FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
8 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 >  
..ma Non C'era La Crisi?
..ancora code per accaparrarsi l'iphone 6...
Rispondi Nuova Discussione
giuliomagnifico
Messaggio: #126
Riccardo, guarda che è proprio chi cambia iphone continuamente che spende meno e meglio. Questa cosa capisco sia astrusa a chi non è nel mondo apple, ma gli iphone non sono come i Samsung o gli altri Android photos che si svalutano del 60% il giorno in cui esce al pubblico. Un iphone lo rivendi perdendoci 250/300€ e con altri 250/300€ ti compri il nuovo appena uscito (e anche per questo ci sono mega-file al day one).

(Si lo so che adesso te ne uscirai con i tuoi esempi capitati -forse- a 10 persone su 100 milioni di possessori di iPhone, devi solo capire che sono totalmente irrilevanti i tuoi esempi ed esperienze. Proprio come le mie)
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #127
Ma io mi chiedo il perchè dell'insama mania di farsi i caxxi degli altri ad ogni costo, se uno si compra l'aifon ogni 6 mesi coi suoi soldi saranno pure affari suoi, la critica selvaggia a che serve?
A farci sentire persone migliori, più furbe? Bha

Io ho il Nokia 920 e mi ci trovo benissimo, se qualcun altro fa lo stesso con l'aifon 6 meglio, se fa la coda per un giorno intero, meglio così ci sono meno imped1ti per strada a creare traffico.

Se chi ha tirato le uova avesse almeno avuto la creanza di farle sode, almeno chi era in coda si faceva uno spuntino visto che andando al bar a far colazione avrebbe perso il posto.
scotucci
Messaggio: #128
L'idiozia della gente non sta nel fatto di prendere l'iphone...quello e' soggettivo...in tanti reputano me un idiota perche spendo 3000 euro per un corredo...
l'idiozia sta mel farsi le nottate davanti al negozio!!!
Una partita, un concerto, una manifestazione sportiva sono eventi unici e irripetibili...in tanti vogliono assistere...ergo si fanno le file
Un iphone passati 15 gg dalla prima vendita lo trovi dappertutto...tempo 2mesi inizieranno le prime offerte ( magari solo 50 euro meno ma di offerta si tratta) lo compri sul sito apple allo stesso prezzo di quelki in fila e in 3 gg ce l'hai comodo a casa
Sara un mio limite...ma questi personaggi nn li capisco e non li capiro' mai!!
falcopellegrino
Messaggio: #129
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 2 2014, 11:41 AM) *
Come ho detto mi sta bene se uno compra una cosa frivola che può permettersi, non mi sta bene se uno compra una cosa frivola quando potrebbe investire meglio il proprio denaro, poi loro sono liberi di comprare l'iphone 6 plus da 128 gb a 1059€ e non uscire più di casa perché non hanno un soldo da spendere però come loro sono liberi di spendere io sono libero di dire il mio parere, questo fino a prova contraria è un paese libero.
Avevo una D700 prima di mettermi a fare il fotografo ma ti assicuro che per mia fortuna non ho fatto la fame 6 mesi per comprarla, se non avessi avuto la possibilità economica non l'avrei comprata



No bello...In un paese normale, uno come te si toglierebbe i vestiti,darebbe tutto ai poveri e vivrebbe come loro. biggrin.gif
Ma siccome il benessere e la società in cui viviamo ti porta a levarti certi sfizi, la tua predica e il voler a tutti i costi atteggiarti come un santo, non ti fa apparire poi tanto diverso.
Questo, su un forum come dove si spendono botte di soldi per la propria passione.
Sono quelli come te che francamente mi fanno ridere, non quelli che fanno la fila con SOLDI LORO per un qualcosa che A LORO PIACE!
E in ogni caso....qualsiasi smartphone tu abbia, è anche quello una cosa frivola.
Io con trenta euro mi prendo un telefono che telefona e basta, ho investito meglio il denaro rispetto a te sai? laugh.gif
Ti piace il discorso?
Morale: se uno non ha 700 euro per prendere un phone, non li ha manco per prendersi il nuovo Galaxy Note4 di imminente uscita come tutti gli altri modelli che costano minimo 300-400 euro.

Messaggio modificato da falcopellegrino il Oct 2 2014, 12:09 PM
falcopellegrino
Messaggio: #130
QUOTE(giuliomagnifico @ Sep 29 2014, 12:19 PM) *
Comunque a proposito delle i-trombate, tanti anni fa (non esisteva nemmeno nei pensieri di Jobs l'iPhone), ero a dormire a casa di una ragazza, lei mi è saltata addosso subito, avevo ancora i pantaloni...MA il problema era che avevo l'iPod in tasca laugh.gif allora le ho detto "ehi aspetta, fai piano che ho l'iPod in tasca, si rovina biggrin.gif" ahah, non l'ha presa molto bene, ho dovuto dirle che stavo scherzando (ma non stavo scherzando messicano.gif )



Ah ah ah....Mentre stavo leggendo non capivo se lei era più incazzata per il fatto che avevi un ipod in tasca oppure perché sentiva qualcosa di duro e non si aspettava che fosse un Ipod...laugh.gif
Io gli avrei risposto: non so cosa di preciso tu stia cercando, ma se è quello che penso io si trova un tantino più a sinistra....biggrin.gif
riccardobucchino.com
Messaggio: #131
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 2 2014, 11:53 AM) *
Riccardo, guarda che è proprio chi cambia iphone continuamente che spende meno e meglio. Questa cosa capisco sia astrusa a chi non è nel mondo apple, ma gli iphone non sono come i Samsung o gli altri Android photos che si svalutano del 60% il giorno in cui esce al pubblico. Un iphone lo rivendi perdendoci 250/300€ e con altri 250/300€ ti compri il nuovo appena uscito (e anche per questo ci sono mega-file al day one).

(Si lo so che adesso te ne uscirai con i tuoi esempi capitati -forse- a 10 persone su 100 milioni di possessori di iPhone, devi solo capire che sono totalmente irrilevanti i tuoi esempi ed esperienze. Proprio come le mie)


Spende meno? Va bene facciamo 2 conti su quello che hai detto e coi dati che hai fornito.

Calcoliamo la spesa se compri un iphone e lo tieni mettiamo 3 anni o se lo cambia a ogni aggiornamento, partiamo dal 28 settembre 2012, giorno in cui arriva ne negozi il 5 a 729€ (16 gb)

Ipotesi 1, tenerlo 3 anni: Acquisto iphone 5 nel settembre 2012, cambio a settembre 2015, 729€ di spesa diviso 3 anni = 243€/anno senza contare di rivenderlo nel 2015

Ipotesi 2, cambiarlo ad ogni evoluzione.
Acquisto a 729€ nel 2012
Vendita nel 2013 a 300€ e acquisto del 5s a 729€
Vendita nel 2014 del 5s a 300e e acquisto del 6 a 729€ù
vendita nel 2015 a 300€ ... stop, ci fermiamo qui, 3 anni.

729 - 300 + 729 - 300 + 729 - 300 = 1287 € ossia 429€/anno

QUOTE(falcopellegrino @ Oct 2 2014, 01:06 PM) *
No bello...In un paese normale, uno come te si toglierebbe i vestiti,darebbe tutto ai poveri e vivrebbe come loro. biggrin.gif
Ma siccome il benessere e la società in cui viviamo ti porta a levarti certi sfizi, la tua predica e il voler a tutti i costi atteggiarti come un santo, non ti fa apparire poi tanto diverso.
Questo, su un forum come dove si spendono botte di soldi per la propria passione.
Sono quelli come te che francamente mi fanno ridere, non quelli che fanno la fila con SOLDI LORO per un qualcosa che A LORO PIACE!
E in ogni caso....qualsiasi smartphone tu abbia, è anche quello una cosa frivola.
Io con trenta euro mi prendo un telefono che telefona e basta, ho investito meglio il denaro rispetto a te sai? laugh.gif
Ti piace il discorso?
Morale: se uno non ha 700 euro per prendere un phone, non li ha manco per prendersi il nuovo Galaxy Note4 di imminente uscita come tutti gli altri modelli che costano minimo 300-400 euro.


1: "no bello" non me lo devi dire.
2: Ti sembro uno che venderebbe tutto e lo regalerebbe ai poveri? Se vivi in povertà non vivi meglio e la dimostrazione è nella storia, se oggi si vive di più è perché le condizioni di vita sono migliori, quindi vivere in povertà non è la soluzione a niente.
Io sono dell'idea che la cosa migliore che posso fare per gli altri è dargli un lavoro e se riuscirò a convincere l'unica persona che può in qualche modo ostacolare la realizzazione dei miei progetti ci riuscirò. Ovviamente so chi è l'unica persona che può ostacolarmi, e sono io, se riesco a convincere me stesso che una cosa la posso fare non c'è nulla che possa fermarmi, se non sono convinto al 100% non mi impegno e non ottengo nulla. Tu credi che stia farneticando? Forse è così.

L'ho già detto, ci si può levare ogni sfizio ma bisogna permetterselo, il cinese che si è venduto un rene per comprare l'ipad anni fa oggettivamente non poteva permetterselo e ha fatto una pazzia per comprarlo, io spero vivamente che venga castrato, non si può permettere a un soggetto così stupido di inquinare il mondo coi suoi geni.

Morale: se uno non ha 700 euro per prendere un iphone, non li ha manco per prendersi il nuovo Galaxy Note4 di imminente uscita come tutti gli altri modelli che costano minimo 300-400 euro... e quindi non deve comprare nessuno di questi ma comprarne uno a portata delle sue tasche o tenere quello vecchio.

Io conosco una ragazza che ha poco più di 20 anni, 2 figli, nessun lavoro, abita in una specie di comunità e ha comprato il galaxy s5 al lancio per togliersi lo sfizio... dicesi IDI*TA!
giuliomagnifico
Messaggio: #132
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 4 2014, 01:57 AM) *
Spende meno? Va bene facciamo 2 conti su quello che hai detto e coi dati che hai fornito.

Calcoliamo la spesa se compri un iphone e lo tieni mettiamo 3 anni o se lo cambia a ogni aggiornamento, partiamo dal 28 settembre 2012, giorno in cui arriva ne negozi il 5 a 729€ (16 gb)

Ipotesi 1, tenerlo 3 anni: Acquisto iphone 5 nel settembre 2012, cambio a settembre 2015, 729€ di spesa diviso 3 anni = 243€/anno senza contare di rivenderlo nel 2015

Ipotesi 2, cambiarlo ad ogni evoluzione.
Acquisto a 729€ nel 2012
Vendita nel 2013 a 300€
e acquisto del 5s a 729€
Vendita nel 2014 del 5s a 300e e acquisto del 6 a 729€ù
vendita nel 2015 a 300€ ... stop, ci fermiamo qui, 3 anni.

729 - 300 + 729 - 300 + 729 - 300 = 1287 € ossia 429€/anno


Morale: se uno non ha 700 euro per prendere un iphone, non li ha manco per prendersi il nuovo Galaxy Note4 di imminente uscita come tutti gli altri modelli che costano minimo 300-400 euro... e quindi non deve comprare nessuno di questi ma comprarne uno a portata delle sue tasche o tenere quello vecchio.

Io conosco una ragazza che ha poco più di 20 anni, 2 figli, nessun lavoro, abita in una specie di comunità e ha comprato il galaxy s5 al lancio per togliersi lo sfizio... dicesi IDI*TA!


Ahaha laugh.gif

Dimmi che non ci credi nemmeno te biggrin.gif

Uno che compra un iphone nel 2012 a 729€, lo rivende nel 2013 a 450/500€, altroché 300€ laugh.gif

Io ho scritto -nel post sopra- che ci perdi 250/300€ a rivenderlo ogni anno, non che lo vendi a 300€ messicano.gif io il mio l'ho venduto a 450€ (perché lo voglio vendere subito), ma se lo metti in vendita a 300€ non te lo compra nessuno perché pensa sia una truffa laugh.gif

Eddai...

Comunque non c'è nessuno calcolo da fare, semplicemente invece di spendere 729€ ne spendi 300/330€. Molto semplice!

Messaggio modificato da giuliomagnifico il Oct 4 2014, 03:24 AM
Gian Carlo F
Messaggio: #133
io credo semplicemente che se uno da la giusta scala di priorità alle cose che deve avere tipo:
- alimenti
- salute
- casa
- vestiario
- ecc
e se gli avanzano dei soldi è giusto che ne faccia un po' quello che vuole tipo:
- la moto giocattolo
- la settimana bianca
- una crociera
- un lingotto d'oro
- un ipodde
- persino una Df va!! messicano.gif messicano.gif
cioè quel sovrappiù serve per soddisfare quei bisogni non assolutamente necessari ma che ci fanno essere un po' più contenti.
Evviva!!

Una critica la potrei fare solo verso chi sacrifica bisogni primari per se o suoi familiari per soddisfarne altri futili, tipo questo.
Dolcetta
Messaggio: #134
personalmente fregasega se a te piace l'i-phone o il samsung o qualsiasi altra marca.... a me sembra ridicolo fare la fila per essere i primi ad averlo...
e fregherebbe anche poco di questo se non fosse che conosco una persona che si lamenta dei prezzi delle pizzerie.... che non possono piu' andare con la famiglia a mangiare una pizza e poi e' una di quelle che fa la fila per avere il primo i-phone disponibile... ecco quello mi da fastidio...
(per non parlare dei portatili mac e i-pad et simili) e sempre per la liberta' sei liberissimo di comprare quel che vuoi ma poi non venirti a lamentare del prezzo delle pizze perche' evidentemente per te le priorita' sono altre... wink.gif
riccardoerre
Messaggio: #135
ora che abbiamo stabilito che in un ipotetico paese civile e democratico ognuno dei suoi propri soldi onestamente guadagnati può fare quel che vuole a patto di poter comunque sopperire ai bisogni primari della propria famiglia .. che ne dite la chiudiamo sta discussione inutile rolleyes.gif ?
a_deias
Messaggio: #136
Premesso che ognuno dei suoi soldi ne fa quello che vuole ed anche della sua vita, quello che deploro (per la loro stessa dignità) è che chi passa una o più notti per accaparrarsi per primo l'agognato telefonino diventa strumento di marketing di Apple, una marionetta nelle mani di Apple.
E tutto al di là della qualità del prodotto, anzi è obiettivo di Apple far pensare che i loro prodotti sono desiderati oltre i loro meriti proprio per quella clientela che difficilmente arriva a sfruttarne le qualità e lo erge a status symbol.
falcopellegrino
Messaggio: #137
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 4 2014, 02:57 AM) *
2: Ti sembro uno che venderebbe tutto e lo regalerebbe ai poveri? Se vivi in povertà non vivi meglio e la dimostrazione è nella storia, se oggi si vive di più è perché le condizioni di vita sono migliori, quindi vivere in povertà non è la soluzione a niente.


Benissimo, allora inutile che critichi come vogliono vivere e come spendono i propri soldi gli altri!

QUOTE
Io sono dell'idea che la cosa migliore che posso fare per gli altri è dargli un lavoro e se riuscirò a convincere l'unica persona che può in qualche modo ostacolare la realizzazione dei miei progetti ci riuscirò. Ovviamente so chi è l'unica persona che può ostacolarmi, e sono io, se riesco a convincere me stesso che una cosa la posso fare non c'è nulla che possa fermarmi, se non sono convinto al 100% non mi impegno e non ottengo nulla. Tu credi che stia farneticando? Forse è così.


E tutto questo di grazia cosa diavolo c'entra col fatto che uno tira fuori 750€ per prendersi un iphone??

QUOTE
L'ho già detto, ci si può levare ogni sfizio ma bisogna permetterselo, il cinese che si è venduto un rene per comprare l'ipad anni fa oggettivamente non poteva permetterselo e ha fatto una pazzia per comprarlo, io spero vivamente che venga castrato, non si può permettere a un soggetto così stupido di inquinare il mondo coi suoi geni.


Quel cinese lo conosci solo tu, io non ho visto di persona che si è fatto togliere un rene, tu si??
In ogni caso, sono problemi è fatti suoi.
Io vedo in giro pazzi che ammazzano i genitori per fregargli i soldi da spendere nelle slot-machine o in droga, strano che tutto questo non ti scandalizza….



QUOTE
Io conosco una ragazza che ha poco più di 20 anni, 2 figli, nessun lavoro, abita in una specie di comunità e ha comprato il galaxy s5 al lancio per togliersi lo sfizio... dicesi IDI*TA!


E io conosco molta più gente nella stessa situazione che spende gli stessi soldi ogni mese per giocarseli al lotto, alle slot-machine, alcol e droga.
Di nuovo, perché non ti scandalizza allo stesso modo?
Nell'esempio che hai fatto tu, di positivo c'è che se non arriva a fine mese, perlomeno gli rimane in mano un oggetto che può rivendere.
Negli esempi che ti ho fatto io invece, una volta che ti sei bruciato i soldi non li rivedi più.

Messaggio modificato da falcopellegrino il Oct 4 2014, 08:11 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #138
è assai probabile che in ipotetico forum ippone uno che cambia che so, da d800 a d810 venga additato come uno un po ... strano.

il fatto di avere il dinero o meno vale per entrambe le tipologie di attrezzo.

comunque non mi risultano bivacchi davanti ai nikon dealer per il lancio dei nuovi modelli.
riccardobucchino.com
Messaggio: #139
QUOTE(falcopellegrino @ Oct 4 2014, 09:10 PM) *
Nell'esempio che hai fatto tu, di positivo c'è che se non arriva a fine mese, perlomeno gli rimane in mano un oggetto che può rivendere.
Negli esempi che ti ho fatto io invece, una volta che ti sei bruciato i soldi non li rivedi più.


Ma ho per caso detto che la legalizzazione del gioco d'azzardo non è un cancro della società contemporanea? No, ho detto che spendere soldi in cose frivole quando non si hanno i soldi per cose utili (vedi elenco fatto da gian carlo) è pura follia. Nell'esempio che ho fatto io la ragazza non ha una casa, non ha un lavoro, non ha un marito e ha 2 figli e un galaxy s5, capisci che forse è follia? è come se li avesse spesi nelle slot machines, sono bruciati in cose inutili quando potrebbe spenderli in cose utili o tenerli per quando non ne avrà, del resto senza lavoro con 2 figli è facile restare senza soldi, o sbaglio?
Io ho una casa di proprietà, ho un lavoro, non ho figli da mantenere, potrei comprarlo l'S5 se solo volessi, come può comprarlo chi ha un posto fisso, può comprarlo il figlio di papà, può comprarlo il pensionato ma non la ragazza madre senza casa ne lavoro, non lo studente i cui genitori fanno sacrifici per farlo studiare, non può comprarlo chi prende la disoccupazione, non può comprarlo il cassa integrato, è una questione di principio oltre che di logica razionale, se sei in una condizione economica precaria devi farti furbo e evitare gli sprechi, non è lo smartphone da 700€ che ti fa vivere bene, che ti fa godere la vita, sono altre le priorità.

Il lusso dovrebbe servire per dare ai ricchi un modo per spendere i soldi (e far lavorare i poveri) e non un modo per far spendere i soldi ai poveri!

"pensa diversamente" era lo slogan di apple, oggi lo slogan potrebbe essere "pensa e agisci come la massa"

porkchop
Messaggio: #140
Il problema è che se compro un iCoso creo scandalo, mentre nessuno parla di bambini di 8/9 anni in classe con smartphone da 300/400 euro: non è lo stesso? Anzi peggio perché a 15 anni vorranno altro. E non parlo di classi con famiglie agiate, ma con famiglie di operai se non cassintegrati ( sono un papá e rappresentante di classe).
riccardobucchino.com
Messaggio: #141
QUOTE(porkchop @ Oct 5 2014, 09:48 AM) *
Il problema è che se compro un iCoso creo scandalo, mentre nessuno parla di bambini di 8/9 anni in classe con smartphone da 300/400 euro: non è lo stesso? Anzi peggio perché a 15 anni vorranno altro. E non parlo di classi con famiglie agiate, ma con famiglie di operai se non cassintegrati ( sono un papá e rappresentante di classe).


I bambini di 8/9 neppure dovrebbero averlo un telefono.
luigi67
Messaggio: #142
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 5 2014, 09:59 AM) *
I bambini di 8/9 neppure dovrebbero averlo un telefono.


Ma stai scherzando!!!... e se gli succede qualcosa quando sono a scuola,come fanno i genitori a rintracciarli...questa è la scusa tipica messicano.gif



giuliomagnifico
Messaggio: #143
Mammamia Riccardo.... sei più vecchio e bigotto della regina Elisabetta.


Mio figlio (cioè nessuno laugh.gif ) avrà un tablet da 8/9 mesi di età (che fa non bene ma benissimo ai bambini) e gli parlerò un bel po' in inglese finché è piccolo. Ovviamente anche telefono con localizzazione gps e tutte le impostazioni di privacy che gli setto (poche ma qualcuna serve all'inizio).

Siamo proprio in un altra era geologica io e te.
_FeliX_
Messaggio: #144
QUOTE(porkchop @ Oct 5 2014, 09:48 AM) *
Il problema è che se compro un iCoso creo scandalo, mentre nessuno parla di bambini di 8/9 anni in classe con smartphone da 300/400 euro: non è lo stesso? Anzi peggio perché a 15 anni vorranno altro. E non parlo di classi con famiglie agiate, ma con famiglie di operai se non cassintegrati ( sono un papá e rappresentante di classe).



Come non quotarti, hai centrato in pieno il problema: si può discutere per ore su quanto sia stupido o meno fare la fila per un oggetto di consumo costoso, quello che dovrebbe far riflettere è perchè si arrivi a tanto, come ci si arriva.
Basta guardare gli adolescenti, il 95% di loro oggi vive inebetito dai social e dalle mode, alcune pericolosissime come quella del fumo, oggi le ragazzine fumano come ciminiere, per non parlare della loro ossessione estetica: capelli, unghie, mani, trucco viso, lampade, ormai immancabili tatuaggi; e poi vestiti, borse, scarpe, e poi scooter o auto appena maggiorenni, iphone con musica h24 nelle orecchie e capo chino sullo smartphone a chattare su FBK, Whatsapp etc etc; e ancora: spendere soldi in aperitivi, happy hour, locali e localini, serate in discoteca e cocktail. Come fanno? Perchè hanno questa necessità di farlo che per loro sembra essere vitale? Come ho già scritto è perchè i media e i social impongono dei modelli di vita assolutamente irreali a favore dei consumi, la maggior parte inutili e stupidi. Ed ecco che abbiamo le code per l'iphone, o le baby squillo per avere i soldi per seguire queste mode.

QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 5 2014, 09:59 AM) *
I bambini di 8/9 neppure dovrebbero averlo un telefono.



Invece si, perchè se usato per il suo scopo è utile.

QUOTE(luigi67 @ Oct 5 2014, 10:10 AM) *
Ma stai scherzando!!!... e se gli succede qualcosa quando sono a scuola,come fanno i genitori a rintracciarli...questa è la scusa tipica messicano.gif


Perchè no, non è una scusa, è un esempio reale che dimostra l'utilità del telefono ai bambini... se usato per giocare ai videogame o per stare a chattare allora ok, hai ragione.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #145
Mah, io ho un bimbo appunto di 9 anni...c'è qualche ragazza in classe che ha il telefono (non so tipo costo o marca) ma la gran parte dei bimbi non ce l'ha, anche se ovviamente a 9 anni tutti sanno usare meglio di noi telefono e tablet...

A casa invece ha due tablet e un portatile messicano.gif Però ho staccato l'antenna della televisione Police.gif
Francesco Martini
Messaggio: #146
QUOTE(luigi67 @ Oct 5 2014, 10:10 AM) *
Ma stai scherzando!!!... e se gli succede qualcosa quando sono a scuola,come fanno i genitori a rintracciarli...questa è la scusa tipica messicano.gif

Ai miei tempi non esistevano i cellulari..e in tutto il mio paese c'era un solo telefono, a casa del dottore... messicano.gif , e l'unica TV era solo in sala parrocchiale, ma siamo sopravvissuti lo stesso..... laugh.gif
Francesco Martini
_FeliX_
Messaggio: #147
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 5 2014, 10:32 AM) *
Ai miei tempi non esistevano i cellulari..e in tutto il mio paese c'era un solo telefono, a casa del dottore... messicano.gif , e l'unica TV era solo in sala parrocchiale, ma siamo sopravvissuti lo stesso..... laugh.gif
Francesco Martini



Vabbuò dai... finche si scherza ok, l'uomo è sopravvissuto anche senza medicine inventandosele durante la sua esistenza.

Oggi poi i tempi sono pericolosi, è solo un bene che i bambini possano comunicare con chiunque in qualsiasi momento... è una conquista, non usciamocene sempre con il solito si stava meglio quando si stava peggio, perchè appunto, si stava peggio messicano.gif
a_deias
Messaggio: #148
QUOTE(Fel68 @ Oct 5 2014, 10:25 AM) *
Perchè no, non è una scusa, è un esempio reale che dimostra l'utilità del telefono ai bambini... se usato per giocare ai videogame o per stare a chattare allora ok, hai ragione.

Gli stessi bambini che a 6 anni "devono" avere il telefonino per essere controllati dalla mammina anche a scuola (e guai se la maestra glielo leva se squilla in classe sono capaci di prenderla a schiaffi) sono gli stessi che poi a 15 anni stanno per strada alle due di notte al giardinetto sotto casa mia a schiamazzare come scimmie.

Tanta cura quando piccoli ma non mi pare che poi siano cosí seguiti, "incongruenze genitoriali"?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #149
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 5 2014, 10:32 AM) *
Ai miei tempi non esistevano i cellulari..e in tutto il mio paese c'era un solo telefono, a casa del dottore... messicano.gif , e l'unica TV era solo in sala parrocchiale, ma siamo sopravvissuti lo stesso..... laugh.gif
Francesco Martini


Già, chissà come facevamo a sopravvivere senza poter essere rintracciati ogni secondo...saremo sopravvissuti in pochi di noi nati prima degli anni 90.

I telefoni a scuola andrebbero vietati, e inoltre a 9 anni un bambino non se ne va in giro da solo per i fatti suoi (almeno nelle grandi città), ergo il telefono non gli serve a niente.
_FeliX_
Messaggio: #150
QUOTE(a_deias @ Oct 5 2014, 10:46 AM) *
Gli stessi bambini che a 6 anni "devono" avere il telefonino per essere controllati dalla mammina anche a scuola (e guai se la maestra glielo leva se squilla in classe sono capaci di prenderla a schiaffi) sono gli stessi che poi a 15 anni stanno per strada alle due di notte al giardinetto sotto casa mia a schiamazzare come scimmie.

Tanta cura quando piccoli ma non mi pare che poi siano cosí seguiti, "incongruenze genitoriali"?



Hai ragione, ma il problema è appunto dei genitori, non dei bambini.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Crisi? Ma Quale Crisi?!!!! Francesco Martini 56 08-10-2012 18:18
Quando Arriva La Crisi... gio 40 23-02-2004 22:20
Consiglio Per Newbie Preso Da Crisi Di Indecisione mariocot 20 02-08-2005 10:32
Crisi Esistenziale? FZFZ 15 19-06-2005 16:43
Per Favore ..un Aiuto! Sono In Crisi :( hati hati 10 08-02-2006 17:14
8 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 >