FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Che Tecnica é Stata Usata?
Rispondi Nuova Discussione
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #1
Ho trovato in internet queste due foto (allegate) che mi piacciono moltissimo.
Sto cercando di capire come sono state fatte ma non riesco ad arrivarci da solo e mi piacerebbe sapere l'opinione di voi altri.
Foto1: stupenda. Quello che mi colpisce é la luce sulle labbra, seno e braccio. Sono stati usati flash, pannelli o é tutto il risultato di Photoshop?
Foto 2: idem con patate.
Che ne pensate?
Ciao e grazie:
Enzo

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
con l'analogico si può fare in camera oscura col BN (col colore un pò meno perchè si avrebbero degli slittamenti di tonalità nelle zone sovra o sottoesposte) mascherando le zone interessate.
Oppure con la luce pennellata o con piccoli specchi (si usano pezzetti di uno specchio fatto in mille pezzi (attento però alla sfiga biggrin.gif ).
Col digitale è una passeggiata, schiarire o scurire localmente è molto banale, tranne l'avere o il non avere il gusto per farlo smile.gif

sergio
WNital
Messaggio: #3
Ciao! Visto il tema, allego anche io una foto che mi piace molto, ma non riesco a capire che tipo di filtro, se filtro, è stato utilizzato. Bellissima, sembra un quadro! dry.gif
A presto!
luonifrancesco
Messaggio: #4
Ciao a tutti , per le prime due penso si sia sottoesposto lo sfondo (-1,3 1,5 EV credo) e compensata la foto con flash indiretto-diretto ( dipende quale delle due) sulla modella .
Per la terza mi pare una multiesposizione
annanik
Messaggio: #5
QUOTE(WNital @ Sep 16 2006, 09:05 PM) *

Ciao! Visto il tema, allego anche io una foto che mi piace molto, ma non riesco a capire che tipo di filtro, se filtro, è stato utilizzato. Bellissima, sembra un quadro! dry.gif
A presto!



la tecnica HDR...vedi un po qui :

HDR

ciao
Anna
giunicas
Messaggio: #6
Per le prime due direi che di pp ce n'e'... e qui ne trovate alcune salse del tipo
http://retouchpro.com/tutorials/?m=show&id=212

quoto (e come non si potrebbe) il mitico sergio riguardo al gusto (la solita lama tagliente!!).
ciao
Giuseppe

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Le prime due sono da luce flash, probabilmente flash da studio montati su softbox, più che altro per il controllo dei riflessi, e poi comunque ritoccate in PS.

La terza è invece un HDR, unione di più immagini con differenti esposizioni.
cg
Messaggio: #8
Qualche anno fa immagini del genere si realizzavano con una sottoesposizione della pellicola, illuminazione o con soft box o in esterno con pannelli riflettenti, poi per i colpi di luce si utilizzavano specchi, o puliti o ci si metteva del tulle sopra, a seconda dell'effetto desiderato.
Il cromatismo era dato dalla sottoesposizione o dall'utilizzo di pellicole per luce artificiale in luce diurna accoppiata a una decisa sottoesposizione.
ciao
carlo
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #9
QUOTE(annanik @ Sep 17 2006, 09:08 AM) *

la tecnica HDR...vedi un po qui :

HDR

ciao
Anna


Sinceramente ci ho provato ma non ne ho capito molto.
Ciao Enzo
il Tabaccaio
Messaggio: #10
Sono sinceramente carine da vedere , ma personalmente . non dicono piu' di tanto . sara' per la tecnica usata che in un certo senso le rende troppo simili tra loro anche se di diversa inspirazione .
Insomma , preferisco uno scatto mediocre , ad uno scatto elaborato ( troppo !!!! ) a tal punto che invece di una foto sembra un sogno.
La Fotografia si fa , non la si costruisce !
Francesco.
barbatrukko
Messaggio: #11
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Sep 18 2006, 02:43 PM) *

Sinceramente ci ho provato ma non ne ho capito molto.
Ciao Enzo


cosa non ti è chiaro?
Tuttavia tengo a precisare che l'utilizzo fatto dell'HDR nel link riportato devia un po' da quello che è l'utilizzo effettivo dell'HDR: ampliare il più possibile la gamma cromatica di una foto evitando di perdere dettagli che in genere vengono bruciati o scuriti da uno scatto puro e semplice che DEVE scegliere in che sezione dell'intera gamma cromatica adarsi a posizionare (sacrificando alcuni dettagli)

Nel link riportato invece si sfrutta questa tecnica per ricreare un effetto fotopittura.
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #12
Mi rendo conto che l'unica cosa valida é la fantasia, piú ne hai e piú risultati ottieni, indipendentemente da come anche se poi c'é il rischi che chi deve valutare il tuo lavoro lo interpreti magari in modo non corretto e quindi puó diventare un fattore di rischio.
Comunque ci sono delle cose che nell' HDR non mi erano chiare ma ho seguito scrivendo in quel post.
ciao e grazie:
Enzo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Sep 16 2006, 03:44 PM) *

Ho trovato in internet queste due foto (allegate) che mi piacciono moltissimo.
Sto cercando di capire come sono state fatte ma non riesco ad arrivarci da solo e mi piacerebbe sapere l'opinione di voi altri.
Foto1: stupenda. Quello che mi colpisce é la luce sulle labbra, seno e braccio. Sono stati usati flash, pannelli o é tutto il risultato di Photoshop?
Foto 2: idem con patate.
Che ne pensate?
Ciao e grazie:
Enzo

Nella moda vengono usati flash molto potenti con dei bank,o anche luce continua molto potente con generatori di corrente. La prima immagine è stata eseguita con delle luci spot.

Messaggio modificato da batmam il Sep 19 2006, 09:35 PM
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #14
Non so, nella foto 1 quello che non capisco é la luce sulle labbra. Mi sa di un sapiente lavoro di Photoshop.
Ciao Enzo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio