FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon 5000:problemone
Non mi funziona il flash
Rispondi Nuova Discussione
Vega
Messaggio: #1
E' la prima volta che scrivo in qusto forum e mando un saluto a tutti ciao.gif

Veniamo al dunque...circa 1 anno fa mentre mi trovavo in Giappone ho acquistato la coolpix 5000 e devo dire che per le mie pretese fotografiche piuttosto amatoriali mi ha sempre soddisfatto....però da qualche tempo è sorto un grosso problema: il flash.

Praticamente il flash non scatta o meglio scatta ma con un intensità veramente bassissima e quindi la foto viene praticamente nera. Ho provato a mettere tutto in automatico pensando a qualche mio settaggio farlocco ma nulla...per farvi un esempio anche impostando la macchina con la funzione anti occhi rossi fa i 3 lampi della giusta intensità ed il quarto puff...debolissimo e la foto viene scurissima. Ho provato anche mettendola su un cavalletto e premendo solo il pulsante di scatto....avevo paura che con le mani oscurassi la feritoia per la rilevazione della luce ma nulla.

Mi spiace un casino perchè nelle altre condizioni, sempre per le mie necessità, le foto vengono bellissime....

Chi mi dà qualche consiglio prima di mandarla ad un centro d'assistenza??

Ciao Vega
Dorikus
Messaggio: #2
Ciao Vega,

vorrei chiederti se hai provato a fare un reset delle funzioni della macchina.

Talvolta, per motivi che non sto' ad enunciare, la fotocamera potrebbe essersi memorizzata delle funzioni che involontariamente tu hai scelto.

Potrebbe essere un set configurato in modo da abbassare la potenza del flash.

Credimi, prova a resettare il tutto e poi a riprovare la produzione.

ciao.gif Fabio



Vega
Messaggio: #3
Grazie del consiglio....

Appena provato facendo il reset delle funzioni da menù --> reset all... ma nulla. Il flash fa sempre cilecca...esiste il modo di fare un master reset più integrale??

Ciao e grazie. Vega
Dorikus
Messaggio: #4
Ciao Vega

No, non penso ci sia un reset "piu' grosso".

In ultima analisi penso che tu debba provare a sostituire la batteria con una abbastanza efficiente , magari con quella di un amico o con quella del negozio di fotografia di tua fiducia.

Potrebbe anche essere che i circuiti del condensatore di carica "non ce la facciano" in presenza di una richiesta di corrente che la batteria non puo' fornire.

Semmai aspettiamo altri lumi.

ciao.gif Saluti

Fabio
Vega
Messaggio: #5
Ho provato con entrambe le mie 2 batterie ma il problema persiste...per ora l'unico modo per far scattare il flash in maniera appena sufficente è stato settare nel menù speedlight option ---> variable power ---> +2.
Così facendo riesco ad illuminare soggetti a non + di 1 metro, 1 metro e mezzo...ma è proprio un accrocchio! mad.gif

Mi sa che l'opzione "assistenza" si fa sempre più vicina...ma anche qui ho qualche dubbio. Un fetente di negoziante della mia città, a cui avevo chiesto consiglio su cosa fare, mi ha detto che i centri di assistenza nital (quelli elencati in questo sito) non mi ripareranno mai la mia macchina in quanto non importata da loro ma comprata all'estero.....e mi ha messo praticamente alla porta dicendomi che ho fatto un incauto acquisto e adesso mi attacco! Boh e che devo fare? Rispedirla in giappone??

Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #6
QUOTE (Vega @ Jan 7 2004, 03:21 PM)
...Mi sa che l'opzione "assistenza" si fa sempre più vicina...ma anche qui ho qualche dubbio. Un fetente di negoziante della mia città...

Gli effetti descritti alla perfezione purtroppo,

portano ad ipotizzare un guasto tecnico. Molto strano ma di fronte all'evidenza non resta che ipotizzare un problema sul tiristore di stroncamento o al condensatore elettrolitico che "immagazzina" l'energia utilizzata per l'esposizione.

Quanto asserito dal negoziante citato penso (spero) sia stato travisato.
Nital, attraverso il laboratorio L.T.R e quelli autorizzati, ripara ogni prodotto Nikon.
Ciò che cambia sarà ovviamente il riconoscimento della garanzia o degli eventuali sconti previsti per i possessori di Nital card.

Se è un prodotto acquistato in altro continente sarà riparato a pagamento così come sarà fatto per i prodotti della CEE dopo un anno dall'acquisto.

Per il riconoscimento dei due anni di garanzia su prodotti non Nital acquistati all'estero o per prodotti acquistati fuori dall'Europa, potrà risalire la canena distributiva che Le ha fornito il prodotto.

http://www.nital.it/assistenza/index.php

Giuseppe Maio
www.nital.it
Vega
Messaggio: #7
QUOTE

Quanto asserito dal negoziante citato penso (spero) sia stato travisato.
Nital, attraverso il laboratorio L.T.R e quelli autorizzati, ripara ogni prodotto Nikon.
Ciò che cambia sarà ovviamente il riconoscimento della garanzia o degli eventuali sconti previsti per i possessori di Nital card.


Infatti anche a me la cosa sembrava davvero stranissima....ma purtroppo non è stato un errore di interpretazione in quanto con me c'era anche un mio amico che ha sentito e capito la stessa cosa mia.....sostanzialmente la titolare del negozio ci ha spiegato che essendo la macchina straniera Nital non l'avrebbe riparata nemmeno totalmente a pagamento...per lei anche giustamente.

Mi puoi indicare il canale appropriato per inoltrare una formale segnalazione a Nital del comportamente a mio dire poco professionale di questo rivenditore?

Grazie veramente del consiglio, contatterò quanto prima un laboratorio per la riparazione.


 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio