FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Andreotto E I Matrimoni
come mangiarsi la reputazione co quattro
Rispondi Nuova Discussione
sergiobutta
Messaggio: #26
QUOTE(Daniele R. @ Sep 15 2005, 09:47 AM)
QUOTE(nerio @ Sep 15 2005, 10:06 AM)
e' vero Daniele comunque mi sono ricordato il giorno del mio matrimonio il fotografo prof che voleva menare il sacrestano perche' non voleva gente dietro l'altaree il pro con il Metz a torcia che voleva pestarlo sulla testa, quindi vedi che anche i pro non sempre hanno vita facile....
*



Hai sicuramente ragione, ma vedi (e mi ripeto) fortunatamente esistono due categorie di professionisti: quelli con la passione e quelli che lo fanno esclusivamente per soldi.

Con questo non voglio dire che chi ha passione lavora gratis, ma inevitabilmente sono molto più benevoli con il prossimo e di conseguenza fanno un'altra figura.
*


Mi dispiace che mi sono sposato ben 41 anni fa. Ti ci farei (ri)mettere tanta di quella passione ...
Per le foto di Andreotto, la quarta è tenerissima, degna della sensibilità di Andrea.
Daniele R.
Messaggio: #27
QUOTE(sergiobutta @ Sep 15 2005, 11:12 AM)
Mi dispiace che mi sono sposato ben 41 anni fa. Ti ci farei (ri)mettere tanta di quella passione ...
*



Sergio, sai che con me sfondi una porta aperta............ wink.gif
nerio
Messaggio: #28
quoto Sergio e Daniele Pollice.gif e aggiungo che siete troppo PRO guru.gif
andreabardi
Messaggio: #29
QUOTE(andreotto @ Sep 15 2005, 07:54 AM)
pensa che come sono arrivato subito i fotografi ufficiali sono venuti a dirmi di non rompere....... così mi sentivo veramente a disagio credimi
Buone foto a tutti andreotto
*



Beh su questo ti capisco, a me è capitato al matrimonio di un parente di mia moglie è mette parecchio a disagio: il risvolto "particolare" era che, durante lo scambio degli anelli, il fotografo ufficiale è stato "subissato" dai flash delle innumerevoli compattine mentre io me ne stavo buono buono seduto al banco biggrin.gif

Per quanto riguarda le foto con i parenti stessa scena se non che non c'è stato il tempo per chiedere spiegazioni al fotografo: arrivato al ristorante ha fatto due scatti (due, aveva una 501C/M e ho contato i riavvolgimenti) con il 50mm a tutti i parenti ed amici insieme(110 persone) e poi si è "dileguato".

Ma son cose che capitano.... in tutti i campi!!

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
QUOTE(Daniele R. @ Sep 15 2005, 08:48 AM)
Comunque ragazzi, non generalizziamo, fortunatamente non tutti i professionisti sono così  wink.gif


C'è differenza tra chi va per guadagnarsi la "pagnotta" e chi fa questa professione con passione e perché gli piace fotografare... un vero "appassionato" di fotografia non può che trovare "piacere" nel condividere con altri "malati di fotografia" come lui il proprio hobby o mestiere... questo è uno dei motivi percui anche se più volte stuzzicato dal farlo non ho trasformato questo mio "passatempo" in lavoro... sarebbe venuta meno la poesia dello scatto non andando io d'accordo con esigenze di scatto a "comando" o di "portafoglio"... wink.gif

Comunque ognuno vede il lavoro alla maniera sua... e posso capire che alcuni prof non vedano di buon occhio il proliferare di scattini dell'ultima ora che oltre ad abbassare la qualità del servizio inflazionano la categoria... comunque resta sempre una questione di stile... io ai matrimoni cerco sempre di non portare l'ambaradan per godermi la cerimonia... e quello poche volte che mi è stato chiesto esplicitamente ho detto agli sposi di mettere bene in chiaro subito le cose con il fotografo ufficiale... riservando a lui gli scatti "istutuzionali" e a me quelli di "contorno" spesso ho realizzato il tutto in diapositiva proprio per dare una completezza all'evento con album di foto... videoripresa e diaproiezione... in fondo ci si sposa solo (si spera) una sola volta nella vita... laugh.gif
andreotto
Messaggio: #31
Lambretta guarda che ho cercato di spiegare chi ero e che assolutamente non mi interessava altro che un ricordo personale............come vedi infatti le foto le ho fatte da dietro una colonna della chiesa proprio per non disturbare nessuno la cosa buffa è che invece i parenti con la videocamera facevano quello che volevano.
Per fortuna mia moglie mica mi costringe sempre a fare le foto agli amici.........
Buone foto a tutti andreotto
Giuliano Savioli
Messaggio: #32
Cia Andrea,
anche a me non dispiacciono 1° e la 4° che fai adesso mi toglierai il saluto? biggrin.gif

l'11/10/05 saranno 30'anni di matrimonio verresti a farci qualche scatto? wink.gif

Giuliano

Messaggio modificato da Giuliano Savioli il Sep 15 2005, 02:52 PM
andreotto
Messaggio: #33
Se mi prometti che li faccio mentre siete in moto volentierissimo laugh.gif laugh.gif
Buone foto a tutti andreotto
Simone 6
Messaggio: #34
Quoto Daniele un professionista serio (per fortuna ancora ci sono) non ha paura e non gli danno fastidio delle persone che scattano, naturalmente anche loro devono rispettare il lavoro degli altri come ha detto Andreotto, se un pro è sicuro del suo lavoro non ha paura di nessuno e non gli da fastidio nessuno..........mio parere biggrin.gif
nerio
Messaggio: #35
Comunque parlando del nostro fotografo pro del matrimonio allora (13 anni fa' ) mi aveva regalato una sua composizione di provini stile paperissima in un quadro formato 40x50 di parenti e amici in moment troppo assurdi,
alla fine ha riscosso piu' successo il quadro dell'album (peraltro benfatto),infatti chi ha visto il quadro ne ha voluto subito una copia,geniale che ne dite ? biggrin.gif

Messaggio modificato da nerio il Sep 15 2005, 03:10 PM
F.T.
Messaggio: #36
Mi associo al coro di quelli da non salutare, veramente non male.

Ciao
giannizadra
Messaggio: #37
Anche a me la prima e la quarta non dispiacciono.
Per il resto, Andrea, la posizione di ripresa è tutto. E tu, chiaramente, non potevi muoverti con quegli energumeni di fotografi... wink.gif
Si meritavano che inforcassi un grandangolo, e ti piazzassi tra il prete e la sposa.. biggrin.gif
Massimo Pasinato
Messaggio: #38
QUOTE(andreotto @ Sep 15 2005, 12:16 PM)
Per fortuna mia moglie mica mi costringe sempre a fare le foto agli amici.........
Buone foto a tutti andreotto
*



Non mi sembri il tipo da farti "costringere" a fare foto!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Notte Max
andreotto
Messaggio: #39
Max secondo te,se non costretto, andrei mai a fografare un matrimonio? senza nulla togliere ai fotografi matrimonialisti
Ad uno dei due mi è pure caduto il 70/200 cerotto.gif cerotto.gif quasi uccido Laura
Buone foto a tutti andreotto


Messaggio modificato da andreotto il Sep 15 2005, 10:56 PM
Massimo Pasinato
Messaggio: #40
QUOTE(andreotto @ Sep 15 2005, 10:56 PM)
Max secondo te,se non costretto, andrei mai a fografare un matrimonio? senza nulla togliere ai fotografi matrimonialisti
Ad uno dei due mi è pure caduto il 70/200 cerotto.gif  cerotto.gif  quasi uccido Laura
Buone foto a tutti andreotto
*


Mi ricordo penissimo del tuo 70-200, ancora prima di conoscerti!!!
Il nostro spacciatore di Fiducia ( negozio foto) un giorno mi ha detto: Massimo vuoi un 70-200 d' occasine, un pazzo l' ha preso un paio di mesi fa e visto che gli è caduto a terra , anche se perfettamente funzionate, ha voluto prenderselo nuovo!!......... rolleyes.gif rolleyes.gif
Ciao Max
filippo giorgi
Messaggio: #41
Senza saluto anch'io la 1° e la 4° sono decorossissime, certo che se si sfossero sposati su una Honda RR.... laugh.gif laugh.gif

Filippo.
marcelus
Messaggio: #42
a me sembrano delle foto ben fatte.
vado anche io fuori ot e ne racconto 2.

- al mio matrimonio, il mio personalissimo fotografo prof, che ancora oggi dopo 25 anni di professione , suda di emozione quando prepara la borsa x il matrimonio, ha lasciato fare tutto a tutti, chiaramente con il rispetto dei ruoli. e si è pure divertito a fotografare chi fotografava. e la gente a fotografare era tanta.

- al matrimonio di mio fratello, sposi sull'altare, il fotografo (non lo stesso del mio) ha pensato bene di interrompere e imporre a tutti di non scattare foto xchè lo disturbavano. inutile dire che ho attaccato il motore alla f90 e ho fatto una ripresa invece di foto. fuori dalla chiesa ha provato a rimproverarmi, ma gli ho spiegato che esiste l'educazione, e lui è tornato al sul lavoro in silenzio.

quindi esistono i fotografi educati e seri e quelli no.

andreotto fa categoria a se, lui appartiene alla categoria "costretti".
ermanno
Messaggio: #43
QUOTE(Lambretta S @ Sep 15 2005, 12:10 PM)
QUOTE(Daniele R. @ Sep 15 2005, 08:48 AM)
Comunque ragazzi, non generalizziamo, fortunatamente non tutti i professionisti sono così  wink.gif


C'è differenza tra chi va per guadagnarsi la "pagnotta" e chi fa questa professione con passione e perché gli piace fotografare... un vero "appassionato" di fotografia non può che trovare "piacere" nel condividere con altri "malati di fotografia" come lui il proprio hobby o mestiere... questo è uno dei motivi percui anche se più volte stuzzicato dal farlo non ho trasformato questo mio "passatempo" in lavoro... sarebbe venuta meno la poesia dello scatto non andando io d'accordo con esigenze di scatto a "comando" o di "portafoglio"... wink.gif

Comunque ognuno vede il lavoro alla maniera sua... e posso capire che alcuni prof non vedano di buon occhio il proliferare di scattini dell'ultima ora che oltre ad abbassare la qualità del servizio inflazionano la categoria... comunque resta sempre una questione di stile... io ai matrimoni cerco sempre di non portare l'ambaradan per godermi la cerimonia... e quello poche volte che mi è stato chiesto esplicitamente ho detto agli sposi di mettere bene in chiaro subito le cose con il fotografo ufficiale... riservando a lui gli scatti "istutuzionali" e a me quelli di "contorno" spesso ho realizzato il tutto in diapositiva proprio per dare una completezza all'evento con album di foto... videoripresa e diaproiezione... in fondo ci si sposa solo (si spera) una sola volta nella vita... laugh.gif
*




sei molto saggio, io sono un cerimonialista da 30 anni e di parenti o appassionati spaccamaroni ne ho visti tanti anche se poi ho sempre fatto il mio lavoro senza dire nulla.
certi si credono dei maghi,non conoscono le fasi della messa e scattano ovunque ,
non tenendo conto che il loro operato "negativo"va a ricadere sul fotografo ufficiale (che ha dovuto fare il corso della curia ) che ha a disposizione solo i momenti da loro assegnati per svolgere il proprio servizio.
molte volte mi sono preso un cazziatone dal celebrante per colpa di quei cretini che vogliono mettersi in mostra
solo perche' hanno comperato il giorno prima un modellino digitale e non.
il mio messaggio e' quello di fare capire a certa gente che il nostro e' un mestiere,
e come in tutti i settori ci sono regole da rispettare. un saluto ermanno
mama62
Messaggio: #44
QUOTE(ermanno @ Sep 22 2005, 09:12 PM)
sei molto saggio, io sono un cerimonialista da 30 anni ...............
*



Io non sono un Prof., e sono ben lontano da esserlo, però ti quoto in pieno, perchè per andare tutti d'accordo basterebbe un minimo di buonsenso e sopratutto il rispetto del prossimo e un pò meno di divinazione di se stessi.
ermanno
Messaggio: #45
QUOTE(mama62 @ Sep 22 2005, 08:51 PM)
QUOTE(ermanno @ Sep 22 2005, 09:12 PM)
sei molto saggio, io sono un cerimonialista da 30 anni ...............
*



Io non sono un Prof., e sono ben lontano da esserlo, però ti quoto in pieno, perchè per andare tutti d'accordo basterebbe un minimo di buonsenso e sopratutto il rispetto del prossimo e un pò meno di divinazione di se stessi.
*




ciao Ti ringrazio,
amatori o professionisti, se la pensassero tutti come te si andrebbe molto meglio.
ermanno smile.gif
irkusk
Messaggio: #46
Sono nuovo, quindi non posso conoscere le caratteristiche "personali" di ognuno di voi. Una cosa però mi sento di dirla: fotografare alle cerimonie (specialmente i matrimoni) è difficilissimo. Un po' perchè se non sei "l'ufficiale" ti tocca mimetizzarti e fare molto silenzio per non rompere le ... . Un po' perchè molte volte i soggetti a tutto pensano meno che a "collaborare". Non è una cosa che possono fare bene tutti, e già chi ha il coraggio di provarci merita rispetto. Resta a te decidere se togliermi o no il saluto ... Ciao.
BlueMax
Messaggio: #47
Un paio d'anni fa ho fatto qualche foto al matrimonio di mia sorella (con la nuova F80 arrivata proprio quella mattina...)
Il fotografo ufficiale quando mia sorella ha detto che nell'album voleva mettere anche qualche foto fatta da me ha subito storto il naso, pero` ha detto di lasciargliele che ci avrebbe dato un'occhiata
Alla fine ne ha inserite ben 9 delle mie nel album "ufficiale" fatto da lui.
E` stata una bella soddisfazione laugh.gif
E fortunatamente e` stato comprensivo...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2