FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nuovo Obiettivo Per Futuri Viaggi
Rispondi Nuova Discussione
dr. nickon
Messaggio: #1
Salve a tutti,
sto pensando a un viaggio in Irlanda per questa estate e vorrei cogliere l'occasione per acquistare un nuovo obiettivo per la mia d3100.

Attualmente posseggo il 35 1.8 DX e il 18-105.

Ora, calcolando che l'Irlanda è famosa per i suoi panorami ero orientato a un grandangolo, tuttavia sento spesso la mancanza di più zoom e un mio grande sogno sarebbe il 70-300 magari il tarmon stabilizzato in quanto il nikon è un po' fuori budget.

Lo stesso discorso si può fare per il grandangolo, in quanto ci sono obiettivi straordinari ma completamente fuori budget per me.

Diciamo che cerco obiettivi "economici" con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Grazie a tutti grazie.gif
simonegiuntoli
Messaggio: #2
Diciamo che se cerchi qualcosa di più economico di Nikon, Tamron e Sigma lo sono... Sia nei tele che nei grandangoli. Come qualità penso che non siano male in relazione al loro prezzo.
Lello34
Iscritto
Messaggio: #3
Parlando di grandangoli, e considerando il 10-24 di mamma Nikon fuori budget, parlano molto bene del nuovo Sigma 10-20, e invece del Tamron, potresti prendere in considerazione i Nikon 55-300 che costa qualcosa meno.
Se non addirittura il 55-200 che è sempre un bel balzo avanti rispetto ai 105 e costa ancora meno.
sauro.bettocchi@tin.it
Messaggio: #4
Ciao,
io possiedo una D700,in viaggio mi porto:
NIKKOR 24-85 1:2.8-4D
NIKKOR AF-S 70-300 4.5-5.6 G IF-ED
Li trovi usati a buon prezzo ed in buone condizioni
Buon Acquisto
Saluti
Sauro
Alex_Murphy
Messaggio: #5
Stavo pensando anche io di andare in Irlanda quest'estate specialmente per potermi bere una "vera" Kilkenny rossa perché qui nei pub italiani purtroppo non si riesce a fare buona come li (merito dell'acqua locale). La Guinness, invece, anche nei pub italiani è possibile trovarla buona... ma i miei gusti sono più verso la rossa che verso la nera...

Non sono sicuro di riuscire ad andarci quest'anno ma di una cosa sono, invece, sicuro: ci andrei solo con 16-85 e 35mm f/1.8 G e non mi servirebbe altro... nemmeno alle Cliffs of Moher dove l'ultima volta che ci sono andato anni fa avevo una macchina a pellicola con un obiettivo che equivale ad un 24-105 nel formato DX (quindi poco grandangolo)... in Irlanda, vista l'elevata umidità ed il tanto vento, preferisco cambiare obiettivo meno possibile... nei centri abitato, poi, preferisco girare solo con il 35mm e stare abbastanza leggero viste le tante "teste calde" che ci sono specialmente dopo che bevono... sia chiaro la maggioranza degli irlandesi è di piacevole compagnia... ma a causa di quei tre o quattro idioti preferisco stare attento!
rickyweb
Messaggio: #6
In passato, su dx, ho avuto il Sigma 10-20. Obiettivo inferiore ai best buy 12-24 Nikon o 11-16 Tokina ma onesto per quel che costa.
Se non ti spaventa la maf manuale (e con i paesaggi non dovresti) in casa Samyang credo ci sia qualcosa di interessante.

Valuta l'acquisto, però, non per il gusto di avere un grandangolo, quanto per l'effettivo utilizzo che ne faresti.
I grandangoli spinti sono bestie difficili da domare.
La tendenza è quella di usarli alla focale minima, presi dal desiderio di far rientrare tutto nel fotogramma.
In realtà, per ottenere risultati degni di nota, essi richiedono un uso mirato e creativamente consapevole (penso all'effetto quinta o alle potenzialità dell'elevata pdc).
Una focale equivalente di 24mm ritengo sia il confine giusto da valicare solo con cognizione di causa.

In ambito tele il consiglio di rito è il 70-300 Nikon. Molto buono, ma che perde qualcosa da 200mm in su.
Tieni però conto che la luminosità ridotta ne limita l'utilizzo non appena la luce diventa scarsa. Problema comune a tutti i prodotti con tale caratteristica.
Il mio l'ho venduto proprio per questo motivo, optando per altre soluzioni però non praticabili nel tuo caso o per compatibilità (AF-D 180mm) o per costo (70-200 f/2.8).

Qualora non lo possiedi già, ritengo indispensabile un treppiede, prima ancora delle lenti menzionate.





dr. nickon
Messaggio: #7
QUOTE(leviatan77 @ Jan 16 2015, 10:07 AM) *
nei centri abitato, poi, preferisco girare solo con il 35mm e stare abbastanza leggero viste le tante "teste calde" che ci sono specialmente dopo che bevono... sia chiaro la maggioranza degli irlandesi è di piacevole compagnia... ma a causa di quei tre o quattro idioti preferisco stare attento!


Cioè, attento in che senso?

Grazie a tutti per i commenti.

Sono molto ma molto interessante al tokina 11-16 per il mio viaggio, alla fine vorrei cercare di "raccogliere" più paesaggio possibile nelle mie foto.

Chiedo a coloro che eventualmente ci sono già stati, treppiedi lo avete usato o causa vento etc... avete rinunciato?
Alex_Murphy
Messaggio: #8
QUOTE(rickyweb @ Jan 16 2015, 11:18 AM) *
In passato, su dx, ho avuto il Sigma 10-20. Obiettivo inferiore ai best buy 12-24 Nikon o 11-16 Tokina ma onesto per quel che costa.
Se non ti spaventa la maf manuale (e con i paesaggi non dovresti) in casa Samyang credo ci sia qualcosa di interessante.

Valuta l'acquisto, però, non per il gusto di avere un grandangolo, quanto per l'effettivo utilizzo che ne faresti.
I grandangoli spinti sono bestie difficili da domare.
La tendenza è quella di usarli alla focale minima, presi dal desiderio di far rientrare tutto nel fotogramma.
In realtà, per ottenere risultati degni di nota, essi richiedono un uso mirato e creativamente consapevole (penso all'effetto quinta o alle potenzialità dell'elevata pdc).
Una focale equivalente di 24mm ritengo sia il confine giusto da valicare solo con cognizione di causa.

In ambito tele il consiglio di rito è il 70-300 Nikon. Molto buono, ma che perde qualcosa da 200mm in su.
Tieni però conto che la luminosità ridotta ne limita l'utilizzo non appena la luce diventa scarsa. Problema comune a tutti i prodotti con tale caratteristica.
Il mio l'ho venduto proprio per questo motivo, optando per altre soluzioni però non praticabili nel tuo caso o per compatibilità (AF-D 180mm) o per costo (70-200 f/2.8).

Qualora non lo possiedi già, ritengo indispensabile un treppiede, prima ancora delle lenti menzionate.

Sono completamente d'accordo con questa risposta... infatti penso che un 16-85 abbinato ad un fisso come il 35mm f/1.8 rappresenti il 90% del necessario in viaggio... riallacciandomi all'ultima frase... sopra ti ho risposto che se andassi in Irlanda ci vorrei andare con 16-85 e 35mm f/1.8 ma dimenticavo una cosa fondamentalissima come il treppiede e aggiungo per i miei gusti che mi porterei il filtro ND 10 stop, il filtro polarizzatore circolare e il flash esterno...
Alex_Murphy
Messaggio: #9
QUOTE(dr. nickon @ Jan 16 2015, 11:29 AM) *
Cioè, attento in che senso?

La mia esperienza di sue settimane in Irlanda diversi anni fa con gli amici è stata stupenda senza dubbio... E' stata, però, un po' rovinata da alcuni episodi: per esempio appena siamo arrivati a Dublino nel pomeriggio, abbiamo fatto un giro nella zona centrale per fare qualche acquisto che ci sarebbe stato utile nei giorni successivi che a causa del bagaglio ridotto non ci siamo portati dietro... eravamo in 8.. in un momento 2 entrano in un negozio e noi altri 6 in un supermarket... i 2 escono dal negozio e un ragazzo bello spesso si pianta davanti a loro con fare minaccioso mentre un suo amico li ripulisce (occhiali da sole, cappelli e k-way nuovi appena acquistati nel negozio)... poi la sera a Dublino in diversi ci venivano incontro a romperci le scatole... uno di noi era anche di una certa stazza, palestrato ma soprattutto è una testa molto calda peggio di loro (infatti l'abbiamo calmato più volte altrimenti finivamo nei guai)... noi altri 7 eravamo più "gente normale" cordiali con tutti, con tanta voglia di divertirci ma nel pieno rispetto di tutti... poi per esempio a Galway dopo aver scattato una foto metto la compatta in una tasca interna della giacca di jeans e si avvicina uno e tenta di sfilarmela ma fortunatamente la trattengo dal laccetto... un altro ci è venuto addosso e gli sono cadute tutte le birre in lattina per terra e voleva pure menarci... insomma questi episodi mi hanno lasciato un po' l'amaro in bocca... pensare che un giorno sarò con la mia reflex a Dublino e un idiota vuole prendermela dalle mani.. non so come reagirei...



QUOTE(dr. nickon @ Jan 16 2015, 11:29 AM) *
Sono molto ma molto interessante al tokina 11-16 per il mio viaggio, alla fine vorrei cercare di "raccogliere" più paesaggio possibile nelle mie foto.

Esattamente l'errore che ti abbiamo detto sia io e sia Riccardo...


QUOTE(dr. nickon @ Jan 16 2015, 11:29 AM) *
Chiedo a coloro che eventualmente ci sono già stati, treppiedi lo avete usato o causa vento etc... avete rinunciato?

Per me un viaggio senza treppiede non è un viaggio...
rickyweb
Messaggio: #10
QUOTE(leviatan77 @ Jan 16 2015, 11:54 AM) *
La mia esperienza di sue settimane in Irlanda diversi anni fa con gli amici è stata stupenda senza dubbio... E' stata, però, un po' rovinata da alcuni episodi: per esempio appena siamo arrivati a Dublino nel pomeriggio, abbiamo fatto un giro nella zona centrale per fare qualche acquisto che ci sarebbe stato utile nei giorni successivi che a causa del bagaglio ridotto non ci siamo portati dietro... eravamo in 8.. in un momento 2 entrano in un negozio e noi altri 6 in un supermarket... i 2 escono dal negozio e un ragazzo bello spesso si pianta davanti a loro con fare minaccioso mentre un suo amico li ripulisce (occhiali da sole, cappelli e k-way nuovi appena acquistati nel negozio)... poi la sera a Dublino in diversi ci venivano incontro a romperci le scatole... uno di noi era anche di una certa stazza, palestrato ma soprattutto è una testa molto calda peggio di loro (infatti l'abbiamo calmato più volte altrimenti finivamo nei guai)... noi altri 7 eravamo più "gente normale" cordiali con tutti, con tanta voglia di divertirci ma nel pieno rispetto di tutti... poi per esempio a Galway dopo aver scattato una foto metto la compatta in una tasca interna della giacca di jeans e si avvicina uno e tenta di sfilarmela ma fortunatamente la trattengo dal laccetto... un altro ci è venuto addosso e gli sono cadute tutte le birre in lattina per terra e voleva pure menarci... insomma questi episodi mi hanno lasciato un po' l'amaro in bocca... pensare che un giorno sarò con la mia reflex a Dublino e un idiota vuole prendermela dalle mani.. non so come reagirei...


Giusto per andare OT, è uno dei motivi per cui oramai le mie uscite non sono più con reflex (D800) e relativo arsenale di ultraluminosi, bensì con una anonima V1.

Messaggio modificato da rickyweb il Jan 16 2015, 12:55 PM
dr. nickon
Messaggio: #11
Grazie a tutti per i commenti, mi aiuteranno a valutare meglio.

Volendo rimanere un attimo sull'altro tema: non mi aspettavo questo genere di criminalità in Irlanda, l'avevo sempre considerata una meta molto sicura con le dovute precauzioni.

Io noleggerò l'auto e farò un giro ovest-sud-est passando per i luoghi più famosi.

Sinceramente sognavo di portare la mia reflex, adesso mi fai venire qualche dubbio biggrin.gif

Ho portare la reflex in giro per grandi città italiane e non è mai successo nulla, tuttavia stando molto attento e non girando mai di notte.
Alex_Murphy
Messaggio: #12
Ma no... stai tranquillo... fino alla terza pinta è gente tranquilla... il problema è dalla quarta in poi messicano.gif

dr. nickon
Messaggio: #13
Eccomi di nuovo


Alla fine dopo numerose ricerche il cerchio è ristretto tra 2 obiettivi

Tokina 11-16
Sigma 10-20 4-5,6

Ora, avevo alcune curiosità: entrambi possono montare filtri?

Alex_Murphy
Messaggio: #14
QUOTE(dr. nickon @ Jan 23 2015, 01:35 PM) *
Eccomi di nuovo
Alla fine dopo numerose ricerche il cerchio è ristretto tra 2 obiettivi

Tokina 11-16
Sigma 10-20 4-5,6

Ora, avevo alcune curiosità: entrambi possono montare filtri?


Il Tokina 11-16 f/2.8 deve essere la versione DX II altrimenti non ti funziona l'autofocus sulla tua D3100. E' probabilmente il grandangolo DX più nitido di tutti ed è il più luminoso. Però è il meno versatile tra gli zoom e purtroppo soffre di flare. Può montare filtri standard da 77mm.

Il Sigma 10-20 vale quel che costa e molto probabilmente io oggi acquisterei proprio questo per il suo prezzo e perché arriva a 10mm (io possiedo il Tokina 12-24 f/4). Non brilla in nitidezza con il diaframma a tutta apertura ma usato tra f/5.6 ed f/16 restituisce ottimi scatti specialmente nelle lunghe esposizioni. Ha una buona tenuta al flare (migliore dei Tokina) anche se non come il Nikkor 12-24 f/4 che tra i grandangoli per DX è il migliore sotto questo punto di vista. Può montare filtri standard da 77mm.
dr. nickon
Messaggio: #15
Per quanto bello il 12-24 nikon è fuori budget.

Sono molto orientato o sul sigma nuovo o tokina (si, intendevo la versione pro dx II) usato.

Fortunatamente posso aspettare qualche buona offerta.

Grazie
85dar1985
Messaggio: #16
QUOTE(dr. nickon @ Jan 24 2015, 10:49 AM) *
Per quanto bello il 12-24 nikon è fuori budget.

Sono molto orientato o sul sigma nuovo o tokina (si, intendevo la versione pro dx II) usato.

Fortunatamente posso aspettare qualche buona offerta.

Grazie


Ciao,
io ho comprato da qualche mese il Tokina 11-16 DCXII, lo monto anche io su D3100.
Anche io, al momento della scelta, ero titubante perchè mi spaventavo fosse "troppo poco" flessibile come range e che avrei dovuto cambiare spesso ottiche.
Risultato: per le ferie di Natale sono tornato a casa (Siracusa, Sicilia) e nelle uscite fotografiche in centro città e fuori porta ho quasi sempre tenuto in macchina il Tokina, relegando a poco lavoro il mio bel 35mm. unsure.gif
Ancora ce l'ho da poco tempo, ma sono contento della resa che ha e dell'utilizzo (nel mio profilo trovi le ultime foto caricate fatte solo con quello)
Dario
robermaga
Messaggio: #17
Io non ho un grandangolo, ma per diverso tempo ci ho pensato e me lo son fatto prestare ... poi il pensiero di uno scarso utilizzo mi ha fatto desistere . Ma dal punto di vista complessivo, resa, qualità costruttiva ecc. il re e' il Tokina 11-16 universalmente riconosciuto. Fra l'altro e' uscito recentemente il nuovo Tokina 11-20 f2,8 e scommetterei sui molti che faranno l'upgrade. Nel senso che il vecchio si potrebbe trovere usato a prezzi stracciati. Sono altresì convinto che il nuovo molto accattivante come range di focali, non avrà la stessa qualità del vecchio perché la sua qualità e proprio derivata da fatto che è un "quasi normale" ... Ma mi posso sbagliare, naturalmente. In ogni caso non avrei fretta.
ciao
Roberto

Messaggio modificato da robermaga il Jan 25 2015, 05:09 PM
Lello34
Iscritto
Messaggio: #18
QUOTE(robermaga @ Jan 25 2015, 05:08 PM) *
Io non ho un grandangolo, ma per diverso tempo ci ho pensato e me lo son fatto prestare ... poi il pensiero di uno scarso utilizzo mi ha fatto desistere . Ma dal punto di vista complessivo, resa, qualità costruttiva ecc. il re e' il Tokina 11-16 universalmente riconosciuto. Fra l'altro e' uscito recentemente il nuovo Tokina 11-20 f2,8 e scommetterei sui molti che faranno l'upgrade. Nel senso che il vecchio si potrebbe trovere usato a prezzi stracciati. Sono altresì convinto che il nuovo molto accattivante come range di focali, non avrà la stessa qualità del vecchio perché la sua qualità e proprio derivata da fatto che è un "quasi normale" ... Ma mi posso sbagliare, naturalmente. In ogni caso non avrei fretta.
ciao
Roberto



Interessante questa notizia, e relativa considerazione, sulla presentazione del nuovo Tokina.
Dato che anch'io sto considerando l'idea di prendere un grandangolo, e la scelta è caduta sul Tokina 11-16, aspetterò in po' per vedere se capita l'occasione giusta sull'usato.
Grazie
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Ricordi Di Viaggi toad 34 31-07-2005 20:24
Obiettivo Tuttofare Per Viaggi massicricco 33 10-09-2004 00:10
Viaggi All'estero E Attrezzatura Al_fa 11 05-07-2004 14:28
Viaggi E Foto torakiki_83 8 01-09-2004 12:58
Viaggi Nikon School Travel magicositar 0 21-05-2004 11:05