FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Proiettore Leica: Diferenza Tra Colorplan 90 E Hektor P2 2,8
Rispondi Nuova Discussione
TeoVen
Messaggio: #1
Ciao a tutti,

ho un proiettore dia Leica P150 con obiettivo Hektor P2 2,8; che differenza ha questo obiettivo rispetto ad un Planar 90 2,5? Varrebbe la pena fare il cambio?

P.S. Sono totalmente neofita nel campo dei proiettori dia, qundi perdonatemi eventuali domande dalle risposte scontate... smile.gif
edate7
Messaggio: #2
Non conosco l'Hektor, ma il Planar è un'ottica eccellente. Se puoi, provalo e valuta le differenze.
Ciao
TeoVen
Messaggio: #3
QUOTE(TeoVen @ Dec 8 2006, 12:41 AM) *

ho un proiettore dia Leica P150 con obiettivo Hektor P2 2,8; che differenza ha questo obiettivo rispetto ad un Planar 90 2,5?


Ho scritto Planar 90 ma, ovviamente, intendevo Colorplan 90 2,5... Scusatemi... rolleyes.gif
Ho visto che sul noto sito d'aste con 20-25 euro lo porto a casa... mi chiedevo se vale la pena oppure tenere quello che ho adesso...

Ovviamente non riesco a provarlo prima di acquistarlo... :-(
decarolisalfredo
Messaggio: #4
Hektor ossia Ettore ,nome del cane del fisico che ha ideato quello schema ottico.

E' un tre lenti se non sbaglio, il Colorplan e' decisamente meglio, ma se credi di vedere delle grosse differenze in proiezione ti sbagli.

Se non ti costa troppo però, prendilo. E' uno dei migliori in circolazione, non il massimo come il Super Colorplan, ma quest'ultimo è consigliato in accoppiata agli obiettivi Apo della Leica.

TeoVen
Messaggio: #5
grazie.gif Mi sa che restera' dov'e', allora...
san.andrea
Messaggio: #6
L' hector è l'ottica più economica che fa Leica, onesta, ma non di più.
Io li ho avuti tutti e tre e posso garantirti che la differenza c'è eccome.
E ce n'è tanta tra l'hector e il colorplan quanta tra il colorplan e il super-colorplan. guru.gif
La puoi apprezzare tanto nel dettaglio (nitidezza), quanto nella trasparenza (velatura), per non parlare della naturalezza e tridimensionalità dell'immagine.
La differenza ai bordi poi......
E' chiaro, se posso darti un consiglio, cerca direttamente il super-colorplan, anche se lo troverai molto più difficilmente del colorplan.
Ma ti posso dare la mia parola, NE VALE LA PENA. wink.gif

Pollice.gif
giannizadra
Messaggio: #7
E' molto più visibile in proiezione "casalinga" la differenza tra Hektor e Colorplan, che non tra Colorplan e Super-Colorplan.
Quest'ultimo mi sembra esagerato per il P-150.

Comprati l'ottimo Colorplan, curando che l'innesto sia quello adatto al tuo proiettore (ce ne sono di due tipi).
TeoVen
Messaggio: #8
Grazie Gianni, l'innesto e' quello da 42mm... allora mi rimetto in cerca! biggrin.gif

P.S. Che proiettore abbiamo al circolo? L'altra volta non ci ho fatto caso, ma mi sembrava che si vedesse molto bene.
giannizadra
Messaggio: #9
QUOTE(TeoVen @ Dec 11 2006, 09:21 PM) *

Grazie Gianni, l'innesto e' quello da 42mm... allora mi rimetto in cerca! biggrin.gif

P.S. Che proiettore abbiamo al circolo? L'altra volta non ci ho fatto caso, ma mi sembrava che si vedesse molto bene.



Abbiamo un Kindermann, con il Colorplan 90/2,5.

A proposito (fuori sacco): riunione spostata a giovedì 21 alle 21.. wink.gif
TeoVen
Messaggio: #10
QUOTE(giannizadra @ Dec 11 2006, 09:40 PM) *

Abbiamo un Kindermann, con il Colorplan 90/2,5.


Ah! Me pareva... quindi con questo mi riconfermi di nuovo che vale la pena fare il cambio... smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio