FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sb900 Problema Surriscaldamento
C'è qualcuno che ha risolto?
Rispondi Nuova Discussione
andrea_2007
Iscritto
Messaggio: #1
Salve ho come flash il Nikon si 900 ,devo dire grAnde flash, ma mi capita spesso che va in protezione e sui momenti più importanti va in blocco .
Seguendo i consigli del forum ho utilizzato anche batterie ricaricabili della Uniross , ma senza risultati soddisfacenti.
Come risolvere? C'è per un aggiornamento firmware che potrebbe migliorare la situazione ?
Ci sono soluzioni, oppure questo modello è nato così "difettoso"?
Grazie
vater_fotografo
Messaggio: #2
QUOTE(gigia2 @ Dec 16 2012, 07:44 PM) *
Salve ho come flash il Nikon si 900 ,devo dire grAnde flash, ma mi capita spesso che va in protezione e sui momenti più importanti va in blocco .
Seguendo i consigli del forum ho utilizzato anche batterie ricaricabili della Uniross , ma senza risultati soddisfacenti.
Come risolvere? C'è per un aggiornamento firmware che potrebbe migliorare la situazione ?
Ci sono soluzioni, oppure questo modello è nato così "difettoso"?
Grazie

Annulla dal menu' l'opzione di controllo del surriscaldamento e scatterai felice & contento come faccio io.
Enrico_Luzi
Messaggio: #3
prova le pile litio normali
non si surriscaldano come le ibride ricaricabili
Gozilla
Messaggio: #4
Io faccio in questo modo: se sto scattando con il diffusore opalino montato....lo monto al contrario in modo tale che la funzione zoom della parabola non sia inibita. Poi gli concedo un piccolo aiutino alzando gli iso. Non ho mai disabilitato la funzione anti-surriscaldamento. Certo che se poi hai esigenze particolari anche in questo modo sicuramente "soffre" !
MrFurlox
Messaggio: #5
non usare tempi troppo veloci se non serve , alza gli iso e cerca di non usare il cupolino diffusore ( o se lo usi non ci fare sempre lunghe raffiche )



Marco
marco98.com
Messaggio: #6
QUOTE(Gozilla @ Dec 16 2012, 08:52 PM) *
Io faccio in questo modo: se sto scattando con il diffusore opalino montato....lo monto al contrario in modo tale che la funzione zoom della parabola non sia inibita. Poi gli concedo un piccolo aiutino alzando gli iso. Non ho mai disabilitato la funzione anti-surriscaldamento. Certo che se poi hai esigenze particolari anche in questo modo sicuramente "soffre" !


Ma il diffusore "opalino" è quello per il 14mm?? Se si, come fai a montarlo al contrario??
Grazie



Marco
ffrabo
Messaggio: #7
lo monti con il logo Nikon sotto invece che sopra wink.gif
marco98.com
Messaggio: #8
AAAAAAAAAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh...........

Grazie del chiarimento, ora ci provo anche io!!
Non sapevo di questi trucchetti!!


Marco
Cesare44
Messaggio: #9
QUOTE(gigia2 @ Dec 16 2012, 07:44 PM) *
Salve ho come flash il Nikon si 900 ,devo dire grAnde flash, ma mi capita spesso che va in protezione e sui momenti più importanti va in blocco .
Seguendo i consigli del forum ho utilizzato anche batterie ricaricabili della Uniross , ma senza risultati soddisfacenti.
Come risolvere? C'è per un aggiornamento firmware che potrebbe migliorare la situazione ?
Ci sono soluzioni, oppure questo modello è nato così "difettoso"?
Grazie

dovresti fornire più informazioni, sia sulle batterie che usi, sia sugli ISO e se usi raffiche troppo ravvicinate.

Le batterie Uniross che usi quale capacità in mAh hanno? Quelle da utilizzare sono le hybrio con capacità non superiore ai 2100 mAh.

ciao
Lutz!
Messaggio: #10
QUOTE(Gozilla @ Dec 16 2012, 08:52 PM) *
Io faccio in questo modo: se sto scattando con il diffusore opalino montato....lo monto al contrario in modo tale che la funzione zoom della parabola non sia inibita. Poi gli concedo un piccolo aiutino alzando gli iso. Non ho mai disabilitato la funzione anti-surriscaldamento. Certo che se poi hai esigenze particolari anche in questo modo sicuramente "soffre" !


Scusa ma che consiglio sarebbe? Non ha senso di questo trucco? IL diffusore serve per diffondere su angolo di ripresa molto piu largo dell'angolo dato dalla parabola minima per ottiche grandangolari spinte o per ripresa in ambienti molto piccoli dove vogliamo beneficiare anche della luce di rimbalzo data dalle pareti.
Che senso ha usare il diffusore con la parabola in movimento ?

Tony_@
Messaggio: #11
-----------------> rolleyes.gif Pollice.gif <----------------

ed aggiungo: che senso ha usare il diffusore quando non serve? Vuol dire "farsi del male" smile.gif ed aumentare inutilmente il riscaldamento del "poveretto".
Tony_@
Messaggio: #12
Forse può essere utile (? hmmm.gif ) una lettura di altre discussioni in merito come "Questa" e "Questa".

Un saluto,
Tony.
danielg45
Validating
Messaggio: #13
Io il diffusore non lo utilizzo quasi più. E scatto quasi sempre a iso 200/400. Surriscaldamenti mai visti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio