FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Scambiare D7000
scambio
Rispondi Nuova Discussione
IZ1RGW
Messaggio: #1
Buona domenica a tutti. Ho una d7000 con 5000 scatti ma mi ha preso la scimmia di cambiarla con una d700 con 7000 scatti (prezzo 1400 euri forse un po' troppi). Questi gli obiettivi in mio possesso: 60mm. 2.8 macro, 17-55 2.8 e 70-200 f4. Chissà se faccio una castronata? Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Lapislapsovic
Messaggio: #2
Io mi terrei la D7000 col 17-55 e aggiungendo qualcosa ai 1400, prenderei una D610 nuova fiammante wink.gif , al limite venderei la D7000+17-55 (un millino lo dovresti tranquillamente recuperare) e prenderei il 16-35 f/4 che col 70-200 f/4 fanno proprio una bella coppia wink.gif

Ciao ciao
Pkkleopard
Messaggio: #3
QUOTE(IZ1RGW @ Apr 13 2014, 07:19 PM) *
Buona domenica a tutti. Ho una d7000 con 5000 scatti ma mi ha preso la scimmia di cambiarla con una d700 con 7000 scatti (prezzo 1400 euri forse un po' troppi). Questi gli obiettivi in mio possesso: 60mm. 2.8 macro, 17-55 2.8 e 70-200 f4. Chissà se faccio una castronata? Grazie a chi mi vorrà rispondere.


Secondo me, a parte il prezzo, non te ne pentirai assolutamente. Dovrai solo vendere il 17-55 e sostituirlo con il 24-70 (o 24-120 f/4). Il prezzo giusto di una D700 con 5000 scatti, sempre secondo me, può essere 1250 euro, euro più euro meno. Ovviamente Nital con tutti gli imballi originali.
klain
Nikonista
Messaggio: #4
QUOTE(IZ1RGW @ Apr 13 2014, 07:19 PM) *
Buona domenica a tutti. Ho una d7000 con 5000 scatti ma mi ha preso la scimmia di cambiarla con una d700 con 7000 scatti (prezzo 1400 euri forse un po' troppi). Questi gli obiettivi in mio possesso: 60mm. 2.8 macro, 17-55 2.8 e 70-200 f4. Chissà se faccio una castronata? Grazie a chi mi vorrà rispondere.



Dipende da cosa cerchi...non è detto che ti troveresti obbligatoriamente meglio. La D700 non ha solamente pro... texano.gif
Pkkleopard
Messaggio: #5
QUOTE(klain @ Apr 13 2014, 08:58 PM) *
Dipende da cosa cerchi...non è detto che ti troveresti obbligatoriamente meglio. La D700 non ha solamente pro... texano.gif


E quali contro avrebbe???
Gian Carlo F
Messaggio: #6
la D700 a 1400 euro è un po troppo cara, secondo me al massimo puoi dargliene 1200.
Detto questo per il resto andrebbe bene, è una macchina robustissima e valida, avresti solo da cambiare il 17-55mm con un grandangolare zoom (tipo 16-35mm) o fisso (tipo 28mm/1,8)
Kind of Blue
Messaggio: #7
Io per una D700, anche se perfetta, non spenderei più di 1.100 €.
Un'alternativa potrebbe essere la D600 a 1.200 € nuova non Nital, considerando che Nikon ha promesso l'eventuale sostituzione dell'otturatore "polveroso" anche fuori garanzia.
cuscinetto
Messaggio: #8
Qualcosa di meglio della D7000 con 17-55 f/2.8 ??? D800
IZ1RGW
Messaggio: #9
Grazie ragazzi per i vostri consigli ma dal momento che mi hanno offerto solo 1000 euri per la mia d7000 + il 17-55, penso proprio che mi terrò la mia vecchia attrezzatura anche perchè la d700 che mi hanno proposto sì sì è molto bella e ben tenuta ma troppo cara ed in verità, pensandoci bene, liberarmi del 17-55 mi piange il cuore. Con la d7000 mi trovo bene, non sono un professionista, era una curiosità passare all'FX e non una necessità. Ancora grazie a tutti. Siete stati gentilissimi.
Clood
Messaggio: #10
QUOTE(IZ1RGW @ Apr 13 2014, 07:19 PM) *
Buona domenica a tutti. Ho una d7000 con 5000 scatti ma mi ha preso la scimmia di cambiarla con una d700 con 7000 scatti (prezzo 1400 euri forse un po' troppi). Questi gli obiettivi in mio possesso: 60mm. 2.8 macro, 17-55 2.8 e 70-200 f4. Chissà se faccio una castronata? Grazie a chi mi vorrà rispondere.

x la 700 nulla da eccepire eccellente ma il prezo è alto ..1100 1200 puo andare..le lenti devi sostituire il 17 55

Messaggio modificato da Clood il Apr 14 2014, 09:09 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #11
QUOTE(IZ1RGW @ Apr 14 2014, 08:08 PM) *
Grazie ragazzi per i vostri consigli ma dal momento che mi hanno offerto solo 1000 euri per la mia d7000 + il 17-55, penso proprio che mi terrò la mia vecchia attrezzatura anche perchè la d700 che mi hanno proposto sì sì è molto bella e ben tenuta ma troppo cara ed in verità, pensandoci bene, liberarmi del 17-55 mi piange il cuore. Con la d7000 mi trovo bene, non sono un professionista, era una curiosità passare all'FX e non una necessità. Ancora grazie a tutti. Siete stati gentilissimi.


hai fatto bene, a tutto c'è un limite, goditi la tua attrezzatura che va benissimo!
Lapislapsovic
Messaggio: #12
QUOTE(IZ1RGW @ Apr 14 2014, 08:08 PM) *
Grazie ragazzi per i vostri consigli ma dal momento che mi hanno offerto solo 1000 euri per la mia d7000 + il 17-55, penso proprio che mi terrò la mia vecchia attrezzatura anche perchè la d700 che mi hanno proposto sì sì è molto bella e ben tenuta ma troppo cara ed in verità, pensandoci bene, liberarmi del 17-55 mi piange il cuore. Con la d7000 mi trovo bene, non sono un professionista, era una curiosità passare all'FX e non una necessità. Ancora grazie a tutti. Siete stati gentilissimi.

Ottima scelta wink.gif , se hai desiderio di cambio comunque potresti vedere di aggiornare al massimo la D7000 con una più recente D7100 per non più di 500 eurini di differenza wink.gif

Ciao ciao
klain
Nikonista
Messaggio: #13
QUOTE(Pkkleopard @ Apr 14 2014, 07:13 AM) *
E quali contro avrebbe???


Per non lasciare in sospeso la domanda, e sempre secondo i miei gusti ed esperienze personali, chi è abituato ad una Dx tipo D7000/7100 potrebbe riscontrare peso, ingombro e maneggevolezza inferiore, rumorosità della meccanica che in certe situazioni puo rivelarsi eccessiva, nonché una risoluzione visibilmente inferiore a parità di ottica , in condizioni di buona luce.
Insomma, dipende come sempre dall'uso e da ciò che ci si aspetta da una fotocamera...
Lapislapsovic
Messaggio: #14
QUOTE(klain @ Apr 15 2014, 07:38 AM) *
Per non lasciare in sospeso la domanda, e sempre secondo i miei gusti ed esperienze personali, chi è abituato ad una Dx tipo D7000/7100 potrebbe riscontrare peso, ingombro e maneggevolezza inferiore, rumorosità della meccanica che in certe situazioni puo rivelarsi eccessiva, nonché una risoluzione visibilmente inferiore a parità di ottica , in condizioni di buona luce.
Insomma, dipende come sempre dall'uso e da ciò che ci si aspetta da una fotocamera...

