FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Salvataggio In Tif E Maschera Di Contrasto
Rispondi Nuova Discussione
nikorapa
Messaggio: #1
Ciao a tutti,

avrei bisogno di un chiarimento da parte dei più esperti.

Spero di riuscire ad esporre il mio problema in modo chiaro.

Sto lavorando con CS5 su alcune fotografie e, una volta terminata la PP, le sto salvando sia in tiff (con i livelli ancora aperti) che in jpeg.

Fino a poco tempo fa i due file (.tif e .jpeg) erano praticamente identici ad una prima occhiata: aprendo entrambe le foto con Preview su mac o su un altro programma entrambe le foto erano come le avevo postprodotte su CS5 prima di salvarle.

Ultimamente la foto .tiff è totalmente "rovinata", come se fosse presente molta grana e/o disturbo, mentre l'equivalente file .jpeg è perfetto. Lo stesso problema si verifica anche se unisco i livelli prima di salvare in .tif.

Non riesco a capire come sia possibile. L'unico elemento di differenza è che sulle ultime foto sto applicando una maschera di contrasto (100%, raggio 1.0).

Ovviamente se apro il file .tif con CS5 la foto è ok, ma non riesco a capire per quale motivo ci sia una differenza così netta se le apro con un normale programma di visualizzazione immagini.

Cosa succede se porto allo stampatore il file .tif??

Grazie in anticipo!!

n
Antonio Canetti
Messaggio: #2
le differenze a volte sono proprio i visulizzatori.


Antonio
Clau_S
Messaggio: #3
Hai provato a visualizzare i file a grandezza naturale? Se li vedi a tutto schermo (cioè rimpiccioliti) il fattore di zoom, quindi l'interpolazione, può produrre risultati indesiderati. Al 100% non dovresti vedere la differenza tra i formati. Può darsi che nel ridimensionamento in visualizzazione siano trattati in maniera differente dal programma.

Messaggio modificato da Clau_S il Jan 10 2013, 03:47 PM
ges
Staff
Messaggio: #4
Andiamo per esclusioni: può essere che ultimamente, rispetto a prima, salvi il file NEF riducendolo in un formato a 8 bit con conseguente posterizzazione dell'immagine?
nikorapa
Messaggio: #5
Grazie a tutti per le risposte.

Vi allego uno screenshot delle due immagini: una .tiff e una .jpeg (quasi identiche se aperte su cs5).

Vi allego anche i due passaggi che faccio per salvare il file in .tiff.


@Clau_S: la differenza è evidente a prescindere dallo zoom... spero si noti nell'allegato
@ges: non credo di aver cambiato alcuna impostazione di salvataggio.

Messaggio modificato da nikorapa il Jan 10 2013, 03:58 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
ges
Staff
Messaggio: #6
Vedo innanzitutto che salvi in Adobe RGB (1998), per il web o la stampa in generale meglio come spazio colore sRGB.
nikorapa
Messaggio: #7
Grazie ges... l'opzione sRGB non è però in questa schermata di salvataggio... dove la trovo? in Camera Raw?

p.s. che te ne pare delle due foto a confronto?

grazie.gif
ges
Staff
Messaggio: #8
Basta che prima di salvare la foto vai su Modifica-> Converti profilo-> e scegli sRGB

Riguardo al tuo problema stavo pensando alla risoluzione dello schermo che sia impostata più bassa di quella dell'immagine nei file Tiff e quindi si sgrana, però è solo un'ipotesi remota, poichè la cosa sarebbe più giustificabile in uno schermo TV, sul computer non credo.
LucaCorsini
Messaggio: #9
Con CS6 ho lo stesso problema con 2 pc diversi.
Nel senso che passando da ACR a PS nitidezza 100 raggio 1
Su un pc ottengo il risultato di sinistra (tif)
sull'altro ottengo il risultato di destra (jpg)
subito all'apertura di PS
e mi viene in mente ora una cosa
in Modifica Preferenze Generali cosa hai impostato in Interpolazione Immagine ?
altra domanda
In Modifica Preferenze Prestazioni quanti livelli cache hai impostato ?
nikorapa
Messaggio: #10
@ Luca,

come interpolazione ho Bicubic (best for smooth gradients), mentre come History&Cash ho quella di default che è History: 20, Cache Levels: 4 e Cache Tile Size 128k.

Che dici, potrebbe avere qualche incidenza sul problema?


@ges,

grazie mille! Avrei dovuto farlo mentre lavoravo in nef e prima di salvare in .tiff o .jpeg o posso farlo ancora adesso aprendo il .tiff e modificando il profilo colore?

grazie.gif

LucaCorsini
Messaggio: #11
QUOTE(nikorapa @ Jan 10 2013, 04:45 PM) *
@ Luca,

come interpolazione ho Bicubic (best for smooth gradients), mentre come History&Cash ho quella di default che è History: 20, Cache Levels: 4 e Cache Tile Size 128k.

Che dici, potrebbe avere qualche incidenza sul problema?

Si
Puoi provare a mettere Cache Levels: 1 ?
poi riavvia Photoshop

Grazie

PS
Hai una skeda video con ram dedicata?
Hai impostato il processore grafico GPU?


Messaggio modificato da LucaCorsini il Jan 10 2013, 04:56 PM
nikorapa
Messaggio: #12
Luca,

per prima cosa grazie davvero per la dedizione!

Con cache a livello 1 ancora peggio perché adesso il file .tiff è orribile (sgranato e con rumore) anche quando è aperto in PS, mentre prima il problema si poneva solamente quando era aperto con un altro visualizzatore immagini ma su PS era perfetto.

blink.gif
nikorapa
Messaggio: #13
p.s.

@ Luca: sono un po' inesperto sulle caratteristiche tecniche della scheda. Ti allego lo screenshot della scheda!

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
LucaCorsini
Messaggio: #14
Allora prova a spuntare "Usa processore grafico" o toglilo se è spuntato
e vedi cosa cambia
devi sempre riavviare PS
dopo questa prova mi arrendo
nikorapa
Messaggio: #15
OK.. in che schermata è delle impostazioni? in quella di interpolazione non lo vedo..
LucaCorsini
Messaggio: #16
Sempre in
Modifica Preferenze Prestazioni
Sotto a Cache Tile Size 128k.
nikorapa
Messaggio: #17
ho solo queste opzioni....


grazie.gif



Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
LucaCorsini
Messaggio: #18
Enable OpenGL Drawing
nikorapa
Messaggio: #19
Fatto... non cambia nulla! Una volta salvato in tif continua ad apparire - sempre su un software diverso da PS - orribile.

Grazie comunque Luca!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio