FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
8 Pagine: V  « < 5 6 7 8 >  
Nuovo Nikon Capture Nx-d Rel. 1.0.0
Versione 1.0.1 solo per SO Windows
Rispondi Nuova Discussione
mark72
Messaggio: #151
QUOTE(abyss @ Jul 30 2014, 10:06 AM) *
Leggo spesso dal sito di Thom, mi pare una persona molto lucida.
Il programma è alle prime release, e spero migliorerà.
Al momento per la regolazione iniziale dei NEF trovo comunque più efficace lavorare con Camera Raw, l'interfaccia di NXD non mi sembra intuitiva.
Come sempre, è questione di abitudine.
Ieri sera ho fatto una prova aprendo uno stesso nef e con un po' di attenzione i risultati, tra NXD e ACR erano praticamente sovrapponibili.
ACR ha però acquisito nel tempo comodi strumenti aggiuntivi alla regolazione che NXD non ha (ancora), oltre ad essere perfettamente integrato con Photoshop per tutto il flusso di lavoro (non sempre ci si può limitare ad una regolatina del nef, quindi avere un software che fa tutto in maniera ben integrata e più comodo...)

Concordo. Io però mi aspetterei di più da NX-D proprio perché, essendo un sw proprietario, ti fa perdere meno tempo al PC. E' vero che LR e ACR sono programmi più completi, tra l'altro sono dotati anche di profili per la camera, che corrispondono più o meno ai picture control delle macchine Nikon; tuttavia, ci sono altri parametri da regolare, tipo nitidezza, riduzione disturbo, cosa che in NX non sempre è necessaria. Non rimane che sperare che ci siano miglioramenti con le prossime release.
Paolo56
Messaggio: #152
Rilasciata la 1.0.1.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #153
QUOTE(Paolo56 @ Jul 30 2014, 12:47 PM) *
Rilasciata la 1.0.1.


Solo per Windows 64 bit:
  • CODE
    Quando la versione Windows a 64 bit dell'applicazione era utilizzata  per creare file in formato JPEG convertiti da immagini in formato RAW  (.NEF/.NRW), TIFF o JPEG utilizzando l'opzione di conversione file o di  esecuzione processo batch del menu File, una fascia grigia era a volte  visibile nella parte inferiore delle immagini quando venivano aperte  nella versione Windows a 64 bit di Capture NX-D. Il problema è stato  risolto.
Vitruvio80
Messaggio: #154
ciao a tutit io ho trovato alcuni punti negativi:
il primo il software crash troppo spesso
il secondo ma nel comando ritaglio perchè ci sono olo i prest orizzontali mentre mancnao completamente quelli verticali? io necesito di foto nel mesesimo rapporto e mi tocca ritagliare con gimp
terzo con viewer nx2 è possibile salvare sul formato raw le modifiche fatte e ritorvarle cosi il giorno dopo, mentre con campute posso solo convertirle.
quarto quando si usa il punto di grigio non viene indicata la temperatura
quinto la curva di livello si modifica trascinando il cursore, ma mance invece la possibilità di inserire un valore come su photoshop o gimp

per adesso questi sono i difetti che riscontro
dannys53
Iscritto
Messaggio: #155
QUOTE(Vitruvio80 @ Jul 31 2014, 03:04 PM) *
ciao a tutit io ho trovato alcuni punti negativi:
il primo il software crash troppo spesso
il secondo ma nel comando ritaglio perchè ci sono olo i prest orizzontali mentre mancnao completamente quelli verticali? io necesito di foto nel mesesimo rapporto e mi tocca ritagliare con gimp
terzo con viewer nx2 è possibile salvare sul formato raw le modifiche fatte e ritorvarle cosi il giorno dopo, mentre con campute posso solo convertirle.
quarto quando si usa il punto di grigio non viene indicata la temperatura
quinto la curva di livello si modifica trascinando il cursore, ma mance invece la possibilità di inserire un valore come su photoshop o gimp

per adesso questi sono i difetti che riscontro

1°: non so......
2°:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


3°: vengono mantenute se non erro (vadasi eventuale icona di "modifica" sopra miniatura immagine e spunta a destra della voce strumenti utilizzata)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


4°: mi pare vero!!
5°: mi pare vero!!

Saluti wink.gif
Vitruvio80
Messaggio: #156
QUOTE(dannys53 @ Jul 31 2014, 06:10 PM) *
1°: non so......
2°:

3°: vengono mantenute se non erro (vadasi eventuale icona di "modifica" sopra miniatura immagine e spunta a destra della voce strumenti utilizzata)


4°: mi pare vero!!
5°: mi pare vero!!

Saluti wink.gif

Grazie delle dritte e complimenti per avere capito cosa ho scritto, perchè la tastiera si è mangiata metà delle lettere :-p e sinceramente ho avuto difficoltà a rillegermi persino io :-p
Per il punto 3, vero le modifiche rimangono ma non sono esportabili come per il viewr nx2. Se volessi inviare un raw modificato ad un mio amico per condividere delle informazioni sui settaggi non potrei farlo.
dannys53
Iscritto
Messaggio: #157
QUOTE(Vitruvio80 @ Jul 31 2014, 07:07 PM) *
Grazie delle dritte e complimenti per avere capito cosa ho scritto, perchè la tastiera si è mangiata metà delle lettere :-p e sinceramente ho avuto difficoltà a rillegermi persino io :-p
Per il punto 3, vero le modifiche rimangono ma non sono esportabili come per il viewr nx2. Se volessi inviare un raw modificato ad un mio amico per condividere delle informazioni sui settaggi non potrei farlo.

Si potrebbe inviare file raw + file delle regolazioni modificate precedentemente copiate!!!
Macchinoso vero???
Saluti wink.gif
PhotoVaglio
Messaggio: #158
A quando sarà disponibile la versione con pennello per correggere " le macchie sul sensore" ?
Quando si potranno associare le parole chiave alle foto?
Quando sarà possibile fare la ricerca per parola chiave?
grazie.
bye CNC
dannys53
Iscritto
Messaggio: #159
QUOTE(cnc @ Aug 5 2014, 06:30 PM) *
A quando sarà disponibile la versione con pennello per correggere " le macchie sul sensore" ?
Quando si potranno associare le parole chiave alle foto?
Quando sarà possibile fare la ricerca per parola chiave?
grazie.
bye CNC

Da Nikon nessun accenno a tali implementazioni.
Comunque per le macchie sul sensore vedi:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Per parole chiavi/associazione/ricerca vedi:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


saluti wink.gif
PhotoVaglio
Messaggio: #160
QUOTE(dannys53 @ Aug 6 2014, 10:26 AM) *
Da Nikon nessun accenno a tali implementazioni.
Comunque per le macchie sul sensore vedi:


Per parole chiavi/associazione/ricerca vedi:


saluti wink.gif


Innanzitutto grazie mille per avermi risposto.
Purtroppo come da te indicato non c'è nulla che possa soddisfare le mie richieste all'interno di questo software.
Il pennello correttivo, che pur era stato pubblicizzato inizialmente, purtroppo non c'è e la funzione da te indicata non mi è di grande aiuto.

Per quel che riguarda le parole chiave, sono veramente colpito che non solo non abbiano ancora previsto la possibilità di ricercarle se già presenti in una foto (le funzioni da te indicate non permettono di trovare parole chiave associate alla foto) ma sono veramente sbalordito del fatto che non sia possibile inserirle considerando che già con ViewNX era possibile farlo. (un passo indietro. Complimenti!).

Speriamo per il futuro....ma sono veramente deluso.
Una volta leggevo che è sempre meglio trasformare i file RAW dal formato proprietario (nel nostro caso NEF) al formato "negativo digitale" (DNG) per essere sicuri anche in futuro di poterli leggere. Ho sempre pensato che con NIKON non avrei mai avuto questo problema......oggi mi devo ricredere e penso alla conversione in massa dei miei file.





marcoa64
Messaggio: #161
Ho scoperto che ha la possibilità di impostare,raw e fotocamera che lo supporta,il DL attivo a vari livelli,ho provato ad usarlo e funziona alla grande anche se sulla fotocamera avevo impostato su no,questa funzione su capture nx2 non era presente.
Una cosa non riesco a trovare, la visione del nef diretto al posto dell'anteprima,con viewnx era possibile.
Spero che al più presto introducano il pennello e magari anche la correzione prospettica
Marco
PhotoVaglio
Messaggio: #162
Quando si applicano delle modifiche ai file raw, o si assegnano classificazioni o etichette, viene creata una sottocartella di nome:NKSC_PARAM all'interno della cartella dove sono posizionate queste immagini.
Se non erro con ViewNX venivano proprio incorporate dentro il file raw queste informazioni. E' giusto oppure venivano solo messe da altra parte che non conosco?

Quando applicavo al file raw un'etichetta con ViewNX dopo questa etichetta veniva anche visualizzata da Lightroom, mentre se la applico da Capture NX-D quando importo il file in lightroom questo non vede nessuna etichetta o classificazione.

bye
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #163
Avere un file sidecar ha i suoi vantaggi, ma...visto che on si può avere tutto dalla vita, anche i suoi svantaggi.
I vantaggi sono un file NEF che non aumenta di dimensioni e che ogni modifica viene scritta in questo piccolo file associato (cancellando la cartella od il singolo file, riporti la visualizzazione del NEF all'origine.

Lo svantaggio è proprio che nessun altro software legge questo formato di sidecar...incluso il ViewNX2 che non verrà, per ovvi motivi, più sviluppato.

Ciao,
Alessandro.
PhotoVaglio
Messaggio: #164
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 25 2014, 10:04 AM) *
Avere un file sidecar ha i suoi vantaggi, ma...visto che on si può avere tutto dalla vita, anche i suoi svantaggi.
I vantaggi sono un file NEF che non aumenta di dimensioni e che ogni modifica viene scritta in questo piccolo file associato (cancellando la cartella od il singolo file, riporti la visualizzazione del NEF all'origine.

Lo svantaggio è proprio che nessun altro software legge questo formato di sidecar...incluso il ViewNX2 che non verrà, per ovvi motivi, più sviluppato.

Ciao,
Alessandro.


Grazie Alessandro,
capisco questo vantaggio. Speravo solamente che ci fosse un'opzione con la possibilità di scegliere se vuoi o meno questo file "sidecar" in modo da soddisfare tutti i tipi di flussi di lavoro che gli utenti vogliono utilizzare.
Per il momento a mio parere (per varie ragioni) questo sw non raggiunge la sufficienza. Speriamo nel futuro.
bye

burropardo
Messaggio: #165
QUOTE(maurizio47 @ Jul 15 2014, 08:58 PM) *
forse non mi sono spigato , ho scaricato Capture NX-D - Mac(it) fin qui non credo di essere imbecille......ma quando lo installo è tutto in inglese!.....grazie comunque per il solerte interessamento e saluti


Ok, se sei stato attento a selezionare la lingua italiana durante l'installazione, prova nell'ordine un reset della PRAM (riavvia tenendo premuti opzione + comando + P +R fino al nuovo BONG) e poi nelle preferenze "lingua" (non fraintendere... rolleyes.gif ) togli tutto ciò che non è italiano.
dr. nickon
Messaggio: #166
Salve a tutti

Ho preso in mano oggi nx D ma non trovo alcuni comandi

Ad esempio "soglia doppia" per i punti di bianco e nero che fine ha fatto?

Poi non riesco a visualizzare l'istogramma come prima


Grazie
dannys53
Iscritto
Messaggio: #167
QUOTE(dr. nickon @ Aug 30 2014, 01:12 PM) *
Salve a tutti

Ho preso in mano oggi nx D ma non trovo alcuni comandi

Ad esempio "soglia doppia" per i punti di bianco e nero che fine ha fatto?

Poi non riesco a visualizzare l'istogramma come prima
Grazie

Salve,
qualche cosa è purtroppo cambiata.
L'analisi della visione del recupero delle luci ed ombre la trovi in "Perdita di dettaglio nelle alte luci/ombre" nel menu Immagine.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Per un controllo dettagliato della sottoesposizione/sovraesposizione applica la graduazione "Compensazione esposizione" con eventuale intervento dell'effetto D-LIGHTING.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Per la "Soglia doppia" devi eventualmente sostituirla con l'utilizzo di "Tono dettagli".
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



L'Istogramma viene solamente rappresentato con la "Tavolozza istogramma" per visualizzare i canali colori dell'immagine selezionata.

Saluti dry.gif
ANTONIO1973
Messaggio: #168
Ragazzi mi va in crash di continuo, succede anche a voi?
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #169
No.
SO?
ANTONIO1973
Messaggio: #170
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 31 2014, 01:40 PM) *
No.
SO?


OS x 10.9.4 su mac retina 15".

Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #171
Non saprei, stesso SO per me.

Prova a rimuoverlo, usare lo sweeper e reinstalla.

Ciao,
Alessandro.
ANTONIO1973
Messaggio: #172
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 31 2014, 03:15 PM) *
Non saprei, stesso SO per me.

Prova a rimuoverlo, usare lo sweeper e reinstalla.

Ciao,
Alessandro.


Grazie, non conoscevo questo programma, adesso provo.
(il programma pero' riguarda i vecchi sw e non nx d, ma provo dato che prima avevo installato nx2 e view nx)

Messaggio modificato da ANTONIO1973 il Aug 31 2014, 06:34 PM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #173
Sì, ho visto, ma ... non si sa mai smile.gif

Facci sapere com'è andata
ANTONIO1973
Messaggio: #174
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Sep 1 2014, 07:12 AM) *
Sì, ho visto, ma ... non si sa mai smile.gif

Facci sapere com'è andata


Per adesso sembra ok, forse sarebbe bastata la reinstallazione, ma ho usato anche il sw segnalato, non si sa mai che i problemi derivino da conflitti con i sw precedenti.
Se ritorna il problema vi faccio sapere.

Messaggio modificato da ANTONIO1973 il Sep 1 2014, 07:36 PM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #175
Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
8 Pagine: V  « < 5 6 7 8 >