FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Scaricare Le Foto Dalla D4 Col Cavo Di Rete
non ci riesco proprio
Rispondi Nuova Discussione
F.Giuffra
Messaggio: #1
Ho collegato la mia D4 col cavo di rete al router, ho ottenuto un indirizzo ma non sono riuscito a vederla dal pc. Qualcuno ha avuto più successo di me ed è riuscito a scaricare le foto dalla camera con il cavo di rete?

grazie.gif
buzz
Staff
Messaggio: #2
un letore d schede è migliore di qualsiasi altro sistema.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #3
Hai usato il modo "Caricamento FTP" e/o "Trasferimento foto" (pag. 269)?

Messaggio modificato da xaci il Aug 28 2012, 05:57 AM
F.Giuffra
Messaggio: #4
Ho provato a fare quel poco che c'è sul manuale, invano. Magari qualcuno che la ha c'è riuscito...
buzz
Staff
Messaggio: #5
Ma a cosa ti serve scaricarle tramite rete? le vuoi scaricare sullo smartphone?
F.Giuffra
Messaggio: #6
QUOTE(buzz @ Aug 28 2012, 04:27 PM) *
Ma a cosa ti serve scaricarle tramite rete? le vuoi scaricare sullo smartphone?

Non hai capito, la D4 non ha la presa Usb4 ma una presa di rete, vorrei usarla per scaricare le foto, sopratutto quelle delle poco diffusa Xqd.

Ma non riesco...
buzz
Staff
Messaggio: #7
Già arrivati alla USB4?!
e io che non ho ancora iniziato a usare la 3 !!!
sarogriso
Messaggio: #8
Non ho e non penso proprio di prendermi la D4,ma solo per curiosità l'uso del cavo di rete al posto del tradizionale Usb è solo per una velocità più elevata o esistono altri validi motivi?

ciao

saro
walter lupino
Messaggio: #9
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 29 2012, 09:21 PM) *
Non hai capito, la D4 non ha la presa Usb4 ma una presa di rete, vorrei usarla per scaricare le foto, sopratutto quelle delle poco diffusa Xqd.

Ma non riesco...

Non credo proprio che sia una 4, ma la USB è presente, e in dotazione è fornito il cavo e l'accessorio per bloccarlo alla fotocamera.


QUOTE(sarogriso @ Aug 29 2012, 10:24 PM) *
Non ho e non penso proprio di prendermi la D4,ma solo per curiosità l'uso del cavo di rete al posto del tradizionale Usb è solo per una velocità più elevata o esistono altri validi motivi?


Non ha affatto una velocità più elevata, ma potendosi collegare ad un router puoi spedire le foto on-line a distanza, e per un professionista la velocità di "consegna" può essere molto, molto importante.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(litewolf @ Aug 29 2012, 10:43 PM) *
Non credo proprio che sia una 4, ma la USB è presente, e in dotazione è fornito il cavo e l'accessorio per bloccarlo alla fotocamera.
Non ha affatto una velocità più elevata, ma potendosi collegare ad un router puoi spedire le foto on-line a distanza, e per un professionista la velocità di "consegna" può essere molto, molto importante.



Nello specifico non conosco la D4 e la velocità max supportata, ma il protocollo TCP/IP basato su ethernet cablata a 1gigabit è molto più veloce a trasferire dati di un USB2 che di punta, in discesa col vento a favore viaggia a meno della metà.
buzz
Staff
Messaggio: #11
potrebbe essere a 100 e non a 1000...
è da provare.
ma la usb3 è parecchio veloce, e la firewire anche.
Ma quando una scheda non trasmette a più di 300 mb/s (il che nonostante ci sia scritto è davvero difficile) cosa te ne fai di un cavo da 1000?

forse lo stesso motivo per cui uno preferisce una automobile che va a 300 piuttosto di una che arriva a 240? (nonostante ci siano i limiti a 130)
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
La D4 però è USB2 e non USB3, ad avere l'ultimo protocollo disponibile è la D800.

P.S. non confondere le velocità di transfer rate megabit al secondo, tipico dei protocolli di trasferimento, e magabyte al secondo, tipico delle unità di storage, sono due cose molto differenti, diciamo che 1000 megabit circa equivalente a 90-100 megabyte al secondo.

Bye
fotoamatore75
Messaggio: #13
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 27 2012, 11:54 PM) *
Ho collegato la mia D4 col cavo di rete al router, ho ottenuto un indirizzo ma non sono riuscito a vederla dal pc. Qualcuno ha avuto più successo di me ed è riuscito a scaricare le foto dalla camera con il cavo di rete?

grazie.gif

Le foto, una volta configurata la fotocamera vengono automaticamente scaricate sul pc/mac in una cartella predefinita (ma che eventualmente puoi anche modificare). Il trasferimento avviene molto velocemente.
Saluti
F.Giuffra
Messaggio: #14
QUOTE(fotoamatore75 @ Aug 30 2012, 12:53 PM) *
Le foto, una volta configurata la fotocamera vengono automaticamente scaricate sul pc/mac in una cartella predefinita (ma che eventualmente puoi anche modificare). Il trasferimento avviene molto velocemente.
Saluti

A me non è riuscito, puoi spiegarci i passaggi "step by step"?

Grazie.
fotoamatore75
Messaggio: #15
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 31 2012, 08:32 AM) *
A me non è riuscito, puoi spiegarci i passaggi "step by step"?

Grazie.

Scarica sul Pc/Mac l'applicazione "Wireless Transmitter Utility"
1)Collega la D4 al Pc/Mac tramite cavo Rete
2)Vai al menù "Rete";
3)Seleziona "Scegli Hardware";
4)Seleziona "Lan Cablata";
5)Seleziona "Impostazioni di Rete" e dopo seleziona "Crea Profilo";
6)Seleziona "Creazione guidata connessione" e scegli tipo connessione "PC trasferimento Foto"
7)Immettere un nome al profilo creato (io l'ho chiamato Nikon D4);
8)Scegli come ottenere l'indirizzo IP (automatico);
9)a questo punto verrà visualizzato l'indirizzo IP, premere ok;
10)ora verra richiesto di collegare la fotocamera al Pc/mac tramite cavo USB;
11)Avvia il programma Utility transmitter da Pc/mac
12)la D4 verrà associata automaticamente, al termine scollega il cavo USB.
13)Esci dall'installazione guidata;
14)Vai in "Rete" - "Impostazioni di Rete" e seleziona il profilo che precedentemente hai creato (nel mio caso Nikon D4);
15)Seleziona "connessione alla rete" e imposta su ATTIVA;
16)ora tutto quello che devi fare è selezionare le immagini che intendi trasferire (premi il pulsante "Play" e marca la foto che intendi trasferire premendo contemporaneamente il tasto OK e il centro del multi-selettore), le immagini cominceranno ad essere trasferite sul Pc/mac (in una cartella che si chiama Wireless Transmitter Utility ma volendo puoi impostare tu la cartella (vedi imposta cartella immagini sul programma Wireless Transmitter Utility;
17)Ora l'ultima cosa che ti resta da fare è di selezionare "Rete" e selezionare "Opzioni", in questo menu puoi decidere se trasferire in automatico le foto, da quale scheda (se XQD o CF), quali foto inviare (Jpeg o Raw+Jpeg), e se vuoi cancellare le foto dalla card dopo averle trasferite.

Spero di essere stato abbastanza chiaro, cmq credimi è più difficile a dirsi che a farsi.
Ciao e buone foto


F.Giuffra
Messaggio: #16
QUOTE(fotoamatore75 @ Aug 31 2012, 09:52 AM) *
Scarica sul Pc/Mac l'applicazione "Wireless Transmitter Utility"

Grazie, ma dove la scarico? Non c'è portable? Ogni volta che si installa qualcosa win si fa sempre più colloso... cerotto.gif

grazie.gif
fotoamatore75
Messaggio: #17
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 3 2012, 05:25 PM) *
Grazie, ma dove la scarico? Non c'è portable? Ogni volta che si installa qualcosa win si fa sempre più colloso... cerotto.gif

grazie.gif


Ciao, io ho un Mac e l'installazione è automatica. Con Win non so, mi spiace ma non riesco ad esserti di aiuto.
Saluti
RobertPhoto
Messaggio: #18
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 3 2012, 05:25 PM) *
Grazie, ma dove la scarico? Non c'è portable? Ogni volta che si installa qualcosa win si fa sempre più colloso... cerotto.gif

grazie.gif

Bhè non installare programmi per paura che il sistema si blocchi/rallenti/altro è come comperare un auto e tenerla in garage per paura che si rovini !

Quello che rovina windows, sono le finestrelle che ti appaiono sul browser con scritto HAI VINTO UN IPHONE CLICCA QUI !

Per il resto programmi di ditte note e conosciute non causano problemi.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio