FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
31 Pagine: V  « < 9 10 11 12 13 > »   
"Jef" Gestione file JPG/NEF
Rispondi Nuova Discussione
M@rco
Messaggio: #251
Innanzitutto ringrazio Alessandro per i test effettuati.
Volevo solo far presente che i files Jpeg estratti con Jef sono di buona qualità ma non servono per la stampa e non devono assolutamente entrare in competizione con i files Jpeg di altri software tantomeno con NX.

Fare dei paragoni di qualità è giusto ma non dobbiamo creare un programma per ottenere dei file JPEG pronti per la stampa.

Questo programma è nato per uno scopo ben diverso e tale deve rimanere.

I files ottenuti con questo ultimo codificatore sono di qualità ben superiore alla norma e questo può bastare.

Per quanto riguarda la dimensione del files Jpeg ottenutI non posso farci assolutamente nulla e posso dire solamente che questo avviene anche con Preview Extractor ed altri software, quindi non andiamo a complicarci la vita.

Ringrazio nuovamente Ale per i test e ho gia pronta la release 1.2.3 dove ho corretto alcuni bug tra i quali c'era anche quello segnalato.

MM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #252
QUOTE(M@rco @ Dec 29 2006, 12:11 AM) *

...cut...
Fare dei paragoni di qualità è giusto ma non dobbiamo creare un programma per ottenere dei file JPEG pronti per la stampa.

Questo programma è nato per uno scopo ben diverso e tale deve rimanere.
...cut...

Infatti, è quello che ho scritto in uno dei messaggi precedenti.
Ho eseguito il test solo per rispondere ad altri utenti che utilizzano (almeno, così l´ho capita) JEF per estrarre i jpg anche dopo l´elaborazione del NEF originale (probabilmente per una questione di velocità rispetto NX).

Ciao,
Alessandro.
M@rco
Messaggio: #253
QUOTE(xaci @ Dec 28 2006, 10:24 PM) *

P.S.: Per chi volesse chiarimenti sui risultati di JpgQ, può andare alla pagina web qui sotto
jpgQ - JPEG Quality Estimator


Ho eseguito solo per curiosità alcuni test su files Jpeg estratti da Nx, Jef e Preview Extractor.
Questi i dati:
1° Nx con 91
2° Jef con 90
3° PE con 84

Mi sembra che il piccolo Jef si comporti veramente bene.

MM
dema
Messaggio: #254
QUOTE(xaci @ Dec 29 2006, 09:06 AM) *

...Ho eseguito il test solo per rispondere ad altri utenti che utilizzano (almeno, così l´ho capita) JEF per estrarre i jpg anche dopo l´elaborazione del NEF originale (probabilmente per una questione di velocità rispetto NX).

Ciao,
Alessandro.


Io con i jpeg così ottenuti stampo i provini nulla di più.
grazie.gif
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #255
QUOTE(M@rco @ Dec 29 2006, 09:30 AM) *

...cut...

Mi sembra che il piccolo Jef si comporti veramente bene.

MM

Assolutamente!!!

Anzi, per come la vedo io e, per come è nato il tuo SW, potrei dire che i jpg estratti, sono fin troppo di buona qualità: per valutare uno scatto da tenere o da cestinare, forse, basta un file di dimensioni inferiori (ma, d´altra parte, lo spazio su HD bisogna pur utilizzarlo, no? laugh.gif ).

Ciao,
Alessandro.

QUOTE(dema @ Dec 29 2006, 09:48 AM) *

Io con i jpeg così ottenuti stampo i provini nulla di più.
grazie.gif

Ops, un pò di sovrapposizione.

Sì, questa potrebbe essere una funzione da aggiungere a JEF (come avevo proposto un tot di messaggi fa).

Si potrebbe inserire una funzione che premetta di stampare le immagini su un foglio, scegliendo, naturalmente, quante foto per foglio.

A ri-ciao,
Alessandro.
dema
Messaggio: #256
QUOTE(xaci @ Dec 29 2006, 09:52 AM) *

...
Si potrebbe inserire una funzione che premetta di stampare le immagini su un foglio, scegliendo, naturalmente, quante foto per foglio.

A ri-ciao,
Alessandro.


Io per stampare i provini uso Nikon View 6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Imposto 4x4 così da avere 16 foto per pagina
Rotate image(s) to fit per otimizzare la stampa
nei metadata imposto il font a 10 e spunto solo nome e data
in basso dove compare normal print scelgo Save [Print image] as file
quindi decido dove salvare i file imposto la qualità LOW va più che bene
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
non resta che cliccare su OK e aspettare
M@rco
Messaggio: #257
Disponibile per il download Jef v1.2.3

Per essere sicuri di scaricare il file giusto vi informo che il codice MD5 di Jef versione 1.2.3 è il seguente:

ecf8dda5f280d76a434c436ce297c26b

MM
[/quote]

Messaggio modificato da M@rco il Dec 29 2006, 11:13 PM
M@rco
Messaggio: #258
Nella fretta ho reso disponibile il codice errato.
Questo è l'MD5 corretto:

bc3c1fba9a52909dedbb9cf0c32ed7d0

MM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #259
Scaricato e...bella l´interfaccia a schede!
Subito due errori:
il primo

è come se si fossero "fusi" un file NEF ed il file "Thumbs" delle miniature di Window e mi ha mandato in crash il programma.
Dopo aver provato e riprovato più volte, il problema non si è ripresentato.
In concomitanza a questo errore, ho avuto anche quest´altro:

pur non avendo annullato niente.

Questi errori si sono presentati solo una volta (al primo avvio), ma, dopo aver provato una decina di volte, tutto ok.
Mi è sembrato doveroso fartelo, comunque, presente.

Sempre meglio, comunque!!! Pollice.gif

Ciao,
Alessandro.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
M@rco
Messaggio: #260
Grazie Ale per la segnalazione, ma come ho preannunciato ho reso disponibile un file errato.
Prova a scaricare di nuovo il file e fammi sapere.

MM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #261
QUOTE(M@rco @ Dec 29 2006, 11:46 PM) *

Grazie Ale per la segnalazione, ma come ho preannunciato ho reso disponibile un file errato.
Prova a scaricare di nuovo il file e fammi sapere.

MM

L´avevo scaricato prima del tuo update.
Comunque, un errore nuovo:

ed un errore "vecchio", solo, quelsta volta, con un altro file:


Sarà il mio PC sfigato?

Per il resto tutto come prima, nel senso che, al secondo avvio, sembra funzionare correttamente.

Ciao,
Alessandro.

In inglese mi definiresti "a pain in the ass!", ma te ne devo aggiungere un altro:

casualmente, senza una vera intenzione (anche perchè non ha molto senso wink.gif ), ho cliccato sulla miniatura durante la fase d´estrazione e, quello è stato il risultato.

A ri-ciao,
Alessandro.

Messaggio modificato da xaci il Dec 30 2006, 12:11 AM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
M@rco
Messaggio: #262
QUOTE(xaci @ Dec 30 2006, 12:10 AM) *

casualmente, senza una vera intenzione (anche perchè non ha molto senso wink.gif ), ho cliccato sulla miniatura durante la fase d´estrazione e, quello è stato il risultato.


Bug corretto.
Il click sulla miniatura viene disabilitato durante l'estrazione e riabilitato al termine.
Per quanto riguarda i test sei veramente prezioso.
Solo a titolo informativo posso dirti che da ieri sera a ora hanno scaricato Jef v1.2.3 circa 98 utenti ma qui a parlarne e a commentare siamo sempre in 4/5.
Ce ne fossero persone come te.
Grazie di nuovo e con questo colgo l'occasione per augurarti/vi Buon Anno.

MM
marmotta_attenta
Messaggio: #263
scaricato e provato velocemente.
Sembra tutto a posto per il momento, anche se oggi pomeriggio andrò a fare un giro con la macchina foto e poi potrò testarlo più approfonditamente.
Ottima l'interfaccia a schede e grazie per la funzione di sovrascrittura!

Grazie per il lavoro ancora una volta e Buon anno a tutti!

Laura
wasicun
Messaggio: #264
Questa notte ho scaricato il programma di M@rco e l'ho subito provato.....

Fantastico!!! Funziona benissimo e mi fa risparmiare tantissimo tempo.

Io sono abituato a scattare in NEF e faccio gestire l'importazione files direttamente dal programma di archiviazione (Iview); ora ho quindi iniziato a scattare in NEF + JPG Basic, utilizzo JEF per visionare i files direttamente sulla scheda ed elimino quelli da scartare.

Avrei un suggerimento che potrebbe eliminare la necessita' di memorizzazione in doppio formato (e guadagnare spazio sulla scheda):

- inserire la trasformazione in JPG con indicazione di una directory di destinazione

- nella successiva visualizzazione dei JPG l'opzione di cancellazione dei NEF agirebbe ovviamente sulla directory di origine

Grazie ancora a M@rco....
marmotta_attenta
Messaggio: #265
QUOTE(wasicun @ Dec 30 2006, 11:02 AM) *

[...]
Avrei un suggerimento che potrebbe eliminare la necessita' di memorizzazione in doppio formato (e guadagnare spazio sulla scheda):

- inserire la trasformazione in JPG con indicazione di una directory di destinazione

- nella successiva visualizzazione dei JPG l'opzione di cancellazione dei NEF agirebbe ovviamente sulla directory di origine

Grazie ancora a M@rco....


Le due opzioni ci sono già, basta andare nella scheda "estrazione" dove si possono estrarre i Jpg in una directory di destinazione e poi la cancellazione agisce proprio su quella directory.

Laura
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #266
QUOTE(M@rco @ Dec 30 2006, 09:47 AM) *

Bug corretto.
Il click sulla miniatura viene disabilitato durante l'estrazione e riabilitato al termine.
Per quanto riguarda i test sei veramente prezioso.
Solo a titolo informativo posso dirti che da ieri sera a ora hanno scaricato Jef v1.2.3 circa 98 utenti ma qui a parlarne e a commentare siamo sempre in 4/5.
Ce ne fossero persone come te.
Grazie di nuovo e con questo colgo l'occasione per augurarti/vi Buon Anno.

MM

Non c´è di chè: penso sia il minimo che posso fare per "ripagarti" del lavoro che svolgi.

Un Buon Anno anche a te e, almeno in questi giorni, prenditi una pausa wink.gif (se domani bevi troopo e poi ti metti a lavorare su JEF, chissà cosa ne esce! laugh.gif )

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #267
QUOTE(M@rco @ Dec 30 2006, 09:47 AM) *

Bug corretto.
Il click sulla miniatura viene disabilitato durante l'estrazione e riabilitato al termine.
...cut...

Probablimente non hai ancora fatto l´update al link per scaricare la versione corretta, perchè ottengo gli stessi errori, incluso quello del click sulla miniatura.

Ciao,
Alessandro.
Coribo
Messaggio: #268
Ho scaricato questo ottimo programma. Ero una delle persone che si erano proposte come "tester" all'inizio....ma a per il pochissimo tempo che ho avuto in questo periodo non ho poi potuto dedicargli il tempo che meritava. Mi scuso perchè il lavoro che hai fatto merita veramente un encomio da parte di tutti gli utenti che lo usano e lo useranno. Mi riprometto di usarlo un po' più approfonditamente ed eventualmente fornirti qualche modesto suggerimento (se mai ce ne sarà bisogno).
guru.gif
dema
Messaggio: #269
QUOTE(M@rco @ Dec 30 2006, 09:47 AM) *

...Solo a titolo informativo posso dirti che da ieri sera a ora hanno scaricato Jef v1.2.3 circa 98 utenti ma qui a parlarne e a commentare siamo sempre in 4/5.
...
MM

Scaricata la 1.2.3 trasferiti 27 poi convertiti, tutto bene nessun errore.
Unica cosa è necessario dare sempre il percorso completo non basta la lettera.
Richiesta
Si può inserire un bottone per aprire una finestra con le foto appena scaricate.

QUOTE(xaci @ Dec 30 2006, 12:10 AM) *

...
Sarà il mio PC sfigato?
...
A ri-ciao,
Alessandro.

Mi sa di Sì
M@rco
Messaggio: #270
QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 30 2006, 11:48 AM) *

Le due opzioni ci sono già, basta andare nella scheda "estrazione" dove si possono estrarre i Jpg in una directory di destinazione e poi la cancellazione agisce proprio su quella directory.


Quoto. ohmy.gif

QUOTE(dema @ Dec 30 2006, 01:39 PM) *

Scaricata la 1.2.3 trasferiti 27 poi convertiti, tutto bene nessun errore.
Unica cosa è necessario dare sempre il percorso completo non basta la lettera.

Avevo effettuato delle prove con la funzione da te richiesta ma non funzionava molto bene quindi ho deciso di effettuare dei test più approfonditi prima di inserirla di nuovo.

QUOTE

Si può inserire un bottone per aprire una finestra con le foto appena scaricate.


Sinceramente no ho capito? ohmy.gif

MM

Messaggio modificato da M@rco il Dec 30 2006, 02:27 PM
dema
Messaggio: #271
QUOTE(M@rco @ Dec 30 2006, 02:27 PM) *

...
Sinceramente no ho capito? ohmy.gif

MM

Semplice se spingo quel bottone "A" evidenziato in rosso.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
si apre una finestra dal percorso evidenziato.
IPB Immagine

E' una finezza lo so, ma se non è complicato hmmm.gif sarebbe molto comodo.
grazie.gif

P.S. Sai cosa sto usando per mettere gli screenshot, vero?
wasicun
Messaggio: #272
QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 30 2006, 11:48 AM) *

Le due opzioni ci sono già, basta andare nella scheda "estrazione" dove si possono estrarre i Jpg in una directory di destinazione e poi la cancellazione agisce proprio su quella directory.

Laura


Forse non ho capito.. o forse sono stato poco chiaro.
Nella scheda estrazione non trovo l'opzione relativa alla directory di destinazione. Posso solo indicare la directory in cui sono i files NEF ed in cui verranno inseriti i JPG.

Il mio suggerimento era quello di:
- lasciare i files NEF nella directory A
- estrarre e contemporaneamente inserire i file JPG nella directory B
- visualizzare i JPG nella directory B ed eventualmente cancellarli insieme ai NEF della directory A

Tutto ciò permetterebbe di controllare una scheda piena di files NEF e cancellare gli scatti non riusciti con la minima perdita di tempo.

Comunque... complimenti ancora a M@rco per l'eccellente lavoro
dema
Messaggio: #273
QUOTE(wasicun @ Dec 30 2006, 02:46 PM) *

Forse non ho capito.. o forse sono stato poco chiaro.
...

Forse ho capito vorresti scaricare solo i jpeg per vederli quando cancelli il jpeg vorresti cancellare anche il nef che è ancora solo sulla scheda.

Soluzione immediata con l'attuale versione
vai nella scheda "Visualizzazione"
Nella parte bassa su "visualizza i files"
Scegli la scheda e cominci a visualizzare i jpeg, scremi e poi dopo fai il trasferimento.

Era questo quello che volevi ottenere?
wasicun
Messaggio: #274
QUOTE(dema @ Dec 30 2006, 02:55 PM) *

Forse ho capito vorresti scaricare solo i jpeg per vederli quando cancelli il jpeg vorresti cancellare anche il nef che è ancora solo sulla scheda.

Soluzione immediata con l'attuale versione
vai nella scheda "Visualizzazione"
Nella parte bassa su "visualizza i files"
Scegli la scheda e cominci a visualizzare i jpeg, scremi e poi dopo fai il trasferimento.

Era questo quello che volevi ottenere?


E' esattamente questo che volevo ottenere, ma l'attuale versione te lo consente solo se:
- hai fotografato con memorizzazione NEF + JPG
oppure
- hai spazio sulla scheda per trasformare localmente i JPG

Attualmente utilizzo la prima soluzione che e' perfetta... l'unico lato negativo e' un calo del 10% circa della capienza della scheda.
dema
Messaggio: #275
QUOTE(wasicun @ Dec 30 2006, 03:06 PM) *

...
Attualmente utilizzo la prima soluzione che e' perfetta... l'unico lato negativo e' un calo del 10% circa della capienza della scheda.

Per prima soluzione intendi scatto con doppio files io uso NEF + JPEG SMALL BASIC la differenza è scheda da 4GB
NEF + JPEG SMALL BASIC_______191 scatti disponibili
NEF________________________198 scatti disponibili

7 scatti sono circa 1%
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
31 Pagine: V  « < 9 10 11 12 13 > »