FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Iso Auto E Flash
Rispondi Nuova Discussione
edyde
Messaggio: #1
Come usare Iso automatico su NIKON D4 con il flash?
Cesare44
Messaggio: #2
QUOTE(edyde @ Jul 4 2013, 11:41 AM) *
Come usare Iso automatico su NIKON D4 con il flash?

per quello che so, il funzionamento è lo stesso delle altre reflex NIKON che dispongono della funzione ISO AUTO.

Se per esempio, sulla reflex hai impostato ISO AUTO su ON, con un range 100 6400, e stai scattando con il flash impostato a ISO 400, scatterai a ISO 400, in pratica questa funzione, scattando con il flash viene disattivata.

ciao
edyde
Messaggio: #3
QUOTE(Cesare44 @ Jul 4 2013, 12:07 PM) *
per quello che so, il funzionamento è lo stesso delle altre reflex NIKON che dispongono della funzione ISO AUTO.

Se per esempio, sulla reflex hai impostato ISO AUTO su ON, con un range 100 6400, e stai scattando con il flash impostato a ISO 400, scatterai a ISO 400, in pratica questa funzione, scattando con il flash viene disattivata.

ciao



Scusa...mi è scappato il tasto di invio....
Grazie per aver risposto.......giusto scattando con il flash la funzione viene disattivata.........esattamente quello che non voglio che accada!!
Non riesco a capire il meccanismo davvero....
Antonio Canetti
Messaggio: #4
QUOTE(Cesare44 @ Jul 4 2013, 12:07 PM) *
Se per esempio, sulla reflex hai impostato ISO AUTO su ON, con un range 100 6400, e stai scattando con il flash impostato a ISO 400, scatterai a ISO 400, in pratica questa funzione, scattando con il flash viene disattivata.

ciao



scusa Cesare, forse sbaglio io, se il flash SB è montato sulla slitta gli Iso sono quelli impostati dalla macchina sia che setti la singola sensibilita che setti ISO-AUTO, mentre se il flash è staccato dalla fotocamera allora si può impostare gli Iso sul flash, questo mi pare di capire da pagina D60 del manuale, se sbaglio...randellate!


Antonio
Cesare44
Messaggio: #5
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 4 2013, 02:06 PM) *
scusa Cesare, forse sbaglio io, se il flash SB è montato sulla slitta gli Iso sono quelli impostati dalla macchina sia che setti la singola sensibilita che setti ISO-AUTO, mentre se il flash è staccato dalla fotocamera allora si può impostare gli Iso sul flash, questo mi pare di capire da pagina D60 del manuale, se sbaglio...randellate!
Antonio

Antonio niente randellate,
premetto che non uso ISO AUTO in abbinamento con il flash, da quando avevo la D200, proprio perché avevo constatato che non funzionava.

Infatti anche QUI l'Articolo 10507, che ho ritrovato dice la stessa cosa.

Visto che mi hai messo una pulce nell'orecchio sono andato a sfogliare il manuale della D4, e riconosco che hai ragione. Non ho fatto prove e non so cosa succeda con i dati exif, ma stando a quanto scritto a pag. 119 ( la sensibilità ISO viene regolata in modo appropriato quando è usato il flash).

Evidentemente le cose da allora sono cambiate, pertanto mi scuso con l'autore del post per l'errore commesso.

Buona luce(con gli ISO AUTO) a tutti



Enrico_Luzi
Messaggio: #6
mi intrometto in questa discussione per evitare di aprirne una simile.
da quello che avete detto la funzione iso auto si disattiva o non funziona se sto usando un flash montato sulla macchina giusto ?
ma non dovrebbe essere il flash ad "adeguarsi" alla macchina ?
Antonio Canetti
Messaggio: #7
se usi un SB gli ISO li regoli dalla fotocamera.


Antonio
Enrico_Luzi
Messaggio: #8
cercate di farmi capire perchè so tordo!!!!

quindi iso auto funziona ? avevo capito di no
Antonio Canetti
Messaggio: #9
sul mio SB900 ( montato su una D300s ) gli ISO l'imposto dalla fotocamera, anche gli ISO-AUTO, dal flash non si possono regolare ISO, si possono regolare se il Flash è staccato.


Antonio
decarolisalfredo
Messaggio: #10
Ne abbiamo parlato molto tempo fa forse ai tempi della D200.

Visto che è l'esposimetro della fotocamera a decidere quanta luce far emette al flash e visto che per una corretta esposizione del soggetto non è necessario che gli Iso si alzino, quando c'è Iso auto gli Iso si posizionano sul minimo.

Se, invece, gli Iso sono impostati manualmente la fotocamera non li cambia automaticamente, ma li considera nel calcolo per la luce flash.
davis5
Messaggio: #11
iso-auto puo' aver senso con il flash sul pentaprisma... con un flash potente come il 900 o 910 se scatate a 1600 e diaframma aperto di sicuro vi fottete i soggetti vicini...

(poi potete fare i fighi dicendo di aver voluto fare un ritratto in high-key... messicano.gif )
Enrico_Luzi
Messaggio: #12
Quindi scattando con l'SB montato sulla macchina non conviene usare iso auto rischiando che si alzano?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio