FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
I 10 Errori Più Comuni Nella Fotografia Digitale
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #26
QUOTE(flo88 @ Apr 20 2013, 02:44 PM) *
io scatto solo in raw nel 99% dei casi e quando proprio mi servono delle copie instantaneee faccio raw+jpeg e sinceramente non ci vedo l'errore wink.gif


condivido!!! che male c'è a scattare solo in RAW?
LordRobe83
Messaggio: #27
Passare più tempo a far foto di test che a far foto vere. Con il rullino che costava non facevi mille mila foto test.
marco98.com
Messaggio: #28
QUOTE(LordRobe83 @ Apr 20 2013, 05:30 PM) *
Passare più tempo a far foto di test che a far foto vere. Con il rullino che costava non facevi mille mila foto test.


Certe volte penso:

...cosa gliene avrebbe fregato (ad esempio) a Steve McCurry se nel suo viaggio in india (primo che fece nella sua carriera da fotografo) la sua macchina analogica aveva un leggero back focus di 2mm rispetto alla messa a fuoco manuale da lui impostata, perchè lo schermino della messa a fuoco "sdoppiato" era starato?

Non so se riesco a fare l' esempio, o a farmi capire....


Spero...

Comunque erano altri tempi, dove i 36mpxl di oggi (1000000milioni di domani) se li sognavano! hmmm.gif


Marco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #29
QUOTE(preziusin @ Apr 20 2013, 04:56 PM) *
condivido!!! che male c'è a scattare solo in RAW?

Nessuno, salvo che ti complichi inutilmente la vita. Partendo da una buona foto le correzioni utili sono tutte fattibili dal jpeg. Provare per credere. Non hai problemi di compatibilità software. Se il jpeg di base è venuto male lo scatto è sbagliato e va cestinato. E a proposito di quelle maledette alte luci è meglio rinunciare ad una foto ogni tanto che perdere tempo tutta la vita dietro ai raw.
marco98.com
Messaggio: #30
QUOTE(Bobtele @ Apr 20 2013, 05:50 PM) *
Nessuno, salvo che ti complichi inutilmente la vita. Partendo da una buona foto le correzioni utili sono tutte fattibili dal jpeg. Provare per credere. Non hai problemi di compatibilità software. Se il jpeg di base è venuto male lo scatto è sbagliato e va cestinato. E a proposito di quelle maledette alte luci è meglio rinunciare ad una foto ogni tanto che perdere tempo tutta la vita dietro ai raw.



Io quando scatto, anche se raramente, jpeg utilizzo con molta soddisfazione e buoni risultati "Paint Net", un programma che accetta solo jpeg e niente raw.

Con la p300 (che non scatta in raw) mi diverto a usare pain net!


Ciao
Marco
Francesco Martini
Messaggio: #31
Secondo errore:
"Scattare" invece di "Fotografare"

Terzo errore....
Portarsi dietro fotocamere e ottiche in uno zaino affardellato del peso di 15Kili rolleyes.gif
quando con una compattina di 2 etti e mezzo, si puo' fare piu' o meno lo stesso... messicano.gif
Francesco Martini

...continua......

Messaggio modificato da Francesco Martini il Apr 20 2013, 04:58 PM
marco98.com
Messaggio: #32
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 20 2013, 05:55 PM) *
Secondo errore:
"Scattare" invece di "Fotografare"

Terzo errore....
Portarsi dietro fotocamere e ottiche in uno zaino affardellato del peso di 15Kili rolleyes.gif
quando con una compattina di 2 etti e mezzo, si puo' fare piu' o meno lo stesso... messicano.gif
Francesco Martini



...anche di meno! Il cellulare!




Ciao,
Marco

Messaggio modificato da marco98.com il Apr 20 2013, 04:59 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #33
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 20 2013, 05:55 PM) *
Secondo errore:
"Scattare" invece di "Fotografare"

Terzo errore....
Portarsi dietro fotocamere e ottiche in uno zaino affardellato del peso di 15Kili rolleyes.gif
quando con una compattina di 2 etti e mezzo, si puo' fare piu' o meno lo stesso... messicano.gif
Francesco Martini

...continua......

Ti do ragione al 100%. L'unico problema che affligge le compatte è la lentezza.

QUOTE(marco98.com @ Apr 20 2013, 05:54 PM) *
Io quando scatto, anche se raramente, jpeg utilizzo con molta soddisfazione e buoni risultati "Paint Net", un programma che accetta solo jpeg e niente raw.

Con la p300 (che non scatta in raw) mi diverto a usare pain net!
Ciao
Marco

Prova RawTherapee, è perfetto per i jpeg.
marco98.com
Messaggio: #34
QUOTE(Bobtele @ Apr 20 2013, 06:03 PM) *
Ti do ragione al 100%. L'unico problema che affligge le compatte è la lentezza.
Prova RawTherapee, è perfetto per i jpeg.



Lo sto scaricando!
Ah, questo lavora anche i file raw! Bene!

Grazie mille per la segnalazione!

Marco
CVCPhoto
Messaggio: #35
QUOTE(Bobtele @ Apr 20 2013, 02:29 PM) *
Iniziamo dal primo: scattare solo in raw.
ohmy.gif


E dove sta l'errore??
L'errore è scattare in RAW nella speranza di recuperare immagini mal esposte o da buttare: c'era uno che faceva miracoli, ma l'hanno appeso ad una croce.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #36
QUOTE(marco98.com @ Apr 20 2013, 06:06 PM) *
Lo sto scaricando!
Ah, questo lavora anche i file raw! Bene!

Grazie mille per la segnalazione!

Marco

Ricordati di salvare in tiff senza compressione (8 bit è meglio di 16). Per correzioni locali (tipo la nitidezza negli occhi per un ritratto) puoi usare Gimp. Non salvare mai in jpeg, se non la copia finale destinata al laboratorio o al web.
Francesco Martini
Messaggio: #37
Quarto errore..
pensare:
"se mi viene male..tanto poi la cancello"..
Nooooo!!!
Le foto venute male vanno "analizzate" per capire gli errori fatti
e per cercare di non farli piu'.... messicano.gif
Francesco Martini

----continua-----
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #38
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 20 2013, 06:19 PM) *
L'errore è scattare in RAW nella speranza di recuperare immagini mal esposte o da buttare

Appunto, se l'immagine è correttamente esposta il jpeg va benissimo.
marco98.com
Messaggio: #39
QUOTE(Bobtele @ Apr 20 2013, 06:23 PM) *
Ricordati di salvare in tiff senza compressione (8 bit è meglio di 16). Per correzioni locali (tipo la nitidezza negli occhi per un ritratto) puoi usare Gimp. Non salvare mai in jpeg, se non la copia finale destinata al laboratorio o al web.



grazie.gif grazie.gif guru.gif smile.gif

Ti ringrazio per le dritte!!
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #40
cercare di cogliere un attimo fugace scattando a 1/30" perchè hai dimenticato le impostazioni dello scatto precedente xD
Franco.DeFabritiis
Messaggio: #41
Credere che photoshop faccia i miracoli. Stesso errore di chi crede che chi usa il RAW lo fa per recuperare foto sbagliate.

E' un po' come dire che avendo avuto la possibilità di sviluppare in casa controllando tutte le fasi che portano alla creazione di una fotografia, bisognerebbe scattare e consegnare il rullino al laboratorio senza preoccuparsi di quale sarà il risultato.

Io non perdo ore a sviluppare i NEF, basta poco, si riesce a recuperare meglio il rumore ( visto che con il jpeg on camera ti devi accontentare di quello che fa il software della fotocamera), il bilanciamento del bianco le decido a posteriori, il che mi permette di perdere meno tempo in fase di scatto, e di preoccuparmi molto meno del bilanciamento. Recuperare facilmente piccolissimi errori tanto da farli sparire. Se col jpeg ti devi accontentare di una foto ottima, ma che magari sarebbe stata migliore senza quella leggera bruciatura, ma in jpeg non arrivi ad eliminarla del tutto, scattando in raw, ti ritrovi lo scatto come lo vuoi tu.

E' esattamente la stessa differenza tra farsi sviluppare la pellicola da un esterno, o svilupparselo da solo.

Potendo seguire il processo fotografico dalla A alla Z, vi fermereste alla C?
federico777
Messaggio: #42
Non capisco come si possa definire un errore scattare solo in RAW... o è da intendersi come una provocazione? blink.gif

F.
Franco.DeFabritiis
Messaggio: #43
QUOTE(federico777 @ Apr 20 2013, 06:58 PM) *
Non capisco come si possa definire un errore scattare solo in RAW... o è da intendersi come una provocazione? blink.gif

F.


Lasciamo stare, mi sono già pentito di aver risposto.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #44
QUOTE(federico777 @ Apr 20 2013, 06:58 PM) *
Non capisco come si possa definire un errore scattare solo in RAW... o è da intendersi come una provocazione? blink.gif

F.

Non è una provocazione. Per il 90% dei fotografi scattare in jpeg è un modo per migliorare perdendo meno tempo su cose per loro inutili. Dedicando più tempo ad altro.

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Apr 20 2013, 06:59 PM) *
Lasciamo stare, mi sono già pentito di aver risposto.

Allora non ribatto ciò che dici, che comunque non condivido.

Devo andare, ci ritroviamo tra un paio d'ore wink.gif

Messaggio modificato da Bobtele il Apr 20 2013, 06:08 PM
federico777
Messaggio: #45
QUOTE(Bobtele @ Apr 20 2013, 07:06 PM) *
Non è una provocazione. Per il 90% dei fotografi scattare in jpeg è un modo per migliorare perdendo meno tempo su cose per loro inutili. Dedicando più tempo ad altro.
Allora non ribatto ciò che dici, che comunque non condivido.


Capirai che gran perdita di tempo... hmmm.gif
Allora si può dire che anche scattare con una compatta è un modo per migliorare per molti fotografi, perdendo meno tempo su cose per loro inutili.

F.
CVCPhoto
Messaggio: #46
QUOTE(Bobtele @ Apr 20 2013, 06:35 PM) *
Appunto, se l'immagine è correttamente esposta il jpeg va benissimo.


Va bene per certi ambiti, quando si ha la necessità dell'immediatezza e velocità, altrimenti meglio sempre il RAW che sfrutta al massimo la gamma dinamica del sensore e raccoglie maggiori informazioni.
Paolo76BG
Messaggio: #47
Personalmente al di la del discorso qualitativo sul raw-jpg gli errori di composizione svalorizzano pesantemente soprattutto nelle Macro,mentre per i paesaggi è basilare la regola dei terzi,nelle Macro scattare soffocando il soggetto nell' inquadratura è un errore,tagliarne una parte è un errore,fare Macro in pieno pomeriggio o tarda mattinata con un sole pazzesco e gli insetti che si muovono può essere un errore,inteso che la luce difficilmente è la migliore.Per la post produzione un errore può essere esagerare di maschera di contrasto per avere più nitidezza,altri metodi che aumentano lo sharpness agiscono sui colori se esasperati e creano del gran noise che si può rimuovere ma se è molto fino a un certo punto.Saturare la foto fino ad ottenere colori fluorescenti personalmente lo ritengo un errore,il tutto perde di naturalezza.Credo che per la mia piccola esperienza ce ne son molti di errori possibili,molti più di 10 rolleyes.gif quando si scatta o si lavora di PP,per la PP si possono correggere.Per la composizione dello scatto...una volta fatto è fatto!Insomma fare belle foto,o cercare di farle richiede secondo me molta cura e attenzione,ma al di la di tutto scattare foto deve essere una cura anti stress! Saluti a tutti ! Ciao Paolo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #48
Scattare in automatico.. laugh.gif

Saluti

Edoardo
sarogriso
Messaggio: #49
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 20 2013, 05:55 PM) *
Secondo errore:
"Scattare" invece di "Fotografare"

Terzo errore....
Portarsi dietro fotocamere e ottiche in uno zaino affardellato del peso di 15Kili rolleyes.gif
quando con una compattina di 2 etti e mezzo, si puo' fare piu' o meno lo stesso... messicano.gif
Francesco Martini

...continua......



Secondo errore: bene, bravo 7+

Terzo errore: dipende............ dalla circonferenza della pancetta, lo zaino deve essere direttamente proporzionale, più centimetri = + tele + corpi pro. messicano.gif
Francesco Martini
Messaggio: #50
QUOTE(edusardo @ Apr 20 2013, 07:28 PM) *
Scattare in automatico.. laugh.gif

Saluti

Edoardo

PERCHE'????
Io scatto sempre in semiautomatico o in program..
tanto l'esposimetro resta sempre lo stesso e ti fara' sempre la solita identica
lettura in manuale, in semiautomatico o program... rolleyes.gif
Francesco Martini
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »