FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Formato Nef Coolscan Vs Capture
Perché non li apre?
Rispondi Nuova Discussione
Stidy
Messaggio: #1
Cia a tutti, come da oggetto, perché quando faccio una scansione col Coolscan V ED e salvo il file in NEF, Capture NX2 poi non me lo apre e dice che è in un formato illeggibile?

Spero che ci sia qualcuno in grado di aiutarmi.

Un saluto.
Stefano
angelozecchi
Messaggio: #2
Ho aspettato a risponderti perchè non ho mai salvato in nef i miei file da coolscan V usando il programma Nikonscan.Ora non uso più Nikonscan,perchè passando a Window 7 quel programma non è accettato.Ho salvato sempre in tif o in jpg,per cui non ho file Nef prodotti da nikonscan per provare ad aprirli con NX2.Ho aspettato a darti la risposta perchè volevo provare con il programma che ora uso,Vuescan.Salvati i file in raw,capture x2 me li apre,ma mi accorgo poi che,pur essendo salvati in raw,in realtà sono dei tif.
E' probabile quindi che il programma Capture X2 sia in grado di aprire soltanto i raw(nef Nikon) creati da fotocamere Nikon Digital SRL e da alcune Coolpix,quindi neppure da tutte le Nikon!Con esclusione quindi anche degli scanner Nikon!Questo lo si desume dal libro istruzioni di Capture NX2(pag.19).Sarebbe questa una delle tante 'perle' Nikon che,avendo abbandonato la fabbricazione di scanner,non si preoccupa di mantenere la funzionalità di quelli che ha venduto negli anni scorsi.Questa non è una mia ipotesi,ma la risposta esatta datami da Nikon Italia alla mia domanda riguardo al non funzionamento di Nikonscan con Window 7.
Se ritieni importante salvare in Nef,puoi aprire questi file con Photoshop.Funziona egregiamente,a costi certo più elevati,e ringraziando mamma Nikon.
Buone foto.
Angelo
Stidy
Messaggio: #3
QUOTE(angelozecchi @ Feb 21 2013, 05:09 PM) *
Ho aspettato a risponderti perchè non ho mai salvato in nef i miei file da coolscan V usando il programma Nikonscan.Ora non uso più Nikonscan,perchè passando a Window 7 quel programma non è accettato.Ho salvato sempre in tif o in jpg,per cui non ho file Nef prodotti da nikonscan per provare ad aprirli con NX2.Ho aspettato a darti la risposta perchè volevo provare con il programma che ora uso,Vuescan.Salvati i file in raw,capture x2 me li apre,ma mi accorgo poi che,pur essendo salvati in raw,in realtà sono dei tif.
E' probabile quindi che il programma Capture X2 sia in grado di aprire soltanto i raw(nef Nikon) creati da fotocamere Nikon Digital SRL e da alcune Coolpix,quindi neppure da tutte le Nikon!Con esclusione quindi anche degli scanner Nikon!Questo lo si desume dal libro istruzioni di Capture NX2(pag.19).Sarebbe questa una delle tante 'perle' Nikon che,avendo abbandonato la fabbricazione di scanner,non si preoccupa di mantenere la funzionalità di quelli che ha venduto negli anni scorsi.Questa non è una mia ipotesi,ma la risposta esatta datami da Nikon Italia alla mia domanda riguardo al non funzionamento di Nikonscan con Window 7.
Se ritieni importante salvare in Nef,puoi aprire questi file con Photoshop.Funziona egregiamente,a costi certo più elevati,e ringraziando mamma Nikon.
Buone foto.
Angelo

Sei stato gentilissimo, una risposta pienamente soddisfacente anche se il risultato lo è un po' meno.
La cosa curiosa è appunto che Nikon Scan salva in NEF, che è un formato proprietario credo delle reflex. Non salva per esempio in NRW (file raw generato dalla Coolpix P7000) che viene letto perfettamente da Capture.
Insomma, è un mistero.
Proverò a usare camera raw di photoshop, anche se mi trovavo molto meglio con Capture.
Stiamo a vedere.
Intanto grazie ancora per la disponibilità.
Saluti
Stefano
toad
Messaggio: #4
Ciao Stidy smile.gif

Ma perché vuoi salvare in NEF i file delle scansioni? Sono più pesanti dei tiff e le regolazioni tipiche della scansione con Nikonscan (Digital ICE, ROC, GEM) non sono in ogni caso reversibili; lo sarebbero soltanto le altre (contrasto, curve, livelli, sharpening, ecc.) ma a questo punto tanto vale salvare un tiff "neutro" e procedere alle regolazioni con Capture.

Detto questo, e premesso che da tempo ho abbandonato Capture, mi sembra di ricordare che le prime versioni accettavano i NEF prodotti da NikonScan, perché a suo tempo avevo fatto delle prove per giungere alle conclusioni che ho esposto.



QUOTE(angelozecchi @ Feb 21 2013, 05:09 PM) *
Ora non uso più Nikonscan,perchè passando a Window 7 quel programma non è accettato.


Angelo, lo sai che non è così, ne parlammo in questa discussione. Ma a Stidy non interessa, perché lui è un macuser duro e puro! biggrin.gif

QUOTE(angelozecchi @ Feb 21 2013, 05:09 PM) *
Sarebbe questa una delle tante 'perle' Nikon che,avendo abbandonato la fabbricazione di scanner,non si preoccupa di mantenere la funzionalità di quelli che ha venduto negli anni scorsi.


Non posso che darti ragione al 101%, purtroppo, e non è una bel modo di preservare l'immagine del brand. mad.gif
Stidy
Messaggio: #5
Ciao Toad, che piacere risentirti, ci vediamo al PhotoShow?

Io pensavo che salvando in NEF avrei potuto utilizzare Capture come lo uso per i NED della D700.
Se non è così ovviamente vanno bene i TIFF.

Adesso comunque sto usando VueScan che mi da maggiori soddisfazioni, sembra avere una resa migliore e soprattutto non è lento come un bradipo dormiente come il software Nikon.

Qui devo capire ancore i settaggi migliori per VueScan, ma è questione di poco.

A presto.
Stefano
Stidy
Messaggio: #6
A proposito... visto che mi parte che tu lo usi ti chiedo se puoi darmi qualche dritta.
La versione che ho io è la 9.2.04, lo scanner è il V ED.
Menu INPUT:
Attività: Salvare fileMedia: diapositiva
Risoluzione scansione 4000 dpi
Passaggi: 2

Menu COLORE:
Spazio colore scanner: Built in
Spazioo colore stampante: sRGB
Spazio colore pellicola: Built in
Visualizza schema IT8: spintato
Spazio colore output: Apple RGB
Spazio colore monitor: Apple RGB
Vista colore: RGB

Menu OUTPUT:
Dimensioni della stampa: dimensioni scansione
Ingrandimento: 100%
Riduzione dimensioni TIF: 1

Non ho capito bene la faccende dell'IT8.
angelozecchi
Messaggio: #7
QUOTE(toad @ Feb 21 2013, 11:41 PM) *
Angelo, lo sai che non è così, ne parlammo in questa discussione. Ma a Stidy non interessa, perché lui è un macuser duro e puro!

Non posso che darti ragione al 101%, purtroppo, e non è una bel modo di preservare l'immagine del brand. mad.gif



Ciao Toad,al tempo della tua informazione ho provato a fare quanto suggerito,ma ti confesso che non sono riuscito a ottenere quanto avrei voluto.Nel frattempo,essendo già passato a Vuescan,non ho voluto insistere di più visto che questo programma mi soddsisfa.Scannerizzo tif neutri e poi rivedo con photoshop o ligthroom.Una cosa strana mi capita,certo per miei errori:mentre scannerizzo ad ogni singolo fotogramma mi appare la schermata di capture,grigia e senza immagine.Se poi tento di aprire i file tif con capture mi riappare la stessa schermata grigia e senza immagine.Questo non succede con file jpg.Capture permalosa?

Per quanto riguarda la mia considerazione sul comportamento Nikon riguardo agli scanner,la risposta datami dalla Nikon stessa non è stata per niente soddisfacente,ma sbrigativa:non ci interessano più gli scanner,rivolgiti a Vuescan.Purtroppo...
Grazie comunque,sei sempre molto disponibile.
Saluti.
Angelo

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio