FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Infrarosso
Rispondi Nuova Discussione
manfre
Messaggio: #1
Tecniche
MarcoD5
Messaggio: #2
QUOTE(manfre @ Apr 18 2013, 12:27 AM) *
Tecniche




hmmm.gif blink.gif cerotto.gif
banzai85
Messaggio: #3
QUOTE(manfre @ Apr 18 2013, 12:27 AM) *
Tecniche

Sintetico eh? messicano.gif
Avrei aggiunto anche un "E cercate di rispondere bene e alla svelta"...
Scherzi a parte...ciao e benvenuto da queste parti...dato l'ampissimo post con cui hai spiegato il tuo dubbio, non ho capito se ti riferivi a tecniche in fase di ripresa o a tecniche hardware...proverò a riassumere sia le une che le altre....
Per quanto riguarda l'hardware le possibilità sono essenzialmente 2: o un filtro IR a vite avvitato sull'ottica, oppure una vera a propria modifica alla reflex...la prima, chiaramente, è la soluzione più semplice ed economica, ma un po' più fastidiosa (svita, avvita, ri-svita, ri-avvita e tempi di scatto decisamente lunghi) e meno qualitativa (il filtro che vai ad avvitare dovrebbe comunque far pace con quello interno presente sopra al sensore, che invece sta lì proprio per tagliare la radiazione ifrarossa)...la seconda soluzione, che invece consiste nel prendere un corpo macchina di qualche annetto fa (ti consiglio d70 che dà i risultati migliori), smontarlo e sostituire al filtro AA un apposito filtro IR (ce ne sono di vari tipi, varie lunghezze d''onda, ecc), permette di ottenere tempi di scatto decisamente più rapidi (nell'ordine dei normali tempi che siamo abituati ad utilizzare) e risultati qualitativamente migliori dal momento che si riesce a lavorare su tutta l'ampiezza che il sensore è in grado di leggere...naturalmente, i costi delle due soluzioni saranno diversi...
Riguardo alle tecniche in fase di ripresa...molto dipende dal tipo di filtro IR che stai utilizzando...in generale, scattare foto a soggetti che contengono molto verde, dato che il "bello" dell'infrarosso sta proprio lì, privilegiare le ore centrali della giornata per avere il migliore effetto, scegliere giornate luminose e con qualche nuvoletta per cieli belli densi e drammatici e bilanciare sempre il bianco su un soggetto (o un cartoncino) verde...
In post, poi, ci sarà un po' di lavoro da fare, per convertire il NEF che esce dalla macchina tutto rosso nel risultato finale (che sia un Bn o un IR "color"), ma lì si apre un capitolo a parte...
federico777
Messaggio: #4
QUOTE(banzai85 @ Apr 18 2013, 12:39 PM) *
Sintetico eh? messicano.gif
Avrei aggiunto anche un "E cercate di rispondere bene e alla svelta"...


Il massimo sarebbe stato "solo PM perché non seguo il forum!" messicano.gif

F.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio