FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Adattare Contax C/y Made In Germany Su Baionetta F
Contax Planar 85/1.4 su Nikon
Rispondi Nuova Discussione
GiovanniAprea
Nikonista
Messaggio: #1
Salve,

ho questo vecchio Contax Planar, all'epoca provavo ad utilizzarlo su Canon tramite adattatore, su Nikon, a quanto ne so, non e' possibile utilizzarlo causa tiraggio, un sito vende adattatori per svariate marche ma il mio obiettivo sembra non modificabile in quanto la baionetta non e' sostituibile (naturalmente neanche un anello adattatore causa tiraggio), che voi sappiate c'e' qualche espediente per poterlo utilizzare su baionetta F?

grazie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Messaggio modificato da GiovanniAprea il Oct 20 2013, 02:32 PM
aleslk
Messaggio: #2
Io nelle mie ricerche ho trovato la leitax per il cambio di baionetta.
GiovanniAprea
Nikonista
Messaggio: #3
QUOTE(aleslk @ Oct 20 2013, 05:27 PM) *
Io nelle mie ricerche ho trovato la leitax per il cambio di baionetta.



Si lo so, il problema e' che il mio, made in West Germany, non e' possibile ne' via adattore ne' sostituendo la baionetta :-(
hroby7
Messaggio: #4
Non ho esperienza diretta (il planar 50 1.7 e il makroplanar 60 li utilizzo con piacere sulla mirrorless) ma ho visto che ci sono anelli adattatori C-Y/F-Mount.
Sei sicuro che non si possono utilizzare ?

Roberto
Antonio Canetti
Messaggio: #5
lo so è assurdo rimane la macrofotografia:

anello contax/canon montato su anello canon/Nikon più eventiali anelli di prolunga..così è risolto il problema del tiraggio.

ripeto è assurdo!


Antonio
Maurizio Burroni
Messaggio: #6
Cavolo , fai mettere a posto quel bozzo sul portafiltri ! Mi piange il cuore vedere l´85 Zeiss in quella maniera . E poi comprati una Canon che vale la pena usarlo senza cambiare anello o mettere qualcosa ....
ges
Staff
Messaggio: #7
Nikon Digital Reflex --> Bar
GiovanniAprea
Nikonista
Messaggio: #8
QUOTE(Maurizio Burroni @ Oct 21 2013, 12:12 AM) *
Cavolo , fai mettere a posto quel bozzo sul portafiltri ! Mi piange il cuore vedere l´85 Zeiss in quella maniera . E poi comprati una Canon che vale la pena usarlo senza cambiare anello o mettere qualcosa ....




Ehhhh, dillo a me! Come cavolo si fa a farlo raddrizzare??? Stamattina lo porto da un amico tornitore per un consiglio ma mi sa che non si può far niente, anche io pensavo che l'unica soluzione fosse prendere un corpo Canon ma, per la verità, in casa già ci sono due corpi Fuji S5Pro (dei quali uno, con meno di 4.000 scatti, in vendita se interessa), una 4/3 Panasonic DMC-L1 e la D800, aggiungerne un altro no; sulla L1 con adattatore il Planar funziona ma il mirino e' talmente buio che e' impossibile focheggiare, pensavo ad un futuro corpo tipo NEX o m4/3 con adattatore giusto.

Gran peccato che non si possa utilizzare sulla D800, quando avevo Canon, circa 5-6 anni fa, lo utilizzai un paio di volte, alle prime armi, e ne uscivano dei gran begli scatti.
hroby7
Messaggio: #9
QUOTE(hroby7 @ Oct 20 2013, 06:20 PM) *
ho visto che ci sono anelli adattatori C-Y/F-Mount.
Sei sicuro che non si possono utilizzare ?


Mi autoquoto per aggiungerti un'immagine

IPB Immagine

Io proverei, se poi perdessi troppa qualità ... amen.

Roberto
GiovanniAprea
Nikonista
Messaggio: #10
QUOTE(hroby7 @ Oct 21 2013, 08:30 AM) *
Mi autoquoto per aggiungerti un'immagine



Io proverei, se poi perdessi troppa qualità ... amen.

Roberto



Leitax e' uno di quelli conosciuti per fare adattatori un po' per tutte le baionette, in più di un occasione gli ho scritto e la risposta e' sempre stata:

"Hello Giovanni,

I'm sorry. I think it is not possible to use this lens on a Nikon camera.

Best Regards; David
www.leitax.com"

:-(
hroby7
Messaggio: #11
Non so cosa dirti.....
Prova a chiamare Lolli (anche loro hanno a catalogo questo adattatore) e senti che ti dice
Secondo me puoi usarlo benissimo, tenendo però presente che il vetro dell'adattatore ti toglierà sicuramente qualcosa in qualità

L'adattatore di Lolli costa il doppio (e magari vale il doppio, non lo so), quello che ti ho postato lo paghi 20 euro....

Roberto
skyler
Messaggio: #12
Preso su Ebay l'anno scorso..C'è una lente sul posteriore dell'anello. Il problema è che su FX c'è il fattore 1.2 che invalida un pò la misura della lente. Figuratevi che su D300 aveva il fattore1.5 e 1.2.... Il risultato è molto morbido e le mie lenti Zeiss di provenienza pellicola sono rimaste nella vecchia borsa. Un peccato, ma la spesa è minima, se a te va bene lo stesso. Se avessero fatto una lente seria che restituiva al meglio, l'avrei pagata anche di più.
Anche quello di Lolli ha le stesse caratteristiche. Non credo che abbia fatto delle lenti apposta..
GiovanniAprea
Nikonista
Messaggio: #13
Il Planar 85/1.4 credo abbia un tiraggio più lungo, in alcune versione, nella quale non ricade la mia, si può sostituire la baionetta ed adattarla a quella Nikon, nel caso della mia sembra non si possa fare niente, l'unica e' adattarlo ad un altro corpo, Canon (per il quale ho un ottimo adattatore), 4/3- m4/3 o NEX, l'ultima sarebbe una buona soluzione considerando le nuove FF mirror less, se riesco a disfarmi di una delle due Fuji S5 metto da parte ed il prossimo anno penso ad una Sony NEX FF, la 24MP basterebbe e ne avanzerebbe e con le lenti a maf manuale ci andrebbe a nozze.

grazie
Maurizio Burroni
Messaggio: #14
QUOTE(GiovanniAprea @ Oct 21 2013, 07:13 AM) *
Ehhhh, dillo a me! Come cavolo si fa a farlo raddrizzare??? Stamattina lo porto da un amico tornitore per un consiglio ma mi sa che non si può far niente, anche io pensavo che l'unica soluzione fosse prendere un corpo Canon ma, per la verità, in casa già ci sono due corpi Fuji S5Pro (dei quali uno, con meno di 4.000 scatti, in vendita se interessa), una 4/3 Panasonic DMC-L1 e la D800, aggiungerne un altro no; sulla L1 con adattatore il Planar funziona ma il mirino e' talmente buio che e' impossibile focheggiare, pensavo ad un futuro corpo tipo NEX o m4/3 con adattatore giusto.

Gran peccato che non si possa utilizzare sulla D800, quando avevo Canon, circa 5-6 anni fa, lo utilizzai un paio di volte, alle prime armi, e ne uscivano dei gran begli scatti.

Un buon tecnico ti prende qualche decina di euro per aggiustare il bozzo . Io cercherei di vendere qualche corpo e prendere un altro corpo Canon usato per poter utilizzare quel gioiello che hai lì . Una 5d Mk II sarebbe la morte sua .... Lo sai anche tu cosa riesce a fare quella lente !
aleslk
Messaggio: #15
Io l'ho preso ma non permette la messa a fuoco all'infinito neanche con il 500mm catadiottrico che va oltre, ho scritto a Lolli per sapere se il loro è leggermente più fine. Altrimenti l'unica era la sostituzione della baionetta.
GiovanniAprea
Nikonista
Messaggio: #16
QUOTE(Maurizio Burroni @ Oct 21 2013, 03:26 PM) *
Un buon tecnico ti prende qualche decina di euro per aggiustare il bozzo . Io cercherei di vendere qualche corpo e prendere un altro corpo Canon usato per poter utilizzare quel gioiello che hai lì . Una 5d Mk II sarebbe la morte sua .... Lo sai anche tu cosa riesce a fare quella lente !



Hai capito dove vivo? Un buon tecnico??? Se sai indirizzarmene uno lo contatto di corsa, la Fuji S5 la voglio dare via per finanziare una futura mirror less pero' la 5DMKII sarebbe proprio la morte sua ma se poi mi prende anche la scimmia Canon? E comunque una cosa del genere ci vogliono un migliaio di cocozze, tanto vale aspettare la mirror less full frame e tanti saluti, no!?

grazie
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio