FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Ancora Sul Profilo Colore
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #51
ho letto attentamente la discussione molto esaustiva e pongo una domanda;spesso mi vengono chieste foto da pubblicare su riviste.
Normalmente scatto in raw,opero le correzioni con capture,passo a ps e converto in tiff cmyk assegnado il profilo Srgb e consegno il cd.
Nel 50% dei casi la foto è stampata dalla rivista non corrisponde al mio file originael.
Dov'è l'errore?
Marco Negri
Messaggio: #52
Dear.


Sposto il 3d in Tecniche fotografiche.


Un cordiale saluto.
zalacchia
Messaggio: #53
QUOTE(carlo57 @ May 19 2005, 10:55 PM)
ho letto attentamente la discussione molto esaustiva e pongo una domanda;spesso mi vengono chieste foto da pubblicare su riviste.
Normalmente scatto in raw,opero le correzioni con capture,passo a ps e converto in tiff cmyk assegnado il profilo Srgb  e consegno il cd.
Nel 50% dei casi la foto è stampata dalla rivista non corrisponde al mio file originael.
Dov'è l'errore?
*



...e ci credo!!!

Ti elenco le operazioni sbagliate:

1) Convertire in CMYK con Photoshop
2) Assegnare un profilo sRGB (come dice il nome è un profilo RGB).
3) Avere Capture e non usarlo per fare ciò per cui è stato realizzato.

Intanto mi chiedo se non sia meglio consegnare il CD contenente immagini RGB con profilo AdobeRGB e lasciare il compito della conversione al tecnico del centro che provvederà a impaginare la foto.
Comunque, se proprio vuoi consegnare il file CMYK, Capture rende l'operazione semplicissima:

Apri il tuo bel Raw, regoli la foto come hai sempre fatto, ricordati di assegnare il profilo che Capture individua con la sigla RGB II (come nella fotocamera).
L'unica differenza dalle operazioni che da prima effettuavi stà nel salvataggio, nelle opzioni di salvataggio devi selezionare "TIFF CMYK"...e il gioco è fatto.
Se poi ti serve ritagliare e fare altri ritocchi allora passi a Photoshop.
Probabilmente all'apertura ti avviserà che il profilo incorporato non corrisponde al profilo di lavoro, ignora e "digli" di mantenere il profilo incorporato, lo stesso vale durante il salvataggio e verifica che vi sia la spunta su "incorpora profilo".

Ciao
Stefano Z.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #54
QUOTE(zalacchia @ May 20 2005, 10:23 PM)
QUOTE(carlo57 @ May 19 2005, 10:55 PM)
ho letto attentamente la discussione molto esaustiva e pongo una domanda;spesso mi vengono chieste foto da pubblicare su riviste.
Normalmente scatto in raw,opero le correzioni con capture,passo a ps e converto in tiff cmyk assegnado il profilo Srgb  e consegno il cd.
Nel 50% dei casi la foto è stampata dalla rivista non corrisponde al mio file originael.
Dov'è l'errore?
*



...e ci credo!!!

Ti elenco le operazioni sbagliate:

1) Convertire in CMYK con Photoshop
2) Assegnare un profilo sRGB (come dice il nome è un profilo RGB).
3) Avere Capture e non usarlo per fare ciò per cui è stato realizzato.

Intanto mi chiedo se non sia meglio consegnare il CD contenente immagini RGB con profilo AdobeRGB e lasciare il compito della conversione al tecnico del centro che provvederà a impaginare la foto.
Comunque, se proprio vuoi consegnare il file CMYK, Capture rende l'operazione semplicissima:

Apri il tuo bel Raw, regoli la foto come hai sempre fatto, ricordati di assegnare il profilo che Capture individua con la sigla RGB II (come nella fotocamera).
questa operazione deve essere fatta con l'opzione modo colore da raw avanzato?
L'unica differenza dalle operazioni che da prima effettuavi stà nel salvataggio, nelle opzioni di salvataggio devi selezionare "TIFF CMYK"...e il gioco è fatto.
Se poi ti serve ritagliare e fare altri ritocchi allora passi a Photoshop.
Probabilmente all'apertura ti avviserà che il profilo incorporato non corrisponde al profilo di lavoro, ignora e "digli" di mantenere il profilo incorporato, lo stesso vale durante il salvataggio e verifica che vi sia la spunta su "incorpora profilo".
Perchè dopo il salvataggio in Tiff cmyk Capture non mi apre più il file e mi dice che non supporta lo spazio colore?
Grazie per l'assistenza online!!!

Ciao
Stefano Z.
*


Matteo Barducci
Messaggio: #55
X Busa,

La stampa è sempre CMYK, è vero, ma la conversione del file viene fatta dal driver della stampante. La funzione di lavoro di Photoshop serve per preparare le lastre di stampa per le macchine offset, perciò, per l'uso fotografico, è inutile. I files da mandare in stampa devono quindi essere rigorosamente RGB.

Ciao.
zalacchia
Messaggio: #56
QUOTE(carlo57 @ May 21 2005, 07:40 AM)
Apri il tuo bel Raw, regoli la foto come hai sempre fatto, ricordati di assegnare il profilo che Capture individua con la sigla RGB II (come nella fotocamera).
questa operazione  deve essere fatta con l'opzione modo colore da raw avanzato?
*



Il modo per assegnare il profilo durate la lavorazione del Raw è questa...(approfitto per mostrarvi la mia bimba)
user posted image

Mentre per quanto riguarda il salvataggio in tiff CMYK...
user posted image

Riaprire con Capture un Tiff CMYK non ha senso, d'ora in poi devi lavorare con Photoshop o simili.
Il perchè non sia possibile aprirlo... hmmm.gif ?...non lo so... ph34r.gif, mi sembra di aver letto qualcosa alcuni mesi fa ma non ricordo.

Ciao
Stefano Z.
filippoh2
Messaggio: #57
QUOTE(pi.ferr @ May 10 2005, 10:26 AM)

  3.1.2) Se stampo con la mia ink jet mi creo un profilo specifico con la strumentazione idonea o me ne procuro  in rete uno standardizzato.
    .

Ciao,ciao.  Piero.
*



Ciao,

ti/vi chiederei qulche delucidazione in più sul punto 3.1.2 qualè la strumnetazione idonea per creare il profilo specifico per ink jet? e cosi facendo o procurandoselo via rete poi dove lo si deve caricare? tongue.gif tongue.gif tongue.gif

grazie.gif
knower
Messaggio: #58
Avevo scritto questo, anche se ha avuto poco successo...lo ripropongo:


http://www.knower.it/digital_icc_ita.htm


Ciaooo
Giuseppe
filippoh2
Messaggio: #59
Ciao grazie.gif ho letto tutto il tuo articolo e l'ho trovato interessante Pollice.gif

ti chiedo però maggiori delucidazioni su: 1- i software, che menzioni per creare i prof icc personalizzati della stampante.... qualche nome? su che tipo di test si basano? 2- il soft-proofing... ci vuole un software apposito? tipo?

grazie.gif ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3