FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Cornici & Cornici
Rispondi Nuova Discussione
baldos
Messaggio: #1
mad.gif Scusate ancora se apro questa discussione su un tema già ampiamente sfiorato, ma non riesco a creare cornici con il dopio bordo, quelle insomma che danno l'idea di inserire le foto in un quadro.
Riesco a creare cornici con l'ombra della foto,titolo, autore, ma senza il doppio bordo esterno.
Sarei grato se qualche esperto di photoshop mi dia qualche dritta in proposito. grazie.gif
Royaleagle
Messaggio: #2
Visto che fai riferimento a cornici ben precise, che avrai visto nel forum, perché non ne posti una così capiamo di che cornici parli.
baldos
Messaggio: #3
ohmy.gif Come questa creata dal maestro morgan grazie.gif
File allegati
File Allegato  fmorgan_net___Franco_Cappellari_Portfolio.htm ( 10.77k ) Numero di download: 642
 
Royaleagle
Messaggio: #4
QUOTE(baldos @ Jun 10 2006, 03:47 AM)
ohmy.gif      Come questa creata dal maestro morgan  grazie.gif
*




Tipo questa ??

user posted image
baldos
Messaggio: #5
guru.gif esatto, Royaleagle!!! e complimenti per la bella foto.
Mi spieghi come hai creato la cornice??
grazie.gif in anticipo.
buzz
Staff
Messaggio: #6
Perdonami la bacchettata baldos, ma dici che la discussione è ampiamente trattata, ma non vai nemmeno a cercare cosa è stato detto?
C'è un thread che sfiora gli 800 interventi, dove un bravo e volenteroso partecipante ha creato da una idea di partenza, uno script per photoshop che fa proprio questo tipo di cornice e inolytre aggiunge anche firma, dati, titolo e logo (eventualmente non inseribili)
dai un'occhiata qui:

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...view=getnewpost

Messaggio modificato da buzz il Jun 12 2006, 11:15 PM
baldos
Messaggio: #7
Carissimo Buzz, tengo a precisare che ho scaricato passepartout 3.0 cs2 preso da una precedente discussione, ma che nonostante vari tentativi, non sono stato capace a creare quella doppia filettatura che Royaleagle crea nella foto sopraevidenziata:
Molto probabilmente dipenderà dal ..manico, ed è per questo motivo che ho fatto richiesta a Royaleagle per sapere che programma usava in quel caso specifico.
Grazie comunque della tua risposta, sperando che oltre alla bacchettata mi spiegassi come posso fare,con pas3.0 cs2, ad ottenere ciò che mi sono prefissato.
grazie.gif in anticipo per la tua sicura risposta, ed anche per quella di Royaeagle.
Royaleagle
Messaggio: #8
Ciao Baldos, premetto che Buzz ha ragione se dice che l'argomento è trito e ritrito e il link che ti suggerisce ti porta a un tutorial molto utile.
Ma non è per non aiutarti, anzi. Solo che se da un'altra parte te lo spiegano meglio ...
Comunque, se hai un po' di pazienza ora vado in città col mio bimbo e nel tardo pomeriggio ti posto qualcosa.
C'é solo una particolarità, io lavoro con Adobe Photoshop CS2 e le spiegazioni che ti fornirò saranno fatte con quel programma.
Tu invece hai parlato di "passepartout 3.0 cs2"....non lo conosco.
Ciao a più tardi

Tristano

Messaggio modificato da Royaleagle il Jun 13 2006, 02:50 PM
alessandro.sentieri
Messaggio: #9
Se ben ricordo nel 3D indicato da buzz esiste anche la possibilità di scaricare una cornice, che poi può essere utilizzata dallo script in questione, che fa, in automatico proprio quello che vuoi tu.
Sono fuori casa, se stasera rientro ti allego il file.

Ciao
Ale
Royaleagle
Messaggio: #10
Eccoci qua. Dunque, prima di iniziare un paio di cose: io non so a che livello sei (molto probabilmente hai bisogno solo della parte finale. Tant’è ….. io comunque comincio da capo; secondo, tutte le cose che ti dico e le azioni che compio le potresti memorizzare e registrare in una azione (come una “macro” per Excel) da applicare a qualsiasi foto.

1- Apri la tua foto da incorniciare e la espandi, così l’hai al centro del tavolo di lavoro

user posted image
2 - Vai in livelli e da “sfondo” duplichi il livello (molto probabilmente queste cose si potranno fare anche senza duplicare i livelli ogni volta, ma io mi trovo meglio se riesco poi a individuare lo specifico livello) che potremo chiamare “Filetto” perché sul bordo estremo della foto, prima di incorniciarla io gli faccio una filetto (nero o bianco) che è come una cordella di pulizia.

user posted image

Royaleagle
Messaggio: #11
3 - Vai in “Immagine\dimensione quadro…” (ricordati questo perché ad ogni successivo passaggio faremo lo stesso)

user posted image
4 - Ti appere una finestra come questa; metti i valori che vedi qui e per il colore fai tu (l’importante che sia sempre spuntata la voce “Relative” in ogni passaggio)

user posted image
Royaleagle
Messaggio: #12

5 - Dato l’OK vedrai la tua foto base con un piccolo filettino nero agli estremi. Ora facciamo il passpartout, Duplica un livello da “sfondo” come da passaggio 2 e gli dai il nome “passpartout”
Vai in “Immagine\dimensione quadro…” e gli metti i valori che vedi qui.

user posted image

6 - Dato l’OK vedrai la tua foto base con il passpartout bianco (puoi farlo anche di un altro colore se credi) Ora facciamo la parte interna della cornice esterna (gioco di parole), Duplica un livello da “sfondo” come da passaggio 2 e gli dai il nome “bordo interno”
Vai in “Immagine\dimensione quadro…” e gli metti un valore di 10 pixel per entrambi. Io il colore l’ho fatto grigio, ma fai quello che vuoi

7 - Dato l’OK non vedrai quasi nulla di cambiato (dimensioni troppo piccole per vederle senza crop) Ora facciamo la parte centrale della cornice esterna, Duplica un livello da “sfondo” come da passaggio 2 e gli dai il nome “bordo centrale”
Vai in “Immagine\dimensione quadro…” e gli metti un valore di 10 pixel per entrambi. Io il colore l’ho fatto bianco, ma fai quello che vuoi

8 - Dato l’OK non vedrai quasi nulla di nuovo (dimensioni troppo piccole per vederle senza crop) Ora facciamo la parte esterna della cornice esterna, Duplica un livello da “sfondo” come da passaggio 2 e gli dai il nome “bordo esterno”
Vai in “Immagine\dimensione quadro…” e gli metti un valore di 20 pixel per entrambi. Io il colore l’ho fatto nero, ma fai quello che vuoi

Royaleagle
Messaggio: #13
9 - Dato l’OK vedrai la cornice finita. Per appezzarla, con le dimensioni che gli ho dato, la puoi vedere con questo crop.

user posted image

10 - Ora facciamo l’ombra alla foto. Nel quadro livello che hai creato evidenzia quello col nome “Filetto”. Vai nel menu “livelli\Stile livello\ombra esterna…”

user posted image

Royaleagle
Messaggio: #14
11 – in questa maschera gli metti i parametri che vedi (comunque puoi variare come credi)

user posted image

12 - Dato l’OK vedrai la cornice finita e la foto con ombreggiatura sul passpartout. Inserisci il tuo nome o il titolo della foto o quello che vuoi.
Quando sei sicuro di avere finito tutto unisci i livelli

user posted image

13 – A questo punto se avevi iniziato la registrazione di una nuova “Azione” è il momento di interromperla e di salvare la foto

Lo so che forse non c’era bisogno di dettagliare così i passaggi ma non conoscendo le tue “conoscenze” ho fatto quasi un passo-passo

Spero di essere stato chiaro e, soprattutto, utile.

Ciao. Fammi sapere.


alessandro.sentieri
Messaggio: #15
Questo è il file della cornice da utilizzare con lo script passpartout per ottenere l'effetto che desideri

Per utilizzarlo salvalo in una qualsiasi posizione del pc e quando avvii lo script clicca su "apri" e selezionalo

Ciao
Ale
alessandro.sentieri
Messaggio: #16
...non riesco a allegare il file, ora riprovo
baldos
Messaggio: #17
Carissimo Royaleagle, ti ringrazio per la tua disponibilità e chiarezza nella spiegazione dei passaggi di photoshop cs2.
Effettivamente non sono ancora un'aquila nel destreggiarmi tra i livelli, infatti sbagliavo nel duplicazione, partivo dal primario e poi ad ogni azione duplicavo da quest'ultimo passaggio senza cliccare sul livello primario e poi duplicare.
Sbagliando, si impara!
A dimostrazione che la tua spiegazione ha avuto successo, ti invio una mia modestissima foto incorniciata come io volevo grazie a te. Ciao ed ancora scusa se ti ho rubato del tempo libero da dedicare a tuo figlio piccolo, io me ne sono dimenticato in quanto le mie sono abbastanza grandine. grazie.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
buzz
Staff
Messaggio: #18
leggo solo adesso perchè non tutti i thread dove sono iscritto mi vengono segnalati dal notificatore automatico. mistero...
Vedo che Royleagle ti ha spiegato passo passo come ottenere una cornice giocando sulle espansioni dell'immagine. Livelli necessari perchè si possa creare un'ombra, altrimenti si può lavorare con un livello solo ma la cornice rimane piatta.
Parlavo del programma passepartout perchè tramite semplici ( o forse no) impostazioni è possibile generare vari tipi di cornici, di colori diversi e caratteristiche a scelta. Specialmente per chi di cornici ne deve fare tante, esiste anche il comando batch che lavora per noi.
alberto.s
Messaggio: #19
Ciao a tutti,

per prima cosa vorrei salutare tutti i membri del forum smile.gif , mi sono da poco iscritto e, dopo aver letto per un periodo di tempo i vostri interessantissimi 3d, vorrei inserire qualche commento e sopratutto ringraziarvi per tutto quello che mi avete insegnato.

grazie.gif


In modo particolare vorrei dire grazie.gif a ROYALEAGLE per il modo veramente semplice e chiaro col quale ha indicato come realizzare le cornici.

Io uso PS 7 , quindi alcuni passaggi sono diversi, però sono riuscito a costruire una prima cornice, che vi allego, ma cosa molto importante, AUTOMATIZZARE la creazione delle stesse, tramite il comando Azioni!
Questo comando era per me misterioso, ma adesso ho capito bene il suo funzionamento.

Grazie.

Saluto ancora tutti cordialmente.

Alberto


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Royaleagle
Messaggio: #20
Ciao Alberto, innanzi tutto benvenuto nel Forum, vedrai come ti troverai bene.

Anch'io sono una matricola e quel po' che so l'ho imparato anche nel forum.

Non ho fatto niente di eccezionale se paragonato ai tutorial che girano nel Forum, comunque il mio scopo era quello di aiutare una matricola che, come me, ha bisogno di risposte alle sue domande.

La foto postata è bella anche se un po' piccola per giudicare.

Credo che la foto sia diventata un po' piccola anche perchè il passpartout che hai fatto è eccessivamente grande rispetto l'immagine che vuoi presentare. Più grande è il passpartout e più piccola diventa l'immagine (la foto rimane uguale).

Comunque nel contesto non è male: mi sembra una di quelle miniature incorniciate con una cornice grande.

Facci vedere qualcos'altro.

Ciao
Tristano
alberto.s
Messaggio: #21
Ciao Tristano! biggrin.gif

Grazie per la risposta...sei veramente gentile.

QUOTE
Credo che la foto sia diventata un po' piccola anche perchè il passpartout che hai fatto è eccessivamente grande rispetto l'immagine che vuoi presentare. Più grande è il passpartout e più piccola diventa l'immagine (la foto rimane uguale).


Hai ragione, mi sono accorto dopo che il sistema funziona in questo modo.
Pensavo che la cornice venisse aggiunta senza alterare la dimensione, invece
non essendo così bisogna tenerne conto.

Stanotte a Milano faceva molto caldo e allora, non riuscendo a dormire, dopo
la 'penosa' partita della Svezia, mi sono dedicato a PS provando in vari modi,
grazie ai tuoi suggerimenti. Lampadina.gif

Ho automatizzato 5 diverse cornici che ti allego, in base al soggetto ripreso le ho
differenziate. Non so se sia una buona idea quella di fare delle cornici 'dedicate'
oppure se sia meglio farne una 'base' e utilizzare sempre quella.

Sarei contento di sapere il tuo parere e avere altri consigli in merito. guru.gif

Ho guardato la tua galleria e vedo con piacere che ami gli animali, come me.

Spero di riuscire ad allegare senza problemi, le devo ridimensionare per il peso...

Ne inserisco due alla volta, provo...

Saluto tutti cordialmente.

grazie.gif


Ciao

Alberto

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
alberto.s
Messaggio: #22
Ecco gli altri esempi...

Ciao

Alberto


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
alberto.s
Messaggio: #23
e l'ultimo fatto...


ciao


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Royaleagle
Messaggio: #24
QUOTE(dredd50 @ Jun 16 2006, 11:05 AM)
e l'ultimo fatto...
ciao
*



Ahi !! Non sei tu ad avere bisogno, (come hai fatto a fere quest'iltima ??)
Io il passpartout lo posso fare in diversi colori... ma lavorato, poi !!! Dove le prendi le texture per inserirle nella cornice??

le cornici sono belle e fantasiose e continua pure a memorizzarle nelle azioni, è più facile.
Però una volta individuate 3 o 4 cornici che fanno al caso tuo e ti possono caratterizzare, usa sempre quelle. Non c'è bisogno di usare una cornice diversa per ogni foto.

Pe quanto riguarda le foto, da matricola non ti posso dare tanti consigli, tutt'al più ti dico come avrei fatto io:

1^ Punto di vista dell'insetto: avrei messo a fuoco tutto o almeno l'erba e i fiori in primissimo piano (in fondo sono gli elementi più vicini all'insetto, che difficilmente vede gli elementi in lontananza

2^ Pony: avrei cercato, con un po' di pazienza, di inquadrare almeno un po' il muso e gli occhi.

3^ Ragno: avrei usato un flash in macro, così in silouette con tutta quella lanuggine (lo so che è ragatela) sotto distoglie l'attenzione dal soggetto principale; se invece lo illuminavi e mettevi a fuoco il ragno, il soggetto principale era lui.

Però per le foto, come ti ripeto, chiedi agli esperti.

QUOTE
Ho guardato la tua galleria e vedo con piacere che ami gli animali, come me.


Io per la verità amo un po' tutti i soggetti e in particolare le persone (meglio se bimbi) vedi "People all over the world"

Ciao
Tristano
alberto.s
Messaggio: #25
Ciao Tristano,

QUOTE
Ahi !! Non sei tu ad avere bisogno, (come hai fatto a fere quest'iltima ??)
Io il passpartout lo posso fare in diversi colori... ma lavorato, poi !!! Dove le prendi le texture per inserirle nella cornice??


Quando sei in STILE LIVELLO clikka su 'smusso' e annerisci 'texture' come si vede quì sotto.


user posted image

Per aggiungere altre 'texture' sceglile dal menu a discesa che vedi e clicca su 'aggiungi'


user posted image


Usando il tasto 'ALLINEA ORIGINE' potrai regolare la quantità dell'allineamento in modo percentuale.

Per es. fino al 100% vedrai che non ci sono variazioni, poi dal 101% in avanti puoi regolare la 'densità' della texture, (la vedi in anteprima) quindi le possibilità sono tantissime...

Per il colore del bordo (nel mio caso era rosso ,col ragno) ,usando PS7 ,va determinato prima, scegliendolo con la siringa dalla tavolozza, con CS8 non saprei.

Spero di avere aiutato, per quanto mi è possibile...

Ciao a tutti... biggrin.gif

Albert

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >