FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
40 Pagine: V  « < 23 24 25 26 27 > »   
Club Nikkor Af-s 58mm F/1,4 G
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #601
Chi ne vuole uno di tre mesi Nital nuovo mi faccia sapere. Il mio terzo matrimonio con nikon penso si chiuderà sabato.
Su l'obbiettivo non discuto ma le FF nikon continuo a non digerirle.
Un saluto
Method
Iscritto
Messaggio: #602
QUOTE(super61 @ Nov 6 2014, 06:46 PM) *
Chi ne vuole uno di tre mesi Nital nuovo mi faccia sapere. Il mio terzo matrimonio con nikon penso si chiuderà sabato.
Su l'obbiettivo non discuto ma le FF nikon continuo a non digerirle.
Un saluto


Non ti chiedo il 58mm perchè anche se usato è pur sempre Nital e mi verrebbe a costare comunque più del nuovo Import, ma riguardo alle FF Nikon che problemi hai avuto se non sono indiscreto?

Se non fosse che i sensori + processori Canon non mi entusiasmano troppo, avrei già preso il 50mm f/1.2 L che costa pure meno del 58mm Nikon. Ma la 5DIII costa ancora molto e come detto, il sensore non mi fa gioire troppo...

Ad ogni modo se qualcuno vende il 58mm a 1000 euro, vengo a prenderlo di persona nel nord-centro Italia, pagamento in contanti.

Messaggio modificato da Method il Nov 6 2014, 09:14 PM
mk1
Messaggio: #603
QUOTE(super61 @ Nov 6 2014, 06:46 PM) *
Chi ne vuole uno di tre mesi Nital nuovo mi faccia sapere. Il mio terzo matrimonio con nikon penso si chiuderà sabato.
Su l'obbiettivo non discuto ma le FF nikon continuo a non digerirle.
Un saluto


Grave perdita per questo club.
In bocca al lupo.

Filippo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #604
QUOTE(mk1 @ Nov 6 2014, 09:26 PM) *
Grave perdita per questo club.
In bocca al lupo.

Filippo

Nikon come Canon devono iniziare a fare qualcosa di diverso con i loro progetti. La df é una gran macchina ma per una che fa del vintage il suo plus la mancanza del mirino Evf é imperdonabile. Purtroppo per tre mesi ho cercato di convincermi che era una gran macchina, ma ho notato il calo di voglia fotografica già successo ai tempi della d800.
Spero in un veloce ritorno a casa madre dalla tedesca M240 che nella sua assurdità é unica, e ti appassiona.
Ciao a presto.


cmg
Messaggio: #605
QUOTE(bimatic @ Nov 6 2014, 08:18 PM) *
Io parlo da appassionato che deve sempre imparare, che sceglie con il cuore e non con la testa ( il portafoglio...vabbe' lasciamo perdere );
ho fatto alcune prove, empiriche, per capire se sbaglio io a pretendere un qualcosa dalla lente ( ammesso che cio' sia possibile come se guidassi un'auto nuova, che non conosci ma di cui hai letto le prove ) o se mi devo abituare a lei, con naturalezza ed arrivare piano piano ( e ci mancherebbe ) a "quel" risultato che avevo in testa.

Nella prima delle due foto appena postate da Carlo ( cmg ), il viso ( naso ed occhi ) della ragazza appaiono quasi ovattati per poi sfuocare sulle orecchie e sullo sfondo ( siamo a 1,4, con df e leggera post, tutte informazioni utili ), nella seconda foto con il moroso, a 1.8 c'e' meno morbidezza o almeno io con questo termine cerco di rendere l'idea.

Appurato che la resa sia quella, e mi tolgo una fissa sulla lente magari "fallata", piano piano diventeremo amici o non ci vedremo mai piu'... messicano.gif
io per ora resto qui a guardare , ops guardarVI

Voglio puntualizzare che la morbidezza dipende anche dall'impostazione del "picture control" su ritratto che arrotonda toni e tratti dando un po' l'effetto "ovattato".

Aggiungo una foto con diaframma e impostazioni differenti, giusto per confronto. Carlo
Method
Iscritto
Messaggio: #606
QUOTE(super61 @ Nov 6 2014, 09:52 PM) *
Spero in un veloce ritorno a casa madre dalla tedesca M240 che nella sua assurdità é unica, e ti appassiona.


Ah ok!
Comprendo benissimo allora! smile.gif

Buone foto!
cmg
Messaggio: #607
Ultimo omaggio al coraggiosissimo micio. Scattata da molto vicino a f 2.5 e 1/80 s. Mi sembra molto 3D e questa caratteristica mi piace molto.
Forte stacco tra fuoco e fuori fuoco. E' solo una mia impressione, che ne dite???
.. Notte Carlo

Ops, avevo dimenticato di caricarla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #608
QUOTE(super61 @ Nov 6 2014, 09:52 PM) *
Nikon come Canon devono iniziare a fare qualcosa di diverso con i loro progetti. La df é una gran macchina ma per una che fa del vintage il suo plus la mancanza del mirino Evf é imperdonabile. Purtroppo per tre mesi ho cercato di convincermi che era una gran macchina, ma ho notato il calo di voglia fotografica già successo ai tempi della d800.
Spero in un veloce ritorno a casa madre dalla tedesca M240 che nella sua assurdità é unica, e ti appassiona.
Ciao a presto.


OT:
E' quello che ho sempre sostenuto, la Df è un pigro ripiego al vintage, un'occesione persa per fare qualcosa di realmente diverso. Come si fa a dire che è una macchina ottimizzata per le ottiche vintage, quando l'unica forma di assistenza è un pallino ed un vetro smerigliato, mettere a fuoco con precisione in bassa luce e con ottiche luminose, è solo una botta di )(.
Sulla mia XT1 è un piacere focheggiare a mano grazie alle mille mila assitenze, focus peaking, immagine spezzata virtuale, ingrandimento 10x, sulla D800e che fondamentalmente ha lo stesso mirino e le stesse assistenze della Df, è piacevole come avere un gatto attaccato alle p@lle.

Messaggio modificato da Marcus Fenix il Nov 7 2014, 08:33 AM
Vincenzo_R
Messaggio: #609
QUOTE(super61 @ Nov 6 2014, 06:46 PM) *
Chi ne vuole uno di tre mesi Nital nuovo mi faccia sapere. Il mio terzo matrimonio con nikon penso si chiuderà sabato.
Su l'obbiettivo non discuto ma le FF nikon continuo a non digerirle.
Un saluto

Ora non vorrei che pensassi che ti porto sfiga ma leggendo i tuoi vari post già qualche tempo fa avrei detto che saresti ritornato a Leica...filosofie diverse...un prodotto simile Nikon non ce l'ha...la Df per me rimane solo un ammiccamento di marketing e non di sostanza, oltre ad avere delle mancanze che sono sottolineate bene da Marcus.
Però ad onor del vero ho avuto anche Fuji con la x100s e non è stato amore, la lente di questa macchina per me è discreta ma nulla di che, e dalle foto viste con le altre della serie X in giro nessuna mi ha mai impensierito...per cui attendo alla finestra...e rifletto.
Fine OT.

Method
Iscritto
Messaggio: #610
QUOTE(Morfeo7719 @ Nov 7 2014, 09:27 AM) *
Ora non vorrei che pensassi che ti porto sfiga ma leggendo i tuoi vari post già qualche tempo fa avrei detto che saresti ritornato a Leica...filosofie diverse...un prodotto simile Nikon non ce l'ha...la Df per me rimane solo un ammiccamento di marketing e non di sostanza, oltre ad avere delle mancanze che sono sottolineate bene da Marcus.
Però ad onor del vero ho avuto anche Fuji con la x100s e non è stato amore, la lente di questa macchina per me è discreta ma nulla di che, e dalle foto viste con le altre della serie X in giro nessuna mi ha mai impensierito...per cui attendo alla finestra...e rifletto.
Fine OT.


Se Fuji facesse una FF magari... Sony le fa, ma le ottiche AF lasciano il tempo che trovano.
Leica solo MF e prezzi non proprio popolari...

Insomma un sistema filo-tradizionale valido a 360° per me ancora non esiste. E credo non ci sarà mai, si passerà direttamente ad altri sistemi e modi di fotografare, che al momento manco immagino. Per cui mi tengo la D700, ci metto sto 58mm davanti e amen.

Un buon sistema per i miei gusti poteva essere una A7 di Nikon con ottiche AF valide dedicate, cosa che purtroppo non vedremo mai.
Vincenzo_R
Messaggio: #611
QUOTE(Method @ Nov 7 2014, 10:14 AM) *
Se Fuji facesse una FF magari... Sony le fa, ma le ottiche AF lasciano il tempo che trovano.
Leica solo MF e prezzi non proprio popolari...

Insomma un sistema filo-tradizionale valido a 360° per me ancora non esiste. E credo non ci sarà mai, si passerà direttamente ad altri sistemi e modi di fotografare, che al momento manco immagino. Per cui mi tengo la D700, ci metto sto 58mm davanti e amen.

Un buon sistema per i miei gusti poteva essere una A7 di Nikon con ottiche AF valide dedicate, cosa che purtroppo non vedremo mai.

è proprio quello che attendo sul davanzale...ma se così non dovesse essere Sony è quella che guardo con più attenzione, con un AF della A6000 già la prossima generazione di FE mount potrebbero essere molto più interessanti, Focus peaking, mirino elettronico, display basculabile, etc. Il problema dei due colossi Nikon e Canon sono proprio i sistemi FF con tutte le ottiche e tenere due piedi in una scarpa è molto difficile...anche se prima o poi dovranno fare i conti con il ML full frame. Però ora chiudo in quanto siamo pesantemente off topic...spero quanto prima di poter apportare il mio contributo al club...ma il tempo mi naviga contro...che sofferenza!
Gian Carlo F
Messaggio: #612
QUOTE(Morfeo7719 @ Nov 7 2014, 11:19 AM) *
è proprio quello che attendo sul davanzale...ma se così non dovesse essere Sony è quella che guardo con più attenzione, con un AF della A6000 già la prossima generazione di FE mount potrebbero essere molto più interessanti, Focus peaking, mirino elettronico, display basculabile, etc. Il problema dei due colossi Nikon e Canon sono proprio i sistemi FF con tutte le ottiche e tenere due piedi in una scarpa è molto difficile...anche se prima o poi dovranno fare i conti con il ML full frame. Però ora chiudo in quanto siamo pesantemente off topic...spero quanto prima di poter apportare il mio contributo al club...ma il tempo mi naviga contro...che sofferenza!


il giorno che lo applicheranno alla serie A7(x) saremo arrivati al sorpasso
vettori
Messaggio: #613
Troppe ciacole biggrin.gif laugh.gif

Continuo con la serie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D4S_6995 by anelyu, on Flickr

QUOTE(super61 @ Nov 6 2014, 06:46 PM) *
Chi ne vuole uno di tre mesi Nital nuovo mi faccia sapere. Il mio terzo matrimonio con nikon penso si chiuderà sabato.
Su l'obbiettivo non discuto ma le FF nikon continuo a non digerirle.
Un saluto


Peccato le tue foto avevano un stile sicuramente personale...


QUOTE(super61 @ Nov 6 2014, 09:52 PM) *
Nikon come Canon devono iniziare a fare qualcosa di diverso con i loro progetti. La df é una gran macchina ma per una che fa del vintage il suo plus la mancanza del mirino Evf é imperdonabile.


Io avrei preferito un bel mirino luminoso e spezzato... se deve essere vintage, che vintage sia! L'EVF è troppo "moderno", tanto vale prendere una mirrorless qualsiasi come la Oly OMD-E1, no ?


QUOTE(cmg @ Nov 6 2014, 11:22 PM) *
Ultimo omaggio al coraggiosissimo micio. Scattata da molto vicino a f 2.5 e 1/80 s. Mi sembra molto 3D e questa caratteristica mi piace molto.
Forte stacco tra fuoco e fuori fuoco. E' solo una mia impressione, che ne dite???


Si questo obiettivo va benissimo per fare l'effetto stacco dei piani, è importante avere un soggetto in primo piano e uno sfondo un po' distante e usare il diaframma giusto.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #614
QUOTE(vettori @ Nov 7 2014, 05:21 PM) *
Troppe ciacole biggrin.gif laugh.gif

Continuo con la serie

https://flic.kr/p/p1JxVZ
D4S_6995 by anelyu, on Flickr
Peccato le tue foto avevano un stile sicuramente personale...
Io avrei preferito un bel mirino luminoso e spezzato... se deve essere vintage, che vintage sia! L'EVF è troppo "moderno", tanto vale prendere una mirrorless qualsiasi come la Oly OMD-E1, no ?
Si questo obiettivo va benissimo per fare l'effetto stacco dei piani, è importante avere un soggetto in primo piano e uno sfondo un po' distante e usare il diaframma giusto.

Il vetro spezzato sarebbe stato il minimo sindacale. Il problema che usando focali anche da 50 iper luminose, hai una percentuale di messa a fuoco molto molto bassa. Tutto cambia quando lavori da 35 in giù chiuso diventa tutto fulmineo e più affidabile di un AF. Sulla M usavo il telemetro per i grabdangoli e Evf sui lunghi e quando punti sulla pupilla con zoom automatico 5x e e vedi il punto che vuoi non sbagli è più affidabile di qualsiasi tipo di autofocus.
Un saluto
vettori
Messaggio: #615
QUOTE(super61 @ Nov 7 2014, 05:34 PM) *
Il vetro spezzato sarebbe stato il minimo sindacale. Il problema che usando focali anche da 50 iper luminose, hai una percentuale di messa a fuoco molto molto bassa. Tutto cambia quando lavori da 35 in giù chiuso diventa tutto fulmineo e più affidabile di un AF. Sulla M usavo il telemetro per i grabdangoli e Evf sui lunghi e quando punti sulla pupilla con zoom automatico 5x e e vedi il punto che vuoi non sbagli è più affidabile di qualsiasi tipo di autofocus.
Un saluto


Comprendo benissimo il tuo punto di vista, io però l'avrei presa come secondo corpo (la Df) ma senza ausili, per scattare in manuale proprio come quando ero bambino e rubavo la OM1 a mio papà... E in quel caso il fuori fuoco, se capita, si accetta wink.gif
cuomonat
Messaggio: #616
QUOTE(vettori @ Nov 7 2014, 07:20 PM) *
Comprendo benissimo il tuo punto di vista, io però l'avrei presa come secondo corpo (la Df) ma senza ausili, per scattare in manuale proprio come quando ero bambino e rubavo la OM1 a mio papà... E in quel caso il fuori fuoco, se capita, si accetta wink.gif

Ho OM 50/1,2 che ho usato per questa foto su A7, volendo ottenere la maf sull'occhio e sulla mano. Con i microprismi e/o stigmometro spezzato della OM 1 e 2 che uso regolarmente non ci riesco, forse è un mio limite.

File Allegato  S_Lorenzello_ceram1.jpg ( 8.35mb ) Numero di download: 73
vettori
Messaggio: #617
QUOTE(cuomonat @ Nov 7 2014, 07:37 PM) *
Ho OM 50/1,2 che ho usato per questa foto su A7, volendo ottenere la maf sull'occhio e sulla mano. Con i microprismi e/o stigmometro spezzato della OM 1 e 2 che uso regolarmente non ci riesco, forse è un mio limite.

File Allegato  S_Lorenzello_ceram1.jpg ( 8.35mb ) Numero di download: 73


Probabilmente è molto difficile o forse impossibile e infatti dicevo che se capita il fuori fuoco si accetta; altrimenti è un vintage solo di facciata e allora a quel punto tanto vale avere un corpo "normale"... Io la DF l'avrei voluta solo manuale... Ovvio con la carenza di rulli che c'è ora il sensore è obbligatorio ma degli altri ammennicoli ne farei a meno su un secondo corpo come io avrei inteso la DF.
Ovviamente questo è solo il mio pensiero e lo presento solo per quello che vale; ognuno poi ha il suo, com'è giusto è bello che sia.
richard99
Messaggio: #618
Molto bella l'ultima serie di foto autunnali Andrea, complimenti.
Sembrano le foto di un catalogo di abbigliamento. smile.gif
Vincenzo_R
Messaggio: #619
QUOTE(vettori @ Nov 7 2014, 08:03 PM) *
Probabilmente è molto difficile o forse impossibile e infatti dicevo che se capita il fuori fuoco si accetta; altrimenti è un vintage solo di facciata e allora a quel punto tanto vale avere un corpo "normale"... Io la DF l'avrei voluta solo manuale... Ovvio con la carenza di rulli che c'è ora il sensore è obbligatorio ma degli altri ammennicoli ne farei a meno su un secondo corpo come io avrei inteso la DF.
Ovviamente questo è solo il mio pensiero e lo presento solo per quello che vale; ognuno poi ha il suo, com'è giusto è bello che sia.

beh Andrea nessuno vieta l'uso della df solo in manuale...tuttavia penso che con ottiche luminose e gli specchi delle attuali reflex, i sistemi come quelli adottati negli EVF sono molto utili e comodi, i talebani li lascio volentieri in Afghanistan.
vettori
Messaggio: #620
QUOTE(richard99 @ Nov 7 2014, 10:26 PM) *
Molto bella l'ultima serie di foto autunnali Andrea, complimenti.
Sembrano le foto di un catalogo di abbigliamento. smile.gif


grazie.gif

Ne metto un'altra fatta lo stesso giorno

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D4S_6977 di anelyu, su Flickr
mk1
Messaggio: #621
QUOTE(vettori @ Nov 8 2014, 04:25 PM) *
grazie.gif

Ne metto un'altra fatta lo stesso giorno

https://www.flickr.com/photos/anelyu/15741126762/
D4S_6977 di anelyu, su Flickr


Belle Andrea.
Uso sapiente del flash e della luce ambiente.
E' un tema che mi piacerebbe sviluppare anche nel contesto urbano.
A proposito di questa ultima, hai usato qualcosa dalla parte opposta del flash o è solo luce ambiente?
Se non vuoi svelare i tuoi segreti non rispondere.... biggrin.gif

Fil.

vettori
Messaggio: #622
QUOTE(mk1 @ Nov 9 2014, 05:04 PM) *
Belle Andrea.
Uso sapiente del flash e della luce ambiente.
E' un tema che mi piacerebbe sviluppare anche nel contesto urbano.
A proposito di questa ultima, hai usato qualcosa dalla parte opposta del flash o è solo luce ambiente?
Se non vuoi svelare i tuoi segreti non rispondere.... biggrin.gif

Fil.


Grazie Filippo, nessun segreto ci mancherebbe laugh.gif
Su tutte quelle della serie è stato usato un solo flash con un pannello diffusore (la giornata era molto grigia e la sera ha iniziato a piovere e non ha ancora smesso dopo una settimana...); in questo scatto c'è anche un riflettore sul lato opposto mentre su quelle sul ponte solo il flash + diffusore però più alto rispetto al suolo.
mk1
Messaggio: #623
QUOTE(vettori @ Nov 9 2014, 06:40 PM) *
Grazie Filippo, nessun segreto ci mancherebbe laugh.gif
Su tutte quelle della serie è stato usato un solo flash con un pannello diffusore (la giornata era molto grigia e la sera ha iniziato a piovere e non ha ancora smesso dopo una settimana...); in questo scatto c'è anche un riflettore sul lato opposto mentre su quelle sul ponte solo il flash + diffusore però più alto rispetto al suolo.


Ah ecco, mi sembrava strano che quel bel contorno luminoso sul viso, anche se impercettibile, fosse casuale....
Bel risultato.

Fil.


bimatic
Messaggio: #624
Ho messo l'annuncio nel mercatino...

qui aggiungo : "Comperato con il cuore, messo in vendita con la testa"

felice, anzi entusiasta di averlo avuto e provato ( forse e dico forse era meglio fare il contrario ... )

buona continuazione e buona luce ( anzi sfuocato ) a chi tiene su il club !
gambit
Banned
Messaggio: #625
pare sia introvabile, c'è solo su amazon disponibile, il mio spacciatore però me lo procura a meno che sul web nital....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
40 Pagine: V  « < 23 24 25 26 27 > »