FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Hd Eesterni Per _ Svuotare La Scheda In Viaggio
Rispondi Nuova Discussione
ittoh@tin.it
Messaggio: #1
Fulmine.gif


qlc consiglio su un qualche hd esterno dove scaricare le photo quando il ibook non può essere con me


grazie grazie.gif smilinodigitale.gif
mbfoto
Messaggio: #2
QUOTE(ittoh@tin.it @ Nov 29 2006, 07:54 PM) *

Fulmine.gif
qlc consiglio su un qualche hd esterno dove scaricare le photo quando il ibook non può essere con me
grazie grazie.gif smilinodigitale.gif

un coolwalker di nikon
GfM2
Messaggio: #3
QUOTE(ittoh@tin.it @ Nov 29 2006, 07:54 PM) *

Fulmine.gif
qlc consiglio su un qualche hd esterno dove scaricare le photo quando il ibook non può essere con me
grazie grazie.gif smilinodigitale.gif


Ho appena provato l'Epson P5000. E' fantastico!! E se gli 80 GB sono troppi, prova il P3000 da 40 GB.
davide.lomagno
Messaggio: #4
QUOTE(GfM2 @ Dec 2 2006, 10:10 AM) *

Ho appena provato l'Epson P5000. E' fantastico!! E se gli 80 GB sono troppi, prova il P3000 da 40 GB.



confermo,io uso ancora il p2000 e non posso che parlarne bene.
dakocliff
Messaggio: #5
erro o ho visto che esiste un apparecchietto piccolo che permette di scaricare file dalla reflex a qualsiasi HD esterno?
Carlo Macinai
Messaggio: #6
QUOTE(ittoh@tin.it @ Nov 29 2006, 07:54 PM) *


qlc consiglio su un qualche hd esterno dove scaricare le photo quando il ibook non può essere con me



Se circoscrivi meglio le tue esigenze (e il tuo budget) ti potremo essere d'aiuto...così è un'pò vago dry.gif

Ormai il mercato offre di tutto!

Ciao

Carlo

Messaggio modificato da Carlo Macinai il Dec 2 2006, 05:30 PM
morgan
Messaggio: #7
Utilizzo il P2000 e sono pienamente soddisfatto delle sue prestazioni, ultimamente ho avuto modo di provare il P5000...è a dir poco eccezionale!! wink.gif wink.gif
Ciao

Franco

PS: dice bene Carlo, le prestazioni sono rapportate al prezzo d'acquisto...quindi sarebbe importante sapere quanto hai intenzione di spendere.

Messaggio modificato da morgan il Dec 2 2006, 07:15 PM
BrunoCi
Messaggio: #8
Verissimo: dovresti dirci qualcosa in più a proposito delle tue esigenze.
Un criterio di scelta, ad esempio, è relativo al display. Ti serve un dispositivo in grado di visualizzare le foto che hai scaricato? Oppure ti accontenti di scaricare la tua compact flash in attesa di tornare a casa e rivedere il tutto su PC?

Ti riporto anche il link a questa discussione, dove si parla del modello che ho acquistato qualche tempo fa e del quale personalmente sono molto soddisfatto.

Bruno.
aliant
Messaggio: #9
Io utilizzo un IPOD da 60gb con un piccolo aggeggio della apple che si chiama ipod camera connector. Costa 20-25 euro.

Scarico le foto dalla d200 e da qualunque altra macchina con porta usb.

Ciao
Nino
ittoh@tin.it
Messaggio: #10
grazie.gif

intanto grazie ..a tutti il fatto è che vado a Hong kong e visto che l'unica convenienza che ho trovato è quella delle memorie esterne + hd volevo un consiglio.
Ma non so i prezzi ora indago con i vs dettagli e poi alemno mi rendo konto .

ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif

ciao

Andrea
Renzo74
Messaggio: #11
ciao,
uso QUESTO e mi trovo molto bene. Non ha funzioni di revisione o cancellazione ma è molto compatto (circa un pacchetto di sigarette) e funzionale, batteria interna ricaricabile anche con la porta USB del PC. Scarica 1Gb in meno di 10 minuti.
bartix
Messaggio: #12
anche io sto valutando una soluzione di questo tipo
ho trovato questo specchietto che confronta diversi dispositivi: mi sembra chiaro e utile

personalmente giudico importanti, oltre all'affidabilità, la velocità e soprattutto l'autonomia:
4 GB scaricati con una ricarica non mi sembra molto.

http://www.photozone.de/2Equipment/portableHD.htm

ciao

Bartix
ittoh@tin.it
Messaggio: #13
cerotto.gif

VP2160 X'S-DRIVE II PLUS STORAGE DEVICE WITH LCD DISPLAY


di questo cosa ne dite , mi sembra bellino . comodo e visto che di visualizazarle non mi frega potrebbe andare
fatemi sapere alternative grazie

ciao messicano.gif
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #14
Ottimi prodotti gia elencati, ma se poi ti serve velocita ( circa 180 secondi per una scheda da 1Gb ) e versatilita con batterie stilo ricaricabili c'e' dell'altro..vero Carlo...???? rolleyes.gif

Messaggio modificato da @ssembl@tore il Dec 4 2006, 08:15 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
Ciao, io dopo ore spese in ricerche su Internet, ho optato per il Compact Drive PD70X da 80Gb (ho venduto il mio Argosy 182 essenzialmente perchè i 20 gb mi stavano stretti - scatto in RAW non compresso con la D2Xs - ma anche per la sua scarsa autonomia).

I motivi della scelta sono stati essenzialmente due:

- l'elevata velocità di trasferimento da Compact Flash a disco (1 Gb al minuto - verificati personalmente - un bel passo avanti rispetto ai tempi dell'Argosy e di molti altri lettori)

- l'uso di batterie ricaricabili AA (le classiche stilo). Questo è veramente un bel passo avanti: nessun problema di batterie che si esauriscono e che, per essere sostituite, comportano il mandare in assistenza il drive e, soprattutto, maggiore autonomia (circa 80 gb con batterie da 2.700 mha) e possibilità di portarsi dietro batterie di ricambio, in modo da non correre rischi (batterie che uno comunque si porta dietro, visto che si usano, ad esempio, per i flash esterni). Da segnalare, inoltre, che quando si collega il disco alla rete elettrica le batterie si ricaricano, così non serve nemmeno portarsi dietro una caricabatterie.

Per contro, un dimensione ed un peso maggiori rispetto alla concorrenza.

Un saluto.
Carlo Macinai
Messaggio: #16
QUOTE(andreazinno @ Dec 4 2006, 08:16 PM) *

Ciao, io dopo ore spese in ricerche su Internet, ho optato per il Compact Drive PD70X da 80Gb


Bravo Andrea smile.gif

Ho un PD7X (il modello precedente al tuo) da oltre due anni. Per gli usi "pesanti" cui l'ho assoggettato...non posso che parlarne bene.

Il PD70X oltre ad una ancor maggiore velocità di back up (meno di 180 secondi/giga) ha una miglior gestione dell'alimentazione consentendo l'uso, senza pericoli, anche delle stilo alcaline cosa che il mio accetta ma con qualche rischio dovuto al maggior voltaggio erogato...

Hai fatto un'ottima scelta!

Carlo
Maicolaro
Messaggio: #17
Anche io uso l'ipod video 60 gb con il camera connector.

vantaggi: non un semplice hd portatile ma uno "status symbol". Scherzi a parte oltre a scaricare le foto senti la musica, giochi, senti i podcast archivi i contatti etc.

svantaggi: costicchia

Prima avevo un archos gmini 120, ti suggerisco di guardare il sito che ha diversi prodotti interessanti...
davide.lomagno
Messaggio: #18
QUOTE(Maicolaro @ Dec 5 2006, 03:15 PM) *

Anche io uso l'ipod video 60 gb con il camera connector.

vantaggi: non un semplice hd portatile ma uno "status symbol". Scherzi a parte oltre a scaricare le foto senti la musica, giochi, senti i podcast archivi i contatti etc.

svantaggi: costicchia

Prima avevo un archos gmini 120, ti suggerisco di guardare il sito che ha diversi prodotti interessanti...


ma con l'ipod si possono "storare"i Raw???
Maicolaro
Messaggio: #19
Tranquillamente l'unica cosa è che non visualizza le anteprime. L'apple ha promesso un aggiornamento al firmware per risolvere il problema.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio