FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon Scan attraverso Photohop CS2
problemi con il twain
Rispondi Nuova Discussione
BIIP
Nikonista
Messaggio: #1
Ciao smile.gif

prima di postare ho cercato un po' ovunque ma non ho trovato nulla che riesca a risolvere questo problema che non capisco.

Ho il super coolscan 5000, e se parto da nikon scan le scansioni non mi danno alcun problema, invece se lo apro da photoshop, ---> importa --->nikon scan, mi dice inizialmente che certi twain non supportano il rovesciamento della pellicola (usa cosa simile) .La dia é inseritta giusta, con l'emulsione verso il basso. E durante la scansione si interrompe con errore.


Come mai?? qualcuno può aiutarmi? Devo scansionare migliaia di dia e ogni volta riaprirle a parte in photoshop uff é na perditaaa di tempo mad.gif

grazie.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Il messagio del twain che ti avverte che non tutte le applicazioni supportano la rotazione dell'immagine, è del tutto normale e compare sempre anche in altri programmi di fotoritocco. L'errore e il blocco della scansione, invece, potrebbe dipendere dal gravoso dispendio di memoria; infatti, gia Photoshop da solo impegna in modo massiccio le risorse di sistema e, lavorando insieme al twain, la RAM potrebbe risultare insufficiente.
E' preferibile, per far lavorare più agevolmente il pc, acquisire direttamente da Nikoscan, effettuare con questo le prime regolazioni, salvare man mano in Tiff 16bit e poi rivedere le scansioni in PS.
Altrimenti è necesario una macchina davvero molto potente e ben configurata. wink.gif

saluti
Bruno
BIIP
Nikonista
Messaggio: #3
QUOTE(Bruno L @ Aug 12 2006, 10:58 PM) *

Il messagio del twain che ti avverte che non tutte le applicazioni supportano la rotazione dell'immagine, è del tutto normale e compare sempre anche in altri programmi di fotoritocco. L'errore e il blocco della scansione, invece, potrebbe dipendere dal gravoso dispendio di memoria; infatti, gia Photoshop da solo impegna in modo massiccio le risorse di sistema e, lavorando insieme al twain, la RAM potrebbe risultare insufficiente.
E' preferibile, per far lavorare più agevolmente il pc, acquisire direttamente da Nikoscan, effettuare con questo le prime regolazioni, salvare man mano in Tiff 16bit e poi rivedere le scansioni in PS.
Altrimenti è necesario una macchina davvero molto potente e ben configurata. wink.gif

saluti
Bruno



Grassieee smile.gif

si difatti sto facendo cosi anche se é più lungo, cmq ho un intel 3,40 e 2 giga di memoria ...acci quanto "beve" Photoshop? ohmy.gif

ciao smile.gif

Moni

p.s. che strano non mi arrivano le notifiche delle risposte e sono aiblitate
e.tremolada
Messaggio: #4
ho un coolscan 9000 di cui sono molto soddisfatto, una cosa di cui mi sono accorto è che nikon scan è un software bellissimo solo che ogni tanto litiga con fotoschop, una cosa che succedeva spesso è che dopo aver fatto una scansione facendo acquisire da PS, la finestra dello scanner non si apriva per una nuova scansione e bisogna uscire e ripartire, quindi ho sempre preferito fare l'aquisizione con nikon scan si perde forse 5 secondi in più che si riguadagnano potendo continuare a lavorare con photoshop mentre lo scanner fa la scansione comandato da nikonscan
BIIP
Nikonista
Messaggio: #5
QUOTE(trem @ Aug 17 2006, 10:50 PM) *

ho un coolscan 9000 di cui sono molto soddisfatto, una cosa di cui mi sono accorto è che nikon scan è un software bellissimo solo che ogni tanto litiga con fotoschop, una cosa che succedeva spesso è che dopo aver fatto una scansione facendo acquisire da PS, la finestra dello scanner non si apriva per una nuova scansione e bisogna uscire e ripartire, quindi ho sempre preferito fare l'aquisizione con nikon scan si perde forse 5 secondi in più che si riguadagnano potendo continuare a lavorare con photoshop mentre lo scanner fa la scansione comandato da nikonscan

Si si quello me lo faceva anche quando avevo il twain epson e non solo su photoshop, ma anche su photoimpact. In effeti anche io adesso ci ho rinunziato, e scansiono da nikon san , salvo tutto in una cartella, e poi una per una le correggo dopo con photoshop

ciao

moni
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio