FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
17-35 Vs 14-24 Quale Scegliere
Rispondi Nuova Discussione
ivano1980
Nikonista
Messaggio: #1
buongiorno

vorrei sapere qualitativamente quale il migliore tra il 17-35 e il 14-24?

Cesare44
Messaggio: #2
due ottimi obiettivi, meno contrastato e con passaggi tonali più delicati il 17 35 mm, maggior nitidezza per il 14 24 mm.

Comunque tra i due, la qualità migliore appartiene a quello che risponde meglio alle tue esigenze; questo, secondo me, dovrebbe valere per tutti gli obiettivi.

ciao
salvo031
Messaggio: #3
Ma si possono trovare in giro dei raw per confrontare le due lenti ?
Gian Carlo F
Messaggio: #4
QUOTE(salvo031 @ Jun 30 2013, 05:51 PM) *
Ma si possono trovare in giro dei raw per confrontare le due lenti ?


qui hai gli MTF ufficiali, qualcosa dicono...

http://imaging.nikon.com/lineup/lens/zoom/...8d_if/index.htm

http://imaging.nikon.com/lineup/lens/zoom/...f_28g/index.htm
MarcoD5
Messaggio: #5
Il mio spacciatore ha in vendita uno splendido 14-24 a 1200€ toccato e provato mooooolto bello
Gian Carlo F
Messaggio: #6
QUOTE(Cesare44 @ Jun 30 2013, 02:08 PM) *
due ottimi obiettivi, meno contrastato e con passaggi tonali più delicati il 17 35 mm, maggior nitidezza per il 14 24 mm.

Comunque tra i due, la qualità migliore appartiene a quello che risponde meglio alle tue esigenze; questo, secondo me, dovrebbe valere per tutti gli obiettivi.

ciao


quello è fondamentale, altrimenti si sbaglia acquisto e finisce presto sul mercatino....
Roberto M
Messaggio: #7
Per me il 14-24 e' irrinunciabile.
Non e' da sottovalutare il fatto che copre una maggiore escursione focale, ed ha una resa veramente ottima.
salvo031
Messaggio: #8
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 30 2013, 06:31 PM) *


arabo per me, chi mi traduce ?
aleme
Messaggio: #9
QUOTE(Roberto M @ Jun 30 2013, 07:27 PM) *
Per me il 14-24 e' irrinunciabile.
Non e' da sottovalutare il fatto che copre una maggiore escursione focale, ed ha una resa veramente ottima.


Veramente la maggiore escursione focale lo ha il 17-35 (18 contro 14); diciamo che uno copre di più la focale più corta e l' altro di più la lunga.
Ottiche solo apparentemente simili, nella realtà avrebbero un uso diverso: il 14-24 più inciso e abbastanza estremo come grandangolo (con l' ulteriore difficoltà del montaggio di eventuali filtri), il 17-35 con passaggi tonali più delicati, più versatile per lo street e reportage e monta filtri standard.
Per la scelta, tutto dipende dalle tue esigenze.

Ale
Gian Carlo F
Messaggio: #10
QUOTE(salvo031 @ Jun 30 2013, 07:38 PM) *
arabo per me, chi mi traduce ?


Semplificando, sono grafici che misurano gli MTF (sostanzialmente la percezione di nitidezza che abbiamo) solo a tutta apertura ed alle due focali estreme, più sono alti e più la qualità è buona, nel grafico il centro è a sinistra e i bordi a destra.
Il 14-24mm è significativamente migliore del 17-35 soprattutto ai bordi.
Tutto questo ovviamente dice e non dice, recentemente ho acquistato uno zoom grandangolare, la mia scelta è caduta sul 16-35mm/4, il motivo principe è che ha il VR e mi permette di scattare a mano libera a tempi lentissimi, questo fatto sopperisce alla mia cronica allergia ai treppiedi messicano.gif
A parte questa "quasi battuta" io ho inteso privilegiare un peso contenuto, una buona escursione, il tutto compatibilmente con una qualità ottica ovviamente valida, il VR comunque ha inciso parecchio nella scelta, avendolo anche su altre ottiche (105mm micro e 24-120mm/4) ho notato che aiuta moltissimo ad evitare il micromosso, anche quando si sta entro i classici tempi di sicurezza e poi mi consente di non portarmi in giro il cavalletto in moltissimi casi.


Messaggio modificato da Gian Carlo F il Jun 30 2013, 08:09 PM
Cesare44
Messaggio: #11
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 30 2013, 06:47 PM) *
quello è fondamentale, altrimenti si sbaglia acquisto e finisce presto sul mercatino....

Pollice.gif
ciao
QUOTE(aleme @ Jun 30 2013, 07:46 PM) *
Veramente la maggiore escursione focale lo ha il 17-35 (18 contro 14); diciamo che uno copre di più la focale più corta e l' altro di più la lunga.
Ottiche solo apparentemente simili, nella realtà avrebbero un uso diverso: il 14-24 più inciso e abbastanza estremo come grandangolo (con l' ulteriore difficoltà del montaggio di eventuali filtri), il 17-35 con passaggi tonali più delicati, più versatile per lo street e reportage e monta filtri standard.
Per la scelta, tutto dipende dalle tue esigenze.

Ale

quoto entrambi, quando si è di fronte a obiettivi come questi due, la scelta va ponderata attentamente, altrimenti si va ad aumentare gli esemplari sui mercatini.

buona luce a tutti
danielg45
Validating
Messaggio: #12
Io tra i due sceglierei il 17-35, meno estremo. Cmq 17mm su fx sono molto. A tutti gli prerisco il 6-35 per usabilita e versatilita.
Vincenzo_R
Messaggio: #13
In termini di qualità ottica assoluta il 14-24 è migliore sia del 17-35 che del 16-35. Detto questo, riuscire a domare 14mm su Fx non è semplice, ergo è una focale estrema. Gli altri due hanno caratteristiche differenti, possono essere preferiti per la maggiore escursione focale, per la possibilità di montare filtri senza un esborso consistente ed il 16-35 anche per la stabilizzazione. Quindi la scelta dove va? Dipende molto da come scatti e da cosa cerchi, per me che amo i superwide sono fondamentali i 2mm in giù e la qualità del primo.
Alex_Murphy
Messaggio: #14
Non è sempre facile stabilire quale obiettivo sia il migliore nella sua categoria e anche se ciò fosse possibile non è detto che il migliore sia esattamente quello che serve a noi.

Gli obiettivi zoom grandangolari Nikkor per full frame sono quattro (ovviamente escluso quelli fuori produzione): 12-24 f/2.8, 17-35 f/2.8, 16-35 f/4 VR e 18-35 f/3.5-4.5.

Se hai elencato solo i primi due è perché hai necessità di un 2.8. Il 12-24 è quello più nitido e più estremo tra i due però devi considerare che ha una lente molto sporgente facilmente "rigabile" se non si fa attenzione ed inoltre non è possibile montare i normali filtri e la sua escursione focale è ridotta. Il 17-35 è più versatile e può montare i normali filtri.

Tutto dipende da cosa ti serve. Per esempio io sceglierei un 16-35 f/4 VR oppure un 17-35 f/2.8 perché non potrei fare a meno della focale 35mm che alla fine è quella che utilizzo di più nello "street" con la possibilità di poter allargare l'immagine fino ad almeno 18mm e inoltre mi piace molto l'effetto dei filtri PL o ND.

Personalmente trovo il 14-24 f/2.8 troppo limitativo nonostante offra un'altissima qualità d'immagine ed è per gli stessi motivi che non ho scelto il Tokina 11-16 f/2.8 ma ho preferito il Tokina 12-24 f/4. Però se stavo solo a guardare quale fosse il migliore tra i due avrei dovuto prendere l'11-16 perché onestamente ha una qualità leggermente superiore...
Gian Carlo F
Messaggio: #15
Potendo.... per uno che ama i grandangolari (come il sottoscritto) sarebbe bello averne due:

- 14-24mm f2,8, per usi specialistici e mirati
- 16-35mm o 17-35mm, per usi più generici, reportage, paesaggio ecc.

ma temo sarebbe un lusso eccessivo messicano.gif
federico777
Messaggio: #16
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 1 2013, 11:00 AM) *
Potendo.... per uno che ama i grandangolari (come il sottoscritto) sarebbe bello averne due:

- 14-24mm f2,8, per usi specialistici e mirati
- 16-35mm o 17-35mm, per usi più generici, reportage, paesaggio ecc.


Sì esatto, anche se forse a quel punto uno potrebbe invece valutare anche il 15 f/2.8 per usi mirati, da affiancare al 17-35 o 16-35...

F.
Gian Carlo F
Messaggio: #17
QUOTE(federico777 @ Jul 1 2013, 11:55 AM) *
Sì esatto, anche se forse a quel punto uno potrebbe invece valutare anche il 15 f/2.8 per usi mirati, da affiancare al 17-35 o 16-35...

F.



Ciao Federico! E' un po' che non ti leggevo messicano.gif
giusta osservazione
Cesare44
Messaggio: #18
QUOTE(federico777 @ Jul 1 2013, 11:55 AM) *
Sì esatto, anche se forse a quel punto uno potrebbe invece valutare anche il 15 f/2.8 per usi mirati, da affiancare al 17-35 o 16-35...

F.

Federico, se intendi lo Zeiss ZF.2, condivido in pieno, dicono sia stellare, non ho ancora avuto modo di provarlo, anche se per me, rimarrà un desiderio inespresso.

ciao
cranb25
Nikonista
Messaggio: #19
credo che il 14-24 sia il top a livello grandangolare wink.gif
Alex_Murphy
Messaggio: #20
Scusate se apro una parentesi... ma su FX la focale più estrema (non fisheye) con obiettivi Nikkor è 14mm?

Andando su Sigma c'è il 12mm. Esiste qualcosa di ancora più estremo tipo 8mm che non sia fisheye? Oppure inevitabilmente diventa un fisheye? Tra l'altro di fisheye non dovrebbero esistere due tipologie? Fisheye circolare (tipo Samyang 8mm) e lineare tipo Canon 8-15
altanico
Messaggio: #21
che io sappia il sigma 12-24 è il più wide tra gli zoom FX
federico777
Messaggio: #22
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 1 2013, 12:13 PM) *
Ciao Federico! E' un po' che non ti leggevo messicano.gif
giusta osservazione


Ciao Gian... sì, diciamo che mi son preso una pausa smile.gif

QUOTE(alexseventyseven @ Jul 1 2013, 02:08 PM) *
Scusate se apro una parentesi... ma su FX la focale più estrema (non fisheye) con obiettivi Nikkor è 14mm?

Andando su Sigma c'è il 12mm. Esiste qualcosa di ancora più estremo tipo 8mm che non sia fisheye? Oppure inevitabilmente diventa un fisheye? Tra l'altro di fisheye non dovrebbero esistere due tipologie? Fisheye circolare (tipo Samyang 8mm) e lineare tipo Canon 8-15


Diciamo che più si scende più è difficile fare un grandangolo, specie se retrofocus (esiste ad esempio il simmetrico 12mm Voigtlaender per innesto M39/M, da diversi anni), correggendone la distorsione.
Ma se hai guardato dentro un 14 o un 15, ti assicuro che la focale è già decisamente estrema, difficile avere l'esigenza di qualcosa di più, semmai l'esigenza di un fisheye che è tutt'altro genere di obiettivo (e sì, esiste sia "circolare", come anche i vecchi 6 e 8mm Nikkor, che "lineare")

F.
Alex_Murphy
Messaggio: #23
QUOTE(federico777 @ Jul 1 2013, 03:02 PM) *
Ciao Gian... sì, diciamo che mi son preso una pausa smile.gif
Diciamo che più si scende più è difficile fare un grandangolo, specie se retrofocus (esiste ad esempio il simmetrico 12mm Voigtlaender per innesto M39/M, da diversi anni), correggendone la distorsione.
Ma se hai guardato dentro un 14 o un 15, ti assicuro che la focale è già decisamente estrema, difficile avere l'esigenza di qualcosa di più, semmai l'esigenza di un fisheye che è tutt'altro genere di obiettivo (e sì, esiste sia "circolare", come anche i vecchi 6 e 8mm Nikkor, che "lineare")

F.


Grazie per la spiegazione!

La mia era solo curiosità.... Un 14mm è già MOLTO estremo... all'inizio facevo fatica a gestire i 18mm equivalenti del Tokina 12-24 figuriamoci focali più estreme... anche se su FX è tutto un altro mondo!!
Vincenzo_R
Messaggio: #24
QUOTE(federico777 @ Jul 1 2013, 11:55 AM) *
Sì esatto, anche se forse a quel punto uno potrebbe invece valutare anche il 15 f/2.8 per usi mirati, da affiancare al 17-35 o 16-35...

F.

Per esempio io troverei un fisso come il 15mm del peso più o meno simile e dimensioni maggiori del 14-24 troppo specialistico ed utilizzabile in alcune condizioni, troverei lo zoom più pratico ed a volte i 24mm mi sono serviti quando prima avevo fatto una foto a 14mm. Se ci fosse invece un 16/17mm T&S allora sarebbe tutt'altro pianeta.
Sinceramente senza nessuno spirito polemico ma puramente costruttivo per chi legge posso capire per il reportage uno zoom ma per la street trovo migliore la scelta di un fisso che rispecchi il modo di scattare di colui che lo utilizza per riuscire, con un uso frequente, a previsualizzare lo scatto e potersi concentrare su altro, oltre al fatto che zoom come quelli citati ti rendono anche meno invisibile.
aleme
Messaggio: #25
QUOTE(Morfeo7719 @ Jul 1 2013, 06:01 PM) *
Per esempio io troverei un fisso come il 15mm del peso più o meno simile e dimensioni maggiori del 14-24 troppo specialistico ed utilizzabile in alcune condizioni, troverei lo zoom più pratico ed a volte i 24mm mi sono serviti quando prima avevo fatto una foto a 14mm. Se ci fosse invece un 16/17mm T&S allora sarebbe tutt'altro pianeta.
Sinceramente senza nessuno spirito polemico ma puramente costruttivo per chi legge posso capire per il reportage uno zoom ma per la street trovo migliore la scelta di un fisso che rispecchi il modo di scattare di colui che lo utilizza per riuscire, con un uso frequente, a previsualizzare lo scatto e potersi concentrare su altro, oltre al fatto che zoom come quelli citati ti rendono anche meno invisibile.


La tua osservazione è giusta infatti, spesso per lo street, associo al 17/35 f/2.8 un 20 f/3.5 Ai, piccolo ,leggero e dalle ottime prestazioni wink.gif

Ale
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >