FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D70s E Sottoesposizione Congenita
Tanto normale non sembra ...
Rispondi Nuova Discussione
Air1
Messaggio: #1
Scusatemi se mi ripeto, ma io con la D70s decisamente non riesco a trovare ancora quel feeling che mi piacerebbe riuscire ad avere. Vi parlo qui di seguito solo della modalità Auto, quella più semplice ed a prova di errore hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif ,
in quanto per tutte le possibili variabili che entrerebbero in gioco nelle altre, sarebbe veramente un bagno di sangue.
Ma è normale secondo voi che con la macchina in Auto, tutti gli scatti NEF fatti escano talmente sottoesposti da essere costretto ad impostare, tramite il batch di capture, EV+1,20 su tutti per renderli accettabili, con conseguente esaltazione di "grana" e difetti nelle zone più scure? E questo anche adoperando il flash interno? Ho anche verificato che la sovra/sottoesposizione manuale non è attivabile in modalità Auto, per cui anche volendo non è possibile apportare correzioni. Qualcuno mi consiglierà forse di correggere inserendo una curva ad hoc, ma temo che un tale livello di "forzatura", oltre a non essere normale, possa portare ad una alterazione totale dei bilanciamenti cromatici. Come mi consigliate di muovermi per rimediare a ciò? Ritenete sia il caso di mandarlo in assistenza oppure cos'altro?
A proposito del flash, non riesco a capire come interagisca con la macchina ... ammesso che lo faccia! hmmm.gif
Calma, provo a spiegarmi con un esempio. Se, sempre in Automatico, la D70s mi segnala Low per insufficienza di luce e mi attiva il flash, la macchina continua comunque a segnalarmi Low anche se il flash è pronto allo scatto. Non dovrebbe, in questo caso, già predisporsi allo scatto con il flash e visualizzare dei tempi accettabili anzichè il Low?
grazie.gif a tutti.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
ciao,
la modalita' auto non e' a prova d'errore, anzi!
gli automatismi seguono logiche loro, che non sempre sono conoscibili e non sempre corrispondono ai desideri dell'utente (visto che gli utenti hanno desideri diversi, la cosa mi pare ovvia)
il contrasto automatico ha logiche sue, che raramente condivido
la nitidezza automatica ha logiche sue, che non sempre condivido
l'esposizione matrix ha logiche sue, che raramente condivido

e allora si fa da se', cosi' almeno se si sbaglia si sa di chi e' la colpa...

semispot e spot sono ben calibrati: impara ad usare gli strumenti che hai a disposizione!

per quel che riguarda il flash, scattando funziona?

ciao
andrea

Messaggio modificato da andreafoschi il Jan 30 2006, 10:14 AM
Air1
Messaggio: #3
Ciao Andrea,
certo che funziona, altrimenti il problema era risolto. Per ciò che riguarda le varie "logiche" degli automatismi, si presume che almeno in automatico tutto l'insieme, senza metterci niente di tuo, porti a dei risultati per lo meno accettabile. Altrimenti, se già di base ha dei problemi, immagina un po' cosa ne esce fuori nel momento in cui aggiungi ulteriori variabili manuali al sistema: è il caos.
Cinquanta foto, tutte notevolmente sottoesposte in automatico, non lo reputo un risultato accettabile.
Ciao.
_Simone_
Messaggio: #4
posta delle foto così vediamo di cosa parli!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(Air1 @ Jan 30 2006, 10:27 AM)
Altrimenti, se già di base ha dei problemi, immagina un po' cosa ne esce fuori nel momento in cui aggiungi ulteriori variabili manuali al sistema: è il caos.
*


sono proprio le variabili manuali che raddrizzano il tutto!
un'impostazione automatica non puo' andare bene a tutti... in nikon hanno fatto delle scelte che possono essere condivisibili o meno (e io per esempio molte non le condivido...)
visto che come ragiona lei non mi piace, la faccio ragionare come piace a me...
non e' immediato, ma da soddisfazioni

ciao
andrea
_Simone_
Messaggio: #6
e poi usarla in auto è uno spreco!
Luigi BM
Messaggio: #7
prova a scattare con un'altra CF, anch'io avevo un problema simile e quando oltre al problema di sottoesposizione la CF ogni tanto mi sovrapponeva le immagini, lo cambiata dopodichè non ho avuto più il problema di sottoesposizioni.
brusa69
Messaggio: #8
QUOTE(Air1 @ Jan 30 2006, 09:57 AM)
Ma è normale secondo voi che con la macchina in Auto, tutti gli scatti NEF fatti escano talmente sottoesposti da essere costretto ad impostare, tramite il batch di capture, EV+1,20 su tutti per renderli accettabili,

No secondo me non e' normale,
generalmente la D70(s) sottoespone, ma di solito compensando fisso di +0,33 oppure installando una Tone Curve con Capture Camera control si ottengono già dei buoni risultati.
Tu sei sicuro che non sia il tuo monitor a essere troppo buio, oppure hai provato a stamparne qualcuna senza ritoccarle pesantemente? Non vorrei che usando di +1,20 EV tu stia peggiorando la situazione...
Posta qualche scatto non modificato e poi corretto in modo che possiamo darti una conferma in base a quanto da noi visualizzato a monitor.

ciao
Franco_
Messaggio: #9
QUOTE(Air1 @ Jan 30 2006, 09:57 AM)
...
Ma è normale secondo voi che con la macchina in Auto, tutti gli scatti NEF fatti escano talmente sottoesposti da essere costretto ad impostare, tramite il batch di capture, EV+1,20 su tutti per renderli accettabili, con conseguente esaltazione di "grana" ...
*



Secondo me non è normale, ma se ci fai vedere qualche esempio forse capiamo qualcosa di più.
Non mi piacciono gli automatismi; ho scattato in AUTO con la D70 una sola volta per curiosità e non ho riscontrato differenze significative.
Personalmente scelgo il sistema di misurazione esposimetrica in base al soggetto, visto che per ognuno serve una misurazione ad hoc.
dangerly
Messaggio: #10
Io la d70s la uso così:
- ho caricato una curva di contrasto personalizzata, la sReala versione 2, che aumenta la gamma dinamica e corregge la sottoesposizione dei mezzi toni, e la uso quasi per il 90 % degli scatti
-per soggetti molto contrastati (es: sole pieno a mezza giornata) imposto il contrasto a basso
-in giornate con cielo coperto, illuminazione piatta, imposto il contrasto a medio alto
-il WB lo imposto manualmente a seconda della qualità della luce
-gli altri settaggi (tono, saturazione) su normale
-per la misurazione esposimetrica uso prevalentemente la spot, a seguire la media ponderata e raramente il matrix
-usando il flash (sia quello incorporato che sb600) utilizzo la curva sReala impostando una sovraesposizione flash da 0.3 a 0.7 ev

Soprattutto per quanto riguarda il WB, impostalo manualmente. In Auto non indovina sempre le reali condizioni di luce.

Ottengo dei risultati che mi soddisfano molto.
Air1
Messaggio: #11
QUOTE
sono proprio le variabili manuali che raddrizzano il tutto!
Non sono d'accordo. Con le variabili manuali puoi metterci del tuo, dare realtà ad una tua idea, ma la base funzionante deve esserci. Non devi essere tu a correggere eventuali errori esistenti in partenza.
QUOTE
e poi usarla in auto è uno spreco!
Se è prevista questa modalità, non vedo perchè non la si possa usare. E poi, se mia moglie deve scattare con la mia macchina perchè io non sono disponibile in quel momento, ti assicuro che non è affatto uno spreco.
QUOTE
Secondo me non è normale, ma se ci fai vedere qualche esempio forse capiamo qualcosa di più.
Anche secondo me non è normale e ringrazio tutti per la disponibilità, ma prima di stasera non potrò postarvi niente perché sono in giro. Appena torno a casa provvedo.

grazie.gif
Andry81
Messaggio: #12
Anche io ho notato una sottoesposizione dell'immagine ma risovo così:
- se scatto in A P S metto correzione sovraesposizione +,03
- se scatto in M cerco di sovraesporre leggermente
-se non ricordo di fare ciò con capture recupero con 0,3 di esposizione in più.

Che ne dite???

Andrea

P.s. Dangerly dove hai trovato questa curva??
dangerly
Messaggio: #13
QUOTE(Andry81 @ Jan 30 2006, 12:58 PM)
Anche io ho notato una sottoesposizione dell'immagine ma risovo così:
- se scatto in A P S metto correzione sovraesposizione +,03
- se scatto in M cerco di sovraesporre leggermente
-se non ricordo di fare ciò con capture recupero con 0,3 di esposizione in più.

Che ne dite???

Andrea

P.s. Dangerly dove hai trovato questa curva??
*



Ho trovato la curva suddetta, e molte altre, su digitalkb.com, oltre a vari articoli interessanti sulla d70.
Andry81
Messaggio: #14
grazie!!!!!!!
brusa69
Messaggio: #15
QUOTE(Andry81 @ Jan 30 2006, 11:58 AM)
P.s. Dangerly dove hai trovato questa curva??
*



Basta che clicchi sul link del mio msg precedente...

ciao
Andry81
Messaggio: #16
si, l'ho visto dopo...
sono in ufficio e dò uno sguardo veloce a volte..
grazie cmq
Gigios
Messaggio: #17
QUOTE(brusa69 @ Jan 30 2006, 11:17 AM)
No secondo me non e' normale,
generalmente la D70(s) sottoespone, ma di solito compensando fisso di +0,33 oppure installando una Tone Curve con Capture Camera control si ottengono già dei buoni risultati.
Tu sei sicuro che non sia il tuo monitor a essere troppo buio, oppure hai provato a stamparne qualcuna senza ritoccarle pesantemente? Non vorrei che usando di +1,20 EV tu stia peggiorando la situazione...
Posta qualche scatto non modificato e poi corretto in modo che possiamo darti una conferma in base a quanto da noi visualizzato a monitor.

ciao
*



ciao,
scusa la domanda, ma non ho capito bene che intendi per installare le curve? direttamente sulla macchinetta, oppure utilizzanda in postproduzione con capture ?? unsure.gif unsure.gif unsure.gif

devo dire che anche io con la d70s soffro un po la sottoesposizione, pero' questa cosa si verifica solo in condizioni di poca luce, comunque se uso un po di compensazione della macchinetta, non ho problemi.

brusa69
Messaggio: #18
QUOTE(Gigios @ Jan 30 2006, 04:23 PM)
ciao, scusa la domanda, ma non ho capito bene che intendi per installare le curve?

Direttamente nella D70s con Nikon Capture camera control e questa guida.

ciao
Air1
Messaggio: #19
Ecco qui di seguito, come promesso, tre delle tante foto risultate sottoesposte con la mia D70s. E' molto probabile che sia stato io da neofita del digitale a fare qualche "cavolata" nei settaggi, anzi lo spero, ma le impostazioni a me sembrano corrette. Mi rimetto alla clemenza degli esperti. guru.gif

Ancora grazie.gif

Questa è la prima

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Air1
Messaggio: #20
Questa è la seconda

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Air1
Messaggio: #21
... e questa è l'ultima.


I files sono stati generati direttamente dal NEF con tutte le modifiche disabilitate, le informazioni di scatto sono contenute nei files.
Grazie a tutti
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Air1
Messaggio: #22
Dimenticavo, ecco i grafici relativi alle tre immagini.



Messaggio modificato da Air1 il Jan 30 2006, 07:56 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Franco_
Messaggio: #23
QUOTE(Air1 @ Jan 30 2006, 09:57 AM)
...
A proposito del flash, non riesco a capire come interagisca con la macchina ...  ammesso che lo faccia!  hmmm.gif
Calma, provo a spiegarmi con un esempio. Se, sempre in Automatico, la D70s mi segnala Low per insufficienza di luce e mi attiva il flash, la macchina continua comunque a segnalarmi Low anche se il flash è pronto allo scatto. Non dovrebbe, in questo caso, già predisporsi allo scatto con il flash e visualizzare dei tempi accettabili anzichè il Low?
grazie.gif  a tutti.
*



Ciao, premetto che non sono affatto esperto nell'uso del flash, quindi è molto probabile che dica delle sciocchezze (così qualcuno mi correggerà ed imparerò qualcosa di nuovo rolleyes.gif ).

Vedendo i grafici mi sembra normale che l'istogramma sia spostato sulla sinistra visto che il NG del flash incorporato è piuttosto basso e la sua potenza insufficiente ad illuminare l'intera scena. Ho fatto uno scatto di prova con il selettore in AUTO in una stanza buia: l'esposimetro non mi ha segnalato alcuna sottoesposizione (1/60, f/3,5) anche se l'istogramma è spostato a sinistra (come quelli da te mostrati).
L'esposimentro mi indica invece la sottoesposizione se imposto il selettore su A (sempre con 1/60, f/3,5). La mia conclusione è che in AUTO non viene indicata la sottoesposizione (pag 96 manuale D70).

Non mi torna invece è ciò che dici della sottoesposizione di 1,2 EV nel modo AUTO
quando, se non ho capito male, scatti in condizioni di luce dove il flash non è necessario.
Air1
Messaggio: #24
Ciao Franco,
grazie per avermi risposto. Mi dispiace di essermi espresso male, ma EV+1,20 era solo per le foto con il flash. Le foto a luce naturale sono invece ben bilanciate, fatta salva la mia prima volta in cui le ho scattate tutte con la misurazione Spot involontariamente inserita (ti lascio immaginare ...) blink.gif blink.gif blink.gif
Per ciò che riguarda il flash, a me sembra stranamente insufficiente la sua efficacia. Se pensi che il gruppo della foto 66 è fatto con una focale di 28mm, ti lascio immaginare la distanza a cui mi trovavo. Si, era anche un F/3.5, ma mi sembra comunque troppo scura per questi parametri. Ciò vorrebbe dire che il flash non serve letteralmente a niente, neanche a fare un primo piano a due metri di distanza (foto 54). ohmy.gif
Ti confermo comunque che la mia macchina, in modalità Auto e con il flash up, continua a modificarmi sia il diaframma che il tempo, segnalandomi anche Low se troppo buio cerotto.gif
Forse un reset ... ??? Fotocamera.gif
Come ultima ipotesi, ci proverò. Come anche ad altri è successo, potrebbe rimettere tutto a posto.
Ti ringrazio comunque per l'interessamento, spero di poterti essere utile anche io in futuro.
Un salutone e grazie.
Gigios
Messaggio: #25
QUOTE(Air1 @ Jan 30 2006, 07:36 PM)
... e questa è l'ultima.


I files sono stati generati direttamente dal NEF con tutte le modifiche disabilitate, le informazioni di scatto sono contenute nei files.
Grazie a tutti
*



effettivamente sono leggermete sottoesposte, io in questi casi utilizzeriei un flash esterno in luce diffusa, in mancaza di flash..compensazione, io mi regolo cosi, poi con il capture un po di correzzione e passa la paura unsure.gif

comunque credo che la d70 in quelle condizione soffre un po l apoca luce, questo è il mio parere (molto discutibile, visto che non sono un esperto)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >