FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
40 Pagine: V  « < 13 14 15 16 17 > »   
Club Nikkor Af-s 58mm F/1,4 G
Rispondi Nuova Discussione
stefanoc72
Messaggio: #351
Da un workshop che ho seguito.....

Scattata con la mia fida D800E

Stefano

apritela rende meglio.

The bride

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


castorino
Messaggio: #352
Belle le tue foto Stefano ma secondo me devi trovare il coraggio di aprire di più il diaframma, lo so che la P.d.C. cala di molto ma il 58 a mio parere va usato alle grandi aperture, dry.gif
ciao Rino
mk1
Messaggio: #353
QUOTE(gian62xx @ Apr 4 2014, 01:57 PM) *
Pollice.gif
foto che finiranno nei libri di storia delle Vostre famiglie.

non ho intenzione di fare torto a nessuno, ma ho la netta sensazione che
1) questa e' un'ottica particolare e come tale finisce tra le mani di chi sa cosa fa.
2) mi pare che "il sapere" per come lo intendo io si sia spostato qui e nel club df ..........


Grazie Gian per il bellissimo complimento che hai fatto a questo club.

Fil.
mk1
Messaggio: #354
QUOTE(dbertin @ Mar 20 2014, 02:02 PM) *
Hai mai provato l'85 1,4G? Mi piacerebbe avere una tua idea sul confronto tra queste due fantastiche lenti.
Ovviamente domanda estesa a tutti quelli che le hanno provate (non solo in negozio)....e non a quelli che hanno solo visto mtf, dxo e robe del genere....

Grazie

Daniele




Ancora qualche giorno di pazienza! messicano.gif

Fil.
Calamastruno
Messaggio: #355
E ci ricasco sempre! Non ci devo entrare qui!
mk1
Messaggio: #356
QUOTE(Calamastruno @ Apr 7 2014, 11:51 AM) *
E ci ricasco sempre! Non ci devo entrare qui!


Sarà un piacere averti presto con noi... smile.gif

Fil.
vettori
Messaggio: #357
Va bene anche per lo sport wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D4S_1622.jpg di anelyu, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D4S_1554.jpg di anelyu, su Flickr

Messaggio modificato da vettori il Apr 7 2014, 06:07 PM
Calamastruno
Messaggio: #358
QUOTE(mk1 @ Apr 7 2014, 01:16 PM) *
Sarà un piacere averti presto con noi... smile.gif

Fil.


Eh, magari in accoppiata con la Df...mhm, la vedo dura! Però, rinnovo ancora i complimenti per gli scatti postati!
mk1
Messaggio: #359
QUOTE(Calamastruno @ Apr 8 2014, 11:39 AM) *
Eh, magari in accoppiata con la Df...mhm, la vedo dura! Però, rinnovo ancora i complimenti per gli scatti postati!


Df e 58 insieme!
Apperò.... mica male la pensata!

Sicuramente due oggetti che rispecchiano la stessa filosofia.
E cioè quella di prendere quello che reputiamo ottimo per noi senza stare li a mettere sulla bilancia qualità e prezzo.

Non sempre la condivido ma in questi due casi si.








QUOTE(vettori @ Apr 7 2014, 07:05 PM) *


Belle Andrea.
Una sensazione di tridimensionalità incredibile.
Quel pallone sembra essere fuori dal monitor!

Fili
vettori
Messaggio: #360
QUOTE(mk1 @ Apr 8 2014, 04:42 PM) *
Df e 58 insieme!
Apperò.... mica male la pensata!
Sicuramente due oggetti che rispecchiano la stessa filosofia.
E cioè quella di prendere quello che reputiamo ottimo per noi senza stare li a mettere sulla bilancia qualità e prezzo.


Pollice.gif

QUOTE(mk1 @ Apr 8 2014, 04:42 PM) *
Belle Andrea.
Una sensazione di tridimensionalità incredibile.
Quel pallone sembra essere fuori dal monitor!


messicano.gif
carlo_64
Messaggio: #361
Porto a conoscenza la mia esperienza con questa lente provata a più mani, il mio consiglio e' quello di tarare lente macchina perché soffre di accoppiamento, dico questo perché avendo provato alcuni modelli di 58 con diveri corpi si è riscontrato una regolazione fine su tutte, i risultati dopo la taratura sono a dir poco clamorosi, a TA diventa un rasoio a qualsiasi distanza, la resa e' fantastica e capisco perché molti si lamentano di morbidezza a TA, fate la taratura fine smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #362
QUOTE
Df e 58 insieme
non ci avevi pensato? vincessi alla lotteria sarebbe la prima spesa.
a seguire un mese di assoluto fankazzismo in qualche isoletta nell'oceano indiano. biggrin.gif
"mi accontento" ...... laugh.gif

Messaggio modificato da gian62xx il Apr 8 2014, 08:01 PM
mk1
Messaggio: #363
QUOTE(carlo_64 @ Apr 8 2014, 08:51 PM) *
Porto a conoscenza la mia esperienza con questa lente provata a più mani, il mio consiglio e' quello di tarare lente macchina perché soffre di accoppiamento, dico questo perché avendo provato alcuni modelli di 58 con diveri corpi si è riscontrato una regolazione fine su tutte, i risultati dopo la taratura sono a dir poco clamorosi, a TA diventa un rasoio a qualsiasi distanza, la resa e' fantastica e capisco perché molti si lamentano di morbidezza a TA, fate la taratura fine smile.gif


Si Carlo, quello che dici è vero.
Molti lamentano una eccessiva morbidezza ma in realtà, si tratta di immagini leggermente sfocate.
Quando il 58 è veramente a fuoco è superbo, anche a TA.
Il problema che ho riscontrato però è che la correzione fine non è così semplice.
A certe distanze serve una correzione a ad altre distanze serve una correzione opposta!
Tu che valore hai inserito?
Hai verificato la validità della regolazione a tutte le distanze e ai diaframmi da 1,4 a 2,8?
Io, per esempio, abilito una correzione +10 per riprese a TA a 1,5 metri.
Ma la devo disabilitare per distanze superiori o se chiudo a f 2,8 perchè altrimenti va in iper-correzione.
A 60 cm devo addirittura inserire una correzione fine di -10 !?!??
Alla fine si tratta di un falso problema perchè lo uso quasi sempre alla stessa distanza e allo stesso diaframma.
Comunque è una lente clamorosa........forse non per tutti.
Ciao.

Fil.


Calamastruno
Messaggio: #364
QUOTE(mk1 @ Apr 8 2014, 03:42 PM) *
Df e 58 insieme!
Apperò.... mica male la pensata!

Sicuramente due oggetti che rispecchiano la stessa filosofia.
E cioè quella di prendere quello che reputiamo ottimo [b]per noi
senza stare li a mettere sulla bilancia qualità e prezzo.[/b]

Non sempre la condivido ma in questi due casi si.
Fili


Ho notato che con il 35mm su DX ci faccio praticamente tutto e potrei vivere sereno con questa accoppiata per moolto tempo! Certo, parliamo sempre di prodotti al top della loro categoria!
riccardobucchino.com
Messaggio: #365
QUOTE(vettori @ Dec 26 2013, 12:15 PM) *
Due scatti per il club

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_8252.jpg di anelyu, su Flickr
Bella questa foto!


vettori
Messaggio: #366
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 10 2014, 12:03 AM) *
Bella questa foto!


Grazie smile.gif


Spine !
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D4S_2087.jpg di anelyu, su Flickr
NicoDiGio92
Nikonista
Messaggio: #367
QUOTE(vettori @ Apr 13 2014, 11:41 PM) *


Non c'è che dire, la tridimensionalità è ipnotica. Inizialmente scettico, ora sono convinto che questo sia un obiettivo dal carattere unico, ed io sto iniziando ad apprezzarlo.
vettori
Messaggio: #368
Resa hi-iso (18.000 e 20.000)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D4S_2235.jpg di anelyu, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D4S_2273.jpg di anelyu, su Flickr

MarcoD5
Messaggio: #369
QUOTE(vettori @ Apr 15 2014, 09:18 PM) *



si diverte tuo figlio, mette gioia

bravissimo
vettori
Messaggio: #370
QUOTE(marcomc76 @ Apr 15 2014, 09:39 PM) *
si diverte tuo figlio, mette gioia

bravissimo


Grazie, a lui piace fare da modello e io ne approfitto wink.gif
carlo_64
Messaggio: #371
QUOTE(mk1 @ Apr 8 2014, 09:40 PM) *
Si Carlo, quello che dici è vero.
Molti lamentano una eccessiva morbidezza ma in realtà, si tratta di immagini leggermente sfocate.
Quando il 58 è veramente a fuoco è superbo, anche a TA.
Il problema che ho riscontrato però è che la correzione fine non è così semplice.
A certe distanze serve una correzione a ad altre distanze serve una correzione opposta!
Tu che valore hai inserito?
Hai verificato la validità della regolazione a tutte le distanze e ai diaframmi da 1,4 a 2,8?
Io, per esempio, abilito una correzione +10 per riprese a TA a 1,5 metri.
Ma la devo disabilitare per distanze superiori o se chiudo a f 2,8 perchè altrimenti va in iper-correzione.
A 60 cm devo addirittura inserire una correzione fine di -10 !?!??
Alla fine si tratta di un falso problema perchè lo uso quasi sempre alla stessa distanza e allo stesso diaframma.
Comunque è una lente clamorosa........forse non per tutti.
Ciao.

Fil.

Non ho più questa lente al momento smile.gif ma avendola avuta e facendo riscontri con alcuni amici abbiamo visto che il problema c'è mentre mi pare molto strano il comportamento della tua lente, credo che a 60 cm sia solo per via della ridottissima PDC una volta tarato funziona sia alla minima che a infinito ne sono certo, almeno con gli esemplari provati nei vari test, comunque a mio parere, il miglior 1,4 di sempre
Calamastruno
Messaggio: #372
QUOTE(marcomc76 @ Apr 15 2014, 09:39 PM) *
si diverte tuo figlio, mette gioia

bravissimo

Pollice.gif
cmg
Messaggio: #373
QUOTE(vettori @ Apr 15 2014, 09:18 PM) *

Complimenti Andrea,
molto belle entrambe, per non parlare dela resa ad alti Iso e della lente ......
Saluti Carlo
carlo_64
Messaggio: #374
qua su DF a TA non male smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Danilo 73
Messaggio: #375
Niente da fare neanche per il nuovo sigma, questo nikon resta il migliore nel range 50mm
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
40 Pagine: V  « < 13 14 15 16 17 > »