FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
27 Pagine: V  « < 6 7 8 9 10 > »   
D 800/e – Perché Non La Compro.
Zoom f 2,8 largamente non all'altezza, slittamenti cromatici
Closed Topic Nuova Discussione
Felicione
Messaggio: #176
Dove posso trovare delle foto in merito la prova fatta da Dimapant, la discussione è lunga e all'inizio fa riferimento ad un'altra discussione.
stefanoc72
Messaggio: #177
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 17 2012, 10:54 PM) *
A questo punto non ci sono più alibi,

I fatti!! Vogliamo i fatti!!

messicano.gif

Lo voglio proprio vedere questo 24-70mm disfarsi ai bordi come una medusa sulla spiaggia!

A me un po' di pop-corn smile.gif


bah se volete domani devo fare alcuni scatti alla recita di mia figlia, mi porterò dietro proprio la D800E con il 24-70, poi anche la d3 con altro ma vabbè insomma se riesco vi posso postare una foto.

Saluti da un pivellino
Stefano
beppe cgp
Messaggio: #178
Attualmente non ho poco con me, però qualche scatto con 14-24 e 24-70...
come potete vedere, nonostante la risoluzione bassa, gli angoli sono schifosi e la qualità, beh, lasciamo perdere! poi che diffrazione con diaframmi chiusi! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 937.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 171.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 707.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 505.7 KB
alessandro.sentieri
Messaggio: #179
con Zeiss 21mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

con 24-120 f/4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

con Zeiss 21mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

con 14-24 (lo spappolatore biggrin.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ale
Andrea Meneghel
Messaggio: #180
l'ultima è straordinaria
Gian Carlo F
Messaggio: #181
QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 18 2012, 08:48 AM) *
con Zeiss 21mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

con 24-120 f/4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

con Zeiss 21mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

con 14-24 (lo spappolatore biggrin.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ale


bellissime, ma c'è anche parecchio manico!! Pollice.gif

Comunque, cercando di tornare seri, proprio ieri mi sono divertito a fare una tabellina in excell utilizzando la formula della nitidezza

1/x= 1/ris.ob + 1/ris.sens

assumendo che per fare 1 linea/mm occorrano 4 pixel (1 riga bianca + una nera, poi ci sono quelle inclinate..), sono arrivato a questo risultato:

- con un'ottica da 20 linee/mm avrei un incremento di qualità del 17%
- con un'ottica da 140 linee/mm (ma esiste?) passerei ad un incremento del 35%

Non sono valori affatto trascurabili, ma bisogna considerare che le differenze si vedono se si ingrandisce molto, altrimenti il nostro occhio non le percepisce nemmeno
em@
Messaggio: #182
QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 18 2012, 08:48 AM) *
con Zeiss 21mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

con 24-120 f/4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

con Zeiss 21mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

con 14-24 (lo spappolatore biggrin.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ale





Dio mio...mi viene l'istinto di appendere la reflex al chiodo! laugh.gif
alessandro.sentieri
Messaggio: #183
con 80-200 AF-D

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

con 105 VR micro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

con 14-24

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 936 KB

con 14-24

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

P.S.: vorrei far notare che, fatta eccesione per la foto del Tower Bridge, scattata col 24-120 f/4, tutte le altre sono state scattate con zoom e fissi 2,8, tra i quali il bistrattato 14-24. A onor del vero nessuna di quelle scattate col 14-24 è a t.a., ma mi domando che senso abbia e in quali occasioni si renda consigliato l'utilizzo di un grandangolo così spinto a t.a. ??? hmmm.gif

P.P.S.: grazie per gli apprezzamenti, davvero graditi biggrin.gif
alessandro.sentieri
Messaggio: #184
P.P.P.S.: sono consapevole del fatto che la dimensione delle foto postate è tale da non consentire giudizi attendibili. Tuttavia, visto e considerato che l'autore del 3d non ha fatto vedere le prove che lo hanno portato ai giudizi negativi relativi alla D800 e ai vetri montati sulla stessa, ritengo che una maggior valenza rispetto a delle semplici affermazioni le foto la debbano pur avere. Riscendendo nel campo delle semplici affermazioni, tengo a informare che qualcuna delle foto proposte è stata stampata nel formato massimo consentito dalla mia stampante (Epson R2880 - A3+) e che i risultati hanno lasciato a bocca aperta per primo il sottosritto e poi chiunque le abbia viste, sia per il dettaglio fine che per la gamma dinamica che per la profondità di colore e la gradualità dei passaggi tonali che, secondo me, rappresentano il vero passo in avanti del sensore D800.
Altro che dominanti verdine....
francesco spighi
Messaggio: #185
QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 18 2012, 10:29 AM) *
Riscendendo nel campo delle semplici affermazioni, tengo a informare che qualcuna delle foto proposte è stata stampata nel formato massimo consentito dalla mia stampante (Epson R2880 - A3+) e che i risultati hanno lasciato a bocca aperta per primo il sottosritto e poi chiunque le abbia viste, sia per il dettaglio fine che per la gamma dinamica che per la profondità di colore e la gradualità dei passaggi tonali che, secondo me, rappresentano il vero passo in avanti del sensore D800.
Altro che dominanti verdine....


O Ale, ma che sei ancora qui a perder tempo?!? biggrin.gif biggrin.gif
Dopo più di 20000 scatti con la mia D800/e, la prima arrivata qui sul forum, usata per matrimoni/ritratto/moda/paesaggi, posso tranquillamente affermare che il discorso D800 si può liquidare con "la risoluzione è un accessorio in più".
Questa macchina ha talmente tanti lati positivi rispetto alla progenitrice (che ho acquistato proprio un paio di giorni fa dal succitato!) che anche se avesse ancora 12mpx varrebbe i soldi che costa.
In ordina sparso: ergonomia, peso ridotto, esposimetro killer, AF più veloce e più sicuro al buio, mirino al 100%, video fullHD, gamma dinamica, resa colorimetrica anche ad altissimi Iso, Auto-iso parametrizzati in automatico sulla focale....
Tutto questo la rende una macchina a mio avviso migliore sotto ogni punto di vista. L'unica "bega" potrebbero essere le dimensioni dei file, ma si impara presto ad adattarsi. Se si considera che un buon HD da 2Tb cosata meno di 100 carte...beh.

Discorso risoluzione. E' fisicamente impossibile che la D800 resituisca file peggiori di una D700. Vi faccio un esempio qualitativo: diciamo di usare un'ottica che risolva perfettamente 12mpx e non di più. La d700 non è comunque in grado di sfruttarla al massimo a cusa dei vari filtri (bayer, AA, IR) che ci sono fra l'ultimo vetro e il sensore vero e prorpio.
Stesso segnale su una D800 (senza scomodare la versione Estica**i! biggrin.gif ): tutto il filtrame non è in grado di abbattere il segnale a tal punto da renderlo peggiore di quel che arrivi all sensore della D700. Quindi il sensore sarà in grado di catturare tutta la definizione possibile, e ricampinando a 12mpx il file finale sarà per forza migliore. Ogni obiettivo che risolva di più accentuerà questa differenza. Fine del discorso, senza socomodare le LPM e le MTF. La cosa è banale e cristallina.
Dimapant, facci un piacere. Falla finita di far cascare le cose dall'alto come se tu fossi l'unico depositaro dello scire assoluto.

Messaggio modificato da francesco spighi il Dec 18 2012, 10:45 AM
Gian Carlo F
Messaggio: #186
QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 18 2012, 10:29 AM) *
P.P.P.S.: sono consapevole del fatto che la dimensione delle foto postate è tale da non consentire giudizi attendibili. Tuttavia, visto e considerato che l'autore del 3d non ha fatto vedere le prove che lo hanno portato ai giudizi negativi relativi alla D800 e ai vetri montati sulla stessa, ritengo che una maggior valenza rispetto a delle semplici affermazioni le foto la debbano pur avere. Riscendendo nel campo delle semplici affermazioni, tengo a informare che qualcuna delle foto proposte è stata stampata nel formato massimo consentito dalla mia stampante (Epson R2880 - A3+) e che i risultati hanno lasciato a bocca aperta per primo il sottosritto e poi chiunque le abbia viste, sia per il dettaglio fine che per la gamma dinamica che per la profondità di colore e la gradualità dei passaggi tonali che, secondo me, rappresentano il vero passo in avanti del sensore D800.
Altro che dominanti verdine....


Però mi dispiace, accidenti ora è finito il divertimento!
Hai tappato la bocca a Dimapant.

Ma non disperiamo... messicano.gif messicano.gif
e di nuovo complimenti per le bellissime immagini.

ps:
queli valori percentuali calcolati, mi ero dimenticato di scriverlo, erano riferiti ad un confronto tra un sensore da 12mp e uno da 36mp di pari formato.
Ma direi che un paio di immagini ben fatte rendano più di ogni formula!
GiulianoPhoto
Messaggio: #187
QUOTE(bluesun77 @ Dec 18 2012, 09:09 AM) *
l'ultima è straordinaria

beppe cgp
Messaggio: #188
QUOTE(francesco spighi @ Dec 18 2012, 10:43 AM) *
Discorso risoluzione. E' fisicamente impossibile che la D800 resituisca file peggiori di una D700. Vi faccio un esempio qualitativo: diciamo di usare un'ottica che risolva perfettamente 12mpx e non di più. La d700 non è comunque in grado di sfruttarla al massimo a cusa dei vari filtri (bayer, AA, IR) che ci sono fra l'ultimo vetro e il sensore vero e prorpio.
Stesso segnale su una D800 (senza scomodare la versione Estica**i! biggrin.gif ): tutto il filtrame non è in grado di abbattere il segnale a tal punto da renderlo peggiore di quel che arrivi all sensore della D700. Quindi il sensore sarà in grado di catturare tutta la definizione possibile, e ricampinando a 12mpx il file finale sarà per forza migliore. Ogni obiettivo che risolva di più accentuerà questa differenza. Fine del discorso, senza socomodare le LPM e le MTF. La cosa è banale e cristallina.
Dimapant, facci un piacere. Falla finita di far cascare le cose dall'alto come se tu fossi l'unico depositaro dello scire assoluto.


Sei troppo ingnegnere... messicano.gif
Questi tecnicismi lasciamo a dimapant! messicano.gif
Andrea Meneghel
Messaggio: #189
Ci sono delle foto postate de Dimapant poco tempo fa..sono quei ritratti sovraesposti con cromie terribili che potete trovare anche nella sua gallery personale, non le ripropongo qui per decenza personale....francamente se non si è in grado di usare come si deve una D7000 come si può pretendere di anche solo "giudicare" una D800

Messaggio modificato da bluesun77 il Dec 18 2012, 10:49 AM
francesco spighi
Messaggio: #190
QUOTE(cgp @ Dec 18 2012, 10:48 AM) *
Sei troppo ingnegnere... messicano.gif
Questi tecnicismi lasciamo a dimapant! messicano.gif


Guarda, che a questo ci arriva con un po' di logica anche un laureato in filosofia!! non c'è nemmeno un numero! biggrin.gif biggrin.gif
NOn serve certo essere ingegneri per sbugiardare Dima, ahahah!

QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 18 2012, 08:48 AM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ti sarebbe servito un filtro degradante inverso qui.... biggrin.gif
studioraffaello
Messaggio: #191
carissimo alessandro sentieri
lei e' una persona di una crudelta' inaudita....mettere delle foto come le sue in una discussione ...perche' non compro la d 800 e' sintomo di sadismo estremo...
girello qui da anni...e di discussione senza senso ne ho viste tante ma questa le batte tutte....non compro la d 800 perche' ....e giu' tante sciocchezze rubate in giro per il web...ho sempre sostenuto che in fotografia contano le foto...e che le foto che contano si devono stampare non con stampanti ink ma in lab con la straordinaria stampa chimica---
dopo le sue immagini son curioso di leggere cosa si inventeranno...voglio in chiusura esprimere un concetto...belle foto si possono fare anche con ferri vecchi come una d2x o una d 70 se ci sono idee trovo assurda la pratica di scattare foto a qualsiasi cosa poi correre al pc a cropare e ricroppare...ma e' un discorso antico
alla fine della storia in ogni caso lei e' un uomo davvero cattivo !!!
Boscacci
Messaggio: #192
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 17 2012, 10:54 PM) *
A questo punto non ci sono più alibi,

I fatti!! Vogliamo i fatti!!

messicano.gif

Lo voglio proprio vedere questo 24-70mm disfarsi ai bordi come una medusa sulla spiaggia!

A me un po' di pop-corn smile.gif



Che il 24-70 a 24mm e a f2.8 abbia dei bordi mediocri è "quasi" incofutabile. Il "quasi" lo metto perchè sui due miei esemplari che ho posseduto il comportamento è stato questo. E non serviva una D800 per notarlo, bastava già la D3. Poi magari sono stato sfortunato io...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #193
Io l'ho provata da un mio amico (premesso che vengo da un a D300 e il confronto è impietoso in primis a causa del formato del sensore...) secondo me è una gran macchina, il resto (parere mio personale) sono solo pippe mentali , io avessi una D800 guru.gif perderei meno tempo a lamentarmi sul forum per investirlo in prove per imparare a mandarla piuttosto ...
Foto non pugnette laugh.gif
Mauro1258
Messaggio: #194
QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 18 2012, 10:17 AM) *
con 80-200 AF-D

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

con 105 VR micro

...



Questo sembra un quadro di Van Gogh ... ohmy.gif

Caro Alessandro, complimenti per le stupende foto, tutte di una qualità inaudita.

Opinione è: "quando qualcuno riesce ad arrivare a questi risultati, significa che l'apparato (D800 + ottica) è in grado di fornirli", tutto il resto sono "chiacchiere e distintivo" ... wink.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #195
QUOTE(Boscacci @ Dec 18 2012, 11:02 AM) *
Che il 24-70 a 24mm e a f2.8 abbia dei bordi mediocri è "quasi" incofutabile. Il "quasi" lo metto perchè sui due miei esemplari che ho posseduto il comportamento è stato questo. E non serviva una D800 per notarlo, bastava già la D3. Poi magari sono stato sfortunato io...


Io non ho quello zoom, comunque sono convinto sia di qualità.
Probabilmente è anche vero quello che dici, ma è un f2,8! I miracoli in Nikon non li possono certo fare, quindi ci sta che a f2,8 ai bordi sia non proprio nitido.
Ma quella minor nitidezza, come giustamente hai detto, la vedi sia su una D3 sia su una D800.
Io non ho la D800 ma sono abbastanza convinto che, siccome con quella macchina si veda la maggior qualità al centro, questo fa si che salta di più all'occhio la minor qualità ai bordi.
Forse le paturnie di Dimapant derivano da questa semplice deduzione
mariomarcotullio
Messaggio: #196
QUOTE(bluesun77 @ Dec 18 2012, 10:48 AM) *
Ci sono delle foto postate de Dimapant poco tempo fa..sono quei ritratti sovraesposti con cromie terribili che potete trovare anche nella sua gallery personale, non le ripropongo qui per decenza personale....francamente se non si è in grado di usare come si deve una D7000 come si può pretendere di anche solo "giudicare" una D800


Mi permetto di dissentire smile.gif in quanto mi sono trovato molto meglio ad usare "come si deve" la D800 che la D7000. Già l'ho scritto su altre discussioni, e lo ribadisco qui, che tutti i difetti (dimensioni file, micromosso, troppi mpx, solo ottiche super, ecc.) attribuiti alla 800 sono, in realtà, solo chiacchiere. Qualche scatto d'esempio con ottiche da quattro soldi:

con 35 f2.8 DX a 6400 ISO
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Con vecchio Sigma 24-70
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Con 70-300 VR
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Certo, non siamo a livello di Alessandro, al quale mi inchino in segno di rispetto, ma sputare sentenze per i semplice gusto di farlo.....
Andrea Meneghel
Messaggio: #197
QUOTE(mariomarcotullio @ Dec 18 2012, 01:44 PM) *
Mi permetto di dissentire smile.gif in quanto mi sono trovato molto meglio ad usare "come si deve" la D800 che la D7000. Già l'ho scritto su altre discussioni, e lo ribadisco qui, che tutti i difetti (dimensioni file, micromosso, troppi mpx, solo ottiche super, ecc.) attribuiti alla 800 sono, in realtà, solo chiacchiere. Qualche scatto d'esempio con ottiche da quattro soldi:

con 35 f2.8 DX a 6400 ISO

Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Con vecchio Sigma 24-70

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Con 70-300 VR

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Certo, non siamo a livello di Alessandro, al quale mi inchino in segno di rispetto, ma sputare sentenze per i semplice gusto di farlo.....


il mio intervento era sarcastico wink.gif non si può criticare la resa cromatica di una D800 solo provando qualche scatto, quando le uniche foto che chi fa questa critiche sono anch'esse ( scattate con D7000 ) imperfette..

La mia D800 sforna foto stupende per gamma dinamica, cromia e resa generale..chi dice il contrario o non sa usarla o è prefenuto a prescindere per qualche a noi sconosciuto motivo

Messaggio modificato da bluesun77 il Dec 18 2012, 11:52 AM
alessandro.sentieri
Messaggio: #198
Grazie ancora per gli apprezzamenti biggrin.gif

QUOTE(francesco spighi @ Dec 18 2012, 10:43 AM) *
O Ale, ma che sei ancora qui a perder tempo?!?


sai che sono innamorato dell D800 (colpa un pò anche tua... ) e quindi ci tengo a difenderla...

QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 18 2012, 10:44 AM) *
Però mi dispiace, accidenti ora è finito il divertimento!
Hai tappato la bocca a Dimapant.


... a dire il vero io non ho intenzione di tappare la bocca a nessuno. Dimapant è liberissimo di esprimere le sue opinioni/giudizi, io di contestarle. Finchè tutto resta nell'ambito del reciproco rispetto, non c'è davvero nulla di male...

QUOTE(francesco spighi @ Dec 18 2012, 10:56 AM) *
Ti sarebbe servito un filtro degradante inverso qui....


... c'era !!! (mannaggia a lui... )

QUOTE(studioraffaello @ Dec 18 2012, 10:57 AM) *
lei e' una persona di una crudelta' inaudita....mettere delle foto come le sue in una discussione ...perche' non compro la d 800 e' sintomo di sadismo estremo...


laugh.gif

QUOTE(Boscacci @ Dec 18 2012, 11:02 AM) *
Che il 24-70 a 24mm e a f2.8 abbia dei bordi mediocri è "quasi" incofutabile. Il "quasi" lo metto perchè sui due miei esemplari che ho posseduto il comportamento è stato questo. E non serviva una D800 per notarlo, bastava già la D3. Poi magari sono stato sfortunato io...


Sono d'accordo Alessandro.
Il 24-70 è quello, tra i vetri che possiedo, che più mi ha deluso sulla D800 (e questo mi ha costretto a riprovarlo per bene in certe condizioni anche sulla D700, sulla quale, a dire il vero, va un pò meglio, almeno per me), soprattutto a t.a. (questo sì che ha senso usarlo così... ).

Ale
alessandro.sentieri
Messaggio: #199
P.S.: in realtà c'è un senso anche nell'utilizzo del 14-24 a t.a., basta pensare alle fotografie in notturna. E comunque non mi sembra che il nostro abbia di che soffrire anche in quell'ambito (crf. foto di Andrea - bluesun77 - non mi ricordo se in questa o altra discussione che, direi si guardano con molto piacere... guru.gif )

Ale
mariomarcotullio
Messaggio: #200
QUOTE(bluesun77 @ Dec 18 2012, 11:50 AM) *
il mio intervento era sarcastico wink.gif non si può criticare la resa cromatica di una D800 solo provando qualche scatto, quando le uniche foto che chi fa questa critiche sono anch'esse ( scattate con D7000 ) imperfette..

La mia D800 sforna foto stupende per gamma dinamica, cromia e resa generale..chi dice il contrario o non sa usarla o è prefenuto a prescindere per qualche a noi sconosciuto motivo


Parlo seriamente. Ho avuto la D7000 per più di un anno facendo, circa, 5000 scatti di cui 1/3 di prova per capire come tirare fuori qualcosa di buono. Alla fine il Sigma era tornato nella scatola in quanto inutilizzabile. Lasciando perdere discorsi sulla gamma dinamica e la cromia, ecc. (troppo tecnici per me), con la D800 mi sono trovato subito bene così come le mie ottiche. Ovviamente, più in là, porcellino permettendo, gli metterò davanti qualcosa di più blasonato, ma per il momento mi diverto ottenendo, credo (e su questo mi piacerebbe un vostro parere), dei discreti risultati.
P.S. Anche per lo sport, a meno di andare a bordo pista nella MotoGP con un 600mm, non vedo come 5fps possono essere pochi.

Sempre Sigma - originale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Crop

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Sport (70-300 VR a 300mm dalla Tribuna Tevere, Olimpico di Roma)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
27 Pagine: V  « < 6 7 8 9 10 > »