FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Erika
pura sperimentazione...............
Rispondi Nuova Discussione
beppe terranova
Messaggio: #1
usato un unico punto luce:ombrello semi chiuso e flash................

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



se volete ditemi qualcosa .....i neri cosi chiusi sono voluti come la vignettatura la tenda è quella di casa mia come la sedia................quindi capite cosa ho combinato messicano.gif

un saluto
Peppe
giuliocirillo
Messaggio: #2
La prima mi piace, è molto bella.....la seconda e la terza, secondo me da cestinare.......e non per la luce ma per la posa e l'inquadratura......

ciao

maurizio angelin
Messaggio: #3
Come ti invidio la padronanza della luce artificiale !
Bella serie. Per me decisamente la prima é la preferita.
M+Race
Messaggio: #4
Ciao Peppe
stavo cercando informazioni per realizzare scatti simili a questi tuoi, non essendo il genere che seguo solitamente mi trovo molto inesperto, potresti darmi gentilmente indicazioni su come realizzarli?
Cioè impostazioni varie e illuminazione ambiente(immagino ci debba essere buio quanto basta da sottoesporre ma da vederci).
Li dovrei realizzare in alcune officine o garage, credo di dover oscurare un po i punti luce.
Come attrezzatura ho un SB910, dei trigger YONGNUO RF-603 e un paio di flash YONGNUO YN 460(che probabilmente non servono)
Presumo di poter usare D3 e 24-70, ho letto dell'ombrellino ma non ce l'ho, se mi dai delle dritte posso acquistarlo per tempo.
Ho fatto alcune prove con delle lampade alogene 500w ma il risultato è deludente.
Scusami tutte queste domande, vorrei approfittare della tua gentilezza, e...complimenti per le foto!
beppe terranova
Messaggio: #5
QUOTE(giuliocirillo @ May 20 2013, 05:54 PM) *
La prima mi piace, è molto bella.....la seconda e la terza, secondo me da cestinare.......e non per la luce ma per la posa e l'inquadratura......

ciao

grazie del pensiero espresso........

QUOTE(maurizio angelin @ May 20 2013, 06:27 PM) *
Come ti invidio la padronanza della luce artificiale !
Bella serie. Per me decisamente la prima é la preferita.

grazie Maurizio

QUOTE(M+Race @ Jun 19 2013, 06:48 PM) *
Ciao Peppe
stavo cercando informazioni per realizzare scatti simili a questi tuoi, non essendo il genere che seguo solitamente mi trovo molto inesperto, potresti darmi gentilmente indicazioni su come realizzarli?
Cioè impostazioni varie e illuminazione ambiente(immagino ci debba essere buio quanto basta da sottoesporre ma da vederci).
Li dovrei realizzare in alcune officine o garage, credo di dover oscurare un po i punti luce.
Come attrezzatura ho un SB910, dei trigger YONGNUO RF-603 e un paio di flash YONGNUO YN 460(che probabilmente non servono)
Presumo di poter usare D3 e 24-70, ho letto dell'ombrellino ma non ce l'ho, se mi dai delle dritte posso acquistarlo per tempo.
Ho fatto alcune prove con delle lampade alogene 500w ma il risultato è deludente.
Scusami tutte queste domande, vorrei approfittare della tua gentilezza, e...complimenti per le foto!



non c'è niente di difficile
iso nominali
unico Flash con ombrello semi chiuso e posizionato alla mia destra la luce ambiente la gestisci con i tempi............tutto qua..........
il diaframma non ricordo............

spero di esserti stato di aiuto se vuoi sapere qualcosa altro chiedi pure

ciao
Peppe
M+Race
Messaggio: #6
Grazie Peppe, ho capito!
Devo procurarmi un ombrello e fare delle prove!
beppe terranova
Messaggio: #7
QUOTE(M+Race @ Jun 20 2013, 10:08 PM) *
Grazie Peppe, ho capito!
Devo procurarmi un ombrello e fare delle prove!

DI NIENTE..................siamo qui per questo

ciao
Peppe
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio