FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Impostazioni Sb900 Su D750
Iso auto - slow
Rispondi Nuova Discussione
Jango
Messaggio: #1
Ciao a tutti
Sto facendo delle prove con un SB900 montato su D750 e non capisco come funzionano gli Iso auto e SB900.

In pratica io imposto come modo A, iso auto da 100 a 6400 con tempo 1/60 e flash su slow per fare Fill in.

Perché la macchina si setta a 400iso e abbassa i tempo fino a 1/20 invece di stare a 1/60 e alzare gli iso fino a 3200?

Grazie 1000
Luca
Jango
Messaggio: #2
Nessuno?
Cesare44
Messaggio: #3
QUOTE(Jango @ Dec 8 2015, 07:10 PM) *
Nessuno?

secondo me, si tratta di una logica conservativa, ovvero, la reflex decide di abbassare il tempo piuttosto che alzare gli ISO, allo scopo di contenere il rumore.
Tanto a congelare eventuali movimenti ci pensa il lampo sicuramente molto più breve anche del 1/60s di secondo impostato.

ciao
Jango
Messaggio: #4
Grazie... potrebbe essere anche se appunto avendo lo sfondo esposto correttamente il mosso si vede...
Ho notato che al massimo aggiunge 2 stop sugli Iso. .. se iso base metto 100 al massimo arriva a 400 mentre se metto 400 arriva a 1600 e così via...
Boh non lo vedo troppo corretto. .. se voglio massimo 6400 è perché lo voglio io
Ciao
Cesare44
Messaggio: #5
QUOTE(Jango @ Dec 9 2015, 08:41 PM) *
Grazie... potrebbe essere anche se appunto avendo lo sfondo esposto correttamente il mosso si vede...
Ho notato che al massimo aggiunge 2 stop sugli Iso. .. se iso base metto 100 al massimo arriva a 400 mentre se metto 400 arriva a 1600 e così via...
Boh non lo vedo troppo corretto. .. se voglio massimo 6400 è perché lo voglio io
Ciao

Continuo a pensare che sia una logica progettuale, con cui si può essere o meno d'accordo...per il resto ti espongo le prove che ho appena fatto dentro casa con luce controllata.
Con la D4, ho montato il mio SB900 on camera e ho usato questi parametri:
Reflex con flash in rear, ossia sulla seconda tendina, ISO AUTO da 100 a 3200, modalità della reflex manuale AUTO FP con tempi 1/2s e diaframma da f/1.4 fino a f/16.
Flash in iTTL BL FP
Con diaframma 1.4 ha mantenuto ISO100, mentre con f/11 è arrivata a ISO400 per arrivare a 640 con f/16, sempre con esposizioni corrette, variazioni accettabili verificate anche con l'istogramma. In sostanza ha mantenuto quello che mi aspettavo. Non fare caso ai dati, in quanto il flash decide quando interrompere il lampo, quindi nessuna discrepanza tra i dati.
Altre prove le ho fatte con gli stessi parametri ma reflex in modalità A
Anche questa volta ho usato il diaframma f/1.4, poi f/11 e infine 16
In modalità A, gli ISO non sono cambiati, ovvero sempre ISO400 e a f/1.4 ho ottenuto 1/15s, mentre a f/11 1/2s e a f/16 2s .Anche qui l'esposizione è abbastanza corretta, ma a quanto pare partendo da ISO100 non è andata oltre i 400ISO.
Per me, è chiaro che meno automatismi si usano, anche con il flash e più si ha il controllo di quello che si vuole ottenere.

ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 24 28-06-2009 15:49
D750 O Non D750? argonk 22 22-12-2014 12:45
D750? rmaurone 17 21-12-2015 21:31
Notizie Sulla D750? fotodan1 1 21-02-2010 12:30
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 0 27-06-2009 22:43