FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Foto Ai Monumenti A Pagamento?
Rispondi Nuova Discussione
ianfelix
Messaggio: #1
Vi riporto integralmente l'articolo pubblicato sul "Millionaire" n. 12 di dicembre:

"Siena: occhio alle foto.
Se vi capita di fare un giro a Siena, lasciate a casa macchina fotografica e telecamera. A meno che non vogliate pagare profumatamente. Il Comune ha stabilito che uno o più scatti alla Torre del Mangia costano 51,65 euro più Iva, un video 250 euro al giorno. Mangia sta per "mangiaguadagni", soprannome di tal Giovanni Duccio, incaricato nel 1347 di battere le ore. Nomen omen."

Questo il testo integrale dell'articolo... ma è uno skerzo??? ohmy.gif

Il mio pensiero va alle migliaia di giapponesi armati di makkinette e videocamere tongue.gif : non ci saranno carte di credito ke bastino biggrin.gif


ciro207
Messaggio: #2
Non so se fosse Siena... però se ne era già parlato e leggendo tra le righe di altri documenti si intuiva che i costi si riferivano ai professionisti che creavano servizi televisivi e fotografici...
Per il normale fotoamatore nn ci sarebbe stato nessun problema. Speriamo sia anche qui la stessa cosa visto che Siena era tra i miei prossimi mini-viaggi dry.gif
praticus
Messaggio: #3
Ti suggerisco di cambiare rivista.........

......te l'immagini i vigili urbani che rincorrono le migliaia di turisti, che durante tutto l'anno visitano Siena, per notificare multe.....?

P.S.
Alessandro, quando vieni fammi un fischio........in MP....
Ciao...


Pierantonio
Messaggio: #4
La cosa se non erro è in vigore anche a Venezia ma è valida solo per i professionisti.
Francamente mi sembra anche una cosa giusta se poi i soldi vengono usati per finanziare una parte, anche piccola, della manutenzione.
A me è successo di dover versare una piccola cifra per poter fare foto all'interno di un paio di musei cosa sulla quale non ho avuto da dire anche perché dava la possibilità di usare poi le foto come meglio si crede.
Accade invece che per il Museo dei Mezzi Corazzato francese di Saumur più di qualcuno che ha messo gratuitamente in rete le foto fatte sia stato contattato dalla direzione la quale chiedeva una certa cifra per la pubblicazione di ciascuna foto.
Tra l'altro la cifra era molto elavata perché, se non sbaglio, si parlava di 15 euro a foto.
Figuratevi cosa avrei dovuto pagare io se pubblicavo tutte le 2000 e passa immagini che ho scattato!
In pratica se si fanno le foto e non si pubblicano allora è gratis ma se si rendono pubbliche allora si deve pagare.
Ciao
Pierantonio

Messaggio modificato da Pierantonio il Dec 12 2005, 03:30 PM
imeego
Messaggio: #5
Una cosa del genere (una "cosaccia" oserei dire) è valida ed APPLICATA a San Pietroburgo!
C'è una sorta di "tassa" da pagare per fotografare o per filmare esterni ed interni di quasi tutto quello che si vede!!!
Certo la cifra è minima (se non ricordo male 3-4€ per le foto e 10€ per i filamti) ma pensate di pagarle ogni volta che cambiate museo o palazzo o chiesa!?! Mah!!!
E poi mi chiedo!!?....Ste "guide" che prendono sti' soldi...poi...a chi li "versano"!?! MMMMmmmmmmm....che dite...bisogna pensar male!?! :-)
xinjia
Messaggio: #6
in questi casi sono molto comodi gli obiettivi grandangolari molto luminosi e macchine silenziose per "rubbare" qualche scatto
ianfelix
Messaggio: #7
(grazie x aver corretto il titolo del 3d) tongue.gif
Giuseppe78
Messaggio: #8
QUOTE
Non so se fosse Siena... però se ne era già parlato e leggendo tra le righe di altri documenti si intuiva che i costi si riferivano ai professionisti che creavano servizi televisivi e fotografici...


Confermo Siena e tutto quello postato da Daniele

Link

wink.gif G.
Simone Cesana
Messaggio: #9
speriamo che rimanga solo per i professionisti..
tra un pò bisogna pagare anche l'aria che si respira!!
ciao
simone cesana
Taras
Messaggio: #10
QUOTE(ianfelix @ Dec 12 2005, 08:25 AM)
"Siena: occhio alle foto.
Il Comune ha stabilito che uno o più scatti alla Torre del Mangia costano 51,65 euro più Iva, un video 250 euro al giorno.
*




Sembra la rappresentazione di Totò truffa '62, quando Totò si fa pagare per le foto alla fontana di Trevi. A differenza che li poi arriva l'ambulanza e l'americano se lo portano al manicomio...........

Taras.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio