FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Profilo Colore Photoshop Per Stampa Foto
Rispondi Nuova Discussione
Carpe diem
Messaggio: #1
Salve a tutti e buon anno anche se con qualche giorno di ritardo rolleyes.gif

Ho un problema che mi assilla da vario tempo....il profilo di colore di photoshop!!!

Ho letto in vari forum ma no ho trovato la risposta che cerco allora chiedo agli amici Nikonisti sperando di trovare un aiuto.

Allora la mia domanda è questa: quando lavoro in photoshop, per avere delle stampe (foto che faccio stampare online o che porto con una chiavetta USB al negozio) uguali a quelle che io vedo sul monitor, quale profilo di colore devo impostare a Photoshop?

1) Il profilo del monitor (possiedo un Dell u2412)
2) Il profilo sRGB già impostato
3) Il profilo CMYK

Vi spiego...io scatto in RAW...postproduzione con camera RAW e poi salvo in JPG.
Quando però poi apro le foto ad esempio con Picasa o altri visualizzatori (che utilizzano il profilo del monitor credo) le vedo ovviamente diverse...

Perciò quale profilo devo impostare prima di fare la post produzione???

Grazie a tutti coloro che avranno la voglia di rispondermi

Enrico
giuliocirillo
Messaggio: #2
Premettendo che "uguali a quelle che vedo a monitor" non esiste.....semmai il più vicino possibile...

Allora, il monitor se non hai una sonda di calibrazione lascialo con i settaggi di fabbrica.
Se stampi online puoi settare lo spazio di lavoro su sRGB.
Poi come hai detto converti in jpeg.......e mandi in stampa.

Questo in linea di massima.......

ciao
Carpe diem
Messaggio: #3
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 7 2014, 12:06 AM) *
Premettendo che "uguali a quelle che vedo a monitor" non esiste.....semmai il più vicino possibile...

Allora, il monitor se non hai una sonda di calibrazione lascialo con i settaggi di fabbrica.
Se stampi online puoi settare lo spazio di lavoro su sRGB.
Poi come hai detto converti in jpeg.......e mandi in stampa.

Questo in linea di massima.......

ciao


Ciao Giulio...il monitor è calibrato con una sonda Spyder 4 Pro....
Io prima di iniziare a saturare o a ritoccare in contrasto ecc allora devo in questo caso impostare il profilo del monitor?
Perchè se cambio profilo da sRGB a quello del monitor le differenze le vedo, soprattutto sulla saturazione, non so poi in stampa come mi usciranno....non so se sono stato chiaro.
Grazie della risposta intanto Pollice.gif
giuliocirillo
Messaggio: #4
Aspetta.....una volta calibrato il monitor con la sonda....scordati del monitor e del profilo creato che servirà solo per il monitor......quel profilo sarà caricato automaticamente dal software di calibrazione nella lut della scheda grafica....poi stop.

ciao
Carpe diem
Messaggio: #5
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 7 2014, 12:17 AM) *
Aspetta.....una volta calibrato il monitor con la sonda....scordati del monitor e del profilo creato che servirà solo per il monitor......quel profilo sarà caricato automaticamente dal software di calibrazione nella lut della scheda grafica....poi stop.

ciao


Ma se ad esempio io apro un raw in camera raw con profilo sRGB...ritocco il contrasto e la curva delle ombre ecc poi apro il file ok?

Ma per avvicinarsi il più possibile ai colori del monitor per la futura stampa non dovrei impostare il profilo del monitor? Se lascio sRGB non "inganno il monitor" ?
Scusa ma davvero non ci capisco una mazza...
Se tu mi dici che il profilo del monitor non serve che l'ho tarato a fare?

QUOTE(giuliocirillo @ Jan 7 2014, 12:17 AM) *
Aspetta.....una volta calibrato il monitor con la sonda....scordati del monitor e del profilo creato che servirà solo per il monitor......quel profilo sarà caricato automaticamente dal software di calibrazione nella lut della scheda grafica....poi stop.

ciao


Cioè la calibrazione del monitor è una cosa solo del monitor in base alla luce ambientale ecc ecc...?
Inizio a capire allora....io salvo la fato. Su Photoshop la vedo A (profilo sRGB). Sul mio monitor la vedo B (ad esempio con picasa che utilizza il profilo del monitor) e se la mando a te la stessa cosa allora...in Photoshop la vedrai in un modo (sRGB) e in Picasa la vedrai col profilo del monitor
giuliocirillo
Messaggio: #6
QUOTE(Carpe diem @ Jan 7 2014, 12:28 AM) *
Ma se ad esempio io apro un raw in camera raw con profilo sRGB...ritocco il contrasto e la curva delle ombre ecc poi apro il file ok?

Ma per avvicinarsi il più possibile ai colori del monitor per la futura stampa non dovrei impostare il profilo del monitor? Se lascio sRGB non "inganno il monitor" ?
Scusa ma davvero non ci capisco una mazza...
Se tu mi dici che il profilo del monitor non serve che l'ho tarato a fare?


La materia è molto complessa e tra l'altro io non sono un luminare in materia......ma:
Non ho detto che la taratura del monitor non serve a niente..........ma che serve appunto solo per il monitor.....per avere una condizione certa di quest'ultimo........
Tieni inoltre presente che i raw non hanno un profilo colore e che questo lo assegni quando poi li salvi in jpeg o in tiff......
Lo spazio colore sRGB è più ridotto rispetto all'RGB ma è quello usato nel 99% dei fotolab......per questo ti dicevo che se stampi online......puoi settare PS con spazio di lavoro sRGB (che poi dovrebbe essere interamente visualizzato dal tuo monitor).
Quindi riassumendo: apri il raw con camera Raw, fai la tua postproduzione e poi salva in jpeg, che automaticamente avrà il profilo colore settato in PS e cioè sRGB....il file è pronto per essere mandato in stampa.....

ciao
MarcoD5
Messaggio: #7
Come ha già detto Giulio lascia perdere il monitor anche se è tarato, le foto vanno stampate o sRGB o Adobe 1998 cmyk per stampa tipografica non esistono altri modi tranne il Prophoto ormai leggenda.

Stampa online e pubblicazione web : sRGB convertire alla fine del lavoro

Stampa tipografica professionale: CMYK

Il risultato non sarà mai uguali a quelli del monitor per il semplice motivo: il monitor va per illuminate mentre la stampa per riflessione della luce e quindi va vista anche sotto una buona luce non sotto i neon o lampadine per intenderci.

Stesso discorso per la stampa casalinga profilo sRGB.
Carpe diem
Messaggio: #8
grazie mille ragazzi...ora ho le idee molto più chiare!!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Foto Di Composta Da Foto cocco 12 27-06-2005 15:32
Foto Tipo Stock, Come Realizzare Questa Foto? benzo@baradelenzo.com 12 19-03-2007 18:18
Carta Per Stampa Foto Matrimonio Foto A Colori. stefanostefano 6 03-10-2007 22:18
Foto Spezzata E Foto Buia vinseven 5 14-08-2006 23:28
Foto Foto Foto bamberbi 2 02-06-2005 01:25