FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Curve, Livelli, Istogramma
Differenza?
Rispondi Nuova Discussione
cappello
Messaggio: #1
Salve a tutti,

qualcuno sarebbe cosi' gentile da chiarirmi quale e' la differenza tra curve e livelli di Photoshop? E come vanno usati?

Grazie in anticipo.
KC1975
Validating
Messaggio: #2
Sulle curve trovi qualcosa d'interessante qui: CURVE
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #3
Fanno la stessa cosa ma,

i livelli permettono "solo" la correzione degli estremi e del "centro" (gamma). In altre parole utilizzando lo strumento Curve solo sui due estremi e nel centro si ottiene esattamente quanto fatto dai Livelli.

Nikon Capture infatti offre i due strumenti sovrapposti. In pratica la grafica delle curve con istogramma livelli sovrapposto.

Le curve di Photoshop offrono la possibilità di descrivere curve più complesse agendo su punti differenti. Offre in pratica una variazione di contrasto (luminosità di specifiche densità scelte dall'altezza della curva) differenziata nelle distinte densità.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE (cappello @ Aug 30 2004, 11:21 AM)
Salve a tutti,

qualcuno sarebbe cosi' gentile da chiarirmi quale e' la differenza tra curve e livelli di Photoshop? E come vanno usati?

Grazie in anticipo.

Da' un'occhiata qui... biggrin.gif
UaZ
Messaggio: #5
Complimenti per il sito!!! applausi.gif
L'ho già messo in pole position tra i preferiti "Fotografia"!! biggrin.gif


Una sola nota.... ti mando una e-mail!
info"at"emmeeffe.org?

Ciao,
Marco.
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #6
QUOTE (cappello @ Aug 30 2004, 11:21 AM)
...qualcuno sarebbe cosi' gentile da chiarirmi quale e' la differenza tra curve e livelli di Photoshop?

Provo a fare un esempio,

con la speranza di chiarire meglio.

Esattamente la stessa differenza che c'è tra un controllo di toni ed un equalizzatore grafico in Hi-Fi.

I livelli consentono un semplice controllo di alte luci, ombre e mezzitoni analogamente ad un controllo di toni su un amplificatore in Hi-Fi dove troviamo una regolazione di bassi, alti e medi. La regolazione potrà essere positiva ma anche negativa. I livelli offrono ciò anche sugli estremi ma abbassare luci e ombre richiede la regolazione all'interno dei livelli di output (In photoshop le "freccette" di sotto, in Nikon Capture le "freccette" sulla verticale sinistra del grafico).

Le curve invece sono paragonabili ad un equalizzatore grafico dove troviamo più cursori per una regolazione più estesa o meglio più suddivisa tra i massimi bassi ed i massimi alti gestiti. Con le curve si ottiene qualcosa di simile potendo "alzare" o "abbassare" la specifica frequenza che nel caso dell'immagine diviene una specifica densità (luminosità)posizionata sulla diagonale. Analogamente ad un equalizzatore grafico posto in Hi-Fi tra il preamplificatore ed il finale di potenza, le curve hanno un lato che indica l'entrata e l'altro a 90° l'uscita. Proiettando la linea immaginaria sulla verticale che colpisce la diagonale senza correzioni che corrisponde alla linea a 45°, uscirà sul lato con lo stesso valore numerico. Variando la curva e proiettando la stessa linea immaginaria sulla nuova curva, noteremo una riflessione a 90° in posizione diversa costituendo un innalzamento o un abbassamento della risultante numerica quindi luminosa.

Quanto sopra descritto "solo" per una analisi in bianconero e parlando dunque solo di densità RGB. Se poi si estendono le variazioni sui tre distinti canali si potramnno differenziare le tre componenti RGB coinvolte ottenendo di fatto possibili correzioni cromatiche.

Allego le pagine del manuale di Nikon capture relative alle curve.

Giuseppe Maio
www.nital.it
File allegati
File Allegato  Curve___Livelli_NC4.pdf ( 138.39k ) Numero di download: 370
 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE (Marco-VA- @ Aug 30 2004, 04:50 PM)
Complimenti per il sito!!! applausi.gif
L'ho già messo in pole position tra i preferiti "Fotografia"!! biggrin.gif


Una sola nota.... ti mando una e-mail!
info"at"emmeeffe.org?

Ciao,
Marco.

mf (at) emmeeffe.org biggrin.gif
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #8
Per Maurizio e Marco,

forse non siete al corrente di una introdotta ed operativa funzionalità:

Messaggi Privati "MP", Finalmente Attivi !

Giuseppe Maio
www.nital.it
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE (Giuseppe Maio @ Aug 31 2004, 10:52 AM)
Per Maurizio e Marco,

forse non sete al corrente di una introdotta ed operativa funzionalità:

Messaggi Privati "MP", Finalmente Attivi !

Giuseppe Maio
www.nital.it

Ottimo, grazie per la segnalazione; probabilmente il rilassamento delle ferie me l'ha fatto perdere... biggrin.gif
UaZ
Messaggio: #10
QUOTE (Giuseppe Maio @ Aug 31 2004, 11:52 AM)
Per Maurizio e Marco,

forse non siete al corrente di una introdotta ed operativa funzionalità:

Messaggi Privati "MP", Finalmente Attivi !

Giuseppe Maio
www.nital.it

Pollice.gif

Grazie,
Marco.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio