FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Maschere Veneziane
Rispondi Nuova Discussione
FALCON200
Messaggio: #1
ho ritratto queste maschere passeggiando per le calli di Venezia, non si tratta di foto scattate in studio e quindi sono stato costretto ad accontentarmi e sfruttare al meglio le luci presenti in loco.
critiche e commenti sono sempre gradidi, come anche (eventuali) complimenti.
grazie
Mat.

IPB Immagine

in questo secondo scatto ho voluto sottolineare il contrasto fra un sole scuro ed una luna brillante
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine
denniszee
Messaggio: #2
..hai dosato benissimo la luce a disposizione, avrei lasciato un pò più di respisro alle inquadrature pero..

Ciao.
ciacco
Messaggio: #3
Mi piacciono moltissimo .Le avrei viste bene anche a colori in quanto la particolarità delle maschere veneziane è l'avere dei colori splendidi.Come hai fatto per il fondo nero?Ciao,Virgilio.
robyt
Messaggio: #4
Direi che la luce è stata sfruttata molto bene, così come la conversione b/n.
Concordo con denniszee sull'opportunità di lasciare più respiro alle foto, in particolare la prima, che mi sembra la migliore per ricchezza tonale dei dettagli (dico "sembra" perchè è piccolina e sono sul portatile), avrebbe guadagnato sicuramente con più aria sulla dx.

Le altre due sono più da "catalogo"

Considerando l'inflazione dei soggetti ripresi è comunque un bel trittico.
Skylight
Messaggio: #5
La prima è ottima, peccato così stretta l'inquadratura (o forse è tagliata in pp...)

Le altre due forse guadagnerebbero di più (la terza ancora di più) a colori.

Soggetti fascinosi.
FALCON200
Messaggio: #6
QUOTE(bovi45 @ Nov 29 2006, 03:26 PM) *

Mi piacciono moltissimo .Le avrei viste bene anche a colori in quanto la particolarità delle maschere veneziane è l'avere dei colori splendidi.Come hai fatto per il fondo nero?Ciao,Virgilio.


concordo, ma nel caso specifico invece si trattava di maschere realmente in due tonalità: le prime due avevano una verice argentea, l'ultima era stata disegnata in bianco/nero.
il fondo nero non è stato ottenuto in pp ma grazie ad una lettura spot centrata sulla parte più luminosa della maschera stessa.
grazie del commento.
Mat.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio