FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
20 Pagine: V  « < 12 13 14 15 16 > »   
Piccole, Grandi Soddisfazioni
con la nostra Coolpix
Rispondi Nuova Discussione
SiDiQ
Messaggio: #326
QUOTE(giò1964 @ Sep 25 2006, 02:52 PM) *

Salve a tutti. E' la prima volta che posto in questa discussione le mie foto scattate con la Coolpix P2, in giro per la Sicilia e l'Italia.
Ho partecipato con mio marito al meeting di Venafro "Impressioni di settembre" l'anno scorso e quest'anno e vi posso dire che è stato fantastico potersi confrontare con fotografi di un certo livello. Quindi vi propongo alcuni scatti fatti da me alla Reggia di Caserta (tour organizzato dalla Nital per il meeting del 2006).
A voi i commenti. Ben vengano le critiche.

Per me sono bellissime, non guardo il contenuto ma la resa colori che hai ottenuto. Con la mia P1 non ci sono mai riuscito (probabilemente 8Mpx nello stesso 1/1.8 al posto dei tui 5 mi hanno ridotto di tanto il range dinamico).

Sono scatti puri o li hai elaborati con qualche forma di HDR ?
giò1964
Messaggio: #327
QUOTE(SiDiQ @ Sep 25 2006, 03:29 PM) *

Per me sono bellissime, non guardo il contenuto ma la resa colori che hai ottenuto. Con la mia P1 non ci sono mai riuscito (probabilemente 8Mpx nello stesso 1/1.8 al posto dei tui 5 mi hanno ridotto di tanto il range dinamico).

Sono scatti puri o li hai elaborati con qualche forma di HDR ?



Ciao SiDiQ, ti ringrazio. Per quanto riguarda la postproduzione ho agito con il photoshop solo su livelli e contrasto. Il resto l'hanno fatto i luoghi.
L'HDR con la mia Coolpix non posso realizzarlo perchè scatta a 8 bit contro i 16 bit richiesti dal programma, ma se tu sai come poterlo faro puoi darmi suggerimenti.
Occorre comunque esercitarsi a lungo per ottenere tra diverse foto lo scatto giusto.
A risentirci, grazie.gif
Giò

QUOTE(Marco Cocceio Nerva @ Sep 25 2006, 03:24 PM) *

complimenti a jena già fatti in un altra sezione. giò il primo controluce è bellissimo. per delle critiche approfondite ti conviene postarle, apprendo una tua discussione,in paesaggio e architettura, è una sezione più visitata e dedicata alla "critica", magari selezionando solo 2 o tre foto.
ciao Marco



Ciao Marco, grazie per il suggerimento. Mi piaceva questa discussione per cui ho provato a postare. Non frequento molto il forum per motivi di tempo per cui quando posso vado lì dove c'è già una discussione aperta. Comunque è interessante potersi confrontare con varie tecniche per migliorarsi sempre.

Ciao, Giò

Messaggio modificato da giò1964 il Sep 26 2006, 07:04 AM
giò1964
Messaggio: #328
Ottimi scatti Jena, veramente suggestivi. Poi i colori rendono perfettamente l'atmosfera che volevi catturare.
Giò

QUOTE(16ale16 @ May 25 2006, 01:11 AM) *

Il mio contributo ai vantaggi di una compatta riguardano la possibilita' di cogliere un attimo, in particolare la spontaneita' di un momento... (sembra chissà che foto ho fatto eh?!!) E' uno starnuto... e se la protagonista sa che le ho fatto sta foto...




16ale16
Un piccolo e modesto consiglio: dai più risalto al soggetto che vuoi fotografare, cercando di non saturare troppo i colori in postproduzione (se ce n'è).
Ciao, Giò

Messaggio modificato da giò1964 il Sep 26 2006, 07:17 AM
SiDiQ
Messaggio: #329
QUOTE(giò1964 @ Sep 26 2006, 08:03 AM) *

L'HDR con la mia Coolpix non posso realizzarlo perchè scatta a 8 bit contro i 16 bit richiesti dal programma, ma se tu sai come poterlo faro puoi darmi suggerimenti.

Ho fatto alcuni esperimenti HDR con il programma 'Photomatix' il quale permette le due tecnologie: Blending e HDR (anche con i JPEG come sorgente). I risultati sono stati buoni anche se l'HDR esaspera l'effetto surreale di certe foto.

Il programma Photomatix lo trovi (anche trial 30 giorni) in questo link.

Ne esiste anche un'altro (freeware) che peró non fa l'auto allineamento delle immagini ed é abbastanza lento con le grosse immagini nel link EasyHDR.

Altri non ne ho cercati perché non é molto agevole scattare foto sovra-sotto esposte di +- 1 o 2 EV necessarie per questi programmi con la P1, essa infatti effettua il bracketing ma solo con +- 0.5 EV. Data la meccanicitá delle operazioni da svolgere per catturare le tre (sarebbe stato meglio 5) immagini cambiando manualmente gli EV é quasi impossibile (a parte immagine realmente statica) catturare una serie di immagini immutate. Quando si va ad applicare l'HDR con immagini diverse (basta un po di vento per muovere foglie, rami, etc.) si ottiene un effetto di mosso poco piacevole.

In ogni caso complimenti per l'occhio e la mano.
giò1964
Messaggio: #330
QUOTE(SiDiQ @ Sep 26 2006, 08:25 AM) *

Ho fatto alcuni esperimenti HDR con il programma 'Photomatix' il quale permette le due tecnologie: Blending e HDR (anche con i JPEG come sorgente). I risultati sono stati buoni anche se l'HDR esaspera l'effetto surreale di certe foto.

Il programma Photomatix lo trovi (anche trial 30 giorni) in questo link.

Ne esiste anche un'altro (freeware) che peró non fa l'auto allineamento delle immagini ed é abbastanza lento con le grosse immagini nel link EasyHDR.

Altri non ne ho cercati perché non é molto agevole scattare foto sovra-sotto esposte di +- 1 o 2 EV necessarie per questi programmi con la P1, essa infatti effettua il bracketing ma solo con +- 0.5 EV. Data la meccanicitá delle operazioni da svolgere per catturare le tre (sarebbe stato meglio 5) immagini cambiando manualmente gli EV é quasi impossibile (a parte immagine realmente statica) catturare una serie di immagini immutate. Quando si va ad applicare l'HDR con immagini diverse (basta un po di vento per muovere foglie, rami, etc.) si ottiene un effetto di mosso poco piacevole.

In ogni caso complimenti per l'occhio e la mano.



Grazie SiDiQ per i tuoi suggerimenti, scarico il programma Photomatix e proverò ad utilizzarlo.
A presto, Giò
cauduropic@libero.it
Messaggio: #331
QUOTE(mdj @ Apr 5 2005, 03:21 PM) *

L'unico limite di queste Coolpix, ma di tutte le compatte in genere, anche della concorrenza (ne ho porvate alcune, anche molto più costose) è la fotografia con soggetti in rapido movimento. Limite che si riconosce su fotografie tipo ai bambini (che non stanno mai fermi, compresi i miei!) ma non in altre situazioni in cui con l'astuzia e l'esperienza si riesce a prevedere dove focheggiare prima ancor che "passi" il soggetto.

Sono contento, ad esempio, che qualcuno abbia addirittura mostrato fotografie della FORMULA 1, ma la stessa cosa si poteva fare in una gara motociclistica, o in altre competizioni in cui i "passaggi" sono prevedibili e ripetitivi.

Certamente non dico che sia facile adeguarsi al mezzo, ma nemmeno così impossibile come molti lo pensano.

Pollice.gif

Scusami ma non sono d'accordo sul fatto che il limite delle compatte in genere sia sulle fotografie in rapido movimento o almeno non più.
Vi faccio un esempio. Posseggo anche una L3 e andate a vedere il risultato di una gara americana di cavalli che ho ripreso con la L3
http://www.photo.net/photos/cauduropiero
il folder dal titolo Livorno rider.
Ho impostato lo scatto su sport tribuna e guardate un po?
Nickname
Messaggio: #332
io propongo sempre la solita foto..per ora ne ho fatte poche e il tempo non mi aiuta! mad.gif

date un'occhiata anche almio album..

ah le foto sono fatte con una p4!e nn le ho editate..se nn per ridurre ledimensioni
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
SiDiQ
Messaggio: #333
Grazie Coolpix smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ea00220
Messaggio: #334
QUOTE(SiDiQ @ Sep 30 2006, 12:01 PM) *


Grazie a te di aver postato una bella immagine !
Ben realizzata e ottimamente post-prodotta, bravo ! Penso che potrebbe ben figurare anche qui.
Saluti

Pietro

Messaggio modificato da ea00220 il Sep 30 2006, 12:16 PM
cauduropic@libero.it
Messaggio: #335
Sul numero 23 di photografare in digitale, nella galleria dei lettori hanno pubblicato una mia fotografia dal titolo: " Musica d'estate".
Non posso postarla per rispetto alla rivista che l'ha pubblicata, dato che è l'ultimo numero uscito.
Ma per coloro che la vorranno vedere o che abitualmente comprano questa rivista, dico che l'effetto grafico ottenuto non è stato fatto in post produzione ma sul campo con la mia coolpix 5700 sfruttando le luci e la situazione che mi si presentava in quel momento.
Non è la mia prima pubblicazione: lavoro per passione e come fotoamatore per un giornale locale, prima ancora altri giornali locali mi avevano pubblicato mie fotografie ma questa pubblicazione è la prima in una rivista importante e volevo dividere questa piccola soddisfazione con voi naturalmente questo sarà ancora più di stimolo a far sempre meglio grazie.gif Fotocamera.gif

http://www.photo.net/photos/cauduropiero
fabriziofazer
Messaggio: #336

posseggo una coolpix 4300 di cui non posso che parlare benissimo in quanto nonostante i limiti relativi ai tempi di scatto (problema risolvibile solo in parte facendo "i salti mortali"), alla deformazione del grandangolo e alla difficolta di utilizzo di pose "manuali", è capace di immortalare col suo sensore immagini degne di concorsi fotografici: con le sue foto sono arrivato 3° ad un concorso nazionale, ho visto pubblicate le foto in un volume di "contrasto" e ho ricevuto in premio una fantastica D200.
vi posto una foto (non fa parte di quelle del concorso) che ho potuto fare proprio perche le compatte si hanno bene o male sempre dietro...

ps macchina in movimento, di sera e a mano libera...



Messaggio modificato da fabriziofazer il Oct 14 2006, 07:53 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
lucarubini
Messaggio: #337
Ciao a tutti...dopo qualche dritta trovata sul forum spero di riuscire a postare il mio intervento!! tongue.gif
Posseggo un L 3, di cui sono sodddisfatto: mi ha seguito da quest'estate in ogni momento in cui serviva, senza troppi problemi. Volevo (se riesco) proporvi 3 foto che ho scattato quest'estate e che mi piacciono molto per la semplicità.... insomma una piccola soddisfazione.....

1) Una chiesa che si trova in un paese di montagna nel cuneese.

2) Una torre di assisi vista da una prospettiva "diversa".

3) Un tramonto all'isola di creta.

Non sono certamente capolavori, essendo alle prime armi, però non sono certo da buttare via biggrin.gif , secondo me....

Ciao a tutti
nonnoGG
Messaggio: #338
QUOTE(Rubini_7 @ Dec 10 2006, 01:54 PM) *

....[cut]...

Non sono certamente capolavori, essendo alle prime armi, però non sono certo da buttare via biggrin.gif , secondo me....

... anche secondo me: BRAVO!

Continua a scattare ed a postare.

nonnoGG
igorc1975
Messaggio: #339
P4 comprata oggi biggrin.gif guru.gif e dico sottolineo ke mai fatto foto in vita mia cool.gif x me incomincia una nuova era messicano.gif
puffosky
Messaggio: #340
ciao ! vedo che hai esperienza di cameras,

a me sembra che lo scatto sia rapido.

io ho una 7900 e a conti fatti x ora non la cambio, + in là associo
una piccola reflex
consiglierei la migliore coolpix sul mercato al momento dell'acquisto
cioè + o - la più costosa compatta
e comunque con le batterie al litio

vedrai che lascerai spesso a casa la reflex
buon coolpix messicano.gif
7seven
Messaggio: #341
salve a tutti entro anche io nella dicussione. dal 12 gennaio vado a parigi per quattro giorni, prendo su solo la coolpix 5900 e lascio a casa reflex e attrezzatura, sono stato tante volte a parigi per lavoro e per divertimento ma sempre con una reflex, questa volta per vari motivi non posso e quindi sono curioso di vedere cosa si può fare con una coolpix, magari posterò qualche foto ciao.
hank
Messaggio: #342
Esperimenti sul fuoco:

http://farm1.static.flickr.com/157/3356898...6a72b0de8_o.jpg
http://farm1.static.flickr.com/120/3163771...1152b809a_o.jpg
http://farm1.static.flickr.com/100/3163751...ac8bc63dd_o.jpg
hank
Messaggio: #343
Ecco le 3 immagini in piccolo, volevo metterle nel post di prima ma non me lo fa più modificare IPB Immagine:

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
robymilos
Messaggio: #344
Ciao a tutti....vi seguo da poco tempo ma sono sicuro che in questo forum troverò tanti consigli utili.

Volevo un vostro commento su due scatti che ho effettuato con la mia coolpix 7600 , ho un rapporto di odio/amore con questa macchinetta , a volte mi permette di fare delle foto davvero stupende mentre a volte mi delude moltissimo (sopratutto di sera o in situazioni di scarsa luminosità).

Attendo con entusiasmo vostri commenti e magari anche suggerimenti.

Grazie....Roby

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
puffosky
Messaggio: #345
ciao ! io ho una 7900 e mi complimento, avendo ottenuto risultati simili,
per l'ottima resa dei colori.

sono macchine bellissime secondo me, maneggevoli e grandiose all'aperto, natura e particolari. qui vai sul sicuro e i tuoi post fanno fede! per fotografare al chiuso, a volte mi sembra meglio un cellulare ... ma guardati l'ottima discussione in questo forum su "coolpix in scarsa luminosità", dà consigli molto utili e secondo me si può fare di tutto con la coolpix.

ciao, non lasciamoci sedurre dalle ingombranti reflex !
ora vado al parco laugh.gif
Marco Cocceio Nerva
Messaggio: #346
ottime roby.
ciao Marco
danielezeni
Messaggio: #347
ho letto questa discussione, solo ora è da poco che partecipo ai forum nikon, voglio postare una foto fatta con la cara 5700, ora sostituita da una 8700, la foto non è il massimo in qualità, ma il ricordo dell'attimo, la possibilità di auto scattarmi il mio faccione soltanto girando lo schermo è troppo forte. ora ho una d200,ma nei prossimi viaggi se voglio avere qualche foto mia, la 8700, sarà sempre nello zaino.

buoni scatti a tutti
daniele

ps. posto questa foto fatta a Toronto Canada, nel 2005.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
euroentusiasta
Messaggio: #348
ciao a tutti, sono al primo messaggio su questo forum e un fotografo MOLTO inesperto.
quest'estate ho acquistato la mia amata S3 e da allora me la porto sempre in tasca; l'altra sera uscito a fare un giro a piedi in paese mi è capitato di scattare questa foto.
Non è un capolavoro, devo fare parecchia pratica prima, ma è la dimostrazione di come si puo catturare un bel paesaggio in ogni momento con una coolpix a portata di mano.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
SiDiQ
Messaggio: #349
Come sempre 'Grazie Coolpix' e... 'CS2' smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
puffosky
Messaggio: #350
è vero, un bel paesaggio o un particolare, con una coolpix si acchiappano !

ecco un piccolo post fatto con cavalletto:
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
20 Pagine: V  « < 12 13 14 15 16 > »