FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cavalletto E Testa Per Foto Panoramiche
Rispondi Nuova Discussione
matteor74
Messaggio: #1
Ciao a tutti!! Argomento sicuramente trito e ritrito.... ma ho ancora dubbi. A giugno andrò a New York, e vorrei scattare qualche bella foto panoramica. Ho una D800e con 17-35, 70-200, 16 fisheye, e 50mm. 1.4 MF.
Sto valutando l'acquisto di un buon cavalletto, leggero (in carbonio?), trasportabile (3 o 4 sezioni?), senza colonna centrale (migliore stabilità?), e di un eventuale testa per panorami (photostich,orizzontale e verticale?)
il budget non è molto, intorno ai 300-400 euro, sto valutando al limite di prendere solo il treppiedi e più avanti abbinare una testa...mi sono guardato un po' in giro, benro, feisol, gitzo(costa un botto)... manfrotto?
l'idea è di fare un acquisto abbastanza definitivo, poi al limite da completare con il tempo... Mi date un po di vostre opinioni e esperienze?
Grazie a tutti!!!
Antonio Canetti
Messaggio: #2
QUOTE(matteor74 @ Mar 13 2015, 09:51 AM) *
Sto valutando l'acquisto di un buon cavalletto, leggero (in carbonio?), trasportabile (3 o 4 sezioni?), senza colonna centrale (migliore stabilità?), e di un eventuale testa per panorami (photostich,orizzontale e verticale?)



carbonio va bene

meglio tre sezioni che quattro per la stabilità, quattro sezioni se vuoi un cavalletto ridotto quando non lo utilizzi

meglio la colonna centrale se dev alzare di poco è più veloce che alzare le sezioni, inoltre se alla colonna in basso gli applichi un bel peso migliori la stabilità.

se vuoi una testa precisa devi spendere tanto a volte più del cavalletto in se.




Antonio



giucci2005
Messaggio: #3
Posso suggerirti un Manfrotto 190 nuova serie in carbonio con una testa a sfera idrostatica della serie 468: il budget è un po' stretto, dovresti arrivare a 500€.
Ciao
Diego
Felicione
Messaggio: #4
QUOTE(matteor74 @ Mar 13 2015, 09:51 AM) *
... e di un eventuale testa per panorami (photostich,orizzontale e verticale?)
...

Se vuoi andare sul sicuro una che consenta di mettere la reflex in verticale: avrai meno problemi in fase di "assemblaggio" e ritaglio.
La D800 già pesa di suo, andare su una economica comporterebbe scendere a compromessi tipo stabilità dell'insieme o materiali costruttivi troppo elastici (oscillazioni/vibrazioni)
Hai già visto qualche prodotto?
matteor74
Messaggio: #5
QUOTE(Felicione @ Mar 13 2015, 04:37 PM) *
Se vuoi andare sul sicuro una che consenta di mettere la reflex in verticale: avrai meno problemi in fase di "assemblaggio" e ritaglio.
La D800 già pesa di suo, andare su una economica comporterebbe scendere a compromessi tipo stabilità dell'insieme o materiali costruttivi troppo elastici (oscillazioni/vibrazioni)
Hai già visto qualche prodotto?

Ciao!!
Grazie a tutti per le risposte...
Si preferirei poter mettere la fotocamera in verticale, per poter scattare più foto e unirle.... ho visto qualcosa.... ma il prezzo è il principale problema......il treppiedi gitzo systematic, è bello, ma fuori bugdet per me..
stavo guardando Feisol: il modello Tournament Tripod CT-3442 mi sembra buono, e il costo, anche se importante, è gia più abbordabile....
Conoscete altre alternative?
Per le tese, per ora buio pesto....
Grazie

Felicione
Messaggio: #6
Il Feisol da te indicato è ottimo, ho avuto modo di vederlo (purtroppo non provarlo come avrei voluto) e la sensazione è stata di un prodotto solido e robusto.
Io uso (raramente purtroppo) una testa panoramica su un vecchio Manfrotto 055 in alluminio. Fin quando la colonna centrale rimane abbassata non ho particolari problemi, prova a valutare anche i nuovi 055 che sono decisamente meglio.
matteor74
Messaggio: #7
QUOTE(Felicione @ Mar 17 2015, 10:24 AM) *
Il Feisol da te indicato è ottimo, ho avuto modo di vederlo (purtroppo non provarlo come avrei voluto) e la sensazione è stata di un prodotto solido e robusto.
Io uso (raramente purtroppo) una testa panoramica su un vecchio Manfrotto 055 in alluminio. Fin quando la colonna centrale rimane abbassata non ho particolari problemi, prova a valutare anche i nuovi 055 che sono decisamente meglio.

Ciao ! Grazie per la risposta... La colonna centrale preferirei evitarla.... meglio la stabilità.... no?
Sono indeciso tra due modelli di feisol: il FEISOL Tournament CT-3442 e l' Elite CT-3372.
Tu cosa mi consigli?
Cosi per valutare, consigli su teste panoramiche? (che mi permettano di creare panorami con più fotogrammi)
Grazie
Felicione
Messaggio: #8
Se pensi di portarlo sempre al seguito, viaggi in special modo, personalmente opterei per il modello a 4 sezioni: quello a 3 potrebbe essere una rogna visti i suoi 66cm.
Sulla testa purtroppo non saprei dove indirizzarti perché ne sono uscite molte. Io il problema non me lo sono posto perché ho preso una Manfrotto in super sconto proprio a NY nel famoso negozio.
La stabilità non si discute ma di contro il peso (e l'ingombro) si fa sentire. Questo comporta che nei viaggi neanche la prendo in considerazione e rimane a casa.

matteor74
Messaggio: #9
QUOTE(Felicione @ Mar 17 2015, 01:50 PM) *
Se pensi di portarlo sempre al seguito, viaggi in special modo, personalmente opterei per il modello a 4 sezioni: quello a 3 potrebbe essere una rogna visti i suoi 66cm.
Sulla testa purtroppo non saprei dove indirizzarti perché ne sono uscite molte. Io il problema non me lo sono posto perché ho preso una Manfrotto in super sconto proprio a NY nel famoso negozio.
La stabilità non si discute ma di contro il peso (e l'ingombro) si fa sentire. Questo comporta che nei viaggi neanche la prendo in considerazione e rimane a casa.

Ma hai preso una testa manfrotto? mi dici il modello, cosi, per curiosità? Per il treppiedi avevo pensato anche io al 4 sezioni, l'importante regga testa, d800, e 70-200
Ciao
Felicione
Messaggio: #10
Ho la Mafrotto 303SPH.
Considera che il prezzo pagato è giusto la metà di quello che gira attualmente; oltre all'offerta trovata (scoperta nel negozio perché sul sito, consultato poche ore prima, non vi era traccia) ho avuto anche un ottimo cambio euro-dollaro.
giucci2005
Messaggio: #11
Il nuovo Manfrotto 190 in carbonio regge bene 8 Kg e con una testa a sfera idrostatica della serie 468 si riescono a scattare panoramiche purché il soggetto sia distante e non ci siano elementi vicini alla fotocamera.
Cercando su internet si trovano prezzi abbordabili.
Per le teste panoramiche specializzate il costo è abbastanza elevato (ho una 303 per riprese cilindriche, molto buona) ma in più poi bisogna anche posizionare correttamente la fotocamera con la relativa ottica: se vai al Sushi Bar c'è un recente post di Riccardo Bucchino che può interessarti.
Ciao
Diego
matteor74
Messaggio: #12
QUOTE(Felicione @ Mar 17 2015, 04:30 PM) *
Ho la Mafrotto 303SPH.
Considera che il prezzo pagato è giusto la metà di quello che gira attualmente; oltre all'offerta trovata (scoperta nel negozio perché sul sito, consultato poche ore prima, non vi era traccia) ho avuto anche un ottimo cambio euro-dollaro.

Ciao! La testa è proprio quella che piaceva a me... il problema è il costo..... potrebbe andare bene sul feisol (sicuramente in futuro)....
Quando sono a NY sicuramente passerò da tale negozio... peccato per il cambio......

QUOTE(giucci2005 @ Mar 17 2015, 05:10 PM) *
Il nuovo Manfrotto 190 in carbonio regge bene 8 Kg e con una testa a sfera idrostatica della serie 468 si riescono a scattare panoramiche purché il soggetto sia distante e non ci siano elementi vicini alla fotocamera.
Cercando su internet si trovano prezzi abbordabili.
Per le teste panoramiche specializzate il costo è abbastanza elevato (ho una 303 per riprese cilindriche, molto buona) ma in più poi bisogna anche posizionare correttamente la fotocamera con la relativa ottica: se vai al Sushi Bar c'è un recente post di Riccardo Bucchino che può interessarti.
Ciao
Diego

Ciao! Grazie per i consigli... diciamo che la mia testa ideale sarebbe la 303, ma attualmente proibitiva per il costo...
Per il treppiedi preferisco stare su un modello senza colonna centrale... Manfrotto li ha? io non li ho trovati...
Sicuramente leggerò la discussione in Sushi Bar..
giucci2005
Messaggio: #13
Tieni conto che la 303 QTVR (cioè completa di tutte le componenti (attacco rapido, slitte micrometriche, staffa a L) non è certo un oggetto da portarsi dietro a piedi e per di più è specializzata per le panoramiche (oltre che pesare un botto!).
Ti consiglio una testa più generale, riservando la 303 a spedizioni specifiche (ho la 303 da anni e la porto con me solo quando vado a fare escursioni in auto e mi fermo per fare qualche scatto).
Per la colonna centrale non sarei così contrario, in quanto specie con treppiedi a 4 sezioni è preferibile estrarre la colonna piuttosto che l'ultima sezione, normalmente molto sottile.
Ciao
Diego

P.S. Se trovi la 303 a NY a buon prezzo, approfittane!
matteor74
Messaggio: #14
QUOTE(giucci2005 @ Mar 19 2015, 02:14 PM) *
Tieni conto che la 303 QTVR (cioè completa di tutte le componenti (attacco rapido, slitte micrometriche, staffa a L) non è certo un oggetto da portarsi dietro a piedi e per di più è specializzata per le panoramiche (oltre che pesare un botto!).
Ti consiglio una testa più generale, riservando la 303 a spedizioni specifiche (ho la 303 da anni e la porto con me solo quando vado a fare escursioni in auto e mi fermo per fare qualche scatto).
Per la colonna centrale non sarei così contrario, in quanto specie con treppiedi a 4 sezioni è preferibile estrarre la colonna piuttosto che l'ultima sezione, normalmente molto sottile.
Ciao
Diego

P.S. Se trovi la 303 a NY a buon prezzo, approfittane!

Ciao! che modello di testa mi consigli come alternativa? Per panorami e che tenga la 800 eventualmente con il 70-200?
Speriamo in qualche sconto a NY ... perché il cambio non è propizio.....
Felicione
Messaggio: #15
QUOTE(matteor74 @ Mar 19 2015, 03:10 PM) *
Ciao! che modello di testa mi consigli come alternativa? Per panorami e che tenga la 800 eventualmente con il 70-200?
Speriamo in qualche sconto a NY ... perché il cambio non è propizio.....

Attenzione con gli zoom sulle teste panoramiche: se non hanno le slitte di "generose" dimensioni, c'è difficoltà nel cercare il punto nodale.
Con la D700 e il 24-70 (causa la sua dimensione/escursione) mi era impossibile posizionarlo.
Naturalmente i software di stitching recuperano e correggono eventuali errori di parallasse, ma se non si può sfruttare questa peculiarità tanto vale risparmiare soldi e scattare a mano libera.

giucci2005
Messaggio: #16
QUOTE(matteor74 @ Mar 19 2015, 03:10 PM) *
Ciao! che modello di testa mi consigli come alternativa? Per panorami e che tenga la 800 eventualmente con il 70-200?
Speriamo in qualche sconto a NY ... perché il cambio non è propizio.....

Sul mio treppiede da viaggio ho montato una testa a sfera idrostatica Manfrotto della serie 468 (il modello dipende dal tipo di attacco rapido: io uso la RC4): se non hai necessità di posizionare l'asse di rotazione passante per il punto nodale dell'ottica anche la 468 può andare bene (ha una scala graduata per le rotazioni).
Ti consiglio di montare la 800+70-200 mediante il supporto dell'obiettivo, in modo che il tutto sia più bilanciato.
In giro ci sono parecchie teste panoramiche, anche motorizzate: a suo tempo ho scelto la Manfrotto in quanto posso utilizzare lo stesso attacco rapido su altre teste e il tipo non dipende dall'accoppiata fotocamera+obiettivo come avviene per es. co l'attacco Arca.
Ciao
Diego
giulio.photo
Messaggio: #17
Ciao a tutti,
Io ho preso il treppiedi della Feisol serie elite, chiudo 54 cm mi sembra e tiene 12 kg, ma secondo me 20kg non li sente nemmeno. Testa a sfera della sanwayfoto che tiene 48kg. Anche la testa panoramica della sanwayfoto la pano 3 , molto resistente e fatta benissimo. Prova a fare un giro sul sito della sanwayfoto...
Giulio

La testa pano 3 della sanwayfoto è molto più leggere della manfrotto e tieni più carico, è fatta veramente bene.
giucci2005
Messaggio: #18
Oltre la Pano 3 suggerita da Giulio, puoi prendere in considerazione le Novoflex, Nodal Ninja e le Really Right StuffIt.
Ma devi essere tu a decidere se dare la priorità ad una testa "general purpose" o ad una specializzata per le riprese panoramiche, per la quale hai già avuto vari suggerimenti.
Ciao
Diego
matteor74
Messaggio: #19
QUOTE(giucci2005 @ Mar 22 2015, 04:08 PM) *
Oltre la Pano 3 suggerita da Giulio, puoi prendere in considerazione le Novoflex, Nodal Ninja e le Really Right StuffIt.
Ma devi essere tu a decidere se dare la priorità ad una testa "general purpose" o ad una specializzata per le riprese panoramiche, per la quale hai già avuto vari suggerimenti.
Ciao
Diego

Ok!!! Darò un occhio... sicuramente prenderò il treppiedi della feisol in carbonio... poi per la testa vedrò...
Per ora grazie a tutti per i consigli... vi aggiornerò ad acquisti fatti!!!!
GRAZIE
giucci2005
Messaggio: #20
QUOTE(matteor74 @ Mar 26 2015, 02:16 PM) *
Ok!!! Darò un occhio... sicuramente prenderò il treppiedi della feisol in carbonio... poi per la testa vedrò...
Per ora grazie a tutti per i consigli... vi aggiornerò ad acquisti fatti!!!!
GRAZIE

Per la scelta del treppiede prendi anche in considerazione la disponibilità di ricambi per eventuali danneggiamenti (per es Manfrotto, al sito https://www.manfrottospares.com rende disponibili i ricambi di tutti i suoi prodotti) e considera che i dati di targa molte volte sono suggeriti da motivi commerciali (tanto per non fare nomi, la Manfrotto tende a esporre ad es. valori di portata inferiori a quelli che il treppiede è in grado di sopportare realmente).
Ciao
Diego
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
D100 E Foto Panoramiche benzo@baradelenzo.com 36 09-03-2004 01:40
Foto Panoramiche Sante 24 07-05-2004 12:52
Foto Panoramiche teclaenrico@hotmail.com 12 22-01-2004 11:15
Foto Panoramiche marcopesa 4 05-03-2004 22:29
Che Pellicola Dia Per Panoramiche Notturne animafolle 0 23-04-2004 21:51