FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
40 Pagine: V  « < 20 21 22 23 24 > »   
Club Nikkor Af-s 58mm F/1,4 G
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #526
QUOTE(cmg @ Oct 17 2014, 11:22 AM) *
Ciao a tutti,
stavo facendo un pensierino a questa lente, e mi chiedevo se valesse la pena vendere il 50 1.4G e il 50 1.2 AIS (9 lamelle), per prendere
il 58. Tra i fortunati possessori c'è qualcuno che ha avuto modo di confrontare il bokeh del 58G Vs il 50 1.2.
Se fosse possibile postare qualche foto, gliene sarei grato anticipatamente.


Questa foto dovrebbe essere stata scattata con D700 + 50 1.2, se non ricordo male.
carlo

Ciao.
ho avuto qualche anno fa mi sembra nel 2011, il 50 afs 1.4. ottimo obbiettivo ma sinceramente mi piace più il 58.
per quanto riguarda il 50 1.2 Noct, a vedere dal tuo esempio sembra che tenda ad avere un boken meno dolce nei passaggi in/out focus.
personalmente penso sia solo una questione di gusti e di come pensiamo lo scatto e di conseguenza il risultato che "speriamo di ottenere".
se vuoi quel tipo di risultato, indipendentemente dal costo, penso non ci siano altre opzioni.
Sulla solita focale trovi il Voightlander 58 montatura nikon ma non ne conosco la resa.
un saluto...
Method
Iscritto
Messaggio: #527
Il 50mm f/1.2 Ai-S che ho posseduto è un'ottica stupenda, sopratutto in relazione al costo.

Ma... il bokeh è più nervosetto rispetto al nuovo 58mm...
Tenuta al controluce e resistenza a ghost e flare senza dubbio inferiore...
Aggiungici che è solo manual focus...

Per me non c'è competizione.
Banci90
Messaggio: #528
QUOTE(Method @ Oct 17 2014, 01:12 PM) *
Il 50mm f/1.2 Ai-S che ho posseduto è un'ottica stupenda, sopratutto in relazione al costo.

Ma... il bokeh è più nervosetto rispetto al nuovo 58mm...
Tenuta al controluce e resistenza a ghost e flare senza dubbio inferiore...
Aggiungici che è solo manual focus...

Per me non c'è competizione.

Lo si trova anche a meno di un terzo del 58 G.
Comunque concordo, è indubbiamente migliore il 58 G e se fosse costato meno di 1000 l'avrei già preso..
cmg
Messaggio: #529
Grazie per le vostre risposte.
Approfitto per proporvi tre scatti effettuati con D700+50 AIS 1.2 e 50 AFS 1.4.
Potreste darmi la vostra opinione ed eventualmente paragonarla a quella del 58G.
Grazie Carlo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Method
Iscritto
Messaggio: #530
Su sfondi omogenei in quelle condizioni di luce le differenze sono marginali.
Dovresti fare un confronto con luci più difficili e tanti punti luce su sfondi non omogenei... li le differenze saltano decisamente più all'occhio.

Chiaramente bisogna sempre considerare l'uso che se ne fa di una lente per capire se vale o meno la pena fare dei cambi.

Prendo ad esempio le ottime foto di Super61... sono proprio quelli i casi dove il nuovo 58mm viene valorizzato e si possono percepirne i pregi.
Ancor di più se fossero state in notturna con diverse fonti di luce mista e artificiale.
cmg
Messaggio: #531
QUOTE(Method @ Oct 17 2014, 02:31 PM) *
Su sfondi omogenei in quelle condizioni di luce le differenze sono marginali.
Dovresti fare un confronto con luci più difficili e tanti punti luce su sfondi non omogenei... li le differenze saltano decisamente più all'occhio.

Chiaramente bisogna sempre considerare l'uso che se ne fa di una lente per capire se vale o meno la pena fare dei cambi.

Prendo ad esempio le ottime foto di Super61... sono proprio quelli i casi dove il nuovo 58mm viene valorizzato e si possono percepirne i pregi.
Ancor di più se fossero state in notturna con diverse fonti di luce mista e artificiale.

Ok provo con queste, anche se la messa a fuoco manuale a f 1.2 è difficilissima, giusto per vedere lo sfuocato.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Scusate se insisto, ma la decisione di vendere tutti e due per il 58 deve essere ben valutata.
Grazie Carlo
Method
Iscritto
Messaggio: #532
Partiamo dal fatto che stiamo parlando di due 50mm e un 58mm.
Se vuoi venderli per prendere il 58mm tieni conto anche di questo.
Un focale che tende più alla ritrattistica e a tagli "cinematografici" se vogliamo...

Purtroppo dalle foto diverse che posti è difficile fare confronti. Quelli si fanno a parità di condizioni in tutto, giusto per avere un'dea della resa... Ovviamente su soggetti e situazioni che enfatizzano le caratteristiche che cerchi. Faccio sempre il classico esempio del ritratto ambientato per strada durante l'ora blu magari, con lampioni, luci, fari d'auto, riflessi di vetrine e insegne luminse varie sullo sfondo...

Tu cosa cerchi nel 58mm di preciso, cos'è che speri di trovare e che nei tuoi due 50mm non ti soddisfa a pieno?

A livello di Bokeh, grazie anche al vantaggio dato dagli 8mm in più che staccano ulteriormente i piani, il 58mm è quello che preferisco senza dubbio. Inoltre il 50mm Ai-S ha 9 lamelle, il 58mm AFS 9 arrotondate.

Messaggio modificato da Method il Oct 17 2014, 05:11 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #533
QUOTE(cmg @ Oct 17 2014, 04:42 PM) *
Ok provo con queste, anche se la messa a fuoco manuale a f 1.2 è difficilissima, giusto per vedere lo sfuocato.


Scusate se insisto, ma la decisione di vendere tutti e due per il 58 deve essere ben valutata.
Grazie Carlo

Le foto che hai postato sembra che abbiano un boken meno burroso. Gli exif dicono 1.2.
Il 58 ha una transizione molto morbida e piacevole. Poi ha l'autofocus....
Sui mm in più o meno e il taglio che puoi fare con uno obbiettivo o l'altro non vedo il problema : le gambe sono un ottimo zoom...
Per filosofia uso solo 4 focali e giro con 2 x volta :35 / 58/85/105 e mi adatto in funzione di quelle.
Dv alien agfa
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


cmg
Messaggio: #534
QUOTE(Method @ Oct 17 2014, 06:09 PM) *
Partiamo dal fatto che stiamo parlando di due 50mm e un 58mm.
Se vuoi venderli per prendere il 58mm tieni conto anche di questo.
Un focale che tende più alla ritrattistica e a tagli "cinematografici" se vogliamo...

Purtroppo dalle foto diverse che posti è difficile fare confronti. Quelli si fanno a parità di condizioni in tutto, giusto per avere un'dea della resa... Ovviamente su soggetti e situazioni che enfatizzano le caratteristiche che cerchi. Faccio sempre il classico esempio del ritratto ambientato per strada durante l'ora blu magari, con lampioni, luci, fari d'auto, riflessi di vetrine e insegne luminse varie sullo sfondo...

Tu cosa cerchi nel 58mm di preciso, cos'è che speri di trovare e che nei tuoi due 50mm non ti soddisfa a pieno?

A livello di Bokeh, grazie anche al vantaggio dato dagli 8mm in più che staccano ulteriormente i piani, il 58mm è quello che preferisco senza dubbio. Inoltre il 50mm Ai-S ha 9 lamelle, il 58mm AFS 9 arrotondate.

Innanzi tutto grazie per i vostri suggerimenti e considerazioni che mi aiutano nella scelta eventuale. Se il mio 50 1.2 fosse autofocus, avrei già risolto, in quanto mi soddisfa sia come nitidezza che come bokeh. Il 50 AFS ha uno sfocato forse meno nervoso ma anche meno accentuato e la nitidezza cresce molto lentamente chiudendo il diaframma. Nel 58 spero di trovare entrambe le caratteristiche leggermente superiori e concentrate in un'unica lente. Mi resta comunque l'ottimo 50 1.8 del kit Df. Certo la spesa è notevole, anche approfittando della promozione sugli obiettivi.
vettori
Messaggio: #535
E' un po' che non posto qui... complimenti a tutti i nuovi possessori biggrin.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D4S_4157.jpg by anelyu, on Flickr
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #536
Tutto morto????? ¿¿¿¿
Vincenzo_R
Messaggio: #537
io in questo periodo purtroppo non ho tempo neanche per respirare... Fulmine.gif
stefanoc72
Messaggio: #538
sto terminando di sviluppare le foto fatte in India....alcune con il 58.
Appena ho terminato posto qualche cosa ^_^

Stefano
cmg
Messaggio: #539
QUOTE(Method @ Oct 17 2014, 02:31 PM) *
Su sfondi omogenei in quelle condizioni di luce le differenze sono marginali.
Dovresti fare un confronto con luci più difficili e tanti punti luce su sfondi non omogenei... li le differenze saltano decisamente più all'occhio.

Chiaramente bisogna sempre considerare l'uso che se ne fa di una lente per capire se vale o meno la pena fare dei cambi.

Prendo ad esempio le ottime foto di Super61... sono proprio quelli i casi dove il nuovo 58mm viene valorizzato e si possono percepirne i pregi.
Ancor di più se fossero state in notturna con diverse fonti di luce mista e artificiale.

Forse ho trovato una foto più vicina alla tipologia di immagine che mi suggerisci per valutare questo 50 1.2, nei confronti del 58.
Purtroppo la messa a fuoco è andata sul tronco d'albero in basso a destra e non sul gattino. Avrò sbagliato io oppure andrebbe tarata la messa a fuoco manuale?
Che ne pensi di questo Bokeh? Il 58 va tanto meglio?
Ciao Carlo
File allegati
File Allegato  _DSC0022.JPG ( 944.85k ) Numero di download: 52
 
gambit
Banned
Messaggio: #540
58 e ... verso il basso, 35 o 28?
Method
Iscritto
Messaggio: #541
QUOTE(gambit @ Oct 24 2014, 03:45 PM) *
58 e ... verso il basso, 35 o 28?

Secondo me 28mm... poi dipende da te, ma vedendo i tuoi ottimi scatti (che seguo da tempo...) a mio parere negli ambienti dove fotografi solitamente il 28mm ha una marcia in più come angolo di campo rispetto al 35mm...

QUOTE(cmg @ Oct 24 2014, 03:37 PM) *
Forse ho trovato una foto più vicina alla tipologia di immagine che mi suggerisci per valutare questo 50 1.2, nei confronti del 58.
Purtroppo la messa a fuoco è andata sul tronco d'albero in basso a destra e non sul gattino. Avrò sbagliato io oppure andrebbe tarata la messa a fuoco manuale?
Che ne pensi di questo Bokeh? Il 58 va tanto meglio?
Ciao Carlo


Esatto, il Bokeh come puoi vedere è abbastanza "nervosetto"... se provi a vedere in questo club foto in situazioni simili noterai come questo sia più cremoso. Aldilà del fatto che il 58mm poi soffre meno di Purple Fringing (quelle aberrazioni porpora sui contorni del gatto) e anche il contrasto e microcontrasto sul punto a fuoco a TA è più elevato (il gatto è molto morbido nei dettagli fini con il 50mm f/1.2 Ai-S) specie se il fuoco è a medie-lunghe distanze.
Ripeto, secondo me non ti penti del cambio, costruzione dell'obiettivo a parte, ma gli Ai/Ai-S sono imbattibili in questo.

QUOTE(super61 @ Oct 23 2014, 10:06 PM) *
Tutto morto????? ¿¿¿¿


Appena mi arriva posterò qualcosa... e anche spesso, perchè sarà l'unica lente del "corredo".
Per la gioia di chi si chiede cosa fotografo... messicano.gif

Messaggio modificato da Method il Oct 24 2014, 03:28 PM
gambit
Banned
Messaggio: #542
QUOTE(Method @ Oct 24 2014, 04:31 PM) *
Secondo me 28mm... poi dipende da te, ma vedendo i tuoi ottimi scatti (che seguo da tempo...) a mio parere negli ambienti dove fotografi solitamente il 28mm ha una marcia in più come angolo di campo rispetto al 35mm...


unsure.gif ah si e dove mi segui? biggrin.gif grazie....
amo abbastanza il 28 effettivamente quando ho spazi mi da molte possibilità di composizione senza essere "esagerato". 58 esclude 50 e 85 IMHO di cui mi libererei (85 destinato ad andarsene in ogni caso) e questo un po' mi "spaventa".
vettori
Messaggio: #543
QUOTE(gambit @ Oct 24 2014, 03:45 PM) *
58 e ... verso il basso, 35 o 28?


Io mi porto spesso 24-58-135, oppure 35-85. Quindi andrei di 28...
bimatic
Messaggio: #544
Entro, anzi busso, non certo per meriti miei ( e tantomeno delle foto )...

alcuni soggetti "atipici" per il 58 o forse e' lui, scelto con il cuore come suggerito , ad esserlo

a me sembra troppo morbido , ma si sa che i primi scatti...
sull'auto la maf ( punto centrale poi ho ricomposto ) era sulla "R" della sigla , nella seconda era sulle lampade e la terza sul palazzo che spunta dall'apertura

devo imparare e ascoltare MOLTO i consigli, suggerimenti, critiche...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #545
QUOTE(bimatic @ Oct 25 2014, 09:10 AM) *
Entro, anzi busso,



Azz già arrivato? Per me se va bene settimana prossima, alla fine ci siamo accordati sul prezzo, col ritiro di un paio di AIS, 50mm 1.2 e 105mm 1.8, me li ha quotati molto bene più di quanto li ho pagatie grazie a questo ed al cash back alla fine mi sono deciso, in fondo il più grande difetto di quest'ottica è proprio il prezzo.
cmg
Messaggio: #546
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 25 2014, 09:39 AM) *
Azz già arrivato? Per me se va bene settimana prossima, alla fine ci siamo accordati sul prezzo, col ritiro di un paio di AIS, 50mm 1.2 e 105mm 1.8, me li ha quotati molto bene più di quanto li ho pagatie grazie a questo ed al cash back alla fine mi sono deciso, in fondo il più grande difetto di quest'ottica è proprio il prezzo.

Ciao Marcus, ho letto che hai dato indietro i due AIS, gli stessi che ho io e che sto vendendo privatamente.
Potresti dirmi con un messaggio personale, quanto ti è costato il 58 e quanto ti ha valutato i due AIS MF,
giusto per avere un minimo di confronto sui prezzi.
Grazie anticipatamente Carlo
cmg
Messaggio: #547
QUOTE(Method @ Oct 24 2014, 04:31 PM) *
Secondo me 28mm... poi dipende da te, ma vedendo i tuoi ottimi scatti (che seguo da tempo...) a mio parere negli ambienti dove fotografi solitamente il 28mm ha una marcia in più come angolo di campo rispetto al 35mm...
Esatto, il Bokeh come puoi vedere è abbastanza "nervosetto"... se provi a vedere in questo club foto in situazioni simili noterai come questo sia più cremoso. Aldilà del fatto che il 58mm poi soffre meno di Purple Fringing (quelle aberrazioni porpora sui contorni del gatto) e anche il contrasto e microcontrasto sul punto a fuoco a TA è più elevato (il gatto è molto morbido nei dettagli fini con il 50mm f/1.2 Ai-S) specie se il fuoco è a medie-lunghe distanze.
Ripeto, secondo me non ti penti del cambio, costruzione dell'obiettivo a parte, ma gli Ai/Ai-S sono imbattibili in questo.
Appena mi arriva posterò qualcosa... e anche spesso, perchè sarà l'unica lente del "corredo".
Per la gioia di chi si chiede cosa fotografo... messicano.gif

Grazie ancora per i tuoi consigli e supporto tecnico. Ho deciso di prenderlo, approfittando del Cashback.
Ovviamente dovrò vendere prima i miei 50 1.4G; 50 1.2 AIS e 105 1.8AIS, per avvicinarmi al prezzo di questo 58, speriamo "Magnifico".
Gli annunci sono già stati inseriti, per chi fosse interessato.
Ciao Carlo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #548
Con DF...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

vettori
Messaggio: #549
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 25 2014, 09:39 AM) *
Per me se va bene settimana prossima


HAI PRESO IL PLASTICONE ??? laugh.gif
Si sentirà intimidito in mezzo a tutto quel ferro Fuji!

Un controluce

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D4S_5645.jpg di anelyu, su Flickr

E uno no wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D4S_5634.jpg di anelyu, su Flickr

Messaggio modificato da vettori il Oct 25 2014, 09:41 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #550
QUOTE(vettori @ Oct 25 2014, 09:39 PM) *
HAI PRESO IL PLASTICONE ??? laugh.gif
Si sentirà intimidito in mezzo a tutto quel ferro Fuji!

Un controluce

https://www.flickr.com/photos/anelyu/15439450009/
D4S_5645.jpg di anelyu, su Flickr

E uno no wink.gif

https://www.flickr.com/photos/anelyu/15005918593/
D4S_5634.jpg di anelyu, su Flickr



E si sentiva come un vaso di plastica costretto a viaggiare assieme a vasi di ferro. Non è ancora arrivato. P.s. Alla fine col cash back + scontistica l'ho pagato il giusto per me. A 1700 per me è follia.

QUOTE(vettori @ Oct 25 2014, 09:39 PM) *
HAI PRESO IL PLASTICONE ??? laugh.gif
Si sentirà intimidito in mezzo a tutto quel ferro Fuji!

Un controluce

https://www.flickr.com/photos/anelyu/15439450009/
D4S_5645.jpg di anelyu, su Flickr

E uno no wink.gif

https://www.flickr.com/photos/anelyu/15005918593/
D4S_5634.jpg di anelyu, su Flickr



E si sentiva come un vaso di plastica costretto a viaggiare assieme a vasi di ferro. Non è ancora arrivato. P.s. Alla fine col cash back + scontistica l'ho pagato il giusto per me. A 1700 per me è follia.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
40 Pagine: V  « < 20 21 22 23 24 > »