E' sulla risoluzione inferiore a parità di ottiche che avrei qualche dubbio, se ho capito bene secondo te una foto fatta con un 105 macro è più definita su di una D7000 anzichè su di una D800E hmmm.gif per il resto è lo scotto da pagare per aver la possibilità di alzare maggiormente gli iso ed aver anche maggior gamma dinamica wink.gif

Ciao ciao
klain
Nikonista
Messaggio: #15
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 15 2014, 08:03 AM) *
E' sulla risoluzione inferiore a parità di ottiche che avrei qualche dubbio, se ho capito bene secondo te una foto fatta con un 105 macro è più definita su di una D7000 anzichè su di una D800E hmmm.gif per il resto è lo scotto da pagare per aver la possibilità di alzare maggiormente gli iso ed aver anche maggior gamma dinamica wink.gif

Ciao ciao


Rispetto ad una D800E assolutamente NO! Ma qui si parla di D700... texano.gif
Pkkleopard
Messaggio: #16
QUOTE(klain @ Apr 15 2014, 07:38 AM) *
Per non lasciare in sospeso la domanda, e sempre secondo i miei gusti ed esperienze personali, chi è abituato ad una Dx tipo D7000/7100 potrebbe riscontrare peso, ingombro e maneggevolezza inferiore, rumorosità della meccanica che in certe situazioni puo rivelarsi eccessiva, nonché una risoluzione visibilmente inferiore a parità di ottica , in condizioni di buona luce.
Insomma, dipende come sempre dall'uso e da ciò che ci si aspetta da una fotocamera...


Ti posso dare ragione solo per quanto riguarda la rumorosità dello scatto. Per tutto il resto non sono d'accordo...
isvermilone
Messaggio: #17
Quando presi la d700 fu proprio il rumore dello scatto che mi fece innamorare...Quel "tlack!" mi ricordava tanto la vecchia F3.
Il mondo è bello perchè e vario...
Ciao.Enzo.
Pkkleopard
Messaggio: #18
QUOTE(isvermilone @ Apr 15 2014, 01:55 PM) *
Quando presi la d700 fu proprio il rumore dello scatto che mi fece innamorare...Quel "tlack!" mi ricordava tanto la vecchia F3.
Il mondo è bello perchè e vario...
Ciao.Enzo.



Anche io sono innamorato del suo "tlack!", però ho riscontrato che in alcune situazione non è il massimo della vita...Per tutto il resto vorrei averlo anche come suoneria del cellulare!!!
Lapislapsovic
Messaggio: #19
QUOTE(klain @ Apr 15 2014, 08:11 AM) *
Rispetto ad una D800E assolutamente NO! Ma qui si parla di D700... texano.gif

Pardon, il discorso risoluzione-ottica mi ha portato fuori strada, ho ipotizzato che tu stessi parlando di "risolvenza" e maggior definizione, e non di Mpx wink.gif , per quanto concerne questi ultimi a mio parere 12 Mpx già bastano per un uso normale, però a volte averne in più non guasta laugh.gif

Ciao ciao
klain
Nikonista
Messaggio: #20
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 15 2014, 07:57 PM) *
Pardon, il discorso risoluzione-ottica mi ha portato fuori strada, ho ipotizzato che tu stessi parlando di "risolvenza" e maggior definizione, e non di Mpx wink.gif , per quanto concerne questi ultimi a mio parere 12 Mpx già bastano per un uso normale, però a volte averne in più non guasta laugh.gif

Ciao ciao


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Ciao ...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Passaggio Da D7000 A D7000: Ha Senso? Utente cancellato 103 14-03-2015 20:30
Battery Grip D7000 Della Pixel Per D7000 toro9970 36 04-02-2014 15:04
D7000 massy6 21 18-12-2014 18:01
70 200 Vr2 F2.8 Tc E 2 1.7 E D7000 A Giorni D600 Sostituisco D7000 riccardogs80 1 29-10-2012 13:48
Passaggio Da D7000 A D7000: Ha Senso? Utente cancellato 0 02-07-2011 12:01