FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
863 Pagine: V  « < 568 569 570 571 572 > »   
CLUB NIKKOR PRE AI-AI-AIs-E
Rispondi Nuova Discussione
robermaga
Messaggio: #14226
QUOTE(aleme @ Jan 29 2013, 05:53 PM) *
Ehm Lilly è un maschietto, sarebbe Giuseppe messicano.gif

Ale

...nessuno è perfetto laugh.gif !

R.
Gian Carlo F
Messaggio: #14227
QUOTE(Perfect @ Jan 29 2013, 05:03 PM) *
Lilly, tu invece sei molto bugiarda laugh.gif Grazie però!

P.S. ho avuto modo di provare il mio AI 105 f2.5 su una d3s...... mi è preso un colpo guardando la differenza con la D90... per non parlare della facilità di mettere a fuoco!
Chissà a quando una FF ohmy.gif


Passare da D90 a D3s (ma anche a D700) relativamente alle ottiche a maf manuale, AI in particolare, ti cambierà il mondo, ci sono passato anche io messicano.gif
mk1
Messaggio: #14228
QUOTE(robermaga @ Jan 29 2013, 05:02 PM) *
Sto perdendo colpi Filippo, ho scambiato PN11 con PK11 e come un fesso ho pure replicato cerotto.gif .
Vorrei capire meglio questo discorso meno tubi e più elicoide. Non conosco la struttura del 105 2,5, ma se non ha lenti mobili al suo interno, se cioè il gruppo si muove interamente col movimento dell'elicoide, in linea teorica non vi dovrebbero essere differenze di risultato ottico, perché quello che varia è solo il tiraggio, indipendentemente dall'uso di tubi o elicoide. Cosa diversa se dei gruppi di lenti si muovono in maniera indipendente.
Ecco, ora prove alla mano, useresti sulla D200 il 105 2,5 solo con PN11. Oppure useresti PK13 magari sfruttando di più l'elicoide. Non parlo di FX dove abbiamo già visto.
Appena vien fuori un po di bel tempo voglio fare una prova (sul campo) con PK13+ lente da 2 diottr.

Ciao
Roberto


Avevo intuito che avevi fatto confusione tra PK-11 e PN-11....perchè succede spesso anche a me!
Ma non sentirti a disagio, ho detto un fesseria pure io!
Se si mette meno tubo e si compensa con l'elicoide, nel caso del 105/2,5, dove le lenti sono in un blocco unico, il risultato è identico, hai troppo ragione.
Mi ha indotto all'errore il fatto che con il PN-11 avevo notato un deterioramento dei bordi maggiore. hmmm.gif
Poi ho capito. Con il PN-11 ero forzatamente al rapporto 1:2, non avevo più manovra con l'elicoide. Con PK11 + PK13, potendomi allontanare un pelo e potendo inquadrare tutto il soggetto più abbondantemente, esattamente come avevo fatto con i micro, ho scattato a 1:2.2
Più il rapporto di riproduzione è spinto e più il 105/2,5 va in palla con i bordi, indipendentemente se questo è ottenuto con più tubi o elicoide.
Putroppo piccolissime variazioni di rapporto di riproduzione, sul 105/2,5 fanno la differenza!
Ho provato infatti a montare il solo PK13, e al rapporto di circa 1:3 , mi sembra che i bordi siano OK.
Sulla D200 le cose vanno molto meglio, perchè la periferia viene esclusa dal ritaglio.
Facendo le tue prove, capirai immediatamente fin dove potrai spingerti con il tubo ma penso che PK-13 + lente sia una mossa intelligente.
Fammi sapere.
Ciao.
Fili.

Messaggio modificato da mk1 il Jan 29 2013, 08:59 PM
Corraflex1971
Messaggio: #14229
Domanda da inesperto,dovendo scegliere un 180 f2.8 AI oppure un 180 f2.8 ai-s ed,quali sono le differenze visto che il ED costa quasi il doppio dell'altro,mi interessa usarlo sopratutto a TA al massimo f 4 .
Oppure il 200 AI-S f4 come va a TA? hmmm.gif
Se qualcuno ha da postare qualcosa......
Grazie.
lilly1976
Messaggio: #14230
QUOTE(robermaga @ Jan 29 2013, 07:49 PM) *
...nessuno è perfetto laugh.gif !

R.

fuori O.T.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
lilly1976
Messaggio: #14231
QUOTE(corraflex71 @ Jan 29 2013, 10:20 PM) *
Domanda da inesperto,dovendo scegliere un 180 f2.8 AI oppure un 180 f2.8 ai-s ed,quali sono le differenze visto che il ED costa quasi il doppio dell'altro,mi interessa usarlo sopratutto a TA al massimo f 4 .
Oppure il 200 AI-S f4 come va a TA? hmmm.gif
Se qualcuno ha da postare qualcosa......
Grazie.

il 180/2.8 ais ED costa il doppio e vale il .... il 180/ 2.8 ais ha lo stesso schema ottico dell'ultimo serie 180/2.8/afd io ho preso da poco la versione af ruvida è veramente una lente favolosa.Giuseppe
federico777
Messaggio: #14232
Bellissima Giuseppe! Pollice.gif

Corrado, in particolare se dici di volerlo usare a TA direi che l'Ais ED vale la differenza di prezzo.

F.
aleme
Messaggio: #14233
QUOTE(lilly1976 @ Jan 29 2013, 10:34 PM) *
il 180/2.8 ais ED costa il doppio e vale il .... il 180/ 2.8 ais ha lo stesso schema ottico dell'ultimo serie 180/2.8/afd io ho preso da poco la versione af ruvida è veramente una lente favolosa.Giuseppe


Giuseppe molto belli i ritratti, mi fai venir voglia di questa lente mad.gif
Che significa ruvida?

Ale
Corraflex1971
Messaggio: #14234
QUOTE(federico777 @ Jan 29 2013, 10:34 PM) *
Bellissima Giuseppe! Pollice.gif

Corrado, in particolare se dici di volerlo usare a TA direi che l'Ais ED vale la differenza di prezzo.

F.


Si l'intenzione sarebbe di usarlo a TA,però la versione AI si trova sui 150-170 € invece l'ED dai 300 in sù,mi piacerebbe vedere qualche foto con l'AI a TA per valutare di risparmiare qualcosina e prendere anche un 135 f 2.8.....è una malattia contagiosa degli AI-AI-S..... messicano.gif
maxboni
Messaggio: #14235
28mm ais f2 @ TA ( d700)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
m di massimo bonifazi foto, su Flickr
aleme
Messaggio: #14236
Intanto continuo con i panorami col 105 2,5
Quando rompo ditemelo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 837.9 KB

Ale
lilly1976
Messaggio: #14237
QUOTE(aleme @ Jan 29 2013, 10:41 PM) *
Giuseppe molto belli i ritratti, mi fai venir voglia di questa lente mad.gif
Che significa ruvida?

Ale

sono tre le versioni AF ED la prima con finitura nero lucido ,la seconda con finitura nero ruvido (canna di fucile) la terza stessa finitura AFD

QUOTE(aleme @ Jan 29 2013, 10:44 PM) *
Intanto continuo con i panorami col 105 2,5
Quando rompo ditemelo


Visualizza sul GALLERY : 837.9 KB

Ale

bellissima!!!!
mk1
Messaggio: #14238
QUOTE(lilly1976 @ Jan 29 2013, 10:23 PM) *



QUOTE(aleme @ Jan 29 2013, 10:44 PM) *
Intanto continuo con i panorami col 105 2,5
Quando rompo ditemelo


Visualizza sul GALLERY : 837.9 KB

Ale


Bravi.
Fili
Makar79
Messaggio: #14239
Intanto continuo con i panorami col 105 2,5


Mi piace molto

Matteo
Corraflex1971
Messaggio: #14240
Qualche foto col 180 f 2.8 ai?
mk1
Messaggio: #14241
QUOTE(corraflex71 @ Jan 29 2013, 10:42 PM) *
Si l'intenzione sarebbe di usarlo a TA,però la versione AI si trova sui 150-170 € invece l'ED dai 300 in sù,mi piacerebbe vedere qualche foto con l'AI a TA per valutare di risparmiare qualcosina e prendere anche un 135 f 2.8.....è una malattia contagiosa degli AI-AI-S..... messicano.gif


Corrado, sei vuoi accettare un mio consiglio.....pochi ma buoni!
Non credo che qualcuno di noi abbia il 180 AI.
Il 135 non è molto impegnativo come spesa, lo potrai acquistare con calma dopo.
Fili.

Messaggio modificato da mk1 il Jan 29 2013, 11:23 PM
robermaga
Messaggio: #14242
QUOTE(aleme @ Jan 29 2013, 10:44 PM) *
Intanto continuo con i panorami col 105 2,5
Quando rompo ditemelo


Visualizza sul GALLERY : 837.9 KB

Ale

Volevo postare un paio di fotine col 105 AIS ........ dopo aver visto questa non lo faccio più wacko.gif .

Roberto
Corraflex1971
Messaggio: #14243
QUOTE(mk1 @ Jan 29 2013, 11:21 PM) *
Corrado, sei vuoi accettare un mio consiglio.....pochi ma buoni!
Non credo che qualcuno di noi abbia il 180 AI.
Il 135 non è molto impegnativo come spesa, lo potrai acquistare con calma dopo.
Fili.



Ok,grazie,per la dritta vediamo cosa offre il web......
Z.Andrea
Messaggio: #14244
Buoanasera a tutti uno scatto fresco di stamattina,dai colli berici verso i colli euganei 55 micro f3/5Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 267 KB
macromicro
Messaggio: #14245
QUOTE(sonia64 @ Jan 29 2013, 11:57 PM) *
Buoanasera a tutti uno scatto fresco di stamattina,dai colli berici verso i colli euganei 55 micro f3/5
Visualizza sul GALLERY : 267 KB

alzarsi di mattino 'presto', scattare e condividere con tutti noi il panorama è il massimo. Penso tu sia stata in altura per avere questo tappeto
di nuvole/nebbia
Z.Andrea
Messaggio: #14246
QUOTE(macromicro @ Jan 30 2013, 08:44 AM) *
alzarsi di mattino 'presto', scattare e condividere con tutti noi il panorama è il massimo. Penso tu sia stata in altura per avere questo tappeto
di nuvole/nebbia

grazie il piacere è mio nel condividere,altezza da terra solo 300 mt,scattata dai colii berici verso la pianura padana (padova ) alla prossima
aleme
Messaggio: #14247
QUOTE(robermaga @ Jan 29 2013, 11:29 PM) *
Volevo postare un paio di fotine col 105 AIS ........ dopo aver visto questa non lo faccio più wacko.gif .

Roberto


Grazie Giuseppe, Fili, Matteo

Roberto ti prego non dire così, non credo sia niente di eccezionale e, ammesso che sia migliorato, l'ho fatto anche grazie a tutti voi.

Aspettiamo il tuo contributo.

Ale
rolubich
Messaggio: #14248
QUOTE(aleme @ Jan 29 2013, 10:44 PM) *
Intanto continuo con i panorami col 105 2,5
Quando rompo ditemelo


Visualizza sul GALLERY : 837.9 KB

Ale



E' così bella che vale la pena che cerchi di eliminare l'alone più chiaro attorno al tronco.
aleme
Messaggio: #14249
QUOTE(rolubich @ Jan 30 2013, 10:04 AM) *
E' così bella che vale la pena che cerchi di eliminare l'alone più chiaro attorno al tronco.


Hai ragione, sono i soliti artefatti dovuti alla conversione e al fatto di utilizzare un monitor, quello del portatile, inadeguato.

Ale
aleme
Messaggio: #14250
QUOTE(sonia64 @ Jan 29 2013, 11:57 PM) *
Buoanasera a tutti uno scatto fresco di stamattina,dai colli berici verso i colli euganei 55 micro f3/5
Visualizza sul GALLERY : 267 KB


Bella e suggestiva.

Ale
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
863 Pagine: V  « < 568 569 570 571 572 > »