FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Passare A Full-frame
Rispondi Nuova Discussione
allio_nicholas
Iscritto
Messaggio: #1
Ciao a tutti!
Ormai è qualche anno che mi diletto con la fotografia insieme alla mia D3100, ma mi è capitato di fotografare paesaggi, scene e soggetti che avrebbero meritato una macchina più adatta alla loro bellezza.
Siccome vorrei compiere l'importante passo verso il Full-Frame, stavo adocchiando la D800 (che penso sia il sogno di molti) ma di recente mi sono imbattuto anche nella D610; ora non saprei su cosa puntare, perché mi hanno detto che la D800 non è così "semplice" da usare e non vorrei spendere tutti quei soldi per poi rivenderà subito dopo poco e cambiarla.. Però allo stesso tempo vorrei prendere una macchina che sia un investimento nel tempo e quindi magari puntando sulla D610 mi ritroverei a spendere un altro po' di soldi per fare l'upgrade ad un livello più alto..

Che mi dite?
il conte
Messaggio: #2
Ciao ne stanno parlando già qui
P.S. io ti consiglio D800 però dipende anche dai tuoi obiettivi
http://www.nikonclub.it/forum/La_Prima_Fx_...ai-t343340.html
allio_nicholas
Iscritto
Messaggio: #3
QUOTE(il conte @ Feb 3 2014, 07:03 PM) *
Ciao ne stanno parlando già qui
P.S. io ti consiglio D800 però dipende anche dai tuoi obiettivi
http://www.nikonclub.it/forum/La_Prima_Fx_...ai-t343340.html


Grazie mille! Mi ero perso il topic a quanto pare rolleyes.gif
Clood
Messaggio: #4
QUOTE(allio_nicholas @ Feb 3 2014, 06:58 PM) *
Ciao a tutti!
Ormai è qualche anno che mi diletto con la fotografia insieme alla mia D3100, ma mi è capitato di fotografare paesaggi, scene e soggetti che avrebbero meritato una macchina più adatta alla loro bellezza.
Siccome vorrei compiere l'importante passo verso il Full-Frame, stavo adocchiando la D800 (che penso sia il sogno di molti) ma di recente mi sono imbattuto anche nella D610; ora non saprei su cosa puntare, perché mi hanno detto che la D800 non è così "semplice" da usare e non vorrei spendere tutti quei soldi per poi rivenderà subito dopo poco e cambiarla.. Però allo stesso tempo vorrei prendere una macchina che sia un investimento nel tempo e quindi magari puntando sulla D610 mi ritroverei a spendere un altro po' di soldi per fare l'upgrade ad un livello più alto..

Che mi dite?

Ciao..ci sono molti Topic su quest argomento..comunque che lenti hai?
allio_nicholas
Iscritto
Messaggio: #5
QUOTE(Clood @ Feb 3 2014, 07:16 PM) *
Ciao..ci sono molti Topic su quest argomento..comunque che lenti hai?


Al momento un NIKKOR AS-F DX 18-105 f/3.5-5.6 G ED VR che ho comprato con il corpo macchina nel kit ed un NIKKOR AF-S DX 35mm f/1.8 G
Clood
Messaggio: #6
QUOTE(allio_nicholas @ Feb 3 2014, 07:22 PM) *
Al momento un NIKKOR AS-F DX 18-105 f/3.5-5.6 G ED VR che ho comprato con il corpo macchina nel kit ed un NIKKOR AF-S DX 35mm f/1.8 G

Bè..a lenti anche devi traslare...perciò dovrai spendere dei bei soldini..altrimenti non ha senso..x la fotocamera dipende anche dalla tua esperienza..la 800 diciamo che è un punto di arrivo..ma la sua gestione è un po complessa..specie i suoi file..altrimenti la 610 che a differenza della 600..la ritengo valida
aluba
Messaggio: #7
Vai di D610; da una 3100 e' un bel salto. Gia' le ottiche devi cambiare, pensare di acquistare una d800 e' come passare da una panda a una ferrari. Sai guidarla? Budget permettendo ovviamente. Ovviamente aggiungendo anche il costo delle ottiche.
marce956
Messaggio: #8
Investi prima nelle lenti dry.gif ...
Clood
Messaggio: #9
QUOTE(marce956 @ Feb 3 2014, 09:39 PM) *
Investi prima nelle lenti dry.gif ...

vero Pollice.gif
allio_nicholas
Iscritto
Messaggio: #10
Effettivamente non mi ero informato molto sulla D610 che sembra proprio quelli che potrebbe fare al caso mio..

Concordo con voi nell'investire sulle lenti (che è decisamente più redditizio rispettosa cambiare il corpo) il mio dubbio è sempre su quale ottiche scegliere: principalmente fotografo sport e paesaggi, il che necessitano spesso di ottiche molto differenti.. sapete consiglieri qualcosa? Anche in vista di un futuro passaggio a FX wink.gif
maxbunny
Messaggio: #11
QUOTE(allio_nicholas @ Feb 4 2014, 09:24 AM) *
Effettivamente non mi ero informato molto sulla D610 che sembra proprio quelli che potrebbe fare al caso mio..

Concordo con voi nell'investire sulle lenti (che è decisamente più redditizio rispettosa cambiare il corpo) il mio dubbio è sempre su quale ottiche scegliere: principalmente fotografo sport e paesaggi, il che necessitano spesso di ottiche molto differenti.. sapete consiglieri qualcosa? Anche in vista di un futuro passaggio a FX wink.gif


Troppi dubbi su scelte che sono soggettive. Perchè sport e paesaggi necessitano di ottiche differenti? dipende dal tipo di sport e dal tipo di paesaggio.

300 mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



300 mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Con una reflex 35mm avere un range di ottiche che copre dal 20mm al 200mm permette di affrontare una buona parte delle esigenze fotografiche. Arrivare al 300mm vuol dire includere una buna fetta di immagini sportive e caccia fotografica, quindi coprire il 90% delle situazioni. Andare oltre i 300mm significa arrivare al 100%.

Lo scrivevo su un altro post, ieri ho venduto a malincuore la mia D700. In questo momento a chi deve fare il salto verso il formato Fx consiglio una D700 in condizioni impeccabili come la mia.
Tex Willer 64
Messaggio: #12
QUOTE(Clood @ Feb 3 2014, 07:37 PM) *
ma la sua gestione è un po complessa..specie i suoi file..altrimenti la 610 che a differenza della 600..la ritengo valida

Scusa ma perchè ritieni la 600 una macchina non valida? Visto che è uguale alla 610 e vivaddio a parte il sensore , uguale alla df messicano.gif anzi con qualcosa in piu' rolleyes.gif
La gestione della 800 e della 800 E è complessa solo nella mente di chi l'ha comprata e si è accorto che continua a fare le stesse foto che faceva con la dx di prima messicano.gif E' chiaro che con 36 mpx ogni dettaglio ed ogni pecca risulta enormemente amplificato, ma non cè nulla di complesso in questo
Cmq la 610 è una eccellente reflex, sul mercato dell'usato si cominciano a vedere 600 a meno di 1000 euro e se il problema dello sporco del sensore è risolto è un ottimo affare , e spesso anche questo problema è stato amplificato dalla suggestione collettiva , ma quando mai ci troveremo a fotografare cieli con diaframmi chiusi a 32 rolleyes.gif
allio_nicholas
Iscritto
Messaggio: #13
QUOTE(maxbunny @ Feb 4 2014, 10:07 AM) *
Troppi dubbi su scelte che sono soggettive. Perchè sport e paesaggi necessitano di ottiche differenti? dipende dal tipo di sport e dal tipo di paesaggio.


Il principale sport che vado a fotografare è la pallacanestro (quindi azioni veloci, spazi chiusi e poca luce)..
Tex Willer 64
Messaggio: #14
QUOTE(allio_nicholas @ Feb 4 2014, 11:13 AM) *
Il principale sport che vado a fotografare è la pallacanestro (quindi azioni veloci, spazi chiusi e poca luce)..

In premessa ti dirò che non essendo un "ragazzo" ricco ho sempre scelto basandomi anche sul portafoglio Un ottimo compromesso è come appunto ti suggerisce MaxBunny è una D700 usata, se non ti fai irretire dai tanti MPX e la provi vedrai una differenza abbissale con la tua reflex attuale per qualità dei files e tenuta agli alti ISO
Ti dirò di piu': essendo una reflex stracollaudata e straapprezzata non sarai vittima di alcuna pippa mentale riguardo ai sensori oliati ai micromossi è probabilmente non sarai costretto a spendere altri 5000 euro per la TRIADE il 35 1,4 e magari il 300 2,8 oltre naturalmente dover buttare il tuo vecchio PC
Naturalmente un fisso di qualità e magari un anziano ma valido 80 200 che trovi a qualche centinaio di euro ti aiuteranno a non dissanguarti e a divertirti con la tua passione
In ultimo io, e spero di non essere crocefisso in sala mensa messicano.gif , sulla mia d 700 uso con ottima soddisfazione anche un 28 300vr che giudico insostituibile quando non puoi cambiare ottica e non hai a disposizione un secondo corpo macchina , o piu' semplicepente non vuoi o non puoi sovraccaricarti in maniera inumana
fabtr9
Messaggio: #15
QUOTE(marce956 @ Feb 3 2014, 09:39 PM) *
Investi prima nelle lenti dry.gif ...

Sono d'accordo anche io...per cominciare anche un 50 1.8 che costa poco, puoi usarlo sulla tua reflex e lo riutilizzi su fx!!!
richard99
Messaggio: #16
QUOTE(Tex Willer 64 @ Feb 4 2014, 10:52 AM) *
...
Cmq la 610 è una eccellente reflex, sul mercato dell'usato si cominciano a vedere 600 a meno di 1000 euro e se il problema dello sporco del sensore è risolto è un ottimo affare , e spesso anche questo problema è stato amplificato dalla suggestione collettiva , ma quando mai ci troveremo a fotografare cieli con diaframmi chiusi a 32 rolleyes.gif

Scusa la mia ignoranza, ma una volta che il sensore è sostituito c'è la certezza che il problema non si ripresenterà?
Tex Willer 64
Messaggio: #17
QUOTE(richard99 @ Feb 4 2014, 02:31 PM) *
Scusa la mia ignoranza, ma una volta che il sensore è sostituito c'è la certezza che il problema non si ripresenterà?

Che io sappia sugli esemplari dove l'otturatore è stato sostituito il problema non si è ripresentato In effetti se fosse stata prevista una campagna di rientro e affrontato il problema riconoscendolo in maniera seria probabilmente si sarebbe evitata la figuraccia D'altronde però alcuni esemplari il problema non si è mai verificato alcun problema Peccato perchè di questa incertezza ne risente anche la 610 negativamente anche qui comincio a leggere post deliranti rolleyes.gif
Scusate l'ot ma potenzialmente la 600 610 è il prodotto migliore che la nikon ha fatto negli ultimi tempi ,ovviamente considerando tutti i parametri compreso il prezzo smile.gif un vero peccato....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
Pare che la nikon stia sostituendo le D600 inviate in garanzia con le D610...
http://www.dpreview.com/news/2014/01/31/ni...p;ref=title_0_9
maxbunny
Messaggio: #19
QUOTE(allio_nicholas @ Feb 4 2014, 11:13 AM) *
Il principale sport che vado a fotografare è la pallacanestro (quindi azioni veloci, spazi chiusi e poca luce)..


Da che distanza? sabato sono andato a fotografare un torneo di calcetto, non di certo uno sport statico. Di pomeriggio all'aperto, brutto tempo e all'imbrunire, quindi luce scarsa. Ho usato l'AF-S 28-70/2,8 ma prevalentemente l'AF-S 80-200/2,8.
Avevo ancora la D700 quindi l'ho usata mentre la D800 si riposava a casa.

Immagine Allegata



Immagine Allegata



Immagine Allegata



Immagine Allegata



Immagine Allegata


leggi gli exif e guarda gli Iso

Messaggio modificato da maxbunny il Feb 4 2014, 03:57 PM
lorenzobix
Messaggio: #20
considera che con le tue lenti dovresti partire da capo su quelle. l'errore spesso è svenarsi per l'ultimo modello di corpi e andare di ottca kit o comunque di scarsa qualità.Se il tuo budget te lo permette, non sarò io a fari desistere dall'acquistare una 800 e una-due lenti eccelse, ma parliamo di svariati "mila" euro.
Forse, e dico forse perchè uso la 700 da anni ma so della 610 solo quello che leggo in forum, la soluzione migliore è d700 usata, soluzione che ti permette di risparmiare sul corpo ma anche poter puntare delle lenti ovviamente con maggior budget avanzato, trovandoti con un sensore eccelso ma che non farà le pulci a qualunque vetro nikkor come invece fa il densissimo 36mpx della 800.
La d700 l'ho usata in sport veloci anche in condizioni di luce scarsa e con differenti tipi di ottiche e devo dire di essere entiusiasta dei risultati. Se ti interessano i video la 700 forse non è però la tua soluzione
CARLO81
Messaggio: #21
Sinceramente credo tu faccia una sciocchezza enorme passando al FF, probabilmente prima di fare il grande passo dovresti pazientare un pochino ed acquistare qualche obiettivo di spessore. Credimi rivaluterai la D3100, insieme ad ottiche di qualità, quali potrebbero essere i soliti 24 70 2.8 o 24 120 od i fissi 20 - 85 - 180 etc, investire in ottiche è sempre il primo passo, inoltre ti consiglio qualche buona lettura in modo tale da migliorare come fotografo e non come utilizzatore di reflex wink.gif



Buona Luce
Carlo

Messaggio modificato da CARLO81 il Feb 4 2014, 10:54 PM
MacMickey
Messaggio: #22
QUOTE(lorenzobix @ Feb 4 2014, 04:33 PM) *
considera che con le tue lenti dovresti partire da capo su quelle. l'errore spesso è svenarsi per l'ultimo modello di corpi e andare di ottca kit o comunque di scarsa qualità.Se il tuo budget te lo permette, non sarò io a fari desistere dall'acquistare una 800 e una-due lenti eccelse, ma parliamo di svariati "mila" euro.


Esatto, devi calcolare che ti serve tutto nuovo, e non puoi sbilanciare gli investimenti o saresti da capo: poca soddisfazione!

Non conosco le tue disponibilità, ma se non vuoi staccare mega assegni di colpo, anticipa l'acquisto di lenti FX e luminose e inizia a sfruttarle DA SUBTO, poi più avanti passa al copro FX che vuoi, o che puoi permetterti.
Ma visto che le lenti nuove ti serviranno comunque... io partirei subito con quelle, anzi io... l'ho già fatto :-)
rolix7000
Messaggio: #23
Buon giorno a tutti
mi intrometto nella discussione per cercare consigli;
per ora possiedo d7000 con:

14-24 2,8 nikon
24-70 2,8 tamron
70-200 2,8 VRII nikon
50 1,8 af-d nikon
afs 300 f/4 nikon + tc 14 IIE nikon
sigma 150-500
tamron 180 macro
vorrei affiancare al corpo macchina attuale una ff.
per questioni di budget le scelte sono 2 d610 o d800.
Secondo voi le mie lenti sarebbero all'altezza di una d800 o di una d610?
quale Scegliereste per fotografia di animali, macro e paesaggi, questi sono i generi che prediligo.
Grazie a tutti.
MacMickey
Messaggio: #24
QUOTE(lorismatty75 @ Feb 6 2014, 09:53 AM) *
Buon giorno a tutti
mi intrometto nella discussione per cercare consigli;
per ora possiedo d7000 con:

14-24 2,8 nikon
24-70 2,8 tamron
70-200 2,8 VRII nikon
50 1,8 af-d nikon
afs 300 f/4 nikon + tc 14 IIE nikon
sigma 150-500
tamron 180 macro
vorrei affiancare al corpo macchina attuale una ff.
per questioni di budget le scelte sono 2 d610 o d800.
Secondo voi le mie lenti sarebbero all'altezza di una d800 o di una d610?
quale Scegliereste per fotografia di animali, macro e paesaggi, questi sono i generi che prediligo.
Grazie a tutti.


con questo "parterre de rois" se hai il budget vai di D800!!!
fabtr9
Messaggio: #25
QUOTE(lorismatty75 @ Feb 6 2014, 09:53 AM) *
14-24 2,8 nikon
24-70 2,8 tamron
70-200 2,8 VRII nikon
50 1,8 af-d nikon
afs 300 f/4 nikon + tc 14 IIE nikon
sigma 150-500
tamron 180 macro
Secondo voi le mie lenti sarebbero all'altezza di una d800 o di una d610?

cavolo...semmai penso sia uno spreco usarle in dx.......
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Full Frame O Non Full Frame Questo é Il Dilemma elly.80 34 17-11-2017 21:19
D2x & Full Frame ? Robino 26 15-06-2004 20:42
Frame To Frame Utente cancellato 9 22-06-2015 12:53
Full Frame + Full Hd mozartino 3 11-09-2010 17:09
Full Frame + Full Hd mozartino 0 11-09-2010 17:09
2 Pagine: V   1 2 >