FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Baisaki
Rispondi Nuova Discussione
dnovanta
Messaggio: #1
A Novellara c’e’ il tempio sikh: Gurdwara.
Si tratta del secondo tempio Sikh in Europa per dimensioni.
In primavera qui arrivano moltissime persone di religione Sikh, per celebrare la festa di primavera, la maggiore ricorrenza religiosa. il Baisakhi
Non ci ero mai stata…. non so nemmeno il perche’…e quest’anno ho deciso di vederla!
Prima di andare faccio una piccola ricerca, voglio capire come ci si deve comportare, di cosa si tratta, e cosa si celebra:

Baisakhi, ( o Vaisakhi) è un grande momento di gioia, che oltre a segnare l’inizio della primavera e della stagione del raccolto, è simbolo dell’identità religiosa dei Sikh. Infatti ricorda quando Guru Gobind Singh il terzo dei dieci maestri del Sikhismo, fondò il Khalsa (confraternita religiosa che riunisce i Sikh praticanti, coloro che hanno ricevuto una sorta di battesimo). Celebrare la fondazione del Khalsa, che letteralmente significa “puro”, è il segno della totale dedizione alla fede. Non a caso tutti i khalsa portano le cinque “K”: kesh, i capelli lunghi, prova che si ascolta la volontà di Dio; kanga, il pettine, simbolo di pulizia; kaccha, i pantaloni, simbolo di autocontrollo e castità; kara, il bracciale d’acciaio che segna la forza infinita di Dio; kirpan, la spada cerimoniale, che non è un arma ma un simbolo religioso di lotta contro ogni forma di ingiustizia.

All’arrivo al tempio occorre togliersi le scarpe, bagnarsi mani e piedi, e coprirsi il capo con una bandana arancione, in segno di rispetto e di purificazione.
l tempio ha due piani, sotto la cucina in cui chiunque passi riceve cibo ed accoglienza, sopra la parte dedicata alla preghiera.
Al centro un altare in cui viene custodito il libro sacro.

1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Non c’e’ un clero in questa religione, tutti possono essere legittimati a leggere la parola del Guru e a diffonderla ed insegnarla, uomini e donne.
Dentro il tempio le donne stanno alla sinistra dell’altare, gli uomini a destra.

2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



La prima cosa da fare entrando e’ portare un’offerta davanti al libro sacro, e subito dopo ricevere cibo, e condividerlo.
A differenza di altre religioni indiane in cui solo la casta superiore puo’ toccare il cibo o cucinarlo, Il cibo viene consumato, cucinato e condiviso sempre.
Questo e’ uno dei fondamenti di questa religione, uguaglianza tra tutti, non solo tra i fedeli, ma tutti gli individui, anche se di diversa religione.
La preghiera risuona dentro questa grande sala, le donne vestono abiti splendidi, colorati e pieni di decorazioni scintillanti, gli uomini con bellissimi turbanti.

3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Davanti al tempio e’ pronto il baldacchino, dove verra’ messo il libro sacro per portarlo per le vie del paese.
Quando esco mi rendo conto di quante persone sono presenti….
Sono una marea!

Ecco il momento, escono dal tempio le bandiere con i simboli delle 5 k, le spade cerimoniali, e il libro.

4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



il corteo si avvia.
A fatica mi faccio largo tra la folla, Il sole e’ molto forte, e’ passato da poco mezzogiorno…. Penso a quelle ombre scurissime sui visi delle persone, e cerco di capire come fare per impostare la d700.
Ma non c’e’ tempo… e mi immergo nel corteo.

5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Il primo tratto di strada uscendo dal tempio e’ stretto, e passa sotto un ponte per attraversare la nuova tangenziale. Approfitto per uscire dal corteo e salirci sopra…… qualche foto dall’alto.
E’ davvero una meraviglia.
Un coloratissimo fiume di persone, la musica della preghiera trascinante, i colori vivacissimi, i visi sorridenti, l’acqua profumata che viene spruzzata sulla folla.


Ogni tanto devo sforzarmi di ricordare che sono a due km da casa mia….invece mi sembra di essere lontano migliaia di km.
Perfino i luoghi familiari, che conosco da quando sono nata, assumono un aspetto diverso, e i salici e i pioppi sembrano cosi’ naturalmente perfetti vicino ai sari coloratissimi, sostituendo degnamente le palme.
Durante il tragitto anche molte persone del posto si uniscono al corteo, o semplicemente osservano la processione, come se il Gange si riversasse ne Po.
E’ una festa per gli occhi e per il cuore!

E mi reimmergo tra la folla!

6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Proseguo ancora un po’, poi arrivata vicino al centro di Novellara svicolo, e cerco di intercettare le testa del corteo!
Eccoli.
In testa al corteo si spazza la strada, prima del passaggio della reliquia

7
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Poi i simboli sacri, e gli striscioni con le preghiere, in lingua originale e in italiano

8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



9
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




E poi il libro. Immerso in un baldacchino coloratissimo e coperto di fiori.

10
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



11
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



E poi esibizioni di danze e di arti marziali.

12
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



E i visi di 10.000 persone che si sono riunite qui per celebrare la festa del raccolto e della primavera, e per condividere un momento di gioia.

13
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Bianca
ges
Staff
Messaggio: #2
Woww che bel reportage!
Belle foto e descrizione, tra le foto mi hanno compito di più la 5 (viso caratteristico della donna con sguardo on camera), la 6 (corteo gremito) e la 11.

Ciao Bianca
P.S. - Tutte a colori! Mi devo preoccupare? messicano.gif
dnovanta
Messaggio: #3
QUOTE(ges @ Apr 20 2013, 11:22 PM) *
Woww che bel reportage!
Belle foto e descrizione, tra le foto mi hanno compito di più la 5 (viso caratteristico della donna con sguardo on camera), la 6 (corteo gremito) e la 11.

Ciao Bianca
P.S. - Tutte a colori! Mi devo preoccupare? messicano.gif



Geeees!!!!!!!!!
stavolta ho dovuto proprio fare tutto a colori...
erano troppo belli per tolgierli!
...ma ho dovuto fare training autogeno per rinunciare al bienne! tongue.gif

grazie Ges! smile.gif

BI
em@
Messaggio: #4
Bellissimo reportage, e ...che colori!

vvtyise@tin.it
Messaggio: #5
bellissimo documento!
Ricpic
Messaggio: #6
Buono Bianca,
Le foto sono rispettose e documentano bene il Baisakhi.

Ne esce un reportage completo e molto gradevole.

ciao
Ric


Franco.DeFabritiis
Messaggio: #7
Bellissimo reportage!
Mi ha trasmesso un senso di gioia e di pace.

Era impossibile non farlo a colori, non credo avrebbe avuto lo stesso impatto!

Brava Bianca!
dnovanta
Messaggio: #8
QUOTE(em@ @ Apr 21 2013, 02:24 AM) *
Bellissimo reportage, e ...che colori!



QUOTE(vvtyise@tin.it @ Apr 21 2013, 05:35 AM) *
bellissimo documento!



QUOTE(Ricpic @ Apr 23 2013, 10:38 AM) *
Buono Bianca,
Le foto sono rispettose e documentano bene il Baisakhi.
Ne esce un reportage completo e molto gradevole.

ciao
Ric



QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Apr 23 2013, 10:52 AM) *
Bellissimo reportage!
Mi ha trasmesso un senso di gioia e di pace.

Era impossibile non farlo a colori, non credo avrebbe avuto lo stesso impatto!

Brava Bianca!



ho provato a fare un reportage descrittivo dell'evento (anche se poi quando comincio a metterci le parole...non riesco mai ad essere "neutra" tongue.gif )

grazie a tutti! smile.gif

Bianca
riccardoal
Messaggio: #9
efficace Bianca....estremamente descrittivo dell evento.....sai cosa? avrei visto volentieri qualche scatto sul dove piu significativo all esterno per contestualizzare l evento.......
ciao
Riccardo

Messaggio modificato da riccardoal il Apr 24 2013, 07:23 PM
GiovanniValentino
Messaggio: #10
Innanzitutto un grazie per avermi fatto conoscere, una realtà che, non sapevo esistesse in Italia...

Il reportage è molto gradevole, con foto che raccontano bene l'evento pur rispettando la religiosità del momento,
accompagnato da una descrizione così dettagliata, che fa sentire l'osservatore dentro l'evento...

Brava Bianca...

Giovanni
Fr3ddie87
Messaggio: #11
Ciao Bianca!

Un buon reportage di un evento che non conoscevo...
Le prime foto sono forse quelle un pò più "statiche e monotone" ma servono comunque per l'introduzione nell'atmosfera dell' evento.
Sei riuscita a fotografare diverse situazioni rendendo il reportage abbastanza vario.
La foto che più mi ha colpito è la 5,un fiume di colori..fantastica.
Ovvia la scelta dei colori invece che del calssico e amato bianco e nero.
Brava anche perchè fotografare in certi eventi (soprattutto per la prima volta) è veramente difficile.

saluti

Francesco
dnovanta
Messaggio: #12
QUOTE(riccardoal @ Apr 24 2013, 08:22 PM) *
efficace Bianca....estremamente descrittivo dell evento.....sai cosa? avrei visto volentieri qualche scatto sul dove piu significativo all esterno per contestualizzare l evento.......
ciao
Riccardo


ciao Riccardo!
in effetti avrtei dovuto fotografare anche l'estern del tempi
ma la folla era davvero tanta, e io non avevo un grandangolo sufficiente!
il cortile esterno e' piccolo, e non sono riuscita ad avere una inquadratura adeguata.
..e mi sono concentrata troppo sulle persone!
grazie del passaggio! smile.gif

QUOTE(Acquarius51 @ Apr 25 2013, 08:27 AM) *
Innanzitutto un grazie per avermi fatto conoscere, una realtà che, non sapevo esistesse in Italia...

Il reportage è molto gradevole, con foto che raccontano bene l'evento pur rispettando la religiosità del momento,
accompagnato da una descrizione così dettagliata, che fa sentire l'osservatore dentro l'evento...

Brava Bianca...

Giovanni


uee...ciao Giovanni!!
felice del tuo apprezzamento!

Bi


QUOTE(Fr3ddie87 @ Apr 25 2013, 09:17 AM) *
Ciao Bianca!

Un buon reportage di un evento che non conoscevo...
Le prime foto sono forse quelle un pò più "statiche e monotone" ma servono comunque per l'introduzione nell'atmosfera dell' evento.
Sei riuscita a fotografare diverse situazioni rendendo il reportage abbastanza vario.
La foto che più mi ha colpito è la 5,un fiume di colori..fantastica.
Ovvia la scelta dei colori invece che del calssico e amato bianco e nero.
Brava anche perchè fotografare in certi eventi (soprattutto per la prima volta) è veramente difficile.

saluti

Francesco


ciao Francesco
ho provato a farne un reportage di "cronaca" e descrittivo
ma faccio molta molta fatica in questo....
non e' proprio il mio genere, e mi perdo sempre nei particolari invece che sull'insieme!
eh...i colori stavolta dovevano proprio restare....
grazie di cuore anche a te! smile.gif

Bi
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio