FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Eliminare L'af Di Un Controllo Remoto?
Rispondi Nuova Discussione
alfredopaolo
Iscritto
Messaggio: #1
Salve a tutti,
ho una Nikon D5100 e ho comprato il dispositivo per lo scatto remoto sia ad infrarossi che col filo.

Quando uso il controllo remoto la macchina mette a fuoco (quindi si attiva l'AF), scatta e magari mi "rovina" il fuoco che avevo già scelto nel mirino.

Il punto è che io non voglio mettere a fuoco in remoto, vorrei un dispositivo che mi permette di scattare e basta, poichè compongo la scena, metto a fuoco dalla macchina, mi allontano e scatto.

In alternativa ho le seguenti opzioni:

* agisco sull'obiettivo: tolgo l'AF e cambio la levetta in M
* agisco sul software: entro nel menu ed imposto il fuoco in M
* tengo premuto il pulsante di blocco esposizione

Queste tre soluzioni però m'impongono di toccare la fotocamera, cosa che non voglio fare per non rovinare la composizione neanche di un millimetro ed anche per un problema di vibrazioni residue.

Esistono per caso dei controlli remoti (anche fai da te) che mi permettono di scattare senza che si riattivi l'AF?

Grazie a tutti.
Antonio Canetti
Messaggio: #2
benvenuto sul Forum

per evitare micro spostamenti dopo aver a fatto tutele regolazioni è usare una testa di ottima qualità e scattare un bel po' per far terminare le vibrazioni.

Antonio
giucci2005
Messaggio: #3
Non conosco la D5100, ma sulle altre fotocamere è sufficiente spostare la levetta sull'obiettivo per evitare che l'AF modifichi la messa a fuoco manuale!
Ciao
Diego
monteoro
Messaggio: #4
basta selezionare la messa a fuoco in manuale sulla fotocamera o sull'obiettivo ed il gioco è fatto.
Se ricerchi una messa a fuoco sul soggetto da te scelto la pressione del pulsante dello scatto remoto non influirà sulla MaF che rimarrà sul punto da te scelto.
piuttoto dovrai acattare con l'alzo specchio preventivo in modo da non introdurre vibrazioni dovute al movimento di questo.
alfredopaolo
Iscritto
Messaggio: #5
Vi ringrazio per le risposte e per il benvenuto smile.gif

Sicuramente la testa di buona qualità influisce molto nella stabilizzazione delle immagini, così come lo specchio alzato.

Tuttavia cerco una soluzione dove metto a fuoco (in af) da fotocamera e poi scatto in remoto senza toccare ulteriormente la fotocamera (quindi senza il cambiamento della levetta sull'obiettivo nè senza entrare nel menu).

Sto cercando in internet ma al momento pare che tutti i dispositivi remoti abbiano l'af attivato di default, non c'è la possibilità di disattivarlo.
Antonio Canetti
Messaggio: #6
i consigli teorici son quelli elencati, ma se spieghi meglio quello che devi fare forse potrebbe saltare fuori qualche idea per il tuo problema, sempre se non si vìola tua riservatezza.


Antonio

Messaggio modificato da Antonio Canetti il Jul 2 2014, 01:07 PM
giucci2005
Messaggio: #7
QUOTE(alfredopaolo @ Jul 2 2014, 01:45 PM) *
Vi ringrazio per le risposte e per il benvenuto smile.gif

Sicuramente la testa di buona qualità influisce molto nella stabilizzazione delle immagini, così come lo specchio alzato.

Tuttavia cerco una soluzione dove metto a fuoco (in af) da fotocamera e poi scatto in remoto senza toccare ulteriormente la fotocamera (quindi senza il cambiamento della levetta sull'obiettivo nè senza entrare nel menu).

Sto cercando in internet ma al momento pare che tutti i dispositivi remoti abbiano l'af attivato di default, non c'è la possibilità di disattivarlo.

L'AF è gestito dalla fotocamera o dall'obiettivo, il telecomando si limita ad attivarlo prima di scattare (se impostato sulla fotocamera): se ho capito quello che vuoi fare, metti a fuoco pigiando a metà il pulsante del telecomando e, senza alzare il dito, spingi a fondo per scattare.
Ciao
Diego
monteoro
Messaggio: #8
non esiste un comando remoto che possa fare quello che chiedi, o metti a fuoco in manuale o corri il rischio di vedere variato il punto di messa a fuoco.
Succede la stessa cosa se tu metti a fuoco pigiando a metà il pulsante della fotocamera, lo rilasci e ripremi nuovamente.
marco_baldini
Nikonista
Messaggio: #9
la discussione si sta un po' arrotolando su se stessa...ma dove sta il problema di far mettere a fuoco dalla macchina e escludere lo af? Mica si tratta di interferometria laser... ci vuole meno di un secondo a farlo, e il solo tempo di allontanarsi dal cavalletto e le eventuali vibrazioni sono terminate.
alfredopaolo
Iscritto
Messaggio: #10
QUOTE(marco_baldini @ Jul 2 2014, 10:44 PM) *
Mica si tratta di interferometria laser... ci vuole meno di un secondo a farlo, e il solo tempo di allontanarsi dal cavalletto e le eventuali vibrazioni sono terminate.


hahaahah! si in effetti ci avevo pensato anche io.
Devo scattare delle foto a gruppi di persone e vorrei automatizzare tutto il più possibile cercando di ridurre i passaggi non essenziali (uno è appunto il togliere l'af per lo scatto in remoto) e di ridurre le vibrazioni.
Ho cercato molto in internet e questo forum mi ha dato l'ulteriore conferma della non esistenza di un comando remoto che, semplicemente, escluda l'af.
Sto pensando di costruirmelo da solo.
giucci2005
Messaggio: #11
QUOTE(alfredopaolo @ Jul 2 2014, 11:09 PM) *
hahaahah! si in effetti ci avevo pensato anche io.
Devo scattare delle foto a gruppi di persone e vorrei automatizzare tutto il più possibile cercando di ridurre i passaggi non essenziali (uno è appunto il togliere l'af per lo scatto in remoto) e di ridurre le vibrazioni.
Ho cercato molto in internet e questo forum mi ha dato l'ulteriore conferma della non esistenza di un comando remoto che, semplicemente, escluda l'af.
Sto pensando di costruirmelo da solo.

Se non mi sbaglio, mamma Nikon ha in catalogo un cavetto per il controllo remoto con 3 terminali: un terminale serve per l'AF mentre l'altro per lo scatto!
Buona caccia.
Diego
Antonio Canetti
Messaggio: #12
allora fai un segno per terra dove andranno le persone metti a fuoco la prima persona o chi per esso, stacchi l'autofocus, chiudi un diaframma in più per una più ampi profondità di campo, cosi sarà tutto a fuoco ed il gioco è fatto.

Antonio
giucci2005
Messaggio: #13
QUOTE(alfredopaolo @ Jul 2 2014, 11:09 PM) *
hahaahah! si in effetti ci avevo pensato anche io.
Devo scattare delle foto a gruppi di persone e vorrei automatizzare tutto il più possibile cercando di ridurre i passaggi non essenziali (uno è appunto il togliere l'af per lo scatto in remoto) e di ridurre le vibrazioni.
Ho cercato molto in internet e questo forum mi ha dato l'ulteriore conferma della non esistenza di un comando remoto che, semplicemente, escluda l'af.
Sto pensando di costruirmelo da solo.

Ho ritrovato l'articolo che illustra l'utilizzo dell'MC-22:

http://www.bvsystems.be/mc22.php

Ciao e buon lavoro!
Diego
Antonio Canetti
Messaggio: #14
il prblema che la D5100 non ha l'attacco per MC-22. questo accessrio lo si può usare sulla F4 che ha presa a tre poli.

Antonio
giucci2005
Messaggio: #15
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 3 2014, 04:52 PM) *
il prblema che la D5100 non ha l'attacco per MC-22. questo accessrio lo si può usare sulla F4 che ha presa a tre poli.

Antonio

Hai ragione: come avevo detto in precedenza, non conosco la D5100 per cui ho ragionato come se l'attacco fosse il classico 10 poli.
Lo schema di funzionamento dell'MC-22 ritengo che sia analogo a quello del comando remoto specifico: sacrificandone uno si può pensare di farlo funzionare come l'MC-22.

Diego
togusa
Messaggio: #16
Ma sulla D5100 si può disattivare la messa a fuoco dal pulsante di scatto e portarla sul pulsante AE-L/AF-L?
Perché secondo me se con il comando remoto cerca di mettere a fuoco è solo perché lo farebbe anche premendo il pulsante di scatto... e il comando remoto è "un'estensione" del pulsante di scatto.
Mentre disattivando questa funzione, a questo punto oltre che col pulsante di scatto smetterebbe di farlo anche con il comando remoto.

Bisogna provare.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5400 E Scatto Remoto madforthenet 34 08-10-2004 11:21
5700 E Sw Di Controllo Remoto Da Pc geoo 8 20-12-2003 18:33
D100 E Controllo Remoto gritta 6 30-06-2004 18:31
Controllo Remoto Nikon Coolpix 5400 umbcel 3 06-07-2004 11:50
Scatto Remoto dm64 2 15-10-2004 13:32