FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
10 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »   
Prova della D80?
Vederla presso i punti vendita Nital
Rispondi Nuova Discussione
aseller
Messaggio: #151
QUOTE(DanRap @ Sep 16 2006, 03:18 PM) *

Il mirino della Nikon D80 è un pentaprisma, non un pentaspecchio, perlomeno da quanto scritto nella brochure ufficiale.
Anche nell'ultimo numero di tuttifotografi, Andrea Nivini scrive una mini recensione sulla Nikon D80, in cui afferma che il mirino sia costruito su uno schema a specchi ohmy.gif

Un saluto.


In effetti parlano tutti di pentamirror...cmq sarebbe interessante sapere com'è effettivamente, ma mettendoci l'occhio dentro tutta la differenza a favore della D200 si nota, e questo dovrebbe fugare ogni dubbio.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #152
a dire il vero tutta questa differenza non l'ho vista con la D200, sono a questo punto curioso di sapere ufficilamente se è pentaprisma o pentaspecchio, io sapevo pentaprisma, ma poi da più parti ho letto pentaspoecchio ed ho dato questo per buono
lucazaffiro
Messaggio: #153
ehm non mi permette di aggiungere l'allegato.boh?
Spindulo
Messaggio: #154
QUOTE(almafer @ Sep 16 2006, 03:28 PM) *

a dire il vero tutta questa differenza non l'ho vista con la D200, sono a questo punto curioso di sapere ufficilamente se è pentaprisma o pentaspecchio, io sapevo pentaprisma, ma poi da più parti ho letto pentaspoecchio ed ho dato questo per buono


Io da molte parti ho letto pentaprisma con una visuale di 0.94x rispetto al 0.75x del pentaspecchio della d50 d70.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #155
IO ho potuto confrontare direttamente sul campo il mirino della canon eos 30d e della d80....quello della d80 è migliore...di poco ma è migliore.
Matteo Damiani
Messaggio: #156
ecco i primi scatti.. purtroppo il tempo non era il massimo, e devo imparare ancora ad usarla wink.gif

sono state scattate in jpg fine, e ve le propongo così come sono uscite, senza ulteriori compressioni o tagli..

http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_001.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_002.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_003.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_004.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_005.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_006.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_007.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_008.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_009.jpg
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #157
QUOTE(Marv @ Sep 16 2006, 05:40 PM) *

ecco i primi scatti.. purtroppo il tempo non era il massimo, e devo imparare ancora ad usarla wink.gif

sono state scattate in jpg fine, e ve le propongo così come sono uscite, senza ulteriori compressioni o tagli..

...cut...

Eh, la Liguria! Sempre bella qualunque tempo faccia smile.gif !

Per la foto, non so, sará il tempo, sará il monitor, ma non mi sembra molto nitida (o forse é il fotografo che deve prenderci un pó la mano laugh.gif )

L´unico mio problema é il peso (4,6MB): un pó troppo per la velocitá di connessione dove sono ora, quindi mi dovró accontentare della prima.

Ciao,
Alessandro.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #158
Già non sono molto nitide
luca119
Messaggio: #159
Forse il 18-135 non è all'altezza della D80
Matteo Damiani
Messaggio: #160
smile.gif mi sa che è più colpa del fotografo!

per le dimensioni posso comprimerle e/o fare un bel resize..
Franco_
Messaggio: #161
Ad eccezione della prima le altre mi lasciano un pò perplesso hmmm.gif avverto anche io una scarsa nitidezza generale. Non sono riuscito ad individuare il punto dove è stata effettuata la messa a fuoco.

Mi piacerebbe avere qualche informazione sui dati di scatto e sull'ottica usata: è il 18-135 ?
luca119
Messaggio: #162
Se le salvi e le apri con nikon capture nx, ti da tutte le informazioni
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #163
QUOTE(Marv @ Sep 16 2006, 06:27 PM) *

smile.gif mi sa che è più colpa del fotografo!

per le dimensioni posso comprimerle e/o fare un bel resize..

Sí, dal mio punto di vista, sarebbe bello averle un pó piú compresse.

Grazie compaesano, si scherza, eh laugh.gif !!!

Alessandro.
Franco_
Messaggio: #164
QUOTE(luca119 @ Sep 16 2006, 06:35 PM) *

Se le salvi e le apri con nikon capture nx, ti da tutte le informazioni


Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #165
Io ho fatto un pò di test

Stessi scatti
con la nikon d80 usavo un 35-70 AF NIKKOR 3.3-4,5
con la eos 30d un sigma 17-70 DC Macro 2,8-4.5

ovvio che l'ottica migliore era quella sulla eos.
Tuttavia su soggetti ravvicinati non c'era grande differenza ma su soggetti lontani erano + definite le immagini della eos.

Spero sia colpa dell'ottica....dico bene
inoltre le immagini della d80 erano un pò + granulosa...sempre colpa dell'ottica vero?
Matteo Damiani
Messaggio: #166
QUOTE(Franco_ @ Sep 16 2006, 06:29 PM) *

Ad eccezione della prima le altre mi lasciano un pò perplesso hmmm.gif avverto anche io una scarsa nitidezza generale. Non sono riuscito ad individuare il punto dove è stata effettuata la messa a fuoco.

Mi piacerebbe avere qualche informazione sui dati di scatto e sull'ottica usata: è il 18-135 ?


sì l'ottica è il 18-135 del kit. oltre ai dati che son presenti nelle proprietà dei file non posso dire molto perchè le ho fatte un po' velocemente, quindi non mi ricordo i punti di messa a fuoco.. comunque a parte la seconda che ho fatto in manuale le altre sono tutte in AUTO..
quardo se tra tutte quelle che ho fatto ce n'è qualcuna più nitida.

QUOTE(xaci @ Sep 16 2006, 06:41 PM) *

Sí, dal mio punto di vista, sarebbe bello averle un pó piú compresse.


comprimo e pubblico!

QUOTE(xaci @ Sep 16 2006, 06:41 PM) *

Grazie compaesano, si scherza, eh laugh.gif !!!

Alessandro.


figurati! son nuovo del mondo reflex, e ho tanto da imparare! wink.gif
gambit
Banned
Messaggio: #167
io ero un po' titubante quando l'ho comprata...kit o nn kit? alla fine solo corpo, ho vissuto per anni senza zoom, continuerò a farlo (anche se per la prox estate mi servirà qualche cosa che vada verso i 300mm...). l'impressione che ho, è che sia una macchina "troppo" piccola per le sue potenzialità. nn che questo voglia dire chissà cosa...è che montando il 18-200 VR è tutto sproporzionato! messicano.gif
Franco_
Messaggio: #168
QUOTE(luca119 @ Sep 16 2006, 06:35 PM) *

Se le salvi e le apri con nikon capture nx, ti da tutte le informazioni



QUOTE(Marv @ Sep 16 2006, 07:10 PM) *

... quindi non mi ricordo i punti di messa a fuoco...



Ho seguito il consiglio di Luca e ho trovato tutte le informazioni che avevo chiesto, compresa la visualizzazione dell'area di M.A.F. (i dati EXIF sono presenti nei file JPG ed è raro che ciò avvenga perchè non sono molti coloro che li lasciano ...).

Da quanto ho potuto vedere l'ottica non mi sembra all'altezza della fotocamera, visto che nemmeno nell'area di MAF l'immagine è nitidissima.
C'è però da aggiungere che occorre familiarizzare un pò con la fotocamera, visto che ci sono scatti fatti a 1/3200 e f/3,5 hmmm.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #169
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

fatta in casa
visto che fuori iso 100
con un "vetusto" 35-70 nikkor AF
Matteo Damiani
Messaggio: #170
QUOTE(Franco_ @ Sep 16 2006, 07:22 PM) *

i dati EXIF sono presenti nei file JPG ed è raro che ciò avvenga perchè non sono molti coloro che li lasciano ...).


lascio i dati perchè dovendo imparare ancora molto posso capire in secondo tempo com'è stato fatto lo scatto ed imparare dai miei errori smile.gif

QUOTE(Franco_ @ Sep 16 2006, 07:22 PM) *

C'è però da aggiungere che occorre familiarizzare un pò con la fotocamera, visto che ci sono scatti fatti a 1/3200 e f/3,5 hmmm.gif


rolleyes.gif verissimo! tongue.gif


EDIT:

ecco le foto compresse e ridotte..

http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_001.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_002.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_003.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_004.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_005.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_006.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_007.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_008.jpg
http://www.priaguea.it/foto/d80/d80_min_009.jpg

Messaggio modificato da Marv il Sep 16 2006, 06:45 PM
edate7
Messaggio: #171
A me sembra che ci sia una forte aberrazione cromatica, specie ai bordi delle immagini, che tende ad impastare un pò tutte le foto. Colpa del diaframma troppo aperto? Oppure la qualità del 18-135 non è eccezionale? Io, ad esempio, ho notato che la D200 con il 20mm (originale) produce foto con forte aberrazione, mentre con il 24-120VR le foto sono perfette.
Prova, se puoi, con latri obiettivi....
Ciao
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #172
QUOTE(Marv @ Sep 16 2006, 07:41 PM) *

...cut...
ecco le foto compresse e ridotte..
...cut...

Grazie, almeno ora le scarico bene ( tra due settimane rientro in Italia, alla mia bella 4M smile.gif ).
Non so se é effetto della compressione, ma continuo a vederle poco nitide.
A questo punto, potrebbe essere l´ottica "di serie".
Come ti hanno detto altri, se puoi, provane un´altra, magari in prestito da un tuo amico.

Ciao,
Alessandro.
neptun
Messaggio: #173
QUOTE(Marv @ Sep 16 2006, 07:10 PM) *

sì l'ottica è il 18-135 del kit. oltre ai dati che son presenti nelle proprietà dei file non posso dire molto perchè le ho fatte un po' velocemente, quindi non mi ricordo i punti di messa a fuoco.. comunque a parte la seconda che ho fatto in manuale le altre sono tutte in AUTO..
quardo se tra tutte quelle che ho fatto ce n'è qualcuna più nitida.
comprimo e pubblico!
figurati! son nuovo del mondo reflex, e ho tanto da imparare! wink.gif

Sono incuriosito dal 18-135 quale ottica tuttofare.
I primi risultati non mi esaltano; mi piacerebbe vedere qualche altro scatta.
Grazie smile.gif
barwen
Messaggio: #174
Ebbene ragazzi sono anche io della combriccola, non ho veramente resistito quando il negoziante mi ha proposto quella che aveva in vetrina!!! biggrin.gif biggrin.gif

devo dire che la nitidezza e la messa afuoco mi sembrano ottime ed anche il rumore agli alti iso..
Ecco allora uno scatto fatto alla massima sensibilita H 1.o (iso 3200) e con il 18-200 vr
che ne pensate?

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #175
QUOTE(LadyOscarRoma @ Sep 17 2006, 12:12 AM) *

Ebbene ragazzi sono anche io della combriccola, non ho veramente resistito quando il negoziante mi ha proposto quella che aveva in vetrina!!! biggrin.gif biggrin.gif

devo dire che la nitidezza e la messa afuoco mi sembrano ottime ed anche il rumore agli alti iso..
Ecco allora uno scatto fatto alla massima sensibilita H 1.o (iso 3200) e con il 18-200 vr
che ne pensate?


Ehm, sicuramente con la D80 Nikon avrà fatto qualche passo in avanti nella riduzione del rumore, però la tua immagine è stata realizzata in condizioni davvero estreme...inoltre in questo caso la scena sarà sottoesposta di diversi stop (esposimetro ingannato dai lampioni) ph34r.gif
Personalmente penso che le alte sensibilità vadano usate solo quando è indispensabile, cioè quando il soggetto è in movimento, altrimenti 100 asa con cavalletto!

Messaggio modificato da paolo.torrielli@tiscali.it il Sep 16 2006, 11:35 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
10 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »