FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
D800 E Problemi Di M-up Per Pulizia Sensore
D800 e problemi di M-Up per pulizia sensore
Rispondi Nuova Discussione
Andrea Meneghel
Messaggio: #26
il sensore non va mai pulito quando è acceso.
Oltre a scaldarsi e quindi forzare l'evaporazione del liquido aumentandone gli eventuali residui, essendo sotto tensione attira maggiormente la polvere..senza contare il rischio di un abbassamento improvviso dello specchio


Andrea

Messaggio modificato da bluesun77 il Apr 25 2013, 03:45 PM
a_deias
Messaggio: #27
Non é che la macchina per abilitare la funzione M-Up per pulizia sensore tiene conto anche dello stato usura della batteria?

Una batteria con stato usura 2 o 3 anche a piena carica non dovrebbe dare eguale garanzia, il software della macchina dovrebbe tenerne conto.

Puó anche darsi che anche a piena carica una batteria con stato usura non ottimale venga vista come non pienamente carica.
cuscinetto
Messaggio: #28
QUOTE(bluesun77 @ Apr 25 2013, 04:42 PM) *
il sensore non va mai pulito quando è acceso.
Oltre a scaldarsi e quindi forzare l'evaporazione del liquido aumentandone gli eventuali residui, essendo sotto tensione attira maggiormente la polvere..senza contare il rischio di un abbassamento improvviso dello specchio
Andrea

Pollice.gif Vero! hai pienamente ragione! particolare non da poco, che non tenevamo conto, obbligatorio dunque
che trovi il sistema di far funzionare - pulizia sensore dal menù Pollice.gif
Tony_@
Messaggio: #29
QUOTE(bluesun77 @ Apr 25 2013, 03:42 PM) *
il sensore non va mai pulito quando è acceso.
Oltre a scaldarsi e quindi forzare l'evaporazione del liquido aumentandone gli eventuali residui, essendo sotto tensione attira maggiormente la polvere..senza contare il rischio di un abbassamento improvviso dello specchio

ESATTO, ------------> dell'otturatore in primis e poi anche dello specchio !

Entrambi si potrebbero danneggiare, soprattutto l'otturatore (!!!).

Facci sapere quale era la causa delle voce disattivata, potrebbe capitare ad altri cerotto.gif smile.gif .

Tony.

PS: spero che nel frattempo otturatore e specchio non ti abbiano "ghigliottinato" messicano.gif .

Messaggio modificato da Tony_@ il Apr 26 2013, 06:15 PM
Kanva
Messaggio: #30
pulire il sensore mentre scatta? esilarante e assurdo.
m-up che non funziona con batteria carica? LTR, che pulisce il sensore e sistema il difetto.
Tony_@
Messaggio: #31
Per la pulizia sensore così fatta rolleyes.gif potrebbe non averci pensato, anche se avrebbe dovuto dry.gif .

Provare e cercare di capire cosa può essere successo confrontandosi con altri Pollice.gif non mi sembra una cattiva idea, potrebbe anche essere una cosa banale che sfugge.

Ovvio che se poi non si riesce si manda in LTR, ma se lo si fa sempre e comunque drasticamente senza neppure provare o senza consultarsi con altri che potrebbero essersi già scontrati con lo stesso problema o che potrebbero sapere come risolverlo .............. LTR viene "infognata" oltre il necessario inutilmente, ecco perchè spesso ci sono lunghe attese, specie per chi non è professionista.

Ed ecco anche perchè ho chiesto di farci sapere come risolverà, in modo che anche altri possano trarne beneficio qualora capitasse.

Un saluto,
Tony.
brata
Messaggio: #32
QUOTE(Fotograficamente @ Apr 25 2013, 02:46 PM) *
Uso le palette wet & dry sweeper di green clean ma sembra che ungano il filtro passa basso!


La peggiore scelta in cui potevi cadere, è un macello totale...(sai dove gliele metterei tutte, sia wet sia dry?), dopo vengono le soluzioni di Visible Dust (che però sono infinitamente migliori delle precedenti) per me Eclipse è la più pratica (almeno non fa danni, è pulita e rapida).

Messaggio modificato da brata il Apr 26 2013, 08:39 PM
Fotograficamente
Messaggio: #33
Ciao a tutti!
POBLEMA RISOLTO dal mitico ed infinitamente disponibile anche fuori orario di lavoro Giuseppe Maio di Nital!!!!!
Immagine Allegata

Mi ha dato una serie di consigli tra cui quello risolutivo di reimpostare al valore di default la funzione di menu g4 ovvero la personalizzazione del pulsante di scatto usando la macchina in modalità filmato.
L'impostazione di default è "scatta foto" e io avevo inizialmente impostato per comodità d'uso "registra filmati" registrando quindi i video premendo il pusante di scatto!!!!! wink.gif
Ho provato ad impostarla nuovamente su "registra filmati" e a provare nuovamente il reset a due pulsanti verificando che la funziona g4 non viene modificata dal reset.
Tutto risolto quindi!
Un saluto ed un ringraziamento anche a tutti quanti voi che con i vostri consigli avete cercato di aiutarmi!!!
grazie.gif
biggrin.gif
a_deias
Messaggio: #34
QUOTE(Fotograficamente @ Apr 27 2013, 09:03 AM) *
Ciao a tutti!
POBLEMA RISOLTO dal mitico ed infinitamente disponibile anche fuori orario di lavoro Giuseppe Maio di Nital!!!!!
Immagine Allegata

Mi ha dato una serie di consigli tra cui quello risolutivo di reimpostare al valore di default la funzione di menu g4 ovvero la personalizzazione del pulsante di scatto usando la macchina in modalità filmato.
L'impostazione di default è "scatta foto" e io avevo inizialmente impostato per comodità d'uso "registra filmati" registrando quindi i video premendo il pusante di scatto!!!!! wink.gif
Ho provato ad impostarla nuovamente su "registra filmati" e a provare nuovamente il reset a due pulsanti verificando che la funziona g4 non viene modificata dal reset.
Tutto risolto quindi!
Un saluto ed un ringraziamento anche a tutti quanti voi che con i vostri consigli avete cercato di aiutarmi!!!
grazie.gif
biggrin.gif

Mah!
É comunque un bug, é una impostazione che non dovrebbe inficiare sulla funzione M-Up, senza il suo aiuto non ci saresti arrivato, anche se un reset delle i postazioni lo avresti dovuto fare.....
Fotograficamente
Messaggio: #35
QUOTE(a_deias @ Apr 27 2013, 09:08 AM) *
Mah!
É comunque un bug, é una impostazione che non dovrebbe inficiare sulla funzione M-Up, senza il suo aiuto non ci saresti arrivato, anche se un reset delle i postazioni lo avresti dovuto fare.....


Come ho scritto il reset l'ho fatto ma non va a modificare la funzione g4! wink.gif
a_deias
Messaggio: #36
QUOTE(Fotograficamente @ Apr 27 2013, 09:12 AM) *
Come ho scritto il reset l'ho fatto ma non va a modificare la funzione g4! wink.gif

Ok, comunque poiché é stato ipotizzato che l'anomalia potesse dipendere da una impostazione, l'unica soluzione era di ripristinare una ad una,ogni volta verificando l'effetto, le personalizzazioni che avevi fatto sulla macchina.

Era l'unico modo logico che ti avrebbe potuto portare ad una soluzione senza il provvidenziale aiuto dell'Ing. Maio.

Per esperienza personale (ho a che fare con il software di sistemi da 30 anni), quando c'é un comportamento anomalo rispetto a quello atteso, qualcosa é stato toccato, anche se l'utente dice che non ha fatto nulla occorre sempre verificare che tutto stia nelle condizioni di partenza, anche se poi si é toccata solo una virgola occorre rimetterla a posto e verificare di nuovo, anche se la virgola non dovrebbe inficiare il comportamento del software.

É indicato da qualche parte che la funzione g4 non viene toccata dal reset?

Purtroppo il firmware é un software e come tale é fallibile, non mi sembra logico che una personalizzazione non venga reimpostata a valore di default con il reset r sopratutto vada ad inficiare su una funzione non correlata direttamente.
Andrea Meneghel
Messaggio: #37
Sono contento che tu abbia risolto smile.gif

Andrea
Tony_@
Messaggio: #38
QUOTE(Fotograficamente @ Apr 27 2013, 08:03 AM) *
..... POBLEMA RISOLTO ................ reimpostare al valore di default la funzione di menu g4 ovvero la personalizzazione del pulsante di scatto usando la macchina in modalità filmato.
L'impostazione di default è "scatta foto" e io avevo inizialmente impostato per comodità d'uso "registra filmati" registrando quindi i video premendo il pusante di scatto!!!!! wink.gif
Ho provato ad impostarla nuovamente su "registra filmati" e a provare nuovamente il reset a due pulsanti verificando che la funziona g4 non viene modificata dal reset ................

Grazie a Giuseppe Maio ed a te, Pier Paolo, che ci hai girato l'informazione Pollice.gif .

Lo inserisco nelle mie info da consultare all'occorrenza.

Tony.
cuscinetto
Messaggio: #39
QUOTE(Fotograficamente @ Apr 27 2013, 09:03 AM) *
Ciao a tutti!
POBLEMA RISOLTO dal mitico ed infinitamente disponibile anche fuori orario di lavoro Giuseppe Maio di Nital!!!!!
Immagine Allegata

Mi ha dato una serie di consigli tra cui quello risolutivo di reimpostare al valore di default la funzione di menu g4 ovvero la personalizzazione del pulsante di scatto usando la macchina in modalità filmato.
L'impostazione di default è "scatta foto" e io avevo inizialmente impostato per comodità d'uso "registra filmati" registrando quindi i video premendo il pusante di scatto!!!!! wink.gif
Ho provato ad impostarla nuovamente su "registra filmati" e a provare nuovamente il reset a due pulsanti verificando che la funziona g4 non viene modificata dal reset.
Tutto risolto quindi!
Un saluto ed un ringraziamento anche a tutti quanti voi che con i vostri consigli avete cercato di aiutarmi!!!
grazie.gif
biggrin.gif

Bravo! contento per te, hai affrontato il problema con lo spirito giusto, hai risolto e dato a tutti la possibilità di
registrare la cosa, per varie ed eventuali future, ciao Fotocamera.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2