FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Una Passeggiatina In Grotta....
... e un incontro inaspettato...
Rispondi Nuova Discussione
RosannaFerrari
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti

Vi propongo alcuni scatti fatti nel corso della visita alle grotte di Baredine, un piccolo paesino dell'entroterra istriano.

Abbiate pazienza, non sono eccelsi in fatto a qualità, scattati a Iso elevatissimi in quanto in ambienti con scarsa luce disponibile...

Fortunatamente non era vietato fotografare, l'unica condizione posta era la disattivazione del flash...
... che, peraltro, non uso quasi mai... biggrin.gif

Non credevo fosse possibile, ma in quell'occasione è successo...

... ho avuto modo di vedere, finalmente, alcuni esemplari di Proteus Anguinus, che sono riuscita a fotografare, (anche se non al meglio) con ausilio di luce di fortuna messa a disposizione dalla nostra guida... in un piccolo laghetto formatosi a 60 mt. di profondità ne vivono quattro...sono completamente ciechi e si nutrono di piccoli organismi presenti nelle acque delle grotte...

Ecco a Voi... so già che le foto non sono per niente perfette...ma volevo comunque condividerle con voi...

Buona serata e buon WE a tutti
Rosanna

1)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



2)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



3)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Mauro Va
Messaggio: #2
hai fatto un bell'incontro, da un punto di vista fotografico eh!!!!!!!! biggrin.gif ....

ciao Rosanna
aretul
Messaggio: #3
Buone le foto, hai dovuto scattare in condizioni difficili e non si vede che hai scattato a ISO 3200 (grande D7000), mi piace la seconda, bell'incontro (come dice Mauro) nella terza.
Un saluto.
Renato
RosannaFerrari
Messaggio: #4
QUOTE(Mauro Va @ Sep 6 2014, 05:45 PM) *
hai fatto un bell'incontro, da un punto di vista fotografico eh!!!!!!!! biggrin.gif ....

ciao Rosanna

biggrin.gif

Grazie Mauro

Ciao

QUOTE(aretul @ Sep 6 2014, 06:03 PM) *
Buone le foto, hai dovuto scattare in condizioni difficili e non si vede che hai scattato a ISO 3200 (grande D7000), mi piace la seconda, bell'incontro (come dice Mauro) nella terza.
Un saluto.
Renato

Ti ringrazio Renato
La D7000 si comporta bene, ma ho recuperato comunque qualcosa in post... per me, sono già inguardabili così, ti lascio immaginare il prima... cool.gif

Sono felice che ti siano piaciute
Ciao
Memez
Messaggio: #5
3)
ma che animale sarebbe?
cranb25
Nikonista
Messaggio: #6
Bella serie Rosanna, coi tempi di scatto eri al limite ma sei stata bravissima!
L'ultimo è un animale molto curioso
Di nuovo complimenti Pollice.gif
Ciao
Stefano
RosannaFerrari
Messaggio: #7
QUOTE(Memez @ Sep 6 2014, 07:29 PM) *
3)
ma che animale sarebbe?

Grazie per il passaggio

Guarda QUI

Ciao
RosannaFerrari
Messaggio: #8
QUOTE(cranb25 @ Sep 6 2014, 07:33 PM) *
Bella serie Rosanna, coi tempi di scatto eri al limite ma sei stata bravissima!
L'ultimo è un animale molto curioso
Di nuovo complimenti Pollice.gif
Ciao
Stefano

Più che al limite, Stefano ... avrei potuto incrementare ulteriormente gli Iso, ma alla fine è stato meglio così, altrimenti in post avrei visto i "sorci verdi" laugh.gif

Grazie Stefano
Ciao
Memez
Messaggio: #9
QUOTE(rosanna67 @ Sep 6 2014, 07:36 PM) *
Grazie per il passaggio

Guarda QUI

Ciao


grazie.
interessante animale tra le altre cose. mi ha colpito il fatto che possa rimanere a digiuno per circa 12 anni...
RosannaFerrari
Messaggio: #10
QUOTE(Memez @ Sep 6 2014, 07:50 PM) *
grazie.
interessante animale tra le altre cose. mi ha colpito il fatto che possa rimanere a digiuno per circa 12 anni...

Infatti...
al massimo, si nutre di piccoli miscroscopici gamberetti che si sviluppano nella acque sotterranee...
Così ci ha spiegato la guida...tra le altre cose

Ciao
NicolaSantolin
Messaggio: #11
si è comportata bene la D7000 da quanto vedo, mi fai apprezzare ancora di più la scelta fatta. Concordo con chi mi ha preceduto per la terza belle foto per la fatica che hai dovuto fare ciao.
southernman
Messaggio: #12
Mò voglio sapere il segreto della tua PP; non ci riesco ad averli così puliti e pieni di profondità a 3200. L'illuminazione era ottima, creava il giusto contrasto.

Belle le concrezioni di questa grotta, non la conoscevo (ho avuto un breve passato speleologico). L'animaletto lo avevo visto a Postumia.

PS non farela falsa modesta smile.gif sono guardabilissime

buona domenica

Marcello
RosannaFerrari
Messaggio: #13
QUOTE(Nik76 @ Sep 6 2014, 08:29 PM) *
si è comportata bene la D7000 da quanto vedo, mi fai apprezzare ancora di più la scelta fatta. Concordo con chi mi ha preceduto per la terza belle foto per la fatica che hai dovuto fare ciao.

Certo Nicola, hai fatto un'ottima scelta
La D7000 si comporta bene, in ogni caso il file così come esce, con tutti quegli Iso, deve essere sistemato in post, per renderlo maggiormente apprezzabile anche come dettaglio

Ciao e grazie per il passaggio e per aver apprezzato
Rosanna
RosannaFerrari
Messaggio: #14
QUOTE(southernman @ Sep 6 2014, 08:31 PM) *
Mò voglio sapere il segreto della tua PP; non ci riesco ad averli così puliti e pieni di profondità a 3200. L'illuminazione era ottima, creava il giusto contrasto.

Belle le concrezioni di questa grotta, non la conoscevo (ho avuto un breve passato speleologico). L'animaletto lo avevo visto a Postumia.

PS non farela falsa modesta smile.gif sono guardabilissime

buona domenica

Marcello

Nella post sono una frana, Marcello! laugh.gif

In ogni caso, in LR, ci sono dei comandi nel modulo sviluppo, per la riduzione del rumore, molto potenti.
Normalmente li uso a piccoli passi, unitamente a quelli per la nitidezza, con immagine ingrandita al 100% fino ad ottenere una discreta pulizia, non mi spingo mai oltre, quando vedo che la foto che è accettabile anche come dettaglio...
Questo perchè se eccedi nel togliere il rumore, ammorbidisci troppo anche i dettagli
A volte, meglio accettare di vedere un pò di rumore per avere anche dettaglio

Questa grotta è la più bella che io abbia visto... ho visitato anche quelle di Postumia e San Canziano... devo dire che Postumia è troppo "infarcita" di aspetti commerciali... il proteus lo vidi anche lì... ma era in una teca... per me, questo aspetto è inaccettabile, lo avevano messo lì solo per scopo turistico e non era libero...

Ciao Marcello, grazie, Buona Domenica anche a te e famiglia
Rosanna

Messaggio modificato da rosanna67 il Sep 6 2014, 07:59 PM
ges
Staff
Messaggio: #15
Soggetti singolari! smile.gif

Sposto in tema libero
M4iedo
Messaggio: #16
Animale bizzarro Rosanna...lo avevo visto una volta in un documentario,tu lo hai fotografato,mica lo trovi nel giardino di casa:-) complimenti


Ciao
Edo
masma
Messaggio: #17
Scusa Rosanna, che significa...FINALMENTE sono riuscita a fotografarli? Gli stai per caso dando la caccia?
Che fisse strane hanno certe persone!! messicano.gif

Complimenti per l'ottimo lavoro, in una situazione così avversa hai utilizzato al meglio a tua attrezzatura. Brava!

Ciao
RosannaFerrari
Messaggio: #18
QUOTE(ges @ Sep 6 2014, 09:42 PM) *
Soggetti singolari! smile.gif

Sposto in tema libero

Grazie Ges smile.gif
Ciao


QUOTE(edomac @ Sep 6 2014, 09:53 PM) *
Animale bizzarro Rosanna...lo avevo visto una volta in un documentario,tu lo hai fotografato,mica lo trovi nel giardino di casa:-) complimenti
Ciao
Edo

biggrin.gif

No, effettivamente il mio giardino è abitato da tutt'altro genere di varia "umanità" biggrin.gif
Che, peraltro, non ho il tempo di fotografare! dry.gif
Come dire: chi ha pane non ha denti.....

Grazie Edo!
Ciao
RosannaFerrari
Messaggio: #19
QUOTE(masma @ Sep 7 2014, 12:14 AM) *
Scusa Rosanna, che significa...FINALMENTE sono riuscita a fotografarli? Gli stai per caso dando la caccia?
Che fisse strane hanno certe persone!! messicano.gif

Complimenti per l'ottimo lavoro, in una situazione così avversa hai utilizzato al meglio a tua attrezzatura. Brava!

Ciao

Fosse solo quella, la fissa che ho! Ahahahhhhh

Se ti elenco le altre, poco poco ti scapicolli giù dalla sedia per il gran ridere! Ahahahhhhhh

Seriamente.... FINALMENTE, perché lo vidi già alle grotte di Postumia... ma era chiuso in una teca tipo acquario e sono rimasta molto delusa da questa cosa....
A me, le creature piacerebbe vederle libere nel loro ambiente naturale....

In questo caso, era libero (erano, ne ho visti quattro esemplari, di cui tre parzialmente nascosti) di muoversi in un piccolo laghetto a 60 mt. di profondità...
Sicchè ho colto la palla al balzo...

Ciao Massimo e grazie!
Rosanna
masma
Messaggio: #20
E sì, son proprio le fisse che ci stimolano
Buona domenica

Ciaoooo
marco_boz
Messaggio: #21
Che strano modello che hai trovato laugh.gif ..... giusto Rosanna ...scattare sempre sempre wink.gif

Un saluto
Marco
RosannaFerrari
Messaggio: #22
QUOTE(masma @ Sep 7 2014, 09:33 AM) *
E sì, son proprio le fisse che ci stimolano
Buona domenica

Ciaoooo

messicano.gif

Buona Domenica anche a te!
Ciao Massimo

QUOTE(marco_boz @ Sep 7 2014, 11:53 AM) *
Che strano modello che hai trovato laugh.gif ..... giusto Rosanna ...scattare sempre sempre wink.gif

Un saluto
Marco

Vero, Marco? Neanche un capello fuori posto! Ahahahhahhh

Grazie per il passaggio!
Ciao
Rosanna
uccheddup
Messaggio: #23
complimenti !!!!!!!!!!!!! finalmente riesco a vedere delle foto in grotta,io quest'estate ne ho fatte alcune perchè non in tutte si potevano fare in quelle del bue marino a Dorgali non si potevano fare,le poche che ho fatto sono venute malissimo sono principiante ma li ho avuto veramente difficoltà,complimenti le tue sono bellissime se vuoi puoi darmi dei consigli.grazie
aldosartori
Messaggio: #24
Sono ottimi scatti tenendo conto del luogo e difficoltà/divieti.
Concordo sulla "pulizia" delle immagini...e con GES che giustamente ti "caccia" dai primi passi ahahahahah
RosannaFerrari
Messaggio: #25
QUOTE(uccheddup @ Sep 7 2014, 10:01 PM) *
complimenti !!!!!!!!!!!!! finalmente riesco a vedere delle foto in grotta,io quest'estate ne ho fatte alcune perchè non in tutte si potevano fare in quelle del bue marino a Dorgali non si potevano fare,le poche che ho fatto sono venute malissimo sono principiante ma li ho avuto veramente difficoltà,complimenti le tue sono bellissime se vuoi puoi darmi dei consigli.grazie

Grazie per il gentile commento, e per i complimenti, troppo buona!
La difficoltà più grande... è data dai divieti... se non puoi fotografare, non c'è verso, la guida controlla di continuo, a me è capitato di contravvenire al divieto solo nelle grotte di San Canziano e ho fotografato ugualmente confidando nella distrazione della guida biggrin.gif

Comunque, non so come si comporti la D3200 con valori di Iso alti, ma ti posso dire come mi comporto io, l'anno scorso tra le altre cose ho usato anch'io lo zoom 18-200
In base alla quantità di luce presente alzi gli Iso dai 2500 in su.
Diaframma il più aperto possibile, scegli quindi prima questo valore e lasci la scelta dei tempi alla macchina. Disattiva il flash
Se vedi che i tempi sono troppo lenti, aumenta gli Iso

Poi, in post, lavora sulla riduzione del rumore, prima sulla crominanza, poi sulla luminanza, con immagine ingrandita al 100%
Ti dovrai fermare quando vedrai una discreta pulizia, non andare oltre altrimenti vedrai che i contorni e i particolari spariscono, a scapito della nitidezza
Dopodiché regoli il contrasto e nitidezza
Questo passaggi sono da fare praticamente in sincrono, con un occhio all'immagine, per ottenere un accettabile compromesso tra nitidezza e pulizia dal rumore

Spero di averti aiutata

Ciao
Rosanna
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Grotta Del Vento alessandro.sentieri 41 10-09-2006 22:41
Ki Si Vuole Rifugiare In Questa Grotta? aneladdam 7 08-11-2008 23:24
Foto In Grotta marmotta_attenta 4 31-05-2006 13:01
Presepe Nella Grotta Del Convento rossanop 4 30-11-2008 15:56
Grotta Dell'eremita robermaga 4 26-12-2008 22:40
2 Pagine: V   1 2 >