FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
85 1.8 Afd Cambio Con 85 1.8 Afs G
Rispondi Nuova Discussione
Iux
Messaggio: #1

Ho comprato questo obiettivo per fare ritratti,normamente per avere miglior prestazione lo diaframmo a 2.8, ora mi chiedo se lo cambiassi con il modello afs g, avrei miglioramenti se usato a tutta apertura?
saluti iux
aluba
Messaggio: #2
Se ti va di spendere denaro per avere poi la stessa cosa alla fin fine, solo per il classico "pelo" di nitidezza in piu' (tutta da dimostrare peraltro), fai pure; personalmente non lo farei...cioe', se avessi qualche euro da spendere, non lo spenderei di certo nel ri-comprare la stessa focale e la stessa apertura di diaframma oltretutto. Avrebbe molta piu' logica l' F1,4.

Messaggio modificato da aluba il Mar 11 2014, 08:17 PM
massimogreco
Messaggio: #3
QUOTE(aluba @ Mar 11 2014, 08:16 PM) *
Se ti va di spendere denaro per avere poi la stessa cosa alla fin fine, solo per il classico "pelo" di nitidezza in piu' (tutta da dimostrare peraltro), fai pure; personalmente non lo farei...cioe', se avessi qualche euro da spendere, non lo spenderei di certo nel ri-comprare la stessa focale e la stessa apertura di diaframma oltretutto. Avrebbe molta piu' logica l' F1,4.


Quoto alla grande!
Non fatevi ingannare dal marketing e dalle novità.
frizziola
Messaggio: #4
ciao, io sono passato dall' AF-D all'AF-S solamente perchè mi si è rotto l'alberino interno della messa a fuoco.
la resa è equiparabile. l'AF-D è un pelino-ino-ino più morbido soprattutto a TA ma si parla di margini trascurabilissimi.
io dell'AF-D rimpiango le dimensioni (ridotte) e quindi la comodità, la velocità dell'autofocus (che dipende dalla mia D700) che era una scheggia in confronto dell'AF-S
secondo me, eventuali problemi a parte, il cambio non conviene...

Nicola
gambit
Banned
Messaggio: #5
se come dice frizziola i migliramenti sono così minimi, non fare il cambio. io ho avuto per diverso tempo l'afd1.8 e un salto incredibile di qualità l'ho trovato quando sono passato al afd1.4
cmg
Messaggio: #6
Ciao, anch'io sono passato dall'AFD all'AFS e non sono pentito.
L'unico dispiacere è che il "D" ha nove lamelle mentre l' "S" solo sette (arrotondate).
Cmq il mio vecchietto era più morbido e tendeva a sovraesporre a TA, mentre il nuovo è più inciso
e più saturo nei colori, quindi chiude un po' più sulle ombre. L'AF va benissimo, non certo più lento dell'altro.
Anche il bokeh non è male, direi simile all' AFD. Si tratta cmq della mia personale esperienza.
Certo che l'AFD 1.4 sarebbe tutt'altro discorso, soprattutto per il bokeh, ma per quello io ho preso il 105 AIS 1.8 e mi sono trovato benissimo.
Ti posto una foto fatta con il 105 AIS, la stessa foto l'avevo fatta con l'85 AFD ma il bokeh era nettamente inferiore.
Saluti Carlo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio