FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
NEF D50 e qualità di sviluppo DXO
Trama vitrea sulla foto...
Rispondi Nuova Discussione
epennisi
Messaggio: #1
Ciao ragazzi, ieri ho provato a scattare in raw dentro casa mia, per provare DXO Optics nella gestione del bilanciamento del bianco (funziona egregiamente).
Ho scattato con il 18/55 di serie della mia D50.
Ho notato portando l'immagine alle sue dimensioni reali, uno strano effetto vitreo sullo sfondo (specialmente in alto a sinistra).

Allego la foto.

Non mi era mai capitato, a qualcuno di Voi già è successo?


Grazie.

Messaggio modificato da epennisi il May 24 2006, 09:29 AM
giannizadra
Messaggio: #2
Se alleghi la foto, proviamo a vedere. wink.gif
epennisi
Messaggio: #3
Scusate avevo dimenticato l'allegato. Eccolo:

http://static.flickr.com/50/152391886_355e115832_o_d.jpg
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #4
QUOTE(epennisi @ May 24 2006, 09:27 AM)
...per provare DXO Optics nella gestione del bilanciamento del bianco...
Ho scattato con il 18/55 di serie della mia D50.
Ho notato portando l'immagine alle sue dimensioni reali, uno strano effetto vitreo sullo sfondo (specialmente in alto a sinistra)...
*


A parte l'effetto segnalato sullo sfondo sono evidenti "eccessi" di maschera di contrasto e scalettature su porzioni curve causate dalla trama di compressione JPEG.
Strana costruzione immagine... ma per poter stabilire le responsabilità risulta indispensabile un confronto dello stesso RAW/NEF "sviluppato" da programmi diversi oltre al DXO usato.
Ci fornisca il RAW/NEF originale e potremo vedere le differenze su una costruzione immagine fatta da Nikon Capture.
Ricordo che un RAW non si "apre" semplicemente ma lo si costruisce e quindi le differenze dei risultati sono strettamente legate al progeamma usato.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Visto lo svolgimento cambio il titolo della discussione da "D50, Trama vitrea sulla foto" a "File NEF D50 e qualità di sviluppo DXO"
epennisi
Messaggio: #5
QUOTE(Giuseppe Maio @ May 24 2006, 10:20 AM)
A parte l'effetto segnalato sullo sfondo sono evidenti "eccessi" di maschera di contrasto e scalettature su porzioni curve causate dalla trama di compressione JPEG.
Strana costruzione immagine... ma per poter stabilire le responsabilità risulta indispensabile un confronto dello stesso RAW/NEF "sviluppato" da programmi diversi oltre al DXO usato.
Ci fornisca il RAW/NEF originale e potremo vedere le differenze su una costruzione immagine fatta da Nikon Capture.
Ricordo che un RAW non si "apre" semplicemente ma lo si costruisce e quindi le differenze dei risultati sono strettamente legate al progeamma usato.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Visto lo svolgimento cambio il titolo della discussione da "D50, Trama vitrea sulla foto" a "File NEF D50 e qualità di sviluppo DXO"
*


Ok grazie mille. Più tardi posterò il NEF.
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #6
QUOTE(epennisi @ May 24 2006, 12:26 PM)
Ok grazie mille. Più tardi posterò il NEF.
*


OK,

attendiamo il NEF per il confronto.
Per interessante curiosità della community io potrei postare il risultato dello sviluppo RAW fatto da Nikon Capture, qualcun'altro lo sviluppo fatto da Adobe Camera Raw per continuare magari con Capture ONE e i numerosi altri programmi disponibili.

Giuseppe Maio
www.nital.it
epennisi
Messaggio: #7
QUOTE(Giuseppe Maio @ May 25 2006, 10:59 AM)
OK,

attendiamo il NEF per il confronto.
Per interessante curiosità della community io potrei postare il risultato dello sviluppo RAW fatto da Nikon Capture, qualcun'altro lo sviluppo fatto da Adobe Camera Raw per continuare magari con Capture ONE e i numerosi altri programmi disponibili.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*


Salve Giuseppe, non ho avuto molto tempo per postare il NEF, ve lo allego più tardi sicuramente. Scusate a dopo. smile.gif
epennisi
Messaggio: #8
Nel frattempo volevo porre un'altra questione a Giuseppe Maio.
Quando scatto in RAW, la macchina mi consente in ogni caso di impostare il bilanciamento del bianco, la nitidezza e tutto il resto.
Comunque quando apro il file NEF, posso sempre cambiare tutte le impostazioni senza alcun problema.
Volevo sapere se è una cosa normale. Posso lasciare i parametri per come li avevo impostati precedentemente alla qualità raw? O dovrei impostare tutti gli stessi su AUTO per non influire sulla resa finale del file?

N.B. Complimenti per il libro, è davvero interessante e completo smile.gif
Franco_
Messaggio: #9
QUOTE(epennisi @ May 29 2006, 09:51 AM)
Nel frattempo volevo porre un'altra questione a Giuseppe Maio.
Quando scatto in RAW, la macchina mi consente in ogni caso di impostare il bilanciamento del bianco, la nitidezza e tutto il resto.
Comunque quando apro il file NEF, posso sempre cambiare tutte le impostazioni senza alcun problema.
Volevo sapere se è una cosa normale. Posso lasciare i parametri per come li avevo impostati precedentemente alla qualità raw? O  dovrei impostare tutti gli stessi su AUTO  per non influire sulla resa finale del file?

N.B. Complimenti per il libro, è davvero interessante e completo smile.gif
*



Si, puoi lasciare tutti i parametri come preferisci, a patto che da "tutto il resto" escludi la sensibilità ISO e ovviamente tempi e diaframmi.
Personalmente lascio tutte le impostazioni di default e WB=AUTO.
epennisi
Messaggio: #10
QUOTE(Franco_ @ May 29 2006, 09:49 AM)
Si, puoi lasciare tutti i parametri come preferisci, a patto che da "tutto il resto" escludi la sensibilità ISO e ovviamente tempi e diaframmi.
Personalmente lascio tutte le impostazioni di default e WB=AUTO.
*


Grazie mille Franco biggrin.gif
epennisi
Messaggio: #11
Ecco il NEF originale.

Messaggio modificato da epennisi il May 29 2006, 10:09 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio