FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  « < 2 3 4 5 >  
Prime Foto Con La Nikon1 V2
Rispondi Nuova Discussione
Francesco Martini
Messaggio: #76
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 10 2013, 09:06 PM) *
Non parlar male dei tuoi figlioli, non è colpa loro se non hanno preso la bellezza dalla madre. laugh.gif

P.S. la foto mi piace un sacco

quello non e' mio figlio!!!! messicano.gif
Francesco Martini
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #77
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 10 2013, 09:07 PM) *
quello non e' mio figlio!!!! messicano.gif
Francesco Martini



Si dicono tutti così, quando è ora di prendersi le proprie responsabilità, io trovo che con una forchetta ed un piatto di tortellini davanti è la tua copia.
Francesco Martini
Messaggio: #78
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 10 2013, 09:09 PM) *
Si dicono tutti così, quando è ora di prendersi le proprie responsabilità, io trovo che con una forchetta ed un piatto di tortellini davanti è la tua copia.

Quello???? la mia copia????
..Troppo Brutto!!!!!!!!! messicano.gif
Francesco Martini

ma torniamoin tema..:
Qualcuno di Voi Signori ha provato
il 6,7-13mm?????????
rolleyes.gif
ce lo dica , per favore!!!
Francesco Martini
Francesco Martini
Messaggio: #79
Ancora PerBoschi!!!!! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Francesco Martini
Francesco Martini
Messaggio: #80
Oggi giornata nebbiosa....
ma nel Torbido..si pesca meglio.... messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Francesco Martini
B2BRUNO
Messaggio: #81
Francesco, le foto sono tutte bellissime, ma non ci hai ancora detto se i NEF che escono dalla macchina sono ben trattabili o sono un po' al limite, se l'esposizione è buona o ottima, se gli ISO li regge o no. Insomma aspettiamo qualche valutazione tecnica da chi ne capisce e non le manda a dire.
Bruno
Francesco Martini
Messaggio: #82
QUOTE(B2BRUNO @ Oct 19 2013, 12:42 PM) *
Francesco, le foto sono tutte bellissime, ma non ci hai ancora detto se i NEF che escono dalla macchina sono ben trattabili o sono un po' al limite, se l'esposizione è buona o ottima, se gli ISO li regge o no. Insomma aspettiamo qualche valutazione tecnica da chi ne capisce e non le manda a dire.
Bruno

Io non sono un tecnico... messicano.gif
Allora.....i NEF che escono dalla macchina sono trattabilissimi anche con la mia "polvere puffa"...Io ho settato tutto in "neutro" e poi elaboro con Capture NX2. L'esposizione e l'autofocus sono dei missili!!!! per gli ISO..insomma mi aspettavo qualcosa di piu'...perche' gia a 3200ISo salta fuori la grana.... ph34r.gif Inoltre non concepisco la scelta di farla partire da 160 ISO , (mentre la Coolpix P7700 parte da 80 ISO)..che mi sembrano un po troppi in luce diurna, e talvolta creano un po di rumore di troppo nelle ombre...
Per finire, lo zoom 10-30 in dotazione, vesrsatile si', ma non e' un gran che a tutta apertura e bisogna chiuderlo almeno a F8 per avere un buon dettaglio. molto meglio e' il 30-110... e MOOOLTOOO meglio ancora i due "fissi" che ho preso: il 10mmf2.8 e il 18,5mm f1.8..che e' una meraviglia!!!
Francesco Martini
B2BRUNO
Messaggio: #83
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 19 2013, 01:46 PM) *
Io non sono un tecnico... messicano.gif
Allora.....i NEF che escono dalla macchina sono trattabilissimi anche con la mia "polvere puffa"...Io ho settato tutto in "neutro" e poi elaboro con Capture NX2. L'esposizione e l'autofocus sono dei missili!!!! per gli ISO..insomma mi aspettavo qualcosa di piu'...perche' gia a 3200ISo salta fuori la grana.... ph34r.gif Inoltre non concepisco la scelta di farla partire da 160 ISO , (mentre la Coolpix P7700 parte da 80 ISO)..che mi sembrano un po troppi in luce diurna, e talvolta creano un po di rumore di troppo nelle ombre...
Per finire, lo zoom 10-30 in dotazione, vesrsatile si', ma non e' un gran che a tutta apertura e bisogna chiuderlo almeno a F8 per avere un buon dettaglio. molto meglio e' il 30-110... e MOOOLTOOO meglio ancora i due "fissi" che ho preso: il 10mmf2.8 e il 18,5mm f1.8..che e' una meraviglia!!!
Francesco Martini

Grazie "Signor tecnico".
Peccato per il 10-30 che è quello con cui si potrebbe fare l'80% delle foto, ma ottimo per il 10 ed il 18,5. Si dovrà cambiare obiettivo un po' più spesso.
Ottimo anche per gli ISO, l'autofocue e l'esposimetro; se fino a 1600 il NEF è buono, non è poco.
Pensa alla D2X...
Francesco Martini
Messaggio: #84
QUOTE(B2BRUNO @ Oct 19 2013, 02:38 PM) *
Grazie "Signor tecnico".
Peccato per il 10-30 che è quello con cui si potrebbe fare l'80% delle foto, ma ottimo per il 10 ed il 18,5. Si dovrà cambiare obiettivo un po' più spesso.
Ottimo anche per gli ISO, l'autofocue e l'esposimetro; se fino a 1600 il NEF è buono, non è poco.
Pensa alla D2X...

Gia'..la D2X gia' a 400 iso fa schifo.... messicano.gif

Francesco Martini
gbarbiera
Messaggio: #85
Per Francesco Martini
Ecco alcune foto fatte con la J1 ed il 6,7-13

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Sono i RAW convertiti in Jpeg senza alcuna modifica solo ridimensionati

L'obiettivo è ben costruito ed questi primi scatti mi sembrano buoni (lasciamo stare il lato artistico).

Ho tutti gli obiettivi tranne il 32 e quando voglio andare in giro senza pesi eccessivi metto tutto dentro la borsa che Nital ci ha regalato al Photoshow di Roma 2012 con anche un piccolo cavalletto e alcuni filtri da 40,5.

Ciao

Giancarlo texano.gif


Francesco Martini
Messaggio: #86
QUOTE(gbarbiera @ Oct 20 2013, 02:34 PM) *
Per Francesco Martini
Ecco alcune foto fatte con la J1 ed il 6,7-13

Grazie!!! sembra buono!!! Poi l'hai fatte anche sul monte amiata come vedo.... messicano.gif
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Oct 20 2013, 06:08 PM
Francesco Martini
Messaggio: #87
Un po di "street" rolleyes.gif
all'imbrunire, alla festa della castagna ad Arcidosso, con il 18,5mm f1.8...
e tutte a 160iso....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



..Odio lo Sfocato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Di Notte a 800ISO........

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Francesco Martini
Francesco Martini
Messaggio: #88
Dal momento che non sono un "tecnico" e quindi mi piace piu' parlare
con le immagini, che con le parole....
Metto il link della gallery dove ho scaricato alcune foto fatte con la mia nuova V2...
ci sono anche gli exif..... rolleyes.gif
Io non dico nulla.....
Giudicate Vobis!!!!!! messicano.gif

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...r_filter=100149

Francesco Martini
ro83d7100
Messaggio: #89
complimenti bellissimi scatti smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #90
Più guardo le vostre foto più mi rendo conto di dover imparare ad usare meglio la macchina o Photoshop. Servirebbe qualcuno con il sistema 1 per capire cosa modificare per avere determinate tipologie di foto. Pur leggendo qualche testo e facendo qualche prova i risultati sono stati decisamente deludenti :(
Occorrerà che mi organizzi per un'uscita fotografica con qualcuno (capace) con lo stesso mezzo... prima o poi imparerò!
Francesco Martini
Messaggio: #91
QUOTE(hubble @ Oct 21 2013, 11:18 AM) *
Più guardo le vostre foto più mi rendo conto di dover imparare ad usare meglio la macchina o Photoshop.

parecchie delle foto foto che ho linkato (quelle del mercatino e festa della castagna) sono RAW, solamente convertiti in Jpeg senza nessun ritocco....
e la macchina era settata in "neutro"....
Altre (quelle dei boschi) sono ritoccate con Capture NX2 e filtri NIK della Ciolor Efex Pro.
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Oct 21 2013, 11:03 AM
Photocine
Iscritto
Messaggio: #92
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 21 2013, 12:00 PM) *
parecchie delle foto foto che ho linkato (quelle del mercatino e festa della castagna) sono RAW, solamente convertiti in Jpeg senza nessun ritocco....
e la macchina era settata in "neutro"....
Altre (quelle dei boschi) sono ritoccate con Capture NX2 e filtri NIK della Ciolor Efex Pro.
Francesco Martini




Veramente belle, hai usato le lenti per sistema 1 oppure lenti con adattatore?
Francesco Martini
Messaggio: #93
QUOTE(Photocine @ Oct 21 2013, 06:51 PM) *
Veramente belle, hai usato le lenti per sistema 1 oppure lenti con adattatore?

Le lenti del sistema1 (guarda gli exif....)
Francesco Martini
Francesco Martini
Messaggio: #94
160Iso...di notte... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Francesco Martini
maxiclimb
Messaggio: #95
sposto nella sezione di competenza e unisco alla discussione identica dello stesso autore già presente...
Francesco Martini
Messaggio: #96
un po' di street..... messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Francesco Martini
gigisani
Messaggio: #97
Ciao a tutti,
mi permetto d'affacciarmi a questo post, pur non essendo possessore (ancora) di una Nikon1.
In verità, occupandomi spesso di foto sportiva ed aeronautica, mi sono sempre chiesto se un "corpicino" così compatto e con il potenziale del moltiplicatore X2,7 su lenti originali, potesse valere il ruolo di secondo corpo o corpo di backup.
Avevo l'occasione di dover partire abbastanza leggero per una manifestazione aerea negli Emirati Arabi.
Un amico mi ha prestato la sua 1 V2 con adattatore. Io ho fatto il resto, con D7700 e 70-200 f2,8vr + 300 Afs F4.
Devo dire che mi sono realmente divertito: alcuni professionisti americani, inglesi e sudafricani ogni tanto mi lanciavano occhiate di curiosità, vedendomi a tracolla obiettivi con paraluce e attaccato un macchinino grande poco più di un teleconverter!
Qualcuno, dal buon orecchio, mi ha chiesto della frequenza di scatto per secondo: "30 fps!" gli rispondo io. E loro, con D4 o Canon Mk5 + supertele vari da 15.000 € cad., mentre i caccia delle Red Arrows sfrecciavano uno contro l'altro incrociandosi in passaggi mozzafiato, mi avranno un po' invidiato. (anche con 7 fps non è detto che nella sequenza a raffica vengano tutti e due i velivoli mentre si incrociano!...).
Allora in fin dei conti ho potuto apprezzare una buona velocità di messa a fuoco e la risposta istantanea allo scatto.
Con il mitico adattatore (costosissimo peraltro), si ottengono tele potentissimi e luminosi.
Per contro, questa esperienza di test, per mettere a dura prova la "prontezza" della V2, mi ha lasciato profondamente insoddisfatto nella mostruosa lentezza "dopo lo scatto".
Cioè, effettuati o scatto singolo o raffiche a 15 o 30 fps, prima di poter continuare la sequenza, il mirino diventa nero per almeno due secondi (come il monitor) e mi perdo sostanzialmente l'inseguimento del soggetto; per cui al ritorno dell'immagine devo ritentare l'inquadratura e rifare la messa fuoco.

Probabilmente non ho effettuato un settaggio idoneo ad evitare questi blackout, dovuti forse alla memorizzazione dello scatto.
Avete qualche consiglio,
riscontrate lo stesso handicap?

Purtroppo questa situazione mi ha impedito di effettuare brevi e distinte raffiche, ma mi costringeva a sequenze più lunghe, che poi paghi in enormi quantità di scatti da cancellare, per mantenere solo i migliori.

Grazie per qualsiasi considerazione,
Ciao,
Gigi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

gigisani
Messaggio: #98
Beh!...
per la ragazza velata...
...chiedo scusa al Forum,... ma purtroppo usava Canon! dry.gif
Geipeg
Messaggio: #99
QUOTE(gigisani @ Dec 14 2013, 03:44 AM) *
Ciao a tutti,
mi permetto d'affacciarmi a questo post, pur non essendo possessore (ancora) di una Nikon1.
In verità, occupandomi spesso di foto sportiva ed aeronautica, mi sono sempre chiesto se un "corpicino" così compatto e con il potenziale del moltiplicatore X2,7 su lenti originali, potesse valere il ruolo di secondo corpo o corpo di backup.
Avevo l'occasione di dover partire abbastanza leggero per una manifestazione aerea negli Emirati Arabi.
Un amico mi ha prestato la sua 1 V2 con adattatore. Io ho fatto il resto, con D7700 e 70-200 f2,8vr + 300 Afs F4.
Devo dire che mi sono realmente divertito: alcuni professionisti americani, inglesi e sudafricani ogni tanto mi lanciavano occhiate di curiosità, vedendomi a tracolla obiettivi con paraluce e attaccato un macchinino grande poco più di un teleconverter!
Qualcuno, dal buon orecchio, mi ha chiesto della frequenza di scatto per secondo: "30 fps!" gli rispondo io. E loro, con D4 o Canon Mk5 + supertele vari da 15.000 € cad., mentre i caccia delle Red Arrows sfrecciavano uno contro l'altro incrociandosi in passaggi mozzafiato, mi avranno un po' invidiato. (anche con 7 fps non è detto che nella sequenza a raffica vengano tutti e due i velivoli mentre si incrociano!...).
Allora in fin dei conti ho potuto apprezzare una buona velocità di messa a fuoco e la risposta istantanea allo scatto.
Con il mitico adattatore (costosissimo peraltro), si ottengono tele potentissimi e luminosi.
Per contro, questa esperienza di test, per mettere a dura prova la "prontezza" della V2, mi ha lasciato profondamente insoddisfatto nella mostruosa lentezza "dopo lo scatto".
Cioè, effettuati o scatto singolo o raffiche a 15 o 30 fps, prima di poter continuare la sequenza, il mirino diventa nero per almeno due secondi (come il monitor) e mi perdo sostanzialmente l'inseguimento del soggetto; per cui al ritorno dell'immagine devo ritentare l'inquadratura e rifare la messa fuoco.

Probabilmente non ho effettuato un settaggio idoneo ad evitare questi blackout, dovuti forse alla memorizzazione dello scatto.
Avete qualche consiglio,
riscontrate lo stesso handicap?

Purtroppo questa situazione mi ha impedito di effettuare brevi e distinte raffiche, ma mi costringeva a sequenze più lunghe, che poi paghi in enormi quantità di scatti da cancellare, per mantenere solo i migliori.

Grazie per qualsiasi considerazione,
Ciao,
Gigi










Per evitare il problema dello svuotamento del buffer bisogna usare una SD ad alta velocità di scrittura di ultimissima generazione, i blocchi in quel caso si verificano solo se si satura completamente il buffer, se si ha l'accortezza di effettuare brevi raffiche la macchina rimane assolutamente reattiva e pronta a cogliere qualsiasi istante.
Se il buffer arriva a saturazione non c'è macchina che tiene, bisogna attendere lo svuotamento con blocco temporaneo del mezzo.
Francesco Martini
Messaggio: #100
Anche nei ritratti se la cava benissimo!!!!! rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Francesco Martini
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  « < 2 3 4 5 >