FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Mirino D80
Pentaprisma o pentamirror
Rispondi Nuova Discussione
Mr_Digital
Messaggio: #1
Vorrei sapere se il mirino della D80 è fatto con un pentaprisma (come la D200) o con un pentamirror (come la D70 - D50).
Su una rivista specializzata che ha provato la D80 c'è scritto che è un penta mirror, mentre su alcune review in internet diceva che si trattava di un pentaprisma.

Grazie
piborsal
Messaggio: #2
Pentaprisma.
abyss
Messaggio: #3
Ho notato anche io l''errore: la rivista in questione ha forse preso un 'abbaglio'... rolleyes.gif
Mr_Digital
Messaggio: #4
Si, anche a me sembrava un abbaglio, ma volevo una conferma autorevole da voi.
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #5
QUOTE(abyss @ Oct 5 2006, 02:35 PM) *

Ho notato anche io l''errore: la rivista in questione ha forse preso un 'abbaglio'... rolleyes.gif

Questa volta l'abbaglio non è della rivista al quale devo porgere delle scuse.
Succede quando, in punta di piedi, si gestiscono numerose informazioni calde ma ma non propriamente "mature".

G.M
nano70
Messaggio: #6
Il mirino della D80 è a specchi quindi "pentamirror" (non è a cristalli). Cmq sull'ultimo PC photo (ottobre) c'è una bellisima prova della D80+70-300 (ben 8 pagine!!!) Pollice.gif messicano.gif
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #7
QUOTE(nano70 @ Oct 5 2006, 04:59 PM) *

Il mirino della D80 è a specchi quindi "pentamirror" (non è a cristalli). Cmq sull'ultimo PC photo (ottobre) c'è una bellisima prova della D80+70-300 (ben 8 pagine!!!) Pollice.gif messicano.gif

Il mirino della D80 NON è a specchi ma composto in vetro ottico pentaprisma.
Queso è infatti l'oggetto d'equivoco di questa discussione.

G.M
nano70
Messaggio: #8
Ooooops...allora forse conviene anche dirlo alla redazioe di "Tutti fotografi", "PC photo" e "Progresso fotografico". Nel numero di ottobre di PC photo (preso stamattina) c'è la prova della D80 e riguardo al mirino riferiscono che è a specchi. Non sapevo che la rivista in questione fosse proprio questa...chiedo scusa. tongue.gif
Mr_Digital
Messaggio: #9
Ah ecco quindi è un pentaprisma !!!
Su PC Photo era scritto che era un pentaspecchi.

Beh questa è una ulteriore utile informazione che mi fa propendere per l'acquisto della D80.
Grazie ing. Maio.
nano70
Messaggio: #10
Ciò dimostra la qualità della D80. Per chi avesse ancora dei dubbi... texano.gif
Lutz!
Messaggio: #11
Concordo su tutto, qno sa spiegarmi perchè il mirino delle vecchie Reflex, (es ho una minolta) è grande il doppio? Sembra di esser al cinema? E' stupendo? E' dovuto al fatt che sono full frame? Se è cosi il mirino D3 è grande il doppio??
abyss
Messaggio: #12
Le reflex a pellicola 35mm hanno il mirino più "grande" fisiologicamente delle digitali DX, perchè la pellicola 35mm è più grande del sensore DX.
Ancor di più le macchine con pellicola a formato maggiore (es. 6x6)
Le reflex con sensore FX hanno un mirino tipo quello delle macchine a pellicola 35mm.

Messaggio modificato da abyss il Jan 9 2009, 09:01 AM
Lutz!
Messaggio: #13
Ieri ho fatto un po di prove con la mia D40X e la D200. Vero è che il pentaprima è migliore del pentaspecchio, però ragazzi, in luminosità non ho notato sta differenza indredibile, anzi, è quasi impercettibile. Ho fatto le prove in condizioni di scara illuminazione, forse si notano di piu in caso di giornata di sole? Ovviamente mi sono preoccupato di fare il confronto con ottiche equivalenti (ho usato la chiusura diaframma sulla D200 per portare il 50mm alla stessa apertura del 18-55, a pari focale).
Qualcuno ha esempi concreti in cui questa differenza è sostanziale? Sulla messa a fuoco manuale è lievemente meglio il pentaprisma forse, però boh... sta differenza incredibile non l'ho notata.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio