FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
8 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »   
Novità Fujifilm Photokina 2014
Rispondi Nuova Discussione
_FeliX_
Messaggio: #101
QUOTE(giuliocirillo @ Sep 11 2014, 06:16 PM) *
Perfetto....scelte consapevoli di un mezzo atto a far fotografie......
A me chi si esalta per una novità che sia Nikon Canon Fuji.....mi fa paura....semmai si è incuriositi colpiti positivamente o in negativo......ma esaltarsi non è nel mio modo di vivere la reflex.....
Se nikon fallisce passiamo tutti a Fuji.........anche perché il futuro di Fuji sarà un nuovo sistema: ...la reflex.... laugh.gif

ciao



Giulio non pensare che le grandi aziende sanno sempre come ragionare e capire in che direzione andare, spesso qui si è fatto l'esempio Nokia: pensi che mentre da leader di mercato pian piano sparivano dalla circolazione non ragionavano, come dici tu? Lo facevano eccome, solo che lo facevano male.

Secondo te, se Nikon faceva una bella ML come si deve, sulla quale poter attaccare i Nikkor, io guardavo una Fuji?
E' che Nikon ultimamente sta facendo scelte diciamo strane, oltre che errori di costruzione e relativa gestione dilettantesca.
Non vuoi fare un ML? Ok allora impegnati sulle DX, amplia il parco ottiche... vabbuò... lo sta facendo Sigma... come vedi torniamo al discorso iniziale: Per me ragionano molto male ultimamente.
Francesco Martini
Messaggio: #102
QUOTE(Fel68 @ Sep 11 2014, 07:09 PM) *
Giulio non pensare che le grandi aziende sanno sempre come ragionare e capire in che direzione andare, spesso qui si è fatto l'esempio Nokia: pensi che mentre da leader di mercato pian piano sparivano dalla circolazione non ragionavano, come dici tu? Lo facevano eccome, solo che lo facevano male.

Io invece credo il contrario: che le grandi aziende e multinazionali ragionino anche troppo e prima di mettere sul mercato prodotti fanno mille analisi di mercato per vedere se puo' aver successo o meno, e per decidere soprattutto a quale "targhet" di clientela vedere quel prodotto. Chi ti dive che questi grandi costruttori poi non abbiano fatto "cartello" per non invadere le fette di marcato altrui??? Fuji adesso e' la leader delle ML, mentre Nikon e Canon sono leader nelle reflex sia di fascia media, ma soprattutto nelle refelx e ottiche PRO.. e per adesso sembra che nussun costruttore voglia invadere il mercato dell'altra...Non pensi che forse ci puo' essere un accordo perche' rimanga cosi la situazione'?? Credi che Nikon , se lo volesse, non tirerebbe fuori una ML meglio anche esteticamente di una Fuji, caso mai riprendendo il design di una vecchia gloria Nikon, come ha fatto l'Olimpus sulla OMD che praticamente e' la copia della vecchia OM1 degli anni "70????
ai posteri l'ardua sentenza... rolleyes.gif
Francesco Martini
_FeliX_
Messaggio: #103
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 11 2014, 07:28 PM) *
Io invece credo il contrario: che le grandi aziende e multinazionali ragionino anche troppo e prima di mettere sul mercato prodotti fanno mille analisi di mercato per vedere se puo' aver successo o meno, e per decidere soprattutto a quale "targhet" di clientela vedere quel prodotto. Chi ti dive che questi grandi costruttori poi non abbiano fatto "cartello" per non invadere le fette di marcato altrui??? Fuji adesso e' la leader delle ML, mentre Nikon e Canon sono leader nelle reflex sia di fascia media, ma soprattutto nelle refelx e ottiche PRO.. e per adesso sembra che nussun costruttore voglia invadere il mercato dell'altra...Non pensi che forse ci puo' essere un accordo perche' rimanga cosi la situazione'?? Credi che Nikon , se lo volesse, non tirerebbe fuori una ML meglio anche esteticamente di una Fuji, caso mai riprendendo il design di una vecchia gloria Nikon, come ha fatto l'Olimpus sulla OMD che praticamente e' la copia della vecchia OM1 degli anni "70????
ai posteri l'ardua sentenza... rolleyes.gif
Francesco Martini



Guarda, concordo in toto, solo loro sanno cosa c'è sotto alle scelte di mercato che prendono, e gli scenari che ipotizzi possono tranquillamente essere reali.
Voglio precisare però, che non ho detto che non ragionano, anzi; ho detto che ultimamente ragionano male hmmm.gif

QUOTE(Francesco Martini @ Sep 11 2014, 07:28 PM) *
Io invece credo il contrario: che le grandi aziende e multinazionali ragionino anche troppo e prima di mettere sul mercato prodotti fanno mille analisi di mercato per vedere se puo' aver successo o meno, e per decidere soprattutto a quale "targhet" di clientela vedere quel prodotto. Chi ti dive che questi grandi costruttori poi non abbiano fatto "cartello" per non invadere le fette di marcato altrui??? Fuji adesso e' la leader delle ML, mentre Nikon e Canon sono leader nelle reflex sia di fascia media, ma soprattutto nelle refelx e ottiche PRO.. e per adesso sembra che nussun costruttore voglia invadere il mercato dell'altra...Non pensi che forse ci puo' essere un accordo perche' rimanga cosi la situazione'?? Credi che Nikon , se lo volesse, non tirerebbe fuori una ML meglio anche esteticamente di una Fuji, caso mai riprendendo il design di una vecchia gloria Nikon, come ha fatto l'Olimpus sulla OMD che praticamente e' la copia della vecchia OM1 degli anni "70????
ai posteri l'ardua sentenza... rolleyes.gif
Francesco Martini





messicano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #104
Le grandi aziende fanno scelte che ritengono giuste ma non sempre lo sono. Kodak insegna.
Più son grandi e più le politiche sono lontane dai cliente. Le piccole aziende come Nikon un tempo e Fuji oggi sono più dinamiche ed attente al mercato. Detto questo ho letto l'elenco degli updates fw previsto per allineare la xt1 old nera alla silver appena presentata. É davvero corposo.

Messaggio modificato da Marcus Fenix il Sep 11 2014, 06:44 PM
giuliocirillo
Messaggio: #105
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 11 2014, 07:28 PM) *
Io invece credo il contrario: che le grandi aziende e multinazionali ragionino anche troppo e prima di mettere sul mercato prodotti fanno mille analisi di mercato per vedere se puo' aver successo o meno, e per decidere soprattutto a quale "targhet" di clientela vedere quel prodotto. Chi ti dive che questi grandi costruttori poi non abbiano fatto "cartello" per non invadere le fette di marcato altrui??? Fuji adesso e' la leader delle ML, mentre Nikon e Canon sono leader nelle reflex sia di fascia media, ma soprattutto nelle refelx e ottiche PRO.. e per adesso sembra che nussun costruttore voglia invadere il mercato dell'altra...Non pensi che forse ci puo' essere un accordo perche' rimanga cosi la situazione'?? Credi che Nikon , se lo volesse, non tirerebbe fuori una ML meglio anche esteticamente di una Fuji, caso mai riprendendo il design di una vecchia gloria Nikon, come ha fatto l'Olimpus sulla OMD che praticamente e' la copia della vecchia OM1 degli anni "70????
ai posteri l'ardua sentenza... rolleyes.gif
Francesco Martini


Ecco...questo è molto più reale......


QUOTE(Fel68 @ Sep 11 2014, 07:41 PM) *
Guarda, concordo in toto, solo loro sanno cosa c'è sotto alle scelte di mercato che prendono, e gli scenari che ipotizzi possono tranquillamente essere reali.
Voglio precisare però, che non ho detto che non ragionano, anzi; ho detto che ultimamente ragionano male hmmm.gif


messicano.gif


Guarda tu...io.... possiamo dire che ragionano male in base alle nostre aspettative e convinzioni....ma io penso che loro ragionino molto bene......ed i loro ragionamenti sono sempre più simili a quelli che fanno le grandi dell'elettronica......nel campo della telefonia per esempio pensiamo che le case facciano modelli in base alle nostre esigenze....invece non ci accorgiamo che sono loro che decidono le nostre esigenze.........beh nikon e company hanno capito che ultimamente hanno un altro tipo di clientela........

ciao
maurizio angelin
Messaggio: #106
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 10 2014, 09:41 PM) *
...
Mi garberebbe anche prenderla, ma se uso quella non avrei piu' il programma mio preferito di fotoritocco : il Nikon Capture NX2., abbinato ai filtri della Color Efex Pro che applico direttamente nel RAW!!! Allora, la Fuji, oltre che a fare valide macchine, faccia un valido programma per sviluppare i RAW, con tanto di U-Point...poi forse ci penso....perche' per me, il fotoritocco e' TUTTO!!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini


Per il fotoritocco non é tutto ma per il resto concordo al 1000% (si millepercento).
Se non fosse per il SW l'avrei già acquistata.
milanto64
Messaggio: #107
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 11 2014, 09:59 AM) *
Ma daiii..si fa per parlare!!!!!
... ma che si comprano davvero le fotocamere " a peso"
come il filetto?????
messicano.gif
Comunque la fuji, in tasca dei pantaloni non ce la metti... tongue.gif hi...hi...
Francesco Martini


c'è Fuji e Fuji messicano.gif
http://camerasize.com/compare/#544,466
Francesco Martini
Messaggio: #108
QUOTE(milanto64 @ Sep 11 2014, 10:55 PM) *

Buona questa!!!!! messicano.gif
..son poi quei 6 centimetri in piu' di larghezza della Fuji che ti fregano!!!
laugh.gif
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Sep 11 2014, 10:06 PM
shadowman!!
Messaggio: #109
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 11 2014, 11:05 PM) *
Buona questa!!!!! messicano.gif
..son poi quei 6 centimetri in piu' di larghezza della Fuji che ti fregano!!!
laugh.gif
Francesco Martini



certo che come provocatore sei il massimo guru.gif
riccardobucchino.com
Messaggio: #110
QUOTE(shadowman!! @ Sep 11 2014, 02:59 PM) *
per essere precisi parlano di "La X100T si presenta con una novità assoluta, il primo Electronic Rangefinder, una sorta di telemetro elettronico."
se come asserisci la X-100T non è la prima ad adottare questa "sorta di telemetro elettronico" mi dici per cortesia qual'è stata a prima fotocamera che ha adottato questo "sistema", non vorrei si finisse per discutere come è successo con l'ottima Df che era la DSRL per la "pure photografy"


Per telemetro elettronico di intende uno strumento elettronico in grado di misurare delle distanze. Non ho idea di quale sia stata la prima, probabilmente le prime saranno prototipi o fotocamere per uso scientifico degli anni 70. La mia D800 ha il telemetro elettronico ed é più vecchia della X100T e questo basta per dire che la x100t non é la prima, é la prima ad avere un mirino galileiano DAVVERO ibrido (le altre x100 avevano un mirino con 2 funzioni galileiano e evf), é una cosa che trovo interessante ma trovo sbagliato dire che sia la prima ad avere il telemetro elettronico, al massimo é la prima ad avere QUESTO tipo di telemetro elettronico.
shadowman!!
Messaggio: #111
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 11 2014, 11:45 PM) *
Per telemetro elettronico di intende uno strumento elettronico in grado di misurare delle distanze. Non ho idea di quale sia stata la prima, probabilmente le prime saranno prototipi o fotocamere per uso scientifico degli anni 70. La mia D800 ha il telemetro elettronico ed é più vecchia della X100T e questo basta per dire che la x100t non é la prima, é la prima ad avere un mirino galileiano DAVVERO ibrido (le altre x100 avevano un mirino con 2 funzioni galileiano e evf), é una cosa che trovo interessante ma trovo sbagliato dire che sia la prima ad avere il telemetro elettronico, al massimo é la prima ad avere QUESTO tipo di telemetro elettronico.


vabbè anche la D810 è antecedente alla X-100T ma non è una rangefinfinder, loro dicono solo " "La X100T si presenta con una novità assoluta, il primo Electronic Rangefinder, una sorta di telemetro elettronico." e ti avevo chiesto se mi sapevi dire quale era la prima wink.gif
riccardobucchino.com
Messaggio: #112
QUOTE(shadowman!! @ Sep 12 2014, 12:05 AM) *
vabbè anche la D810 è antecedente alla X-100T ma non è una rangefinfinder, loro dicono solo " "La X100T si presenta con una novità assoluta, il primo Electronic Rangefinder, una sorta di telemetro elettronico." e ti avevo chiesto se mi sapevi dire quale era la prima wink.gif


Se lo dici in inglese non cambia niente. Ti ho già risposto, e si, la D810 ha il rangefinder elettronico. Tu confondi telemetro con l'idea che si ha di fotocamera telemetro, devi capire che il telemetro elettronico é elettronico, non "visuale". La X100T ha il telemetro elettronico che lavora col sensore e poi ha un mirino che simula anche se in maniera molto diversa un mirino a telemetro ottico. Non é la prima col telemetro elettronico, é la prima col mirino che simula la visione di un telemetro ottico!

Capisci che mi lamento del nome, della sparata e non del prodotto? Lo capisci questo?

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Sep 11 2014, 11:15 PM
riccardobucchino.com
Messaggio: #113
Francesco Martini, lo sai che Nikon ha praticante ucciso nx2 e venuto le tecnologie a google che ci ha fatto dei plug in orrendi per Photoshop? Nikon abbandonando nx2 per nx-d mi ha deluso tantissimo.
Francesco Martini
Messaggio: #114
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 12 2014, 12:20 AM) *
Francesco Martini, lo sai che Nikon ha praticante ucciso nx2 e venuto le tecnologie a google che ci ha fatto dei plug in orrendi per Photoshop? Nikon abbandonando nx2 per nx-d mi ha deluso tantissimo.

Purtroppo lo so!!!! ph34r.gif
Ma NX2 continuo a usarlo lo stesso!!!
Francesco Martini
simo 78
Messaggio: #115
QUOTE(Fel68 @ Sep 11 2014, 07:09 PM) *
Giulio non pensare che le grandi aziende sanno sempre come ragionare e capire in che direzione andare, spesso qui si è fatto l'esempio Nokia: pensi che mentre da leader di mercato pian piano sparivano dalla circolazione non ragionavano, come dici tu? Lo facevano eccome, solo che lo facevano male.

Secondo te, se Nikon faceva una bella ML come si deve, sulla quale poter attaccare i Nikkor, io guardavo una Fuji?
E' che Nikon ultimamente sta facendo scelte diciamo strane, oltre che errori di costruzione e relativa gestione dilettantesca.
Non vuoi fare un ML? Ok allora impegnati sulle DX, amplia il parco ottiche... vabbuò... lo sta facendo Sigma... come vedi torniamo al discorso iniziale: Per me ragionano molto male ultimamente.



..quoto...se nikon avesse continuato a fare qualche bella lente luminosa fissa specifica per dx tipo il 35 1.8g (caso isolato purtroppo) come sta facendo ora fuji e magari una bella mirrorless dx a cui attaccarle molti fuji non se la sarebbero manco filata..

ti faccio un esempio riguardo alle scelte delle multinazionali..
30 anni fa' se volevi un televisore al top o prendevi telefunken o philips..adesso samsung o lg..che fine han fatto le prime 2? o motorola nei telefoni..o Lancia nelle auto..e potremmo andare avanti..la gente compra quello che gli piace ad un prezzo equo..con buona pace delle indagini di mercato e del marketing che arriva fino ad un certo punto..
shadowman!!
Messaggio: #116
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 12 2014, 12:11 AM) *
Se lo dici in inglese non cambia niente. Ti ho già risposto, e si, la D810 ha il rangefinder elettronico. Tu confondi telemetro con l'idea che si ha di fotocamera telemetro, devi capire che il telemetro elettronico é elettronico, non "visuale". La X100T ha il telemetro elettronico che lavora col sensore e poi ha un mirino che simula anche se in maniera molto diversa un mirino a telemetro ottico. Non é la prima col telemetro elettronico, é la prima col mirino che simula la visione di un telemetro ottico!

Capisci che mi lamento del nome, della sparata e non del prodotto? Lo capisci questo?



non mi fraintendere, certo che ti capisco, avevo sottolineato a colori "Electronic Rangefinder, una sorta di telemetro elettronico.", loro stessi dicono nella traduzione in italiano "sorta di mirino elettronico" come hai specificato tu sopra, nel primo mio post avevo auspicato che non si finisse a discutere come nella Df della DSRL per la "pure photography".
Alla fine convieni anche tu che la X-100T è "la prima col mirino che simula la visione di un telemetro ottico" wink.gif
shadowman!!
Messaggio: #117
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 12 2014, 09:02 AM) *
Purtroppo lo so!!!! ph34r.gif
Ma NX2 continuo a usarlo lo stesso!!!
Francesco Martini


basta che non prendi una nuova DSRL, altrimenti ti tocca abbandonarlo, personalmente ho dovuto abbandonarlo con la D810 che non viene supportata tongue.gif
riccardobucchino.com
Messaggio: #118
QUOTE(shadowman!! @ Sep 12 2014, 10:08 AM) *
Alla fine convieni anche tu che la X-100T è "la prima col mirino che simula la visione di un telemetro ottico" wink.gif


Certo, che simula un telemetro ottico, ma non la prima con telemetro elettronico perché il telemetro elettronico è solo un sistema di misura della distanza non certo un qualcosa di "visivo"
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #119
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 12 2014, 12:27 PM) *
Certo, che simula un telemetro ottico, ma non la prima con telemetro elettronico perché il telemetro elettronico è solo un sistema di misura della distanza non certo un qualcosa di "visivo"


Per me è un attaccarsi agli specchi, se é la prima a simulare elettronicamente un telemetro ottico, hanno tutte le ragioni di scrivere quello che hanno scritto.
Detto questo non comprerò la x100t perché non mi interessa una fotocamera ad ottica fissa.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #120
Al photokina si è visto anche un assaggio delle prossime novità per il 2015

Ovvero:
Il 16mm 1.4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il Fujinon 90mm f2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ed il super zoom 120-400
IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Fonte:
http://www.fujirumors.com/category/news/

Messaggio modificato da Marcus Fenix il Sep 17 2014, 12:27 PM
simo 78
Messaggio: #121
..praticamente ormai c'è tutto quello che serve..un sistema completo di ottima fattura nel giro di 3 anni..impressionante..senza contare che con gli adattatori ci monti quel che vuoi..volendo fare i pignoli mancano un paio di supertele fissi e un macro da 150-180mm ma proprio a voler fare i pignoli..a dimostrazione che il sistema dx-aps-c ha molto da dare..alla faccia di nikon che ci dorme sopra..sinceramente dovessi partire da zero con un sistema sarei molto tentato..inizialmente sembrava un sistema economico-alternativo alle leica..ormai sta per mangiarsi le reflex..manca solo la velocita' in af...ma se con la xpro2 migliorano ancora per gli altri saranno dolori..

Messaggio modificato da simo 78 il Sep 17 2014, 12:49 PM
GiulianoPhoto
Messaggio: #122
Dopo questo 3D sono giunto a delle conclusioni

- Nikon ha perso una grandissima occasione di sfornare un sistema mirrorless come si deve, bastava gli schiaffasse un sensore della D90 o D7000 che ormai gli costa come un pacco di patatine

- Fuji è davvero esuberante nel presentare prodotti, nel giro di pochi anni ha rivoluzionato il mercato delle ML strizzando l'occhio anche al fascino dei corpi macchina, nulla lasciato al caso.

- Il forum è una giungla di scimmie che si accoppiano in continuazione... laugh.gif
simo 78
Messaggio: #123
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 17 2014, 01:54 PM) *
Dopo questo 3D sono giunto a delle conclusioni

- Nikon ha perso una grandissima occasione di sfornare un sistema mirrorless come si deve, bastava gli schiaffasse un sensore della D90 o D7000 che ormai gli costa come un pacco di patatine

- Fuji è davvero esuberante nel presentare prodotti, nel giro di pochi anni ha rivoluzionato il mercato delle ML strizzando l'occhio anche al fascino dei corpi macchina, nulla lasciato al caso.

- Il forum è una giungla di scimmie che si accoppiano in continuazione... laugh.gif


quoto in pieno!

senza aggiungere questi mitakon mai sentiti..
http://www.fujirumors.com/new-x-mount-lens...f1-2-24mm-f1-7/

e zeiss e samyang...
maxrocca
Messaggio: #124
QUOTE(simo 78 @ Sep 17 2014, 01:46 PM) *
..praticamente ormai c'è tutto quello che serve..un sistema completo di ottima fattura nel giro di 3 anni..impressionante..senza contare che con gli adattatori ci monti quel che vuoi..volendo fare i pignoli mancano un paio di supertele fissi e un macro da 150-180mm ma proprio a voler fare i pignoli..a dimostrazione che il sistema dx-aps-c ha molto da dare..alla faccia di nikon che ci dorme sopra..sinceramente dovessi partire da zero con un sistema sarei molto tentato..inizialmente sembrava un sistema economico-alternativo alle leica..ormai sta per mangiarsi le reflex..manca solo la velocita' in af...ma se con la xpro2 migliorano ancora per gli altri saranno dolori..



Premesso che sono un fotoamatore e non un professionista, un fotoamatore dalle classiche foto ricordo o poco piu' ....
Avevo d700 con una serie di buoni obiettivi, uscivo con borsa, corpo macchina, 24/70 2.8, 70/210 4 e, il 35 f 2; giravo con oltre 3 kg di peso ...
ho venduto quasi tutto e ho acquistato una X E1 con 14 mm, 27 mm, 18/55 mm e 55/200 mm ... giro con una borsettina con poco meno di
kg 1.5; qualita', oso dire, per le mie necessita, piu' che ottima e,
per ultimo, mi e' rimasto qualche centinaio di euro in tasca.
Che volere di piu' ...?
Un saluto, Massimo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #125
Più scarse come numero e qualità di obiettivi (sebbene con novità in arrivo) sono le ml di Sony. Però la ultima uscita, la 5100, sembra una bella bestiolina, 24 mpixel con un AF-C decisamente veloce, almeno con luce decente. Inoltre ha ottime capacità video (quel che mi interessa) con un codec che permette di registrare a a ben 50Mbps per il full-hd.
Avendo già un 18-200 serie E penso che alla fine prenderò questa.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Photoshow 2014 (nun Scherzamo!!!) dariorubeo 46 24-06-2014 10:43
Nuovi Obiettivi Nel 2014 fedelenic 27 12-12-2013 07:30
Terni Sexy: Elena L'aspirante Infermiera In Contest Per Il Calenda FrancescoFranciaFoto 12 27-02-2013 20:59
Ff "italian Beauty 2014" Un Set Dedicato Alla Mia Alessandr FrancescoFranciaFoto 7 29-11-2013 15:05
Nuovi Obiettivi Nel 2014 fedelenic 0 10-12-2013 10:32
8 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »