FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Pictureproject 1.6
aiutooooo
Rispondi Nuova Discussione
FabioCarlini
Messaggio: #1
smile.gif Salve ragazzi sapete spiegarmi per quale arcano motivo con PictureProject 1.6
se apro un file in nef o raw ci metto 20 minuti a vederlo..... e 40 per una piccola modifica,
grazie anticipatamente.
E a Roma dove si puo' aquistare capture nx senza girare a vuoto. grazie.gif
_Simone_
Messaggio: #2
dipende da picture project o dal tuo pc?
FabioCarlini
Messaggio: #3
sicuramente dovro' dare una pulitina al mio pc.
_Simone_
Messaggio: #4
non è un problema di pulizia ma di ram probabilmente
maurizioricceri
Messaggio: #5
sicuramente la memoria è "affaticata" da troppi dati nel disco .
_Simone_
Messaggio: #6
la quantità di dati sull HD non influisce sulla memoria, quelli ke kreano i problemi sono i programmi in esecuzione automatica, tutti i processi che windows attiva automaticamente all'avvio (oppure il buon vecchio norton)

controlla che win esegua solo i processi strettamente necessari.
la barra delle applicazioni (nella zona vicino all'orologio) contiente tutti i programmi che sono attivi (e rubano memoria): deve essere il + breve possibile.
idem la lista dei processi che vedi premendo ctrl+alt+canc...
ma okkio a quello ke fai...
FabioCarlini
Messaggio: #7
ph34r.gif il disco era completamente pieno........ed avevo diversi programmi in esecuzione automatica, attivi.
Ho dato una bella ripulita e deframmentata e si e' rimesso a correre.
Ciao a tutti ma sono un po' digiuno di digitale.
gaetano.cascino
Messaggio: #8
Salve a tutti,
ho notato anch'io il problema della lentezza nella versione di Picture Project 1.6.1. Sono un tecnico informatico, ho un pentium IV a 3 GHz con 512 MB di RAM, il computer è configurato in modo ottimale e abbastanza veloce con la versione 1.5.1, ma assolutamente lento appunto nella nuova versione.
La lentezza la riscontro soprattutto nel passare dalla schermata di "Organizza" a quella di "Modifica" e nello scorrere tutte le foto.
Killando tutti i processi come suggerito prima da _Simone_ il comportamento è sempre lo stesso.
Ho effettuato la riprova su un altro PC (meno potente PIII a 733MHz) ma la differenza tra le due versioni è considerevole a vantaggio della 1.5.1.
Cosa ne pensate?
Ciao e grazie a tutti, Gaetano
MRoberto
Messaggio: #9
La mia esperienza con Picture Project 1.6.1 non è esaltante: posseggo
Con windows a 32 bit
il mio processore è un ATHLON 64 processor 3200+
scheda madre ASUS A8V-MX
Scheda video NVDIA GeForce FX5900 256mb
1gb di RAM

Quando esporto foto da raw a Jpg, si spegne. Lo stesso problema lo ha anche un mio amico. Con Picture Project 1.5 non accadeva.

Ora dovrò provare a sostituire la ventolina del microprocessore per vedere se risolvo il problema, Altrimenti lo disistallo per sempre!



_Simone_
Messaggio: #10
QUOTE(gaetano.cascino @ Jul 12 2006, 10:20 PM)
Salve a tutti,
ho notato anch'io il problema della lentezza nella versione di Picture Project 1.6.1. Sono un tecnico informatico, ho un pentium IV a 3 GHz con 512 MB di RAM, il computer è configurato in modo ottimale e abbastanza veloce con la versione 1.5.1, ma assolutamente lento appunto nella nuova versione.
La lentezza la riscontro soprattutto nel passare dalla schermata di "Organizza" a quella di "Modifica" e nello scorrere tutte le foto.
Killando tutti i processi come suggerito prima da _Simone_ il comportamento è sempre lo stesso.
Ho effettuato la riprova su un altro PC (meno potente PIII a 733MHz) ma la differenza tra le due versioni è considerevole a vantaggio della 1.5.1.
Cosa ne pensate?
Ciao e grazie a tutti, Gaetano
*


credo che 512MB siano davvero una miseria, a me non bastano i miei 2G...
gaetano.cascino
Messaggio: #11
QUOTE(_Simone_ @ Jul 13 2006, 01:37 PM)
credo che 512MB siano davvero una miseria, a me non bastano i miei 2G...
*



Sono sicuro che quel che dici è esatto ma credo anche che un software per essere buono deve essere anche veloce ed efficiente quindi al nuovo Picture Project (in particolare) manca un po' di ottimizzazione.
Ciao a tutti, Gaetano
FabioCarlini
Messaggio: #12
texano.gif Creeeeeedevo.............di avere risolto dopo poco si rimette a fare capricci.... blink.gif quste volta gli presento un'esorcista hi hi hi ........
l'esorcista mi ha consigliato di disistallarlo boh
MRoberto
Messaggio: #13
QUOTE(gaetano.cascino @ Jul 13 2006, 02:15 PM)
Sono sicuro che quel che dici è esatto ma credo anche che un software per essere buono deve essere anche veloce ed efficiente quindi al nuovo Picture Project (in particolare) manca un po' di ottimizzazione.
Ciao a tutti, Gaetano
*



Approvo perfettamente. L'algoritmo di conversione da RAW a JPG o Tiff impegna troppo la CPU del PC. Questo sta a significare che c'è molta ridondanza nel codice sviluppato. Bisognerebbe sensibilizzare i tecnici Nikon a rivedere il software, oppure dichiarare che per far funzionare Picture project occorrono PC a doppio microprocessore.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio