FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > »   
Help Confortatemi!
Closed Topic Nuova Discussione
alutec
Messaggio: #1
Salve a tutti, premetto che con tanto sacrificio ho acquistato finalmente la d200 da circa due settimane, ho iniziato a scattare parecchie foto per prendere confidenza anche se provengo dalla d70 c'è molto da imparare. Oggi ho fatto un sopralluogo presso una chiesa dove vorrei fare delle foto e mi sono accorto di questo (non voglio pronunciare quella brutta parola, capitemi) confortatemi ditemi che non lo è. Poi a casa ho fatto altre prove, ma non ho usato la lampadina onde evitare di non ferire la sensibilità di qualcuno. wink.gif
Ciauz datemi un'aiuto, LTR?
Ah, per gli statistici la matr. è 4046845
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
alutec
Messaggio: #2
Le prove
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
alutec
Messaggio: #3
ancora
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
alutec
Messaggio: #4
infine
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
alutec
Messaggio: #5
79 visite e neanche una parola?
Boh!
viamar
Messaggio: #6
E' lui! E' lui!
Ma e' perfettamente nella norma, non ti preoccupare.

Ciao, Vincenzo


QUOTE(alutec @ May 20 2006, 06:46 PM)
79 visite e neanche una parola?
Boh!
*


alutec
Messaggio: #7
Ossia? Viaggio in ltr?, oppure me lo devo tenere, perchè non risolvibile?
arcangeletti.a@tiscali.it
Messaggio: #8
penso proprio di si dovrebbe essere un problema che si risolve rapidamente.
biga1
Messaggio: #9
QUOTE(alutec @ May 20 2006, 08:26 PM)
Ossia? Viaggio in ltr?, oppure me lo devo tenere, perchè non risolvibile?
*


Ti conviene mandarla in assistenza al ltr .

Ps Comprendo il tuo stato d’animo uno al pure il diritto di ….. mad.gif


Ciao
viamar
Messaggio: #10
A mio personale avviso e' normale nel senso che fa parte di quello "fisiologico" della D200: una decina di pixel di lunghezza e non vedo altri riscontri in altre zone dell'immagine. Perfettamente uguale sia a quello che ho io e a quello che ho visto in fotocamere "riparate".

Ciao, Vincenzo

QUOTE(a.ronchini @ May 20 2006, 08:15 PM)
Ti conviene mandarla in assistenza al ltr .

Ps Comprendo il tuo stato d’animo uno al pure il diritto  di ….. mad.gif
Ciao
*


nonnoGG
Messaggio: #11
QUOTE(alutec @ May 20 2006, 07:26 PM)
Ossia? Viaggio in ltr?, oppure me lo devo tenere, perchè non risolvibile?

... anche CSA, a Roma, conosci l'indirizzo?

Vedrai che si risolve tutto, presto e bene ... porta pazienza!

nonnoGG
alutec
Messaggio: #12
discussione: D200 E Banding, ...in procinto di un servizio importante 21 feb 2006

QUOTE
Utente Brujo
Questo problema che affligge le D200 è ancora presente su quelle che si acquistano adesso? Nel senso, io dovrei prossimamente acquistare una macchina fotografica, e se fosse proprio la D200 troverei il problema oppure la Nikon ha risolto il problema a monte per le D200 nuove?
*


Il "problema" è già stato risolto a "monte" a fine dicembre. Quindi le D200 in distribuzione già da tempo sono esenti da questo aspetto che mi preme ricordare non indistinto ma possibile su qualche fotocamera del primo lotto di produzione. Onestamente c'è stato qualche caso su consegne di gennaio e su queste ho investigato sulle cause portate da uno stock europeo. Quantità comunque irrilevanti che mi portano a tranquillizzare con forza.

Giuseppe Maio
www.nital.it



No comment

Messaggio modificato da alutec il May 20 2006, 08:49 PM
alutec
Messaggio: #13
Si grazie nonnogg, però mi rode tanto il c.....
Scusate lo sfogo ma i 2100 euro, di banding avevano, solo la filigrana.
Prima la d70 con problemi di backfocus ora la d200 con banding, ..........mah! Cara Nikon così perdi clienti.
Quindi da quanto ho capito è inutile mandarla in assistenza se è una cosa fisiologica, come dice Vincenzo, e non ci si può far nulla.
Ciauz a tutti ed in particolare al mio concittadino.

Messaggio modificato da alutec il May 20 2006, 08:56 PM
viamar
Messaggio: #14
alutec,
ripeto che e' la mia personale opinione: lascio agli esperti Nikon il giudizio sulla patologicita' o no della cosa.
La mia esperienza e' stata quella di andare (a marzo) da un negoziante amico per acquistare la d200 e sono stato fortunato di poter provarne "in loco" un certo numero per scegliere "la migliore". Tra 5 ho preso quella con il minor effetto visibile, ma comunque, come recita il manuale, in condizioni critiche c'era sempre. Se proprio ti da' fastidio, penso che un po' te lo possano diminuire.
...se poi te l'eliminano la mando pure io wink.gif
Ripeto: personale opinione da personali esperienze.
Comunque sono contentissimo della mia d200!

Ciao, Vincenzo.

QUOTE(alutec @ May 20 2006, 08:54 PM)
Si grazie nonnogg, però mi rode tanto il c.....
Scusate lo sfogo ma i 2100 euro, di banding avevano, solo la filigrana.
Prima la d70 con problemi di backfocus ora la d200 con banding, ..........mah! Cara Nikon così perdi clienti.
Quindi da quanto ho capito è inutile mandarla in assistenza se è una cosa fisiologica, come dice Vincenzo, e non ci si può far nulla.
Ciauz a tutti ed in particolare al mio concittadino.
*



Messaggio modificato da viamar il May 20 2006, 09:10 PM
rogia80
Messaggio: #15
Dai tirati su, lo so che è dura dopo aver speso un sacco di soldi ma capita!
La D200 ha un miliardo di pregi e "un" piccolo difetto di giovinezza.
alutec
Messaggio: #16
QUOTE
La D200 ha un miliardo di pregi e "un" piccolo difetto di giovinezza.


Sono d'accordo sui pregi, ma da quanto espresso dal Sig. Maio, dal sottoscritto evidenziato in un intervento precedente, si evince che dopo una prima serie di lotti affetti dal male si sarebbe risolto il problema alla fonte, oppure sono io che ho travisato nelle sue parole?
Anche questa sicurezza ha contribuito all'acquisto della d200, pensavo di non riscontrare il problema, invece si è presentato in una macchina acquistata a maggio, speravo che dopo tutto l'accaduto ci fosse da parte di Nikon un maggior controllo di qualità cosa che alla luce dei fatti credo non ci sia stato, a rafforzare la mia opinione quanto postato da Vincenzo
QUOTE
La mia esperienza e' stata quella di andare (a marzo) da un negoziante amico per acquistare la d200 e sono stato fortunato di poter provarne "in loco" un certo numero per scegliere "la migliore". Tra 5 ho preso quella con il minor effetto visibile
. ohmy.gif

Nonnogg, l'intervento lo fà il CSA oppure loro la mandano a TO. Per i tempi ne sai qualcosa?

Messaggio modificato da alutec il May 20 2006, 10:47 PM
Diogene
Messaggio: #17
Secondo me, ma a giudicare dagli interventi sono in buona compagnia, il banding si può ridurre, ma non si elimina. Un pochino rimane, é un "difetto" fisiologico con il quale bisognerà imparare a convivere. Fortunatamente interviene in condizioni di illuminazione critiche e "poco comuni".
Cero che la prima foto postata, con quella porta in controluce... hmmm.gif
alutec
Messaggio: #18
Ragazzi, ma stiamo scherzando oppure siamo diventati tutti matti, io e molti altri abbiamo speso 2000 euro per una fotocamera con un difetto fisiologico? Non c'era mica scritto sulla confezione, ....attenzione potrebbe avere un difetto fisiologico.., altrimenti chi l'avrebbe comprata? Io voglio ed esigo che sia perfetta, tutto qui, non è possibile?Mi si rimborsi la cifra spesa a questo punto.
ignazio
Messaggio: #19
QUOTE(rogia80 @ May 20 2006, 09:10 PM)
Dai tirati su, lo so che è dura dopo aver speso un sacco di soldi ma capita!
La D200 ha un miliardo di pregi e "un" piccolo difetto di giovinezza.
*



Sarà, ma quando si fa una spesa (in questo caso anche abbastanza corposa) mi sembra lecito esigere che tutto sia perfetto !!!
Resto infatti del parere che qualsiasi fotocamera digitale, vista l'elettronica e i componenti sofisticati che hanno a bordo, richiede sempre una fase di "debug" iniziale per scoprire eventuali difetti.... ci farò un pensierino tra un annetto, quando saranno calati notevolmente anche i prezzi ! biggrin.gif

Ignazio.
diego.mussolin
Messaggio: #20
QUOTE(alutec @ May 21 2006, 11:43 AM)
Ragazzi, ma stiamo scherzando oppure siamo diventati tutti matti, io e molti altri abbiamo speso 2000 euro per una fotocamera con un difetto fisiologico? Non c'era mica scritto sulla confezione, ....attenzione potrebbe avere un difetto fisiologico.., altrimenti chi l'avrebbe comprata? Io voglio ed esigo che sia perfetta, tutto qui, non è possibile?Mi si rimborsi la cifra spesa a questo punto.
*



Guarda anch'io ho una D200 stò cercando di verificare in tutte le foto che faccio se trovo questo fenomeno del banding, ma niente, non esiste. Penso allora che non si possa dire che esso è un fenomeno fisiologico della D200, ma penso che sia il tuo modello ad avere problemi. Un giretto in assistenza secondo me può risolverlo, e se uno non basta 2 o 3, fino ad arrivare alla sostituzione del modello o al rimborso, è un tuo diritto, ed è anche un segno di chiarezza e disponibiltà di Nikon verso il cliente,ciao. smile.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #21
QUOTE(diego.mussolin @ May 21 2006, 02:09 PM)
Guarda anch'io ho una D200 stò cercando di verificare in tutte le foto che faccio se trovo questo fenomeno del banding, ma niente, non esiste. Penso allora che non si possa dire che esso è un fenomeno fisiologico della D200, ma penso che sia il tuo modello ad avere problemi. Un giretto in assistenza secondo me può risolverlo, e se uno non basta 2 o 3, fino ad arrivare alla sostituzione del modello o al rimborso, è un tuo diritto, ed è anche un segno di chiarezza e disponibiltà di Nikon verso il cliente,ciao. smile.gif
*


Eppure tutte le D200 hanno microbanding da 125 asa in su, se si fotografano zone fortissimamente illuminate adiacenti a zone scure, come il caso mostrato da Alutec.
Basta fare un giro nei vicoli in ombra e fotografare a 200 asa per avere dal cielo bianco tutto il "micro-banding" che vuoi. Tu stai dicendo invece che la tua è un modello "superiore" totalmente esente? Ti rendi conto cosa significherebbe questo? Verifica meglio!!! dry.gif
Per Alutec: Allo stato delle conoscienze sul banding a cui siamo oggi, non mi sembra che il tuo banding sia da tarare in assistenza, fai la prova a 100 asa, se non è presente in alcun modo la tua macchina è al meglio, sempre che diego.mussolin si sbagli.... rolleyes.gif

Messaggio modificato da paolo.torrielli@tiscali.it il May 21 2006, 02:23 PM
buzz
Staff
Messaggio: #22
Qualcuno dice di avere la fotocamera esente dal difetto, per cui l'eliminazione, almeno in teoria, è possibile.
A meno che il dfetto sia solo tollerato, ma esistente.
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #23
QUOTE(buzz @ May 21 2006, 02:28 PM)
Qualcuno dice di avere la fotocamera esente dal difetto, per cui l'eliminazione, almeno in teoria, è possibile.
A meno che il dfetto sia solo tollerato, ma esistente.
*


Cert, magari uno se ne frega, o non se ne accorge, allora dice che non c'è, ma è diverso da dire che non esiste, mettere voce che in qualche D200 non sia presente può causare dei malintesi e ansia da banding...
Io francamente credo che il banding sia meglio non avrlo del tutto, comunque ci convivo quando mi capita lo tolgo con "il metodo Tramonto..."
Sono felice che molte persone non si debbano un pò avvilire come me quando anche raramente mi capitano questi episodi su foto valide...(non posso sempre fotografare in ombra a 100 asa...)
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #24
Crop:
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
alutec
Messaggio: #25
QUOTE
Utente Brujo
Questo problema che affligge le D200 è ancora presente su quelle che si acquistano adesso? Nel senso, io dovrei prossimamente acquistare una macchina fotografica, e se fosse proprio la D200 troverei il problema oppure la Nikon ha risolto il problema a monte per le D200 nuove?
*


Il "problema" è già stato risolto a "monte" a fine dicembre. Quindi le D200 in distribuzione già da tempo sono esenti da questo aspetto che mi preme ricordare non indistinto ma possibile su qualche fotocamera del primo lotto di produzione. Onestamente c'è stato qualche caso su consegne di gennaio e su queste ho investigato sulle cause portate da uno stock europeo. Quantità comunque irrilevanti che mi portano a tranquillizzare con forza.

Giuseppe Maio
www.nital.it


Secondo il sig. Maio, alla luce di quanto sopra già da me in questo thread evidenziato e che ripropongo semmai fosse sfuggito a qualcuno, d200 esenti da banding esistono, anche e soprattutto da quanto espresso e scritto ho deciso di acquistarla.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V   1 2 3 > »