FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Batterie Ric. con scarsa autonomia su SB-800?
Rispondi Nuova Discussione
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #1
Ho comperato 20 batterie ricaricabili Nichel Cadmio e relativi caricatori, tutto Uniross, da usare con gli SB800.
Ogni volta che devo andare a fare delle foto, indipendentemente dal grado di carica, ricarico tutto.
Tempo addietro, nonostante tutto fosse perfettamente carico, a metá lavoro mi hanno lasciato a piedi, esaurite.
Ieri mi é successo lo stesso, 90 colpi di flash circa e lasciato a piedi.
Sembra che l'effetto si provochi quando le batterie sono state ricaricate in stato di semi carica completa.
Come é possibile una cosa simile? La carica si svolge correttamente ma sembra quesi che oltre un certo livello di carica il caricatore le interpreti com cariche e non provvede alla scarica / ricarica, come dovrebbe essere.
Qualcuno sa dirmi le cause o se ha avuto gli stessi problemi.
Le batterie saranno sate caricate un ventina di volte.
Ciao e grazie:
Enzo
_Simone_
Messaggio: #2
amperaggio?
Andrea Moro
Messaggio: #3
Su una rivista avevo letto che le ricaricabili hanno una durata di circa 100 lampi...mi sembra che ci siamo...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Nov 20 2006, 12:38 PM) *

Ho comperato 20 batterie ricaricabili Nichel Cadmio e relativi caricatori, tutto Uniross...

Sono Nichel-Cadmio (Ni-Cd) o Nichel metal idruro (Ni-MH) ?
Le prime (Ni-Cd) soffrono di effetto "memoria" e se le ricarichi prima che si siano completamente scaricate la loro autonomia (ossia la carica elettrica totale erogabile, data dal prodotto correntextempo = mAh) cala.
dema
Messaggio: #5
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 20 2006, 12:59 PM) *

Su una rivista avevo letto che le ricaricabili hanno una durata di circa 100 lampi...mi sembra che ci siamo...



Mi sembrano pochi, fosrse sono intesi a tutta potenza ma non credo che sia il caso in questione.

Le ricaricabili hanno il grosso difetto di non mantenere a lungo la carica quindi vanno caricate poco tempo prima dell'uso.

Messaggio modificato da dema il Nov 20 2006, 01:24 PM
Andrea Moro
Messaggio: #6
QUOTE
Mi sembrano pochi, fosrse sono intesi a tutta potenza ma non credo che sia il caso in questione.


Si confermo a piena potenza...Comunque i 90 scatti mi sembrano una buona approssimazione tenendo conto che le ricaricabili hanno una durata random...
Marvin
Messaggio: #7
Anch'io ho avuto broblemi con le Uniross da 2500mah. A volte il caricabatterie carica 10 minuti poi dà già il verde, smettendo ovviamente di caricare, quando solitamente ce ne mette circa 8. Infatti rifaccio partire la carica e le stesse batterie me le carica per quelle 8 ore. Inoltre, caricando le batterie, lasciandole a riposo a temperatura ambiente (non freddo), dopo 2-3 giorni sono completamente scariche!
Mah.
maurizioricceri
Messaggio: #8
Uso le Energizer NI-MH da 2500 , mai avuto problemi di sorta.
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #9
Le batterie sono state caricate ieri mattina e verso le 10 sono andato a fare il lavoro.
Batterie NI-MH da 2500 ma. Nel libretto istruzioni dell' SB800 a pag 19 indica: Batterie NI-MH 200 ma (io ne ho 2500) numero di lampi minimi, 150.
Io ne ho ragginti 70/90, meno della metá quando normalmente ne faccio oltre i 200. I primi flash a saltare sono stati quelli in remoto, che poi sono anche quelli che usano meno potenza. Il principale é stato quello che ha durato di piú. nei flash secondari, quasi mai metto tutta potenza. normalmente metá o meno di metá.
ciao Enzo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
Prima avevo le uniross, adesso, causa averle trovate a costo più basso, ho preso un'altra marca con piùà amperaggio.

Prima avevo le uniross 1800mah, ho sempre fatte circa 100/120 lampi a piena potenza, senza mai rilevare problemi.

Occhio che non sia solo un accumulatore andato, perchè magari tre vanno bene e uno patisce, riducendo drasticamente l'autonomia.
E che siano NI-MH, le NI-CD sono delle ciofeche...
marcelus
Messaggio: #11
QUOTE(matteoganora @ Nov 20 2006, 04:48 PM) *

......
Occhio che non sia solo un accumulatore andato, perchè magari tre vanno bene e uno patisce, riducendo drasticamente l'autonomia.
........



a tal proposito suggerisco di usare caricabatterie a canali indipendenti, quelli per capirci, dove potete ricaricare anche una batteria alla volta.

usate solo sporadicamente i caricabatterie rapidi...ammazzano le batterie
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #12
Uso i carica batterie che venivano con le batterie stesse. Come faccio a scoprire se una batteria é andata?
Ciao Enzo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
QUOTE(marcelus @ Nov 20 2006, 04:58 PM) *

usate solo sporadicamente i caricabatterie rapidi...ammazzano le batterie


Uso solo i caricabatterie da 15 minuti, sempre.
Credo di fare una media di 80 ricariche all'anno.
I set (2) che avevo li ho sostituiti dopo due anni per passare ad amperaggi maggiori, non per usura, e i vecchi ancora li uso per alimentare altre cose, con piena efficenza.
Consiedarta la comodità, anche dovessi sostituire più di frequente le batterie, che ormai costano pochissimo (l'ultimo set da 2500mah l'ho pagato 15euro), il gioco vale la candela!

Per quel che è la mia esperienza, la ricarica rapida non fa alcun male agli accumulatori.
monteoro
Messaggio: #14
Io uso batterie della Sanyo 2500 mA tipo NI-MH tempo di ricarica 90 minuti.

Siccome sono in fase di studio dell'SB800, posso dire che oltrepasso abbondantemente i 100 lampi con tempi di ricarica del flash molto rapidi

Franco
Marco Negri
Messaggio: #15
QUOTE(matteoganora @ Nov 20 2006, 06:04 PM) *

Per quel che è la mia esperienza, la ricarica rapida non fa alcun male agli accumulatori.



Non hai tutti i torti...

E.... anche se fosse, dopo un anno di carica a 15 minuti cad. sostituire il set di batterie, credo che si siano ripagate già con il tempo che mi hanno fatto risparmiare.
Utilizzo anch' io il charger 4 batterie Uniross con un tempo di ricarica completo di 15 min.
Un comodissimo accessorio. wink.gif

Un saluto.
Luciov
Messaggio: #16
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Nov 20 2006, 05:55 PM) *

Uso i carica batterie che venivano con le batterie stesse. Come faccio a scoprire se una batteria é andata?
Ciao Enzo

Le batterie collegate in serie sono percorse dalla stessa corrente dunque dovrebberro scaricarsi praticamente tutte della medesima quantità. Prova a misurare con un tester la differenza di potenziale ai capi di ciascuna di esse, sia immediatamente dopo averle caricate, sia quando si sono scaricate. Se misuri voltaggi diversi allora un accumulatore potrebbe essere andato.
Ciao
ros62
Messaggio: #17
Mi avete fatto venire il dubbio.
Un paio di sere fa ho fatto non più di 30 foto con sb-800 e uniross da 2100mh che ho trovato a corredo di due carica batterie uniross da 15 min che caricano due batterie per volte.
Ho comprato anche 12 batterie uniross da 2500mh che ho utilizzato su dei sunpak a torcia e dopo aver fatto più di 100 scatti in due sere hanno mantenuto quasi del tutto la loro carica, dopo un lampo erano subito pronti per il successivo. Stasera riprovo l'sb-800 sperando che non sia il flash a schiantare di colpo le uniross.

Saro
Andrea Moro
Messaggio: #18
QUOTE
Un paio di sere fa ho fatto non più di 30 foto con sb-800 e uniross da 2100mh che ho trovato a corredo di due carica batterie uniross da 15 min che caricano due batterie per volte.


Ciao, ho comprato il flash da pochissimo e anche io ho le Uniross da 2100 mh...mi puoi dire quanto ti sono durate mediamente?Oppure 30 è stato sempre il limite?Altrimenti mi vado a comprare le 2500 mh... grazie.gif
ros62
Messaggio: #19
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 21 2006, 10:31 AM) *

Ciao, ho comprato il flash da pochissimo e anche io ho le Uniross da 2100 mh...mi puoi dire quanto ti sono durate mediamente?Oppure 30 è stato sempre il limite?Altrimenti mi vado a comprare le 2500 mh... grazie.gif

Era la prima volta che le utilizzavo, le ho prese da poco tempo. In ogni caso credo convenga comprare le 2500mh.

Saro
mazzeip
Messaggio: #20
La mia esperienza con le Uniross riguarda le batterie CR123, che ho usato per parecchi mesi (ho un SU-800 e quattro SB-R200), mi hanno dato sempre problemi, non di tensione massima ma di "tenuta" di carica e di autonomia, per giunta scaricandosi senza alcun preavviso e "bloccando" i miei SB-R200, tanto che dovevo aprire e chiudere il vano batterie per poter riaccendere (per poco) i flash.

Sono passato ad agosto alle CR123A Li-Ion della Delkin Devices (DD RCR-123A), che non sembrano invece soffrire di questi problemi.
woop
Messaggio: #21
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Nov 20 2006, 12:38 PM) *

Ho comperato 20 batterie ricaricabili Nichel Cadmio e relativi caricatori, tutto Uniross, da usare con gli SB800.


Me ne intendo molto di batterie
Se vuoi batterie affidabili, con voltaggio di scarica costante, ed un buon IR devi scegliere tra:
-Sanyo (solo 2500, evita le 2300 mHa che son state un flop)
-GP (magari le 2500)
-Panasonic (magari le nuove 2600)

le altre lasciale stare....

woop
Messaggio: #22
QUOTE(woop @ Nov 22 2006, 11:37 AM) *

Me ne intendo molto di batterie
Se vuoi batterie affidabili, con voltaggio di scarica costante, ed un buon IR devi scegliere tra:
-Sanyo (solo 2500, evita le 2300 mHa che son state un flop)
-GP (magari le 2500)
-Panasonic (magari le nuove 2600)

le altre lasciale stare....


specialmente le NiCd....

per un uso su flash ti serve avere voltaggi alti per alimentare il condensatore a dovere.... quindi lascia stare anche i carichini lenti
ti serve un carichino da almeno almeno 800/1000 mhA per ora che quindi dovrai necessariamente comprare disaccoppiato dalle batterie (dai un occhio alla GBC)

per il discorso durata prestazioni nel tempo invece serve decristallizzare le celle almeno una volta ogni 3/4 scariche.
Per farlo serve una tensione costante e 10A reali di assorbimento, meglio se ad intermittenza con bassa frequenza. Noi usiamo lo Spintec che praticamente mantiene le celle costrani come prestazioni nel tempo e le rigenera anche (no zapping) ma il problema è che costa 90 euro

e un pò come il discorse che han fatto a me sulla qualità che voglio e mi aspetto dalle lenti
con le batterie è la stessa identica cosa anche se moltio non lo sanno e sottovalutano pensando siano tutte uguali
a te la scelta
ciao
Gefry
Messaggio: #23
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Nov 20 2006, 04:23 PM) *

Le batterie sono state caricate ieri mattina e verso le 10 sono andato a fare il lavoro.
Batterie NI-MH da 2500 ma. Nel libretto istruzioni dell' SB800 a pag 19 indica: Batterie NI-MH 200 ma (io ne ho 2500) numero di lampi minimi, 150.
....



Questi dati non sono praticamente mai reali.....

Spesso leggendo bene si trovano le specifiche del test di utilizzo e in alcuni casi si legge.....è un esempio non sono informato sul caso specifico..........lampi emissi a 1/2 potenza per simulare bla bla bla

1000 scatti con la tal macchina focheggiando da infinito a minima.......ma l'uso del display LCD dove lo mettiamo?

Quindi prendiamo i dati un po con le molle........

E poi il dato si riferisce all'SB-800 con o senza montata la quinta batteria.

Se hai veramente problemi di autonomia prenditi l'alimentatore estreno e non ne avrai + e aumenterai anche la velocita di ricarica in maniera veramente considerevole wink.gif

Gerry
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #24
Forse ho trovato una potenziale cuasa del mio problema. Mi sono accorto che caricavo assieme batterie Uniross da 2500 e 2300 mh. Lo stesso facevo con i flash.
Ora sto provando a caricare assieme tutte le 2300 e le 2500 in modo separato e sempre separate usrle nei flash. Vedremo cosa succede.
Ciao Enzo
stincodimaiale
Messaggio: #25
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Nov 24 2006, 02:14 PM) *

Forse ho trovato una potenziale cuasa del mio problema. Mi sono accorto che caricavo assieme batterie Uniross da 2500 e 2300 mh. Lo stesso facevo con i flash.
Ora sto provando a caricare assieme tutte le 2300 e le 2500 in modo separato e sempre separate usrle nei flash. Vedremo cosa succede.
Ciao Enzo


ahi, ahi..... è già buono che ti andava il flash!! blink.gif

Gente... i libretti d'istruzione.... sono brutti, sembra che parlino a un ritardato mentale ma leggerli non fa male! rolleyes.gif

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